Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2021, 14:03   #1
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
NAS ridondato

Ciao a tutti,
utilizzo un piccolo NAS sinology in raid1 da diversi anni, esclusivamente come archivio. Visto che, anche il raid1 non salva da eventuali distruzioni o furti, pensavo di installarne un secondo "gemello" in un altro luogo, quindi non sulla stessa rete LAN.
Secondo voi è fattibile tenerli "sincronizzati" tramite internet? Problemi di sicurezza / controindicazioni?

Grazie a tutti, a presto!
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 10:58   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Rispondo con una domanda che vuol essere di spunto... attualmente esegui un backup del contenuto del nas su un disco usb esterno che poi collochi offline e magari al sicuro in un altro luogo? Perchè ai tuoi fini sarebbe circa equivalente a quanto avresti in animo di fare, ma assai più pratico.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 11:23   #3
llac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Se l'esigenza e preservare i dati in altro luogo il disco USB lo vedo poco pratico e poco automatizzabile lo spostamento fisico, se non serve la distanza è la soluzione migliore e la più economica.

Fattibile è fattibile basta instaurare un VPN fra le 2 sedi ed eseguire lo strumento di backup; sicurezza massima.

Se non ci sono preclusioni particolari l'alternativa meno impegnativa è quella di acquistare uno spazio cloud dove archiviare il backup. (IMHO)

Ciao
Luca

Ultima modifica di llac : 24-03-2021 alle 11:27.
llac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 15:04   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Continuo ad essere perplesso relativamente alle aspettative riposte in una sincronizzazione a distanza... D'accordo, ci si tutela da furto, vandalismi e distruzioni assortite in loco. Ma se sincronizzo in real time su remoto sono esposto a cancellazioni accidentali di files, a ransomware e compagnia bella. Per questo ritengo che prima di pensare a replicazioni su un secondo nas remoto tramite vpn servirebbe un backup effettuato su disco usb esterno da porre offline in altro luogo sicuro (ad esempio potrebbe bastare mettere il disco usb in garage o in cantina piuttosto che in casa).
Se si volesse usare il nas remoto non per sincronizzare ma per effettuare backup allora la cosa acquista più interesse soprattutto per la sicurezza dei dati. L'impegno di configurazione delle due soluzioni è chiaramente imparagonabile, la copia su usb è molto meno complessa da effettuare.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 24-03-2021 alle 15:08.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 15:41   #5
llac
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Io non pensavo esattamente una replica real time , ma un processo di backup , prima su disco usb (che verrà disconnesso alla fine) , poi replicato/ripetuto in remoto.

Ciao
Luca
llac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 10:17   #6
Mr Carlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 348
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Pensavo ad una configurazione così:

LUOGO A:
NAS1 composto da 2 dischi in raid 1, 3 volumi identici: volume 1 per i dati, volume 2 per il backup di volume 1 e volume 3 per il backup di NAS2.

LUOGO B:
NAS2 identico a NAS1 ma con volume3 riservato al backup di NAS1.

Impostando un backup settimanale di NAS1 su NAS2 e viceversa..

potrebbe avere un senso?

Grazie a tutti!
Mr Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 10:35   #7
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Mr Carlo Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Pensavo ad una configurazione così:

LUOGO A:
NAS1 composto da 2 dischi in raid 1, 3 volumi identici: volume 1 per i dati, volume 2 per il backup di volume 1 e volume 3 per il backup di NAS2.

LUOGO B:
NAS2 identico a NAS1 ma con volume3 riservato al backup di NAS1.

Impostando un backup settimanale di NAS1 su NAS2 e viceversa..

potrebbe avere un senso?

Grazie a tutti!
Difficile trovare un senso a questa soluzione, senza ulteriori chiarimenti da parte tua... facciamo comunque due conti e due considerazioni facili facili... con il raid 1 il 50% dello spazio disponibile è già "sprecato": sprecato perché, se non serve la continuità di servizio, vera ragion d'essere del raid, la sicurezza dei dati si mantiene in altri modi, cioè con il backup. E anche qui c'è da domandarsi perché si vuol fare il backup del nas 2 sul nas 1 (sprecando ulteriore spazio) quando già si farebbe backup da nas 1 a nas 2. Potrei capire una sincronia bidirezionale tra i due nas: se vado nell'ufficio o nella casa dove c'è il nas 2 potrei trovare senza dubbio comodo avere lo stesso contenuto fruibile nella rete locale del nas 1 (o viceversa). Ma se devo solo "pararmi" dalla perdita di dati nel luogo dove ho il nas 1, allora conviene che il nas 2 sia utilizzato giusto per i backup delocalizzati. Il backup interno alla stessa unità, sebbene sia meglio di nulla, è esposto agli stessi rischi di danni, furti, ecc. che toccherebbe al volume dei dati. Si, è vero, mi si potrebbe rispondere "appunto per quello volevo mettere in piedi questa procedura con i due nas". Al che non posso che alzare le mani e dire: "beh allora affronta tutti i costi, la complessità di configurazione e lo spreco di spazio che tale soluzione comporta."
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 25-03-2021 alle 16:13.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v