Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/hy...oni_95225.html

Le CPU Alder Lake di Intel in arrivo entro fine anno presenteranno un'inedita configurazione per quanto riguarda i core e i thread: merito (o colpa) dell'architettura "ibrida" che vedrà la tecnologia Hyper-Threading attiva solo sui core più potenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 12:26   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4357
La differenza deve farla il prezzo alla fine:
6 core + 8 core (20TH) dovrà costare meno di un 8 core (16TH) di vecchia generazione,
mentre conoscendoli costerà come un 16 core (32TH) della vecchia generazione....

Gli 8 core a basso consumo devono essere un "Regalo" per migliorare la tecnologia o altrimenti il gioco non vale la candela, soprattutto al lato Desktop....
...e poi non vedo una cosa importante su una scelta del genere .... un modulo AI che ormai qualunque smartphone possiede, vedi anche AMD che si prepara al salto, porterebbe un immenso vantaggio soprattutto a livello di GAMING con nemici che possono Imparare nell'Affrontarti scontro dopo scontro.

Poi mancando il settore Prosumer (Evoluzione delle X79/x299) non starebbe male un salto definitivo al Quad Channel di BASE, tanto sui server si parla di 6 channel ormai non ci sarebbe concorrenza con gli Xeon e si avrebbe qui punti percentuali in più. (Comunque si parla di intel..... vedi che fine sta facendo)

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 02-02-2021 alle 12:34.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 13:33   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
La differenza deve farla il prezzo alla fine:
6 core + 8 core (20TH) dovrà costare meno di un 8 core (16TH) di vecchia generazione,
mentre conoscendoli costerà come un 16 core (32TH) della vecchia generazione....

Gli 8 core a basso consumo devono essere un "Regalo" per migliorare la tecnologia o altrimenti il gioco non vale la candela, soprattutto al lato Desktop....
...e poi non vedo una cosa importante su una scelta del genere .... un modulo AI che ormai qualunque smartphone possiede, vedi anche AMD che si prepara al salto, porterebbe un immenso vantaggio soprattutto a livello di GAMING con nemici che possono Imparare nell'Affrontarti scontro dopo scontro.

Poi mancando il settore Prosumer (Evoluzione delle X79/x299) non starebbe male un salto definitivo al Quad Channel di BASE, tanto sui server si parla di 6 channel ormai non ci sarebbe concorrenza con gli Xeon e si avrebbe qui punti percentuali in più. (Comunque si parla di intel..... vedi che fine sta facendo)
un modulo AI dasolo non fa nulla è il codice che lo usa che serve, nemmeno con 100 moduli un nemico può imparare in tempo reale nulla servono algoritmi molto complessi che non si usano in real time. su questo siamo ancora molto indietro
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 13:35   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
"stranamente" quelli logici sono al ribasso
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 14:18   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4357
@coschizza

Come Modulo AI intendo un vero e proprio coprocessore come presente su M1 per intenderci dedicato (Rete Neurale con AI) e naturalmente le librerie rilasciate in modo che gli sviluppatori danno dove metter le mani in anticipo, Intel ha molti chip e usb appositamente create tanto tempo fà (ancora prima di apple).

Una ventata di aria fresca serve, non è che si prosegue a soli muscoli, o le varie CPU sarebbero ancora senza HT e magari anche senza MMU / FPU, tanto a cosa servono se non ci programmi.... e oggi senza quelle una CPU è MORTA.

Qualcom, Mediatek, Samsung su ARM hanno la loro soluzione con AI dedicata a smaltire il lavoro della CPU, guarda i miracoli che ha fatto AMD in questi ultimi 5 anni, .... non parlano nemmeno di Unità Xe all'interno, spero sia una svista.

@ninja750
è un sample, potrebbe anche mai apparire nel mercato ufficiale, tieni conto che un 6Core + l'omaggio non fa schifo, se poi costasse come un 6 core classico, e la versione con 8Core avrà sempre 8core piccoli omaggio, probabilmente quel sample ha due core.... bruciati (di fabbrica o tagliati al laser volutamente) il mio processore attuale ha 6 core funzionanti ma nel package ce ne stanno 8.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 02-02-2021 alle 14:24.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:05   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
(Comunque si parla di intel..... vedi che fine sta facendo)
Attenzione a non farsi trarre in inganno: Intel ha problemi produttivi, ma sta macinando utili record. Il problema è che non riesce a stare dietro alla domanda. Si può discutere del fatto che ci siano problemi con i processi produttivi, o che abbia pratiche commerciali che non si approvano personalmente, ma che sia messa male tecnologicamente direi proprio di no: parliamo pur sempre di Intel, non degli ultimi scappati di casa
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:31   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Attenzione a non farsi trarre in inganno: Intel ha problemi produttivi, ma sta macinando utili record. Il problema è che non riesce a stare dietro alla domanda. Si può discutere del fatto che ci siano problemi con i processi produttivi, o che abbia pratiche commerciali che non si approvano personalmente, ma che sia messa male tecnologicamente direi proprio di no: parliamo pur sempre di Intel, non degli ultimi scappati di casa
veramente è amd che non va dietro alla domanda, i processori intel, sia desktop che obile, si trovano senza difficoltà in tutti gli shop, mentre i ryzen sono più difficili da trovare, ed i prezzi lo dimostrano... il discorso sugli utili è vero ma non sulle scorte dei prodotti...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 06:23   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è che se trovi qualche prodotto Intel nelle scorte significhi che l'azienda non abbia problemi a soddisfare la domanda.

Sono state riportate più volte anche qui notizie che Intel non ce la fa proprio a star dietro agli ordini, tant'è che ha già investito e sta lavorando per aggiungere pure un'altra fabbrica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:38   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Piuttosto, mi chiedo se questi processori siano davvero in grado di processare 20 thread contemporaneamente. Se così non fosse indicarli come processori 14c/20t sarebbe ingannevole.
Dico questo perchè erano emerse diverse voci sull'impossibilità di sfruttare tutte le caratteristiche dei core maggiori quando si usano i core più piccoli, o persino dell'impossibilità di usare gli uni quando si usano gli altri (cosa di cui dubito fortemente, comunque).

Qualcuno ha notizie aggiornate a riguardo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:45   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da 'Gringo [ITF
@ninja750
è un sample, potrebbe anche mai apparire nel mercato ufficiale, tieni conto che un 6Core + l'omaggio non fa schifo, se poi costasse come un 6 core classico, e la versione con 8Core avrà sempre 8core piccoli omaggio, probabilmente quel sample ha due core.... bruciati (di fabbrica o tagliati al laser volutamente) il mio processore attuale ha 6 core funzionanti ma nel package ce ne stanno 8.
precisiamo che i core skylake dovrebbero avere un ipc superiore appena del 20% rispetto a questi piccoli core, la differenza sostanziale sarà con l'architettura WIllow Cove (+44%).

considerando la mancanza del SMT nel MT a parità di clock un core piccolo va il 65% di un core SKylake...ergo 8 core sono l'equivalente di 5,2 core...
considerando il boost offerto da Willow cove (+19%), le prestazioni nel MT saranno leggermente superiori ad un ipotetica CPU da 12 core SKylake funzionante alla stessa frequenza di clock...

il problema è nella gestione delle risorse...ma essendo un prodotto Intel non ho dubbi che se esce sul mercato avrà già un ampio supporto e un sistema operativo adatto a supportarlo..

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-02-2021 alle 10:48.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:49   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, mi chiedo se questi processori siano davvero in grado di processare 20 thread contemporaneamente. Se così non fosse indicarli come processori 14c/20t sarebbe ingannevole.
Dico questo perchè erano emerse diverse voci sull'impossibilità di sfruttare tutte le caratteristiche dei core maggiori quando si usano i core più piccoli, o persino dell'impossibilità di usare gli uni quando si usano gli altri (cosa di cui dubito fortemente, comunque).

Qualcuno ha notizie aggiornate a riguardo?
intel ha implementato uno scheduler hardware che decidera dove far girare i core in base anche ai seti di istruzioni utilizzati, sui piccoli core non ci sono le avx 512ecc
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:51   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, mi chiedo se questi processori siano davvero in grado di processare 20 thread contemporaneamente. Se così non fosse indicarli come processori 14c/20t sarebbe ingannevole.
Dico questo perchè erano emerse diverse voci sull'impossibilità di sfruttare tutte le caratteristiche dei core maggiori quando si usano i core più piccoli, o persino dell'impossibilità di usare gli uni quando si usano gli altri (cosa di cui dubito fortemente, comunque).

Qualcuno ha notizie aggiornate a riguardo?
ero rimasto alle notizie di Agosto... dovrebbe sfruttare tutti i core a disposizione.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 05:53   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, mi chiedo se questi processori siano davvero in grado di processare 20 thread contemporaneamente. Se così non fosse indicarli come processori 14c/20t sarebbe ingannevole.
Quindi sarebbero ingannevoli i SoC ARM BIG.Little che hanno 4 + 4 core in cui funzionano o gli uni o gli altri, ma vengono venduti come 8 core?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 10:07   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quindi sarebbero ingannevoli i SoC ARM BIG.Little che hanno 4 + 4 core in cui funzionano o gli uni o gli altri, ma vengono venduti come 8 core?
premesso che stiamo parlando di prodotti fabbricati per lo più a 40nm.... quei prodotti sono stati venduti tutti come 4+4, 4+1 eccetera. Potrei sbagliarmi.

Nel caso di Intel il problema non si pone....quei piccoli, ma dalla potenza tutt'altro che trascurabile, saranno sfruttati come succede da tantissimi anni nel mondo mobile. Non ricordo un solo dispositivo a 20nm planari che non sia in grado di funzionare in questo modo.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 08:17   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
premesso che stiamo parlando di prodotti fabbricati per lo più a 40nm.... quei prodotti sono stati venduti tutti come 4+4, 4+1 eccetera. Potrei sbagliarmi.
No, vengono venduti come 8 core.

Giusto un esempio, al volo:
CPU octa-core a 64 bit (8 core ARM Cortex-A53 in configurazione big.LITTLE)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:14   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, vengono venduti come 8 core.

Giusto un esempio, al volo:
CPU octa-core a 64 bit (8 core ARM Cortex-A53 in configurazione big.LITTLE)
Veramente, almeno per quanto riguarda gli Apple M1, i core HE e PE possono lavorare anche in configurazione 4+4, ovvero come una CPU octacore.
Basta andarsi a vedere qualche video di benchmarking con Cinebench R23 per rendersene conto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:21   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non parlavo di quelli, infatti. Apple ha fatto un gran lavoro con l'M1, andando ben oltre il Big.Little di ARM, visto che i core riesce a sfruttarli tutti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 18:20   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non parlavo di quelli, infatti. Apple ha fatto un gran lavoro con l'M1, andando ben oltre il Big.Little di ARM, visto che i core riesce a sfruttarli tutti.
che io sappia è dal Exynos 5420 che i core possono essere sfruttati tutti..parliamo di un SoC del 2013

EDIT
il snapdragon 808 del 2015 in geek ha uno scaling superiore a 3x nonostante abbia una configurazione 2+4
lo stesso Hisilicon 659 che hai postato ha uno scaling di circa 5x passando dal un carico ST a MT.
Non è vero quindi che i core Big e Little non possono essere sfruttati contemporaneamente.

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-02-2021 alle 21:23.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 06:12   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
che io sappia è dal Exynos 5420 che i core possono essere sfruttati tutti..parliamo di un SoC del 2013

EDIT
il snapdragon 808 del 2015 in geek ha uno scaling superiore a 3x nonostante abbia una configurazione 2+4
lo stesso Hisilicon 659 che hai postato ha uno scaling di circa 5x passando dal un carico ST a MT.
Non è vero quindi che i core Big e Little non possono essere sfruttati contemporaneamente.
I Big.Little no, e ricordavo bene: vengono visti soltanto 2 core quando ce ne sono 4.

Poi sono arrivate altre versioni di Big.Little, fra cui quella usata proprio nell'Exynos 5420. Vengono chiamate big.LITTLE MP, e consentono di usare tutti i core.

Sarebbe stato meglio per ARM coniare termini diversi: così fa solo confusione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1