Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2021, 17:28   #9741
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Su AliExpress e simili si trovano pure GPU spacciate per altre, tant'è che nemmeno i driver ufficiali le riconoscono.
Eviterei in ogni caso di acquistare una GPU lá. Va bene solo per oggetti di scarso valore.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 01:01   #9742
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Fino a quando ci sarà panico generalizzato i prezzi non scenderanno a livelli normali, poco ma sicuro
Chi non prende sul serio questo fatto scritto sopra, non ha capito cosa sta succedendo e come sono importanti importanti non solo i fatti, ma la comunicazione stessa e la comunicazione di una visione precisa, dei progetti... Di qui la totale tranquillità e positività con cui Lisa Su ha ammantato la sua seconda key note... inoltre una donna, ma sinceramente ci sono poche emozioni positive che io ho percepito da quella keynote... triste il nero in cui era avvolta, dubbia scelta scenica, che quasi\come separa quel mondo da quello che succede fuori... una scelta fotografica pessima da parte di chi dirige la scena. La tecnologia digitale e la sua diffusione etc sono totalmente dipendenti da ciò che gli sta attorno.

Si, i giovani e non, sono (siamo) in una situazione dove la razionalità è andata a farsi benedire, ma questa è collegata a un modus operandi, installato anche precedentemente ai danni del consumismo, i quali hanno portato all epidemia cinese e quindi alla pandemia.

Mi auguro che dichiarazioni come quelle di certi scienziati, governanti e varie persone che contano si susseguano ad altri fatti, (per dire la dichiarazione di Biden ripresa da moltissimi "gaming media" sul decreto POTUS per salvaguardare i canali di produzione di processori etc) ... queste cose aiutano a spegnere il panico. Ci sono decine di cose che aiutano a farlo, e stanno arrivando.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 19:58   #9743
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Su AliExpress e simili si trovano pure GPU spacciate per altre, tant'è che nemmeno i driver ufficiali le riconoscono.
Eviterei in ogni caso di acquistare una GPU lá. Va bene solo per oggetti di scarso valore.
In realtà fino a poco tempo fa era possibile prendere le yeston tripla ventola a meno di 400 euro, da rivenditori affidabili.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 20:50   #9744
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Chi non prende sul serio questo fatto scritto sopra, non ha capito cosa sta succedendo e come sono importanti importanti non solo i fatti, ma la comunicazione stessa e la comunicazione di una visione precisa, dei progetti... Di qui la totale tranquillità e positività con cui Lisa Su ha ammantato la sua seconda key note... inoltre una donna, ma sinceramente ci sono poche emozioni positive che io ho percepito da quella keynote... triste il nero in cui era avvolta, dubbia scelta scenica, che quasi\come separa quel mondo da quello che succede fuori... una scelta fotografica pessima da parte di chi dirige la scena. La tecnologia digitale e la sua diffusione etc sono totalmente dipendenti da ciò che gli sta attorno.

Si, i giovani e non, sono (siamo) in una situazione dove la razionalità è andata a farsi benedire, ma questa è collegata a un modus operandi, installato anche precedentemente ai danni del consumismo, i quali hanno portato all epidemia cinese e quindi alla pandemia.

Mi auguro che dichiarazioni come quelle di certi scienziati, governanti e varie persone che contano si susseguano ad altri fatti, (per dire la dichiarazione di Biden ripresa da moltissimi "gaming media" sul decreto POTUS per salvaguardare i canali di produzione di processori etc) ... queste cose aiutano a spegnere il panico. Ci sono decine di cose che aiutano a farlo, e stanno arrivando.
Il nero fa risaltare gli schermi dove fanno andare le slide, non ci vedo niente di strano, non fanno film, sempre meglio di certuni che fanno i video in cucina con le vga tirate fuori dai forni
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 13:41   #9745
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il nero fa risaltare gli schermi dove fanno andare le slide, non ci vedo niente di strano, non fanno film, sempre meglio di certuni che fanno i video in cucina con le vga tirate fuori dai forni
Chissà dove la infilerà la prossima volta?
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 21:10   #9746
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Qualcuno qua ha montato un Arctic Accelero Extreme IV sulla 5700 XT?
Non fosse che non dissipa le VRAM, ed è questo il problema principale sulla mia, lo avrei già preso. Come minimo sarebbero da prendere dei dissipatori passivi a parte.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 15-04-2021 alle 21:18.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 08:15   #9747
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3582
Ragazzi ho un problemino. Ieri ho aggiornato Windows 10, in realtà ha fatto lui, poi dal successivo riavvio non vedevo più l'icona Radeon Software in basso a destra tra i task attivi. Ho disinstallato il driver e installato quell nuovi, ma ancora niente. PEr curiosità ho fatto un 3dmark, risultato in linea con i precedenti, ma mi dice "drivers not certified". Dite che mi conviene dare una pulita con DDU? E' successo per caso anche a qualcuno di voi? Mi riferisco al sistema 2 in firma, grazie
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 10:18   #9748
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problemino. Ieri ho aggiornato Windows 10, in realtà ha fatto lui, poi dal successivo riavvio non vedevo più l'icona Radeon Software in basso a destra tra i task attivi. Ho disinstallato il driver e installato quell nuovi, ma ancora niente. PEr curiosità ho fatto un 3dmark, risultato in linea con i precedenti, ma mi dice "drivers not certified". Dite che mi conviene dare una pulita con DDU? E' successo per caso anche a qualcuno di voi? Mi riferisco al sistema 2 in firma, grazie
a naso ti ha messo i driver microsoft invece di quelli completi amd, DDU e metti a amnina quelli che più ti aggradano (per sicurezza disattiva gli aggiornamenti driver in windows 10, altrimenti c'è il rischio che al primo riavvio ti installi di nuovi quelli sbagliati da windows update)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 10:42   #9749
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3582
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
a naso ti ha messo i driver microsoft invece di quelli completi amd, DDU e metti a amnina quelli che più ti aggradano (per sicurezza disattiva gli aggiornamenti driver in windows 10, altrimenti c'è il rischio che al primo riavvio ti installi di nuovi quelli sbagliati da windows update)
Si grazie avevo questo sospetto. Giusto per cronaca, disinstallandoli e poi reinstallando quelli nuovi presi dal sito AMD ancora niente, cioè serve proprio DDU per esorcizzare l'aggiornamento di Win10
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 10:44   #9750
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4674
Ieri ho provato ad aggiornare, sistema piuttosto introiato da mesi di smanettamenti vari....probabile anche concomitanza con aggiornamenti di windows....ho dato una passata di DDU, lanciato i 21.4.1 e in fase di installazione ho rilevato una certa difficoltà con rallentamenti nell'installazione.
Finita la quale ho riavviato....con difficolta e 1 minuto in piu del normale per arrivare al desktop....una volta entrato ho rilevato che le memorie della 5700xt continuano a essere sempre al max e con frequenze fuori specifica (scarto di -8 mhz su qualsiasi valore venga impostato) malgrado nei changelog, a detta loro, sembrerebbe un problema risolto da mesi.

Cmq il sistema era lento e visualizzavo anche diversi artefatti qua e la quindi ho provato a riavviare ma...... si piantava sulla scritta Windows e le sferette che girano....poi si riavviava e ricominciava il loop.

Non entrava neanche in modalità provvisoria...anche li si pantava in caricamento e si riavviava...alla fine ho piallato tutto con un bel formattone e rimesso i fidi 20.11.1 che rullano e non mi danno un problema che sia uno.

Probabile il crash di sistema sia dipeso dalla concomitanza di vari fattori, S.O. sporco / aggiornamenti e drivers tutto insieme.... ma il fatto delle memorie proprio non si riesce a risolvere dalla 20.11.2 ad oggi sempre uguale.

Pazienza continuero a godermi i 20.11.1 ed almeno ora ho l'S.O. pulito che era gia da tempo che volevo formattarlo!!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 11:05   #9751
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3476
Installati ieri sera, a parte il "solito" problema della frequenza delle RAM a aplla con refresh a 144MHz niente da segnalare.
Anzi si, ho potuto rimettere la versione 1.4 della porta DP del monitor senza che al risveglio dallo standby mi spari la risoluzione a 800x60, problema fra l'altro del monitor e non di AMD, visto che lo fa anche con i MAC e con le schede Nvidia.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 11:40   #9752
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Installati ieri sera, a parte il "solito" problema della frequenza delle RAM a aplla con refresh a 144MHz niente da segnalare.
Anzi si, ho potuto rimettere la versione 1.4 della porta DP del monitor senza che al risveglio dallo standby mi spari la risoluzione a 800x60, problema fra l'altro del monitor e non di AMD, visto che lo fa anche con i MAC e con le schede Nvidia.
A me dalla versione 20.11.2 in poi le ram rimangono a palla indifferentemente dal refresh impostato...anche a 60hz....e mi scarta -8mhz da qualsiasi valore imposto alle ram...boh!

Vivo bene con i 20.11.1!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 12:19   #9753
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Si grazie avevo questo sospetto. Giusto per cronaca, disinstallandoli e poi reinstallando quelli nuovi presi dal sito AMD ancora niente, cioè serve proprio DDU per esorcizzare l'aggiornamento di Win10
Io con account standard e amministratore devo installarli sempre dall'amministratore altrimenti non li installa.
Eseguo il login admin, lancio l'installer con pulizia dell'installazione precedente, riavvio, rieseguo il login come amministratore e parte l'installazione, riavvio, nuovo login con amministratore per completare l'installazione, imposto i parametri, mi disconnetto e mi connetto con l'account standard. Solo dopo tutti sti passaggi si avvia il pannello Radeon anche nell'account standard.
Comunque installati con installazione full, anche se volevo provare con la minimal. A me basta che ci sia Wattman ma non ho capito se con la minimal rimane o no.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 21-04-2021 alle 12:21.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:07   #9754
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Leggevo online che qui su HW upgrade anche chiedendo:

usate robe tipo Windows Update manager in modo che con questo software potete bloccare (qualsiasi sia la vostra versione di windows e la vostra componentistica e location da cui scaricate il vostro OS, registrato o meno)

Anche simili versioni si comportano diversamente non solo in base alle scelte dell'utente durante l'installazione windowso che va fatta offline se siete gamer e volete power "usage". power U'sacc... anzi.

questo schifo a me l'ha fatto spesso.
Consiglio di usare programmi tipo net limiter per avere una buona linea internet che windows firewall non blocchi e protetta anche senza firewall (tanto c'è comunque il router).

Cmq adesso non voglio partire per vie traverse: windows fa casini e il problema c'è per alcune config\os version (che come detto sono versioni dinamiche in base a scelte MSFT o scelte installazione o post installazione utente inclusi i software usati su pc).
----------

Gundam ho avuto le stesse robe e le ho lette proprio ieri da altri.
Non voglio fare l'esperto. Non so come succede ma il rallentamento di solito è dovuto a casini con SSD drivers, di solito windows installa automaticamente drivers su hardware recente, drivers a me del 2006 (nel 2020) quando mi è successo questo. Questo ha fatto casini su altre componenti (da quello che ho potuto rilevare).

Se va lento avvio probabilmente ti ha danneggiato il codice del sistema operativo oppure SSD HHD dove gira il tutto. Con un secure erase ho risolto ma occhio perché secure erase se non erro prevede che uno formatti e reinstalli windows\os etc..

Se non erro cmq si può fare controllo stato delle periferiche.

Io avevo le stesse anomalie alla scheda video dopo che windows aveva fatto questi casini con gli update. Ho le foto, se vuoi le faccio vedere (erano su 580).

Ultima modifica di JuneFlower : 21-04-2021 alle 15:20.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 13:18   #9755
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi

Io avevo le stesse anomalie alla scheda video dopo che windows aveva fatto questi casini con gli update. Ho le foto, se vuoi le faccio vedere (erano su 580).
Tranquillo non mi servono foto....il sistema va benissimo cosi con i 20.11.1
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 14:15   #9756
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
A me dalla versione 20.11.2 in poi le ram rimangono a palla indifferentemente dal refresh impostato...anche a 60hz....e mi scarta -8mhz da qualsiasi valore imposto alle ram...boh!

Vivo bene con i 20.11.1!
Su che monitor? Hai cercato se c'è qualche update di firmware o di driver?
Come al solito in giro per la rete si infama AMD per i driver marroni e poi si scopre che la colpa (almeno nel caso del mio LG) è del monitor.
Ovviamente non è riferito al tuo commento eh!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 14:34   #9757
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Su che monitor? Hai cercato se c'è qualche update di firmware o di driver?
Come al solito in giro per la rete si infama AMD per i driver marroni e poi si scopre che la colpa (almeno nel caso del mio LG) è del monitor.
Ovviamente non è riferito al tuo commento eh!
Si tranqui, ma non è colpa del monitor a questo giro....il problema del refresh a multipli diversi dai 60hz è noto dipendere da specifiche freesync non "standard" di diversi produttori...ma almeno a 60hz funzionava. Invece dalla versione 20.11.2 in poi a qualsiasi refresh imposto (ovvero anche a 60hz) memorie sempre a palla ma sopratutto che scalano di -8mhz da quanto impostato. Ovvero @def le ram mi vanno a 1742 seppur impostando 1750...o 1792 se imposto 1800 and so on....

Se rimetto i 20.11.1 torna tutto regolare con le ram che vanno alla frequenza giusta e che scalano almeno ai 60hz.

Stranamente la 20.11.2 è la prima a supportare la serie 6000 magari hanno toccato qualcosa che infastidisce la mia 5700xt...boh!
Altra cosa strana è che il problema sembrerebbe essere stato risolto (le ram fuori specifica) su non mi ricordo che release di qualche mese fa...ma la mia scheda forse non lo sa! ;-)

Cmq l'unica prova che mi manca è collegare il monitor via DP....prima o poi ci provero...ne frattempo uso i 20.11.1 che vanno da Dio!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 14:35   #9758
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Quindi eseguendo le giuste procedure di cancellazione con DDU o altro metodo, sei rientrato in una condizione senza problemi?

A me va aggiunto che tale comportamento dava crash ad esempio nel gioco che stavo cercando di giocare ed è stato settembre 2020 ricordo.. quando sempre c'era da aprile 2020 fino a quel periodo la denuncia di numerosi problemi con windows. Non feci mai l'operazioine DDU che va saputa fare e fatta quando succedono queste cose o meno.. perché si erano presentati altri problemi accavallati a questo e quando iniziano a essere identificati 3-4 problematiche piu ciò che è esterno al pc, vai fuori di matto.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 14:47   #9759
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4674
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Quindi eseguendo le giuste procedure di cancellazione con DDU o altro metodo, sei rientrato in una condizione senza problemi?

A me va aggiunto che tale comportamento dava crash ad esempio nel gioco che stavo cercando di giocare ed è stato settembre 2020 ricordo.. quando sempre c'era da aprile 2020 fino a quel periodo la denuncia di numerosi problemi con windows. Non feci mai l'operazioine DDU che va saputa fare e fatta quando succedono queste cose o meno.. perché si erano presentati altri problemi accavallati a questo e quando iniziano a essere identificati 3-4 problematiche piu ciò che è esterno al pc, vai fuori di matto.
Prima che parti con i tuoi poemi (che tanto non leggo) ti dico subito che io non ho mai avuto problemi con la 5700xt...mai blocchi...mai rallentamenti...mai blackscreen....mai un crash sia in gioco che non....e quando dico mai è MAI! Neanche ora ne ho.....

L'unica cosa, come esposto sopra, sono le ram che vanno a frequenze "strane" dalla release 20.11.2 in poi....ma il sistema funzionerebbe ugualmente e anche con prestazioni migliori (bench alla mano) se non fosse che leggere 1742 invece di 1750 mi infastidisce parecchio! Quindi tengo i 20.11.1 e vivo felice...

Il formattone che ho fatto ieri è semplicemente da imputare a 6 mesi di smanettamenti sull's.o. con annesso cambio di cpu, aggiornamento cumulativo da win update e passata di ddu che si sara portato via qualcosa che non doveva...ci sta...!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 15:02   #9760
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Non devo giustificare nulla.
Quello che hai spiegato, dimmi se è poco! Ma andava detto per capire. Grazie.
Per il discorso maleducato, vedo che hai la bocca sporca. humor arrogante, tienitelo pure tra i tuoi conoscenti oltre ad essere flaming.

Ultima modifica di JuneFlower : 21-04-2021 alle 15:05.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v