Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2021, 08:03   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
[Python] Webapp con python

Ciao,
Ho creato con VMware workstation una VM ubuntu 20.04 server con installato sopra LAMP per far girare piccoli progetti in php e mysql.
Ho iniziato a studiare anche python e vorrei poter creare delle applicazioni che girano anche nel browser, dovrebbe servirmi pure flask.
Il problema è che non ho capito come creare un ambiente python per far girare anche questi progetti nel browser.
Ho letto tanti articoli ma ognuno dice qualcosa di diverso e adesso ho le idee ancora più confuse.
Mi potete aiutare? Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2021, 21:37   #2
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Non credo di aver compreso perfettamente il contesto. A cosa ti riferisci con "ambiente python"?

Se parli del virtual environment (virtualenv) allora è uno spazio virtuale che ti permette di installare delle librerie locali. Dal punto di vista pratico, ti butta tutte le libs dentro una cartella e te la aggiunge al PATH. In questo modo quel che installi rimane dentro quella cartella.

Per crare il virtual env:
Codice:
python -m venv /path/to/folder/a/scelta
oppure
Codice:
virtualenv /path/to/folder/a/scelta
Per attivare il virtual env, ci vai nella cartella e scrivi
Codice:
source bin/activate
Per disattivare il virtualenv
Codice:
deactivate

Se non intendevi il virtualenv, allora non c'è altro da preparare se non installare python, flask, le varie libs che ti servono ecc. Ti consiglio comunque di utilizzare il virtualenv in quanto ti permette di non inquinare il tuo spazio di lavoro, ed è più facile da trasportare in giro.
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 12:17   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quella dell'ambiente virtuale mi sembra una buona idea, ma non credo che sia esattamente quello che sto cercando di capire.
Io volevo sapere come lanciare un file o un progetto che giri nel browser.

Con php per esempio basta posizionare i file del progetto nella cartella www (o html in linux) e aprire il browser che punti all'ip locale sulla porta 80 ed eventualmente alla cartella dove si trova il file index del progetto

tipo 127.0.0.1/progettox/index.php

per vedere funzionare il codice php. Tutto.
Con python non ho capito come si fa.

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:24   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
dai un occhiata a django

https://www.djangoproject.com/
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 12:21   #5
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Per utilizzare python come linguaggio di sviluppo per applicazioni web ti devi affidare a frameworks come flask o django come giustamente detto in precedenza.
Per entrambi ci sono tutorial nei rispettivi siti ufficiali dove è spiegato come avviare un helloworld.
Limitandomi a flask, qui : A Minimal Application, è spiegato come creare ed eseguire una applicazione minimale.
Una buona risorsa passo passo è la seguente : The Flask Mega-Tutorial
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 07:48   #6
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Per utilizzare python come linguaggio di sviluppo per applicazioni web ti devi affidare a frameworks come flask o django come giustamente detto in precedenza.
Per entrambi ci sono tutorial nei rispettivi siti ufficiali dove è spiegato come avviare un helloworld.
Limitandomi a flask, qui : A Minimal Application, è spiegato come creare ed eseguire una applicazione minimale.
Una buona risorsa passo passo è la seguente : The Flask Mega-Tutorial

Il primo link già lo conoscevo e avevo provato tempo fa seguendo le istruzioni, ma qualcosa continuava a non andare. Spero che la seconda guida mi sia più utile.
Grazie mille in ogni caso
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v