Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2021, 21:45   #95441
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
aggiungo anche tanta, tanta ma tanta pazienza



Come detto da methis, considera che ci sono anche svariati metodi per fare sleeving dei cavi. con e senza termorestringente. non solo attenzione anche a quella che compri, soprattutto al valore di compressione, ovvero di quanto si restinge rispetto alla misura iniziare.

la crimpatrice ci vuole di buona qualità, quindi attenzione alle cinesate di amazon. io ho una della mdpc-x e una di amazon. la seconda la uso per i dupont (perfetta) e per i molex. l'altra esclusivamente per i connettori atx/pcie/gpu/cpu e per le fan.

attenzione anche ai pin stessi. ce ne sono di varie qualità e dimensioni delle alette di serraggio. che in certi casi sono più corte e in altri più lunghe e questo soprattutto con cavo più spesso può causare problemi di serraggio e quindi rendere il pin facilmente sfilabile dal cavo stesso.

anche lo sleeve prendilo di qualità. e qui ritorno a mdpc-x, uno dei meglio sleeve che abbia mai usato. ci sono altri siti/shop che vendono sleeve anche a pacchi di 100m (formato assai conveniente che consiglio se devi fare un set intero di prolunghe abbastanza lunghe tra alimentatore e cavi vari ed in ogni caso meglio abbondare anche in ottica eventuali errori di calcolo) e varie colorazioni. poi c'è la tipologia paracord che sembra tipo tessuto. usato su alcuni cavi, non mi dispiace, ma preferisco lo sleeve classico.

attenzione ai connettori atx/pcie/cpu/vga/molex/etc. ce ne sono di varie qualità e soprattutto cosa importante la forma degli stessi.

ultimo aspetto da considerare, il cavo elettrico che userai. non risparmiare. prendilo di qualità, perché è quello che fa veramente la differenza.
Perfetto, grazie sempre Black!


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2021, 23:15   #95442
dylandog_666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
Grazie per le risposte sul case

Avrei un altro "dubbio" : dato che mi avanza un radiatore da 240 mm (alphacool nexxos st30) , secondo voi contiene inserirlo nel loop?

Ricordo che ho preso il lian li o11 dynamic, ho già 2 hwlabs GTS da 360 mm per raffreddare un ryzen 5 3600 e una zotac 3080 ( probabilmente farò undervolt).
Pensavo di venderlo ma se posso ottenere benefici quasi quasi lo uso, se i benefici sono poco o nulli evito lo sbattimento (anche perché mi va leggermente a cambiare i miei piani di disposizione della pompa, facilmente risolvibili però)

Una pompa ddc ce la fa a gestire tutti i componenti?
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0
STEAM b4cc00
dylandog_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 08:23   #95443
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Presto detto. La linea start è relativa all'impostazione Manual setup del curve controller. se usi l'impostazione automatica, in cui setti una temp di partenza, una massima e il min e max power, quella linea non ti serve a nulla.

Mentre la sua variazione ha effetto solo nel caso in cui utilizzi una curva creata con il settaggio manuale. è quella linea corrisponde al campo Startup temperature.

quali sono i vantaggi e svantaggi delle due tipologie di setting. nel caso dell'automatico, setti una temp min e max in cui far operare e in quel range scegli quale potenza erogare a fan o pompe connesse a quel curve controller. scegli il comportamento della curva tramite lo shape della stessa.

con il manuale invece devi settare ciascun punto temperatura sia come temp che come power. e lo start è quella temperatura di partenza.

consiglio personale è usare il curve controller in modalità automatica. più veloce da settare. se poi piace crearsi una curva ben specifica ok altro discorso.
grazie Black, gentilissimo e chiarissimo
Sì in effetti la curva automatica è più comoda ed immediata, e la si può anche rendere più concava o convessa con il relativo slide.
La manuale diciamo più personalizzabile.

Una cosa che vorrei chiederti.
Se ad esempio io volessi che la pompa o le ventole mantenessero la stessa velocità minima impostata fino ad una X temperatura di riferimento, basterebbe creare una curva automatica a partire da quella X temperatura?
Per dire: vorrei che pompa e ventole mantengano la stessa velocità fino a che la cpu sta sotto ad esempio ai 40°C per poi salire gradualmente una volta superata tale soglia.
Grazie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-04-2021 alle 08:36.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 08:35   #95444
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
grazie Black, gentilissimo e chiarissimo
Sì in effetti la curva automatica è più comoda ed immediata, e la si può anche rendere più concava o convessa con il relativo slide.
La manuale diciamo più personalizzabile.

Una cosa che vorrei chiederti.
Se ad esempio io volessi che la pompa o le ventole mantenessero la stessa velocità minima impostata fino ad una X temperatura di riferimento, basterebbe creare una curva automatica a partire da quella X temperatura?
Per dire: vorrei che pompa e ventole mantengano la stessa velocità fino a che la cpu sta sotto ad esempio ai 50°C per poi saire gradualmente una volta superata tale soglia.
Grazie.
Io sono impostato in maniera simile con la manuale, fino a temp acqua 30 tutto gira a circa 25%-30%, poi su a rampare man mano che la temp sale, fino a 36-37 acqua a cui ho impostato 100% (mai raggiunti). Al cambio di stagione rilasso o tiro un po' i parametri in modo da avere sempre silenzio quando non sto giocando
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 08:44   #95445
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Io sono impostato in maniera simile con la manuale, fino a temp acqua 30 tutto gira a circa 25%-30%, poi su a rampare man mano che la temp sale, fino a 36-37 acqua a cui ho impostato 100% (mai raggiunti). Al cambio di stagione rilasso o tiro un po' i parametri in modo da avere sempre silenzio quando non sto giocando
Grazie, in effetti anche su base temp del liquido
Credo farei anch'io così se avessi anche la vga a liquido.
Altrimenti usando lo shape come detto da Black, si appiattirebbe la curva nella prima parte, che praticamente è quello che interesserebbe a me perchè vorrei evitare continui sbalzi di velocità e di tensione fino ad un tot. di temperatura.
In pratica come sono sempre stato abituato su controllers analogici a potenziometri dove alzavo io manualmente il tutto solo in caso di bench o giochi pesanti
Al momento terrei semplicemente così:

__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-04-2021 alle 08:48.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 11:39   #95446
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12829
Usare la temp della CPU per la regolazione di pompe e fan, è un problema.

La temp liquido varia in modo lineare. Si alza e si abbassa senza picchi repentini.

La temp CPU invece ha sbalzi continui durante l'uso standard. Quindi avresti fan/pompa in continua variazione di velocità.

Per questo normalmente si usa la temp del liquido come valore su cui basare una curva.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:06   #95447
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Usare la temp della CPU per la regolazione di pompe e fan, è un problema.

La temp liquido varia in modo lineare. Si alza e si abbassa senza picchi repentini.

La temp CPU invece ha sbalzi continui durante l'uso standard. Quindi avresti fan/pompa in continua variazione di velocità.

Per questo normalmente si usa la temp del liquido come valore su cui basare una curva.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Vero, hai ragione. E' anche per quello che al momento preferisco mantenere velocità costanti come da curva sopra quando uso il pc x lavoro e cose leggere usando il valore della cpu rilevato dal Nuvoton della Asus.
Poi non appena metterò mano all'impianto a aggiungerò più di un sensore(al momento ne ho solo uno in rientro alla vaschetta) e il flussimetro farò anch'io così
Mi sono segnato i valori indicati da FrancoBit, l'esperienza degli altri è sempre una lezione.
Anche perchè presumo che la temp del liquido resti anche il parametro migliore di riferimento se si hanno a liquido sia cpu che gpu, le quali possono più o meno scaldare indipendentemente a seconda di quel che si usa, dal programma che fa leva sulla cpu al gioco che ti spinge soprattutto la vga.
E in tal caso non sarebbe ideale basare le curve sulla temp cpu o sulla temp gpu mentre la temp liquido resta più "universale".
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-04-2021 alle 13:15.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:22   #95448
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Vero, hai ragione. E' anche per quello che al momento preferisco mantenere velocità costanti come da curva sopra quando uso il pc x lavoro e cose leggere usando il valore della cpu rilevato dal Nuvoton della Asus.
Poi non appena metterò mano all'impianto a aggiungerò più di un sensore(al momento ne ho solo uno in rientro alla vaschetta) e il flussimetro farò anch'io così
Mi sono segnato i valori indicati da FrancoBit, l'esperienza degli altri è sempre una lezione.
Anche perchè presumo che la temp del liquido resti anche il parametro migliore di riferimento se si hanno a liquido sia cpu che gpu, le quali possono più o meno scaldare indipendentemente a seconda di quel che si usa, dal programma che fa leva sulla cpu al gioco che ti spinge soprattutto la vga.
E in tal caso non sarebbe ideale basare le curve sulla temp cpu o sulla temp gpu mentre la temp liquido resta più "universale".
Stasera ti posto la foto della mia curva "primaverile" così posso darti dei valori più precisi
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:28   #95449
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Grazie ragazzi, intanto a questo punto non ho resistito e in pochi secondi ho ricreato le curve così.
Provo a basarle sull'unico sensore x liquido che al momento ho nel loop e che è sempre aquacomputer, di questo tipo: LINK.



Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Stasera ti posto la foto della mia curva "primaverile" così posso darti dei valori più precisi
Che poi mi sa che ognuno affina in base ai propri componenti(specifiche pompe e ventole), al flow e all'uso con relative temp
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-04-2021 alle 13:30.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:39   #95450
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, intanto a questo punto non ho resistito e in pochi secondi ho ricreato le curve così.
Provo a basarle sull'unico sensore x liquido che al momento ho nel loop e che è sempre aquacomputer, di questo tipo: LINK.




Che poi mi sa che ognuno affina in base ai propri componenti(specifiche pompe e ventole), al flow e all'uso con relative temp
Eh questo si, assolutamente. Varia anche dai componenti, dall'overclock più o meno spinto, dai rad, dalla quantità di ventole e dal range operativo delle stesse, una cifra di variabili. Penso che l'ideale, come sempre, sia basarsi sulle esigenze. Fai un po' di test, una volta che capisci le temp in idle vs le temp sotto stress sei a posto. Devi scegliere qual'è il "momento" in cui ritieni di far salire i giri della pompa e delle fan. Nel mio caso so che in idle metto tutto al 25%, pure la pompa. In questo stato in genere l'acqua si assesta sui 27 gradi max, in primavera, con una tamb di 21-22 gradi. Appena l'acqua oltrepassa i 32-33, in game, iniziano ad entrare regimi più spinti, in modo tale da non andare oltre i 35-36 gradi. La mia premura diciamo che è massimo silenzio quando non gioco, quindi anche una tolleranza a un delta amb più elevato, ma oltre una certa voglio spingere. E so che solo giocando l'acqua passa un certo valore (ti direi un 30-31), finche non lo raggiunge non spingo nè le ventole nè la pompa.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:46   #95451
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
PArlando di tubi, e se vi dicessi "Norprene"?

In tygon 13/10 Ybris ha questi. Purtroppo non sono lucidi, ma mi ispirano !!

https://www.ybris-cooling.it/10-13mm...3mm-black.html
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:57   #95452
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12829
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, intanto a questo punto non ho resistito e in pochi secondi ho ricreato le curve così.
Provo a basarle sull'unico sensore x liquido che al momento ho nel loop e che è sempre aquacomputer, di questo tipo: LINK.




Che poi mi sa che ognuno affina in base ai propri componenti(specifiche pompe e ventole), al flow e all'uso con relative temp
Si esatto tiger. Come ti ha scritto poco sopra anche francobit, le curve sono molto personali. Per esempio io che cerco le prestazioni sempre a scapito del rumore, ho regimi aggrevvisi fin da subito. Non vuol dire con questo avere rumore, ma oramai ho il mio standard, tipo flusso che non deve essere mai inferiore ai 140-150l/h, un range temp liquido da 10 a 35 gradi. Con la giusta massa radiante e le giuste ventole difficilmente raggiungo quei set point tali da avere le pompe e le fan ai massimi rpm. Poi ovvio nel caso in cui rad e fan non fanno quanto previsto, si mette mano al loop.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:58   #95453
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
PArlando di tubi, e se vi dicessi "Norprene"?

In tygon 13/10 Ybris ha questi. Purtroppo non sono lucidi, ma mi ispirano !!

https://www.ybris-cooling.it/10-13mm...3mm-black.html
Li sto usando attualmente per quella parte di loop non a vista. Posso dirti che sono estremamente comodi nel collegamento ai fittings ma che tendono facilmente alla piega.
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 14:04   #95454
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Li sto usando attualmente per quella parte di loop non a vista. Posso dirti che sono estremamente comodi nel collegamento ai fittings ma che tendono facilmente alla piega.
Come il classico Tygon trasparente, per capirci ? Sulle pieghe mi preoccupo poco, ho i mitici mollettoni in metallo a salvarmi, e le guide in plastica !
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 16:16   #95455
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Si esatto tiger. Come ti ha scritto poco sopra anche francobit, le curve sono molto personali. Per esempio io che cerco le prestazioni sempre a scapito del rumore, ho regimi aggrevvisi fin da subito. Non vuol dire con questo avere rumore, ma oramai ho il mio standard, tipo flusso che non deve essere mai inferiore ai 140-150l/h, un range temp liquido da 10 a 35 gradi. Con la giusta massa radiante e le giuste ventole difficilmente raggiungo quei set point tali da avere le pompe e le fan ai massimi rpm. Poi ovvio nel caso in cui rad e fan non fanno quanto previsto, si mette mano al loop.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie Black! Eh infatti mi sono reso conto fin da subito di quanto anche una misura del flusso contribuisca ad affinare la personalizzazione delle curve.
Al massimo quando riuscirò a mettere mano al loop per aggiungere anche il flussimetro chiederò qualche ulteriore consiglio

Certo che per la temp del liquido a 10°C....devi avere la stanza in stile inverno interno!
Io come tamb viaggio tra i 20°C della taverna riscaldata in inverno e i 25-26°C in estate(essendo seminterrata e rivolta a nord).
Credo che alla fine il liquido in idle viaggi tutto l'anno in un range limitato di suo.

Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Come il classico Tygon trasparente, per capirci ? Sulle pieghe mi preoccupo poco, ho i mitici mollettoni in metallo a salvarmi, e le guide in plastica !
Io il tygon clear in passato l'ho usato, ma l'ho trovato troppo molle...
Reputo migliori i tubi alphacool/mayhems/EK.
Imho se si riesce ad usare un tubo senza bisogno di mollettoni o guide(magari anche grazie ad un uso idoneo di raccordi a 45° e simili) il tutto ne giova a livello estetico.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 21-04-2021 alle 16:51.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 16:32   #95456
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Grazie Black! Eh infatti mi sono reso conto fin da subito di quanto anche una misura del flusso contribuisca ad affinare la personalizzazione delle curve.
Al massimo quando riuscirò a mettere mano al loop per aggiungere anche il flussimetro chiederò qualche ulteriore consiglio

Certo che per la temp del liquido a 10°C....devi avere la stanza in stile inverno interno!
Io come tamb viaggio tra i 20°C della taverna riscaldata in inverno e i 25-26°C in estate(essendo seminterrata e rivolta a nord).
Credo che alla fine il liquido in idle viaggi tutto l'anno in un range limitato di suo.
Ahahahahaah pivelli, io terzo piano, esposto a SUD, senza palazzi davanti, ad agosto la mia tamb nelle giornate tipiche estive della tanto amata Milano, tocca tranquillamente i 30-33 gradi. Mi salva giusto l'aria condizionata
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 16:33   #95457
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Come il classico Tygon trasparente, per capirci ? Sulle pieghe mi preoccupo poco, ho i mitici mollettoni in metallo a salvarmi, e le guide in plastica !
ma si, alla fine è più o meno simile.
Mi ci sto trovando molto bene comunque
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 16:50   #95458
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ahahahahaah pivelli, io terzo piano, esposto a SUD, senza palazzi davanti, ad agosto la mia tamb nelle giornate tipiche estive della tanto amata Milano, tocca tranquillamente i 30-33 gradi. Mi salva giusto l'aria condizionata
Stavo messo anch'io così nella casa dove abitavo prima....
Anni e anni or sono ero arrivato pure a puntare il ventilatore sul fianco del case
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 17:08   #95459
dylandog_666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da dylandog_666 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte sul case

Avrei un altro "dubbio" : dato che mi avanza un radiatore da 240 mm (alphacool nexxos st30) , secondo voi contiene inserirlo nel loop?

Ricordo che ho preso il lian li o11 dynamic, ho già 2 hwlabs GTS da 360 mm per raffreddare un ryzen 5 3600 e una zotac 3080 ( probabilmente farò undervolt).
Pensavo di venderlo ma se posso ottenere benefici quasi quasi lo uso, se i benefici sono poco o nulli evito lo sbattimento (anche perché mi va leggermente a cambiare i miei piani di disposizione della pompa, facilmente risolvibili però)

Una pompa ddc ce la fa a gestire tutti i componenti?
Scusate se vi uppo la mia richiesta ma eventualmente mi devo organizzare per comprare altri raccordi ( e altri soldi se ne vanno )
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0
STEAM b4cc00
dylandog_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 17:12   #95460
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Ragazzuoli una domanda per la futura modifica del loop con il dual revo d5, visto che il dual top ha solo un in ed un out io pensavo di non collegare la vaschetta direttamente al dual top, ma tramite le classiche clip a C, che si usano per le cilindriche nel case, di montare la vaschetta nella parte alta del box del 1080 e collegarla al dual top tramite un pezzo di tubo e mi chiedevo se potesse creare problemi montare un raccordo a T nel mezzo per a cui collegare il tubo che proviene dal loop (in pratica sopra la vaschetta, a sinistra il tubo del loop e sotto l'IN del dual top), dal momento che non amo i rientri in vaschetta dal tappo superiore
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v