Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2004, 14:22   #1
Fyodor
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 31
CPU

Ciao a tutti scusate la domanda un po...forse retorica e "niubba" ^^.

Sono in procinto di cambiare procio.....e mi e' venuto in mente di l'AMD64...cosi ho letto un po i prezzi,ho letto la splendida guida ai alle CPU ma ancora nn capisco una cosa...

Allora facciamo un paragone:

AMD Athlon XP3200+ Barton CPU core Barton 2200/400MHz 462pin Tray

AMD Athlon64 3200+ Boxed CPU core Clawhammer 2000/800MHz 754pin 64bit Boxed

C'e' piu' di 100 euro di differenza di prezzo tra i due (ovviamente il 64 costa di piu') ma da "profano" guardando il clock vedo che il Barton e' un 2200 mentre il 64 un 2000...allora mi spiegate se effettivamente in questo caso la differenza di prezzo che esiste tra i proci vale la differenza di potenza?

Grazie mille
__________________
AMD Dual Core 4400+ | Abit Fatal1ty | 4*512MB RAM Corsair | Ati x1900xtx 512MB | 2*Maxtor SATA 250gb | Masterizzatore DVD Pioneer | Samsung 919 LCD 19" | Powered By Alice 20Mb

Ultima modifica di Fyodor : 09-06-2004 alle 15:24.
Fyodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:23   #2
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Re: CPU

Quote:
Originariamente inviato da Fyodor
Ciao a tutti scusate la domanda un po...forse retorica e "niubba" ^^.

Sono in procinto di cambiare procio.....e mi e' venuto in mente di l'AMD64...cosi ho letto un po i prezzi,ho letto la splendida guida ai alle CPU ma ancora nn capisco una cosa...

Allora facciamo un paragone:

AMD Athlon XP3200+ Barton CPU core Barton 2200/400MHz 462pin Tray

AMD Athlon64 3200+ Boxed CPU core Clawhammer 2000/800MHz 754pin 64bit Boxed

C'e' piu' di 100 euro di differenza di prezzo tra i due (ovviamente il 64 costa di piu') ma da "profano" guardando il clock vedo che il Barton e' un 2200 mentre il 64 un 2000...allora mi spiegate se effettivamente il 64 in questo caso e' piu' potente?

Grazie mille

conta l'architettura. l'a64 rulla molto di +
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:25   #3
TheFedex
Senior Member
 
L'Avatar di TheFedex
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Gallifrey
Messaggi: 368
Re: CPU

Quote:
Originariamente inviato da Fyodor
Ciao a tutti scusate la domanda un po...forse retorica e "niubba" ^^.

Sono in procinto di cambiare procio.....e mi e' venuto in mente di l'AMD64...cosi ho letto un po i prezzi,ho letto la splendida guida ai alle CPU ma ancora nn capisco una cosa...

Allora facciamo un paragone:

AMD Athlon XP3200+ Barton CPU core Barton 2200/400MHz 462pin Tray

AMD Athlon64 3200+ Boxed CPU core Clawhammer 2000/800MHz 754pin 64bit Boxed

C'e' piu' di 100 euro di differenza di prezzo tra i due (ovviamente il 64 costa di piu') ma da "profano" guardando il clock vedo che il Barton e' un 2200 mentre il 64 un 2000...allora mi spiegate se effettivamente il 64 in questo caso e' piu' potente?

Grazie mille
urca...abbiamo fatto quasi lo stesso topic ...nn lo sapevo eheh
TheFedex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:26   #4
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
se hai gia un athlonxp e lo cambi col 3200+ puoi anke tenerti la tua mobo ma se prendi l'a64 devi pure cambiare mobo ti ricordo..
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 16:13   #5
Andrewu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
Considera anche il bus di sistema,da 400 a 800!
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 AliceTuttoInc. 8Mbit;
Andrewu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 18:20   #6
Fyodor
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 31
Grazie per le risposte ma quello che in definitiva vorrei alla fine sapere e' ; se oggi come oggi (quindi senza OS che lo supporti o altro HW a parte la mobo logikamente) la differenza tra un athlon 64 3200+ oppure un athlon 3200+ o superiore e' cosi evidente oppure conviene ancora comprare un 32.

Grazie
__________________
AMD Dual Core 4400+ | Abit Fatal1ty | 4*512MB RAM Corsair | Ati x1900xtx 512MB | 2*Maxtor SATA 250gb | Masterizzatore DVD Pioneer | Samsung 919 LCD 19" | Powered By Alice 20Mb
Fyodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 18:29   #7
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Andrewu
Considera anche il bus di sistema,da 400 a 800!
quoto in pieno e aggiungo:
secondo me l'xp3200+ è il procio - acquistato (che io sappia) poichè, con lo stesso prezzo, ci prendi un 2500+ o 2800+ e li porti a 3200+ o +, aggiungendo anche un sistema a liquido che li raffreda!!!!

a64 rulez!

io cmq farei un oc discreto al tuo e me lo terrei ancora x un po' (in attesa dell'avvento del 939) e poi lo cambierei con un a643200.
questo solo se tu non hai esigenze di un procio + performante x editing o roba del genere!...se gioki il tuo basta ancora x un po'!...con la tua 9700pro!
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 22:59   #8
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da doppiouno

io cmq farei un oc discreto al tuo e me lo terrei ancora x un po' (in attesa dell'avvento del 939) e poi lo cambierei con un a643200.
questo solo se tu non hai esigenze di un procio + performante x editing o roba del genere!...se gioki il tuo basta ancora x un po'!...con la tua 9700pro!
inoltre puoi guardare tu stesso le differenze leggendo le recensioni di questo sito, ad esempio qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/1.html
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v