Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2021, 15:17   #381
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Su questo modem si può fare un salvataggio backup di tutte le impostazioni?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 20:03   #382
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 487
Io non l'ho mai fatto, ma puoi fare così:
- dalle schede in alto clicca su "Gestione & Diagnosi"
- nella spalla di sinistra, clicca "Gestione del sistema"
- nella parte centrale, clicca su "Gestione configurazione utente"

Lì troverai il bottone che ti permette di fare il backup della configurazione
__________________
DGND4000 con amod
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 13:19   #383
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Fatto grazie. Ha salvato un file config.bin
Me lo tengo archiviato, non si sa mai, vista la mia ignoranza in fatto di modem
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 15:43   #384
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 487
Ciao a tutti,
che voi sappiate, è possibile aprire una porta specifica?
Se sì, come?

Se non ricordo male, mi servirebbe tenere aperta la 9091

Grazie, Mario
__________________
DGND4000 con amod
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 11:00   #385
Madworld57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 86
Buongiorno,
da due giorni sono collegato in FTTH. Modulo mini SFP. Versione firmware AGZHP_1.1.0.
Ho separato la rete 2,4 GHz da quella 5GHz e ho disattivato il WiFi 6, non avendo dispositivi compatibili.
I test di velocità che ho fatto, piuttosto approssimativi, dicono che supero abbondantemete i 700 Mbps in down, se collegato via ethernet. Mentre in WiFi 5 ottengo in media 150 Mbps, ma dipende tanto dal dispositivo e dalla posizione.

Con "Analizzatore Wifi" in Android non vedo significative differenze di livello del segnale rispetto al precedente modem-router (Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2).
Diciamo che questi valori superano abbondantemente le mie reali necessità, per cui, se non cominciano a peggiorare, non reclamerò per velocità superiori.

Però ho problemi con il decoder SKY Patinum e due SKY Mini, che da quando ho cambiato il router si sono sganciati almeno 5 volte, dovendo rifare ogni volta la procedura di sincronizzazione. Prima la rete mesh SKY era stabilissima, e non a caso durante la procedura guidata di ripristino viene chiesto "Hai cambiato recentemente il router?"

Avrei infine queste domande:

1) Qualcun'altro ha notato incompatibilità con i decoder SKY?
2) Mi confermate che non è possibile attivare da GUI la procedura WPS, ma solo accedendo al tasto fisico? (Questo sarebbe un passo indietro rispetto al Technicolor AG plus!)
3) Nella tabella "Indirizzo assegnato (DHCP)" in Rete locale/LAN/IPv4, che significato ha la colonna "Tempo rimanente" e come la si gestisce? Per alcuni dispositivi parte un conto alla rovescia di 24 ore, per altri scrive "Infinity".

Grazie.
Madworld57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 12:58   #386
Madworld57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 86
P.S. Dimanticavo: fra i dispositivi collegati non compare da nessuna parte il NAS, che pure funziona regolarmente attaccato in LAN direttamente al modem-router. Come mai?
Madworld57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 13:11   #387
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Madworld57

Verifica l'indirizzo IP del NAS a quale dispositivo con quell' IP viene visualizzato nella lista.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 20:14   #388
Madworld57
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 86
Il NAS non è presente nella pagina che ho descritto prima ma, guardando meglio, lo si trova sia nella Home / Dispositivi LAN, sia in Rete locale / Stato client LAN. Quindi bene.

Mi sapete dire qualcosa a proposito dei punti 2 (procedura WPS) e 3 (significato Tempo rimanente) ?

Ultima modifica di Madworld57 : 12-02-2021 alle 20:36.
Madworld57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 13:35   #389
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da bonmario Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
che voi sappiate, è possibile aprire una porta specifica?
Se sì, come?

Se non ricordo male, mi servirebbe tenere aperta la 9091

Grazie, Mario
Se intendi aprire le porte tcp e udp, come serve ad esempio per p2p Emule, devi usare il port forwarding
Vai in internet/sicurezza/port forwarding
e crei le 2 regole
host lan: indirizzo ip del pc
porta wan e host lan l'indirizzo tcp o udp relativo.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:46   #390
bonmario
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Se intendi aprire le porte tcp e udp, come serve ad
Sì, grazie, intendevo quello

Ciao, Mario
__________________
DGND4000 con amod
bonmario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 19:43   #391
Guia4
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 47
Ciao a tutti dovrei aprire le porte 80 e 443 per accedere dall'esterno al mio NAS (porta 80) e creare il certificato SSL da Duckdns.org (porta443), seguendo questo post ho agito sul port forwarding così come nella immagine allegata (ho agito così sia per aprre la porta 80 che la 443), ma non riesco a scaricare il certificato SSL da duckns, secondo voi, agendo come nella immagine, le port 80 e 443 sono aperte?
Ciao e grazie
Immagini allegate
File Type: png Schermata 2021-02-14 alle 20.33.45.png (17.8 KB, 25 visite)
__________________
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP, CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz, Asus GTX660TI 2GB, DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile, num. 2 Hard Disk Western Digital da 1TB 7200rpm 64MB SATA3, num. 1 Hard Disk Western Digital da 3TB 7200rpm 64MB, Monitor Samsung 27” S27B350H.
Guia4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 14:53   #392
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Un pò piccola l'immagine
Premesso che non ne so mezza, e non so cosa siano tcp e udp ( e nemmeno
certificati SSL ), nel tuo caso basta tcp della tua foto?
Come scritto subito sopra, per aprire le porte al p2p si deve fare la regola sia tcp che udp
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2021, 12:41   #393
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
si può solo impostare un DDNS con pochi servizi quasi tutti a pagamento, ora sto provando con freedns.afraid.org che sembra gratis, ma poco intuitivo e per come è fatto il sito web sembra anche un po' losco...
Ciao, non so se l'argomento è stato trattato piú avanti/indietro, nel qual caso mi scuso in anticipo. Volevo sapere sei poi fossi riuscito a settare freedns?
Se si, posso chiedere cosa hai messo nei campi richiesti dall'Hub TIM?

Ultima modifica di jmagna@libero.it : 20-02-2021 alle 14:10. Motivo: Correzioni sintassiche
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 22:43   #394
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
buona sera ragazzi volevo farvi partecipi della mia disavventura di oggi...

questa mattina è arrivato il tecnico tim con il modem TIM HUB Plus installato e configurato il tutto, e controllato funzionasse tutto a dovere ho salutato il tecnico sno andato al lavoro, e questa sera mi accorgo che il modem è completamente spento ho provato a cambiare presa al'alimentatore accendere e spegnere l'interruttore di accensione ma non c'è stato nulla da fare.

sono sconsolato ero così contento di essere passato alla FTTc...vabbè ho risolto con altro modem però caspita appena 12 ore di funzionamento è un pò pochino.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 08:45   #395
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Decisamente pochi, ma un guasto elettronico in effetti può avvenire anche dopo pochi minuti. Sicuramente non è hardware di prima classe..
Avevi un modem a casa adsl+fibra, tipo il vecchio combo tim?
(che ho io, dovrei provare a collegarlo per vedere se funziona da usare appunto in caso di necessità guasti o test fibra, qualche possibilità di danni che potrei fare? Non è che se mi collego alla linea con un modem preistorico, tim mi cambia dei settaggi della mia linea? )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 21:39   #396
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Decisamente pochi, ma un guasto elettronico in effetti può avvenire anche dopo pochi minuti. Sicuramente non è hardware di prima classe..
Avevi un modem a casa adsl+fibra, tipo il vecchio combo tim?
(che ho io, dovrei provare a collegarlo per vedere se funziona da usare appunto in caso di necessità guasti o test fibra, qualche possibilità di danni che potrei fare? Non è che se mi collego alla linea con un modem preistorico, tim mi cambia dei settaggi della mia linea? )
forse il modem preistorico probabilmente si spece se non gestisce oltre i 100Mb ma uno nuovo magari venduto anche da Tim si vedi sotto (il mio l'ho acquistato da amzon).

No purtroppo l'unico modem Tim è quello fornito con l'ADSL un Alice Gate 2 Plus (il Pirelli Bianco e Nero) che avevo cambiato dopo alcuni anni perche senza Wi-Fi e non faccio prove con gli alimentatori dei miei Netgear per non peggiorare la situazione.

comunque dato che avevo in casa un Fritz Box 7590 l'ho collegato e si è configurato tutto in automatico compreso la fonia.

oggi ho passato 4 ore girando i centri tim cercando di farmi sostituire il Hub Plus ne ho girati 4 nei dintorni di MonzaBrianza alle 12 ne ho trovato uno che lo aveva e ha ritirato il guasto.

comunque non credo che lo sostituirò perche ho notato che il 7590 scarica a 110Mb/s contro i 78 del Tim questultimo lo terro come rimpiazzo se si rompe il Fritz.

comunque sono un po disorganizzati (tutti centri dati dal 187 chiamato ieri sera, uno non lo ha l'altro non lo ritira l'altro non è abilitato e si trovano tutti in zone ZTL un cinema arrivarci vabbe ormai ho risolto ma che sudata (Letteralmente oggi faceva caldo)
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2021, 21:45   #397
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Usa il 7590, che è decisamente meglio del timhub+, lato router
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 00:04   #398
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
Nome rete wi fi SSID

Ciao a tutti, in previsione di acquisto FTTC Tim con modem incluso vorrei sapere se lo SSID TIM-xxxxxxx con cui viene consegnato il modem è modificabile a piacere.
Leggo sulle info TIM di assistenza che ovviamente la pwd wifi è modificabile ma non parlano mai del SSID....
Forse è una domanda banale ma mi interessa una risposta per potenzialmente lavorare di meno su alcuni dispositivi.
Molte grazie per una risposta,
Gil
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 09:04   #399
p92s
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Milano
Messaggi: 220
configurazione modem

Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
forse il modem preistorico probabilmente si spece se non gestisce oltre i 100Mb ma uno nuovo magari venduto anche da Tim si vedi sotto (il mio l'ho acquistato da amzon).

No purtroppo l'unico modem Tim è quello fornito con l'ADSL un Alice Gate 2 Plus (il Pirelli Bianco e Nero) che avevo cambiato dopo alcuni anni perche senza Wi-Fi e non faccio prove con gli alimentatori dei miei Netgear per non peggiorare la situazione.

comunque dato che avevo in casa un Fritz Box 7590 l'ho collegato e si è configurato tutto in automatico compreso la fonia.

oggi ho passato 4 ore girando i centri tim cercando di farmi sostituire il Hub Plus ne ho girati 4 nei dintorni di MonzaBrianza alle 12 ne ho trovato uno che lo aveva e ha ritirato il guasto.

comunque non credo che lo sostituirò perche ho notato che il 7590 scarica a 110Mb/s contro i 78 del Tim questultimo lo terro come rimpiazzo se si rompe il Fritz.

comunque sono un po disorganizzati (tutti centri dati dal 187 chiamato ieri sera, uno non lo ha l'altro non lo ritira l'altro non è abilitato e si trovano tutti in zone ZTL un cinema arrivarci vabbe ormai ho risolto ma che sudata (Letteralmente oggi faceva caldo)
Ma il 7590 era tim branded che si è autoconfigurato?
p92s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2021, 14:04   #400
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da p92s Guarda i messaggi
Ciao a tutti, in previsione di acquisto FTTC Tim con modem incluso vorrei sapere se lo SSID TIM-xxxxxxx con cui viene consegnato il modem è modificabile a piacere.
Leggo sulle info TIM di assistenza che ovviamente la pwd wifi è modificabile ma non parlano mai del SSID....
Forse è una domanda banale ma mi interessa una risposta per potenzialmente lavorare di meno su alcuni dispositivi.
Molte grazie per una risposta,
Gil

Sarebbe il nome del wifi visibile?
Si, si può cambiare sia il nome che la password. Infatti io ho rimesso quelli del modem ADSL che avevo prima, e tutte le tv e videocamere si sono ricollegate automaticamente.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v