Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2021, 09:41   #41
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
potrei anche avere bisogno che la mia auto voli. nelle mie centinaia di migliaia di km nelle "situazioni di pericolo" ho sempre dovuto chiedermi quando frenare e non quando oltrepassare i limiti di velocità
diciamo che di norma in pericolo le soluzioni sono "schiva" e/o "frena" ma quando fai un sorpasso non è male poterlo chiudere più velocemente possibile in modo da stare di meno nella corsia opposta.. anche se credo che la gente del futuro voglia abolire i sorpassi in modo da poter stare tutti dietro a quello più lento che si trova.. perchè auto a guida automatica non vuol dire che tutti vanno alla velocità del codice.. vuol dire che tutti vanno senza guidare ma se io soffro il mal di macchina e dico alla macchina di andare a meno di 40 km/h spero che la macchina mi ascolti e prenda le curve morbide e lentamente e rallenti senza frenare troppo e acceleri lentamente perchè di chi sta dietro non mi interessa ma di non vomitare si.. e non guidando il mal di macchina è dietro l'angolo per molta gente più di oggi..

ma come la mettiamo.. i sorpassi si possono ancora fare o no ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 09:46   #42
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
diciamo che di norma in pericolo le soluzioni sono "schiva" e/o "frena" ma quando fai un sorpasso non è male poterlo chiudere più velocemente possibile in modo da stare di meno nella corsia opposta.. anche se credo che la gente del futuro voglia abolire i sorpassi in modo da poter stare tutti dietro a quello più lento che si trova.. perchè auto a guida automatica non vuol dire che tutti vanno alla velocità del codice.. vuol dire che tutti vanno senza guidare ma se io soffro il mal di macchina e dico alla macchina di andare a meno di 40 km/h spero che la macchina mi ascolti e prenda le curve morbide e lentamente e rallenti senza frenare troppo e acceleri lentamente perchè di chi sta dietro non mi interessa ma di non vomitare si.. e non guidando il mal di macchina è dietro l'angolo per molta gente più di oggi..

ma come la mettiamo.. i sorpassi si possono ancora fare o no ?
non sapevo la legge consentisse di oltrepassare i limiti di velocità in fase di sorpasso
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 09:56   #43
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vietiamo alla gente di uscire di casa.. eliminiamo tutti gli incidenti stradali.. li fuori solo veicoli automatici per le consegne a domicilio.. fatto.. la gente vive in casa propria (era un progetto cinese fra l'altro quello dei grattacieli città per togliere la gente dalle strade e farli stare più sicuri..)

il mondo è più felice perchè gli umani non lo toccano più e la gente può stare h24 attaccata agli schermi a vivere la vita digitale
Ripeto che ragionare per assolutismi non ha senso. Sarebbe come voler togliere l'ABS dalle macchine perché basta saper frenare. Una discussione di questo genere non è costruttiva e non ha il minimo senso.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:00   #44
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ragionare per assolutismi è inutile e controproducente.

Gli automatismi aiutano a *ridurre* il numero dei morti. Sicuramente ce ne sarà qualcuno, o una percentuale che non si riuscirà a ridurre, ma tanti altri sì.
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:00   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sapevo la legge consentisse di oltrepassare i limiti di velocità in fase di sorpasso
la legge no
il buon senso si.. se lo si conosce e si sa come usarlo..

dalla tua risposta però deduco che tu non lo conosca
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:04   #46
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.
tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..

io ho parlato anche di quei 90 mila morti per fumo all'anno e nessuno ha detto qualcosa su quella piaga che costa alla sanità una marea di soldi e posti letto oltre che la vita di 90 mila italiani all'anno.. da aggiungersi al disagio di chi sta vicino alle ciminiere mobili o trova sigarette spente per terra o tirate dalle auto in corsa.. ma questi 90 mila pare che siano una cosa normale e quindi è meglio pensare ai morti da automobili.. quelli sono quelli cattivi..

se salviamo quei 3600 morti in auto abbiamo fatto il miracolo.. i 90 mila che fumano e inquinano sono morti giuste.. almeno credo.. io credevo che un morto fosse un morto ma ci sono morti più importanti (incidente in auto) e morti meno importanti (morti per fumo)..

fra l'altro vorrei sapere quanti di quei 3.600 sono morti in auto e non in moto o motorino perchè parlano di incidenti da trasporto.. e quindi comprendono tutto.. la vedo la guida autonoma sulle moto.. è proprio il motivo che spinge la gente a comprare la moto vederla andare a spasso da sola
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:06   #47
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la legge no
il buon senso si.. se lo si conosce e si sa come usarlo..

dalla tua risposta però deduco che tu non lo conosca
ho trovato una versione del libro "il buon senso" scritta da un mio omonino in cui addirittura si consiglia di impennare con l'auto in fase di sorpasso
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:07   #48
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Certo, e possiamo anche ragionare sui vari tipi di automatismi.
C'è un però,
Dal link di prima i morti in auto sono diminuiti,
E guarda i morti per tumore:
2008: 172783
2009: 174678
2010: 175040
2011: 175966
ecc
2018: 180303

180303 (in aumento) contro 3652 (in diminuzione)
Non per fare "benaltrismo", ma il nostro problema non è la sicurezza in auto.
Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:09   #49
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..

io ho parlato anche di quei 90 mila morti per fumo all'anno e nessuno ha detto qualcosa su quella piaga che costa alla sanità una marea di soldi e posti letto oltre che la vita di 90 mila italiani all'anno.. da aggiungersi al disagio di chi sta vicino alle ciminiere mobili o trova sigarette spente per terra o tirate dalle auto in corsa.. ma questi 90 mila pare che siano una cosa normale e quindi è meglio pensare ai morti da automobili.. quelli sono quelli cattivi..

se salviamo quei 3600 morti in auto abbiamo fatto il miracolo.. i 90 mila che fumano e inquinano sono morti giuste.. almeno credo.. io credevo che un morto fosse un morto ma ci sono morti più importanti (incidente in auto) e morti meno importanti (morti per fumo)..

fra l'altro vorrei sapere quanti di quei 3.600 sono morti in auto e non in moto o motorino perchè parlano di incidenti da trasporto.. e quindi comprendono tutto.. la vedo la guida autonoma sulle moto.. è proprio il motivo che spinge la gente a comprare la moto vederla andare a spasso da sola
Ma la domanda è: che c'entra? Qual è il punto del tuo ragionamento?

Prevenire i morti in auto in qualche modo riduce la prevenzione dei morti di tumore in generale? In che modo riduce lo sforzo per ridurre i morti di tumore? O credi che i soldi che Tesla investe in R&D per l'automazione in auto siano sottratti alla ricerca sulla cura di qualche forma di cancro?

Si fa tanta prevenzione per il fumo, a me piacerebbe vietarlo completamente ma a quanto pare sarebbe un suicidio politico e quindi non viene fatto.

EDIT: Anche tu stai facendo benaltrismo. Perchè a te piace guidare o comunque hai molta più esperienza della media e ti rendi conto di tante cose. Quello che non capisci è che non sei rappresentativo della popolazione. Che la maggior parte delle persone non vede l'auto come libertà ma come 1 ora buttata in mezzo al traffico. E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.

EDIT2: sorry per lo sclero, dovevo evitare.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 28-05-2021 alle 10:27.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:13   #50
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tranquillo.. ti diranno che i morti per tumore sono morti naturali e non hanno niente a che fare con la prevenzione o le cure..
...
qualche ricerca c'è

Tumore, nessuna sfortuna: le cause sono nell’ambiente
Nessuna casualità o predestinazione: ammalarsi di tumore non è una questione di sfortuna. I ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) hanno infatti scoperto che alcune delle alterazioni del Dna più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro, chiamate “traslocazioni cromosomiche”, non avvengono per caso come ipotizzato finora, ma sono prevedibili e provocate da segnali che giungono alla cellula dall’ambiente esterno, condizionato dal nostro stile di vita e dall'ambiente in cui viviamo.
https://www.ilsole24ore.com/art/ness...biente-ACVVUTF
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:15   #51
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.
E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:17   #52
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico !
Non si tratta di pensiero unico ma di buttarla in caciara. Entrambi avete una retorica che non ha senso: tirate in mezzo il cancro quando si parla di prevenzione di incidenti in auto. Dire "chiudeteli tutti in casa" non ha senso, non contribuisce alla discussione e serve solo a buttarla in caciara.

E quando siete messi alle strette, quando vi si fa notare che dite una cavolate, tirate fuori la storia del pensiero unico. Mica pensate che la ricerca contro il cancro non c'entra una mazza con i radar nelle auto. Ma vabbè, colpa del pensiero unico.

E in ogni caso non hai risposto: qual è la correlazione fra la ricerca contro il cancro e i radar nelle auto?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:18   #53
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.
Ma cosa c'entra, anche a me farebbe comodo un autopilot.
Ma l'ipocrisia no per piacere, l'industria affronta i problemi solo se conviene, dai non raccontiamocela
La sicurezza è solo un pretesto per fare girare soldi, e dei tumori non gliene frega a nessuno.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:19   #54
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra, anche a me farebbe comodo un autopilot.
Ma l'ipocrisia no per piacere, l'industria affronta i problemi solo se conviene, dai non raccontiamocela
La sicurezza è solo un pretesto per fare girare soldi, e dei tumori non gliene frega a nessuno.
Continui a non dirmi che c'entra la ricerca contro il cancro che hai tirato in ballo. Per altro tutte le case farmaceutiche ci investono pesantemente, visto che ci sarebbero miliardi di miliardi da guadagnare, ma è un tantinello più difficile... vabbè, lascio a qualcun altro l'onere di rispondere. E ovviamente sì, le cose si fanno per profitto. Se no puoi metterci i tuoi soldi.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:31   #55
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma la domanda è: che c'entra? Qual è il punto del tuo ragionamento?

Prevenire i morti in auto in qualche modo riduce la prevenzione dei morti di tumore in generale? In che modo riduce lo sforzo per ridurre i morti di tumore? O credi che i soldi che Tesla investe in R&D per l'automazione in auto siano sottratti alla ricerca sulla cura di qualche forma di cancro?

Si fa tanta prevenzione per il fumo, a me piacerebbe vietarlo completamente ma a quanto pare sarebbe un suicidio politico e quindi non viene fatto.

EDIT: Anche tu stai facendo benaltrismo. Perchè a te piace guidare o comunque hai molta più esperienza della media e ti rendi conto di tante cose. Quello che non capisci è che non sei rappresentativo della popolazione. Che la maggior parte delle persone non vede l'auto come libertà ma come 1 ora buttata in mezzo al traffico. E in ogni caso sti cazzo di interventi che fai in ogni discussione buttandola in caciara e dicendo cazzate tipo "chiudiamoci tutti in casa" non hanno il minimo senso e ti toglono credibilità, cosa che è molto triste visto che sei un utente che invece potrebbe apportare molto e in altri contesti apporta molto.
per me va benissimo la guida automatica basta che non diventi un obbligo ma una possibilità.. l'ABS mi aiuta a risolvere un problema che potrei avere (anche se l'unica auto che ho tamponato sulla neve è stata toccata per colpa dell'ABS incapace di capire come si frena sulla neve..).. l'anticollisione (che ogni tanto sbaglia) puo' tornarmi comodo se sottovaluto una situazione dove lui vede qualcosa che io non vedo.. ma che l'auto debba guidare da sola perchè mi viene imposto no.. non esiste.. e parlo da utilizzatore dell'auto più per lavoro che per svago.. farò si e no 5 mila km/anno per svago e altri 60-70 mila per lavoro ma anche quando vado da clienti preferisco guidare io.. e si.. ho molta più esperienza della media grazie ai km che faccio e lo denota l'assenza di incidenti dalla notte dei tempi..(il tamponamento a 20 km/h della crhisler olandese si risolse con una risata visto che alla fin fine non accadde niente ma mi fece solo fare una figuraccia..)

è l'imposizione l'errore.. c'è chi vuole guidare e rilassarsi anche quando sta in macchina e chi si rilassa se non guida.. c'è chi vuole solo spostarsi da A a B e chi considera anche il viaggio una cosa piacevole


Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
qualche ricerca c'è

Tumore, nessuna sfortuna: le cause sono nell’ambiente
Nessuna casualità o predestinazione: ammalarsi di tumore non è una questione di sfortuna. I ricercatori dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) hanno infatti scoperto che alcune delle alterazioni del Dna più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro, chiamate “traslocazioni cromosomiche”, non avvengono per caso come ipotizzato finora, ma sono prevedibili e provocate da segnali che giungono alla cellula dall’ambiente esterno, condizionato dal nostro stile di vita e dall'ambiente in cui viviamo.
https://www.ilsole24ore.com/art/ness...biente-ACVVUTF
vero che l'ambiente è una delle tre cause che generano i tumori assieme allo stile di vita e la predisposizione ma non è una novità.. sarà che purtroppo con i tumori ne ho avuto a che fare ma lo si sa che il tumore non viene già stile lotteria.. ma alcuni tumori si potrebbero pesantemente ridurre vietando la nicotina e i suoi catramosi derivati.. per dirne una.. altri sono più difficili da eliminare perchè più subdoli.. altri ancora sono "naturali" e derivano dall'invecchiamento e si sa.. pian piano.. a furia di fare fotocopia delle cellule qualche errore arriva.. ma anche li basta vedere la guerra fatta all'influenza covid.. ci si è messi assieme e ne è uscito qualcosa in tempi rapidi.. non so con che efficacia ma qualcosa è stato fatto.. e l'uomo si vede che fa solo quello che economicamente conviene.. e le auto convengono di più che faticare su una ricerca per salvare delle vite evidentemente..

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E c'hai ragione, dai Notturnia ageguati al pensiero unico !
faccio fatica.. sono vecchio.. ricordo ancora quando eravamo la metà sulla terra, non c'era internet e ci si divertiva di più in un mondo più verde e più bello.. ma poi è arrivata la sovrappopolazione internet e tutto il resto e il mondo è solo un posto dove mettere il culo e pretendere

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Questa retorica, di nuovo, è sciocca. Fortunatamente come specie siamo in grado di affrontare più di un problema alla volta, mentre la tua retorica lascia intendere che ci concentriamo solo su uno dei problemi. Cosa non vera per altro. La riduzione dei morti nelle automobili è un obiettivo mobile: l'inserimento di automatismi è soprattutto per aiutare tutte quelle persone per le quali guidare non è un piacere, non è un compito facile, ma una cosa difficile e che assorbe tutta la loro attenzione e che li stanca (spoiler: sono la maggioranza).

Stai facendo benalstrismo.
ci concentriamo solo sui problemi che portano soldi a qualcuno e non su quelli che possiamo risolvere gratis ma con suicidi politici.. basta vedere come la buttano sull'ecologia senza trovare qualcosa che abbia un impatto reale..
venendo al tuo spoiler.. ohibò.. ma quindi se c'è mercato per queste auto non serve obbligarle.. la gente le sceglierà spontaneamente e quindi ci saranno le leggi di mercato a decidere se ci saranno solo auto per zombie o anche auto per zombie.. problema risolto.. o no.. visto che le auto a pile sono state imposte per rientrare in parametri errati come dimostrato dal calo del vento del 2020 e il crollo del 35% della produzione green.. e se avessimo avuto le auto a pile con cosa le avremmo caricate ?.. il metano :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:32   #56
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Continui a non dirmi che c'entra la ricerca contro il cancro che hai tirato in ballo. Per altro tutte le case farmaceutiche ci investono pesantemente, visto che ci sarebbero miliardi di miliardi da guadagnare, ma è un tantinello più difficile... vabbè, lascio a qualcun altro l'onere di rispondere. E ovviamente sì, le cose si fanno per profitto. Se no puoi metterci i tuoi soldi.
hai ragione.. ma per eliminare i tumori fumo-collegati quando dovrebbero spendere scusa ?.. la "carta" su cui promulgare la legge ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:39   #57
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per me va benissimo la guida automatica basta che non diventi un obbligo ma una possibilità.. l'ABS mi aiuta a risolvere un problema che potrei avere (anche se l'unica auto che ho tamponato sulla neve è stata toccata per colpa dell'ABS incapace di capire come si frena sulla neve..).. l'anticollisione (che ogni tanto sbaglia) puo' tornarmi comodo se sottovaluto una situazione dove lui vede qualcosa che io non vedo.. ma che l'auto debba guidare da sola perchè mi viene imposto no.. non esiste.. e parlo da utilizzatore dell'auto più per lavoro che per svago.. farò si e no 5 mila km/anno per svago e altri 60-70 mila per lavoro ma anche quando vado da clienti preferisco guidare io.. e si.. ho molta più esperienza della media grazie ai km che faccio e lo denota l'assenza di incidenti dalla notte dei tempi..(il tamponamento a 20 km/h della crhisler olandese si risolse con una risata visto che alla fin fine non accadde niente ma mi fece solo fare una figuraccia..)
In sostanza stai mettendo le mani avanti. Come fa a diventare obbligatorio qualcosa che non esiste?
L'anticollisione della mia BMW lo odio perché mi rompe i OO quando faccio manovra per entrare i garage.

Quote:
è l'imposizione l'errore.. c'è chi vuole guidare e rilassarsi anche quando sta in macchina e chi si rilassa se non guida.. c'è chi vuole solo spostarsi da A a B e chi considera anche il viaggio una cosa piacevole
Dove si è parlato di imposizione esattamente in questa notizia?


Quote:
ci concentriamo solo sui problemi che portano soldi a qualcuno e non su quelli che possiamo risolvere gratis ma con suicidi politici.. basta vedere come la buttano sull'ecologia senza trovare qualcosa che abbia un impatto reale..
venendo al tuo spoiler.. ohibò.. ma quindi se c'è mercato per queste auto non serve obbligarle.. la gente le sceglierà spontaneamente e quindi ci saranno le leggi di mercato a decidere se ci saranno solo auto per zombie o anche auto per zombie.. problema risolto.. o no.. visto che le auto a pile sono state imposte per rientrare in parametri errati come dimostrato dal calo del vento del 2020 e il crollo del 35% della produzione green.. e se avessimo avuto le auto a pile con cosa le avremmo caricate ?.. il metano :-D
Non ha senso rispondere ad una eventualità che non è nemmeno prevista in questo momento, cioè quella dell'obbligo. È una tua paura per una cosa che non è stata nemmeno paventata in questo momento.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai ragione.. ma per eliminare i tumori fumo-collegati quando dovrebbero spendere scusa ?.. la "carta" su cui promulgare la legge ?
vuoi eliminare i tumori per legge? Chi sa che ne pensa madre natura...

Vengono già spesi vagonate di soldi per la ricerca sul cancro, e infatti le cure sono migliorate tantissimo negli ultimi 30 anni. E sì, lo si fa per profitto, per poi poter vendere una eventuale cura a tutti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:40   #58
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
E in ogni caso non hai risposto: qual è la correlazione fra la ricerca contro il cancro e i radar nelle auto?
Prima di tutto non hai capito proprio. io non ho parlato di ricerca contro il cancro. Sto parlando di causa del cancro, che è una conseguenza diretta dell'industrializzazione.

E quindi sto considerando che 3600 morti contro 180000 morti mi sembra una sproporzione pazzesca.
Tanto da farmi sembrare la fiera dell'ipocrisia usare la motivazione della sicurezza stradale per riempire l'auto di automatismi (costosi, perchè non te li mettono gratis).

Se si vuole ridurre i morti, basta provvedere sull'industria. E però non si può perchè riduce il profitto. Bella incxxata
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:42   #59
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda, c'è già la soluzione, si chiama RITIRO DELLA PATENTE incapacità e distrazione non sono ammesse alla guida, da decenni...

abbiamo auto con radar anticollisione o anti superamento della linea continua o dei limiti di velocità... tutte cose che dovrebbe già fare il guidatore da solo, se non è capace, non deve proprio guidare, in teoria questi sistemi, come si attivano, dovrebbero mandare una segnalazione alle FdO che poi, una volta visionati i filmati, valutano se multare il guidatore... ma poi le strade si svuoterebbero
il ritiro della patente NON E' una soluzione.
secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esserci crimini perche' ci sono leggi che te lo vietano
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 10:49   #60
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Prima di tutto non hai capito proprio. io non ho parlato di ricerca contro il cancro. Sto parlando di causa del cancro, che è una conseguenza diretta dell'industrializzazione.

E quindi sto considerando che 3600 morti contro 180000 morti mi sembra una sproporzione pazzesca.
Tanto da farmi sembrare la fiera dell'ipocrisia usare la motivazione della sicurezza stradale per riempire l'auto di automatismi (costosi, perchè non te li mettono gratis).

Se si vuole ridurre i morti, basta provvedere sull'industria. E però non si può perchè riduce il profitto. Bella incxxata
Viene fatto tanto, ma gradualmente per farlo accettare dalla popolazione. Ad esempio si sta cercando di ridurre la circolazione id mezzi inquinanti dentro le città (dove vivono le persone).
Sono stati imposti standard di sicurezza delle emissioni sempre più stringenti per le industrie e controlli molto più duri rispetto a 50 anni fa.
Dall'altra parte si è investito molto per capire sia cosa causa il cancro, perchè ad esempio è pieno di gente che sosteneva che i fumi delle industrie sono innocui o che i fanghi stile Brescia non fanno niente e la loro gestione è un complotto per affossar el'industria italiana.

Anche perchè poi arrivano i fenomeni che gridano al pensiero unico ogni volta che c'è una nuova imposizione come cambiare la tecnologia dei motori delle auto per rimuovere una parte degli inquinanti cancerogeni dalle città... ma chettelodicoaffà

ti renderai conto da solo che è difficile ed in ogni caso non c'è mutua esclusione. E nessuno ha fatto una legge che obbliga a mettere il radar in auto, questa è una stronz...a che ti sei inventato per giustificare un ragionamento che non sta in piedi. Il radar serve per ottenere la certificazione per l'assistenza alla guida che non è affatto obbligatoria.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1