Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2020, 10:06   #7621
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Non stavo parlando di velocità, ma di tipologia di ingresso, i miei kobo hanno ancora la Micro-USB, come i vecchi cellulari, non sono ancora passati alla USB Type C.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:51   #7622
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
su questo certo, parlavo della quantità di corrente trasmessa
spero che ricaricandolo un pò di volte, aumenti nuovamente l' autonomia della batteria
ci sono "techiche" particolari allo scopo? (non so, tenerlo in carica 12 ore ec.....)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 11:31   #7623
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Io non ho mai adottato tecniche particolari, a volte lascio in carica tutta la notte, ma non so quanto serva.

Un altro problema può derivare da cover difettose, a volte la cover se non chiude il libro mettendolo in spegnimento o in stand by, ma lo lascia acceso, può farlo scaricare troppo velocemente.

Non so se sia il tuo caso, te lo riporto solo perché per esperienza a volte ho notato questo difetto.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 18:18   #7624
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quanto vi dura la batteria del Kobo?

cambiare la batteria è rischioso, ma se proprio lo si deve fare quanto costa?
Kobo Mini di inizio 2013 in uso ancora oggi (soprattutto nei viaggi), la batteria dura per un mese/mese e mezzo tranquillamente con lettura di circa 3000/5000 pagine complessive (in media la classica oretta serale o in aereo/treno).

Un consiglio è quello di fare piccole ricariche frequenti anche parziali per mantenere la batteria viva ed evitare di farla scaricare completamente.
Come detto, controllate anche le cover, soprattutto quelle non originale o di marche cinesate, a volte non chiudono completamente il lettore e rischiano di farlo scaricare.

Per quanto riguarda il cambio di batteria in sè, consiglio di rivolgersi ad un tecnico se non si è abili manualmente, per evitare di danneggiare il lettore.
Il costo e la reperibilità della batteria dipendono dal lettore, in media vengono 15/20€.

Se ci aggiungi che nei periodi di grandi sconti (black friday, natale, etc...) spesso si trovano buoni lettori a prezzi inferiori a 50€, direi che non sempre il gioco vale la candela.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 10:24   #7625
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Ciao a tutti,

sto valutando di acquistare un eBook Reader anche perchè l'unico momento della giornata dove riesco a leggere è a letto, quindi avrei una notevole comodità.

Mi stavo guardando intorno e stavo riflettendo se prendere un Kindle oppure andare su un marchio alternativo, ammetto che non mi piace molto il monopolio che sta creando Amazon... libri, film, musica...

Cosa suggerite? Non voglio spendere cifre importanti ma allo stesso tempo vorrei un modello affidabile.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 13:51   #7626
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3257
Credo che si debbano considerare anche gli aspetti commerciali, A. propone continuamente offerte speciali sia sul Kindle (sistematicamente in offerta in varie occasioni come il black friday ma non solo) e tra le offerte a tempo ha spesso e-book anche interessanti. Il formato e-pub (Kobo ed altri) è più diffuso tra i libri "free" (pochi o tanti che siano) e per i prestiti in biblioteca (anche qui scelta non grandissima). A mio avviso sono alla pari come comodità e diffusione poi delle differenze si possono sempre trovare.

(io ho kindle touch vecchiotto - con lo schermo grigetto - ma ancora validissimo ed un raro kobo mini da 4"...)

da considerare a parte la retroilluminazione (che non ho) offerta da entrambi su specifici modelli.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 21:34   #7627
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Alla fine quindi mi consigli l'ecosistema Amazon
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 21:46   #7628
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Credo che si debbano considerare anche gli aspetti commerciali, A. propone continuamente offerte speciali sia sul Kindle (sistematicamente in offerta in varie occasioni come il black friday ma non solo) e tra le offerte a tempo ha spesso e-book anche interessanti. Il formato e-pub (Kobo ed altri) è più diffuso tra i libri "free" (pochi o tanti che siano) e per i prestiti in biblioteca (anche qui scelta non grandissima). A mio avviso sono alla pari come comodità e diffusione poi delle differenze si possono sempre trovare.



(io ho kindle touch vecchiotto - con lo schermo grigetto - ma ancora validissimo ed un raro kobo mini da 4"...)



da considerare a parte la retroilluminazione (che non ho) offerta da entrambi su specifici modelli.
Guarda che l'epub è il formato più diffuso ovunque eh.

@antigen guarda anche i pocketbook

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 06:03   #7629
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Guarda che l'epub è il formato più diffuso ovunque...
Non mi sembra di avere scritto una cosa diversa, io stesso ho sia Kobo che Kindle (per una questione di dimensioni, il Kobo è mini) e perfino un Trekstor (sempre epub) letteramente tascabile.

Ma, a parte chi si nutre di soli libri "free", è logico che chi sceglie debba sommare il voto dato alla piattaforma al voto dato all' oggetto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 10:26   #7630
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Cosa suggerite? Non voglio spendere cifre importanti ma allo stesso tempo vorrei un modello affidabile.
Una domanda, quanto leggi normalmente?

Per la lettura a letto consiglierei un lettore con illuminazione, soprattutto se dormi con qualcun altro a letto è molto comodo.

Come detto poi, sui formati, la scelta va su ecosistema Amazon Kindle (formato proprietario, store integrato nel lettore, abbonamento kindle unlimited) o formato ePub, supportato da tutti gli altri lettori. Nel primo post trovi informazioni che seppur datate sono ancora utili a riguardo.


Le opzioni potrebbero essere:
- Kobo, con store integrato ben fornito e buone promozioni. Li trovi fisicamente nelle librerie Feltrinelli e Mondadori. Al momento in cui scrivo trovi un Kobo Aura 2 ricondizionato a 90€ sullo store Kobo, altrimenti il modello "base" è attualmente il Kobo Clara HD a 130€.
- Pocketbook, ottimi eReader, si collegano a vari store. Consiglio in questo caso il Touch Lux 4 a 110€ sul sito amazzonico.

Chiaramente se il tuo obiettivo è spendere il meno possibile, al momento la proposta Amazon Kindle è tra le migliori e se aspetti qualche periodo festivo, sicuramente lo troverai a prezzi stracciati.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 06:53   #7631
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Indiana, se non ricordo male tu eri un frequentatore qualche anno fa del forum "Simplicissimus" (o un nome simile), dove si discuteva in maniera molto approfondita dei lettori e-book ?

Vorrei chiederti se conosci l'esistenza di qualcosa di simile, era molto utile
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 07:55   #7632
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Sì, ero tra gli amministratori di quel forum, purtroppo cancellato da qualche anno. Ti mando un pm con alcuni link utili.
__________________

Ultima modifica di Indiana Joe : 08-06-2020 alle 07:58.
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 15:38   #7633
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Ciao ragazzi, stavo finalmente valutando l'acquisto di un eBook reader. Lo userei principalmente per leggere libri o articoli scientifici, anche in PDF dunque.

Mi era caduto l'occhio su questo, che per altro consente anche di prendere appunti, sembra una figata:

https://remarkable.com/

Che ne pensate? Ho visto anche gli Onyx simili ma costano di più, anche se permettono anche di fare di più visto Android.

Non ho mai avuto un ebook reader, ma la cosa principale che mi interessa è che non sia troppo piccolo e che consenta di leggere i PDF in maniera agevole, mi sembra di aver capito che i PDF sono una cosa più delicata. Così avevo adocchiato anche il Kobo Forma.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 20:53   #7634
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
scusate ma a livello di affaticamento degli occhi, ho letto che un'ipad con le realative app può rendere quell'aspetto uguale ad un ebook reader. Potreste confermarmi questo fattore?
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402

Ultima modifica di Taiko : 25-02-2021 alle 17:11.
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2021, 21:24   #7635
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
cusate ma a livello di affatcamento deglo occhi, ho letto che un'ipad con le realative app può rendere quell'aspetto uguale ad un ebook reader. Potreste confermarmi questo fattore?
Ti dico solo che con l'ereader non c'è quasi differenza col libro fisico tanto che a volte dimentico di avere per le mani la versione digitale

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 06:55   #7636
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Ti dico solo che con l'ereader non c'è quasi differenza col libro fisico tanto che a volte dimentico di avere per le mani la versione digitale

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Confermo anch'io che la risposta alla domanda di taiko è ...
ASSOLUTAMENTE NO !
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 07:04   #7637
Karnak
Senior Member
 
L'Avatar di Karnak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
cusate ma a livello di affatcamento deglo occhi, ho letto che un'ipad con le realative app può rendere quell'aspetto uguale ad un ebook reader. Potreste confermarmi questo fattore?
Un ebook reader non ha retroilluminazione, per cui l'affaticamento alla vista è paragonabile a quello di un libro cartaceo.
__________________
GPU RTX 2070 - CPU: I5 6600K - MB Asus Z 170-K - RAM HyperX FURY 4*4 GB DDR4 - ALI Corsair V650 - CASE Corsair CC-9011052-WW spec. 03 - SSD SanDisk Plus SSD 489 GB - HDD Seagate ST4000DM004 4TB - Monitor Asus ROG SWIFT PG279Q -Mice Razer Mamba Elite
Karnak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 17:12   #7638
Taiko
Senior Member
 
L'Avatar di Taiko
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Karnak Guarda i messaggi
Un ebook reader non ha retroilluminazione, per cui l'affaticamento alla vista è paragonabile a quello di un libro cartaceo.
ma anche l'illuminazione presente sugli ebook reader si può disattivare completamente?
__________________
My Pc: CPU: Amd Ryzen 5 5600X Dissipatore: Scythe Mugen 5 PCGH Mainboard:MSI MAG B550M Bazooka RAM: Crucial BL2K8G36C16U4R memoria 16 GB DDR4 3600 MHz Hard Disk: WD AZ500AZRX 3 SSD Crucial MX500 500 Gb Scheda Video: XFX RX480 GTR Alimentatore: Riotoro Enigma G2 650W Sistema Operativo: Windows 10 Pro 64 bit Case: Cooler master N300 Monitor: Viewsonic XG2402
Taiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 22:26   #7639
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5249
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
ma anche l'illuminazione presente sugli ebook reader si può disattivare completamente?
Sul Paperwhite si.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 06:32   #7640
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Taiko Guarda i messaggi
ma anche l'illuminazione presente sugli ebook reader si può disattivare completamente?
Sì sul pocketbook

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v