Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2021, 23:00   #21
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Bisognerebbe anche vedere se dopo il periodo di test non mettano dei limiti di traffico, tipo 99€ per 100GB
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 01:08   #22
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6028
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
guarda che le connessioni satellitari già esistono
Quelle già sul mercato hanno costi molto più elevati rispetto alla banda che offrono, inoltre
Starlink punta ad una fascia di mercato molto più ampia (oltre a fregare una bella fetta di mercato alla concorrenza).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 07:53   #23
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
C'e' un mercato molto più ampio, considera quante miniere e siti estrattivi (sia pozzi sulla terraferma che su piattaforme petrolifere) sono in posti dove c'e' personale ben pagato e con connessioni internet molto ridotte.

Poi aggiungi quelli che fanno prospezioni o altri lavori in cui stai in posti dove non arriva manco il vecchio GSM e dove il datore di lavoro stesso ha convenienza che tu abbia una connessione internet decente.
Poi oltre alle navi cargo e da crociera, ci sono tutti i vari yacht ed imbarcazioni private a cui fa comodo avere la possibilità di usare un unico abbonamento internet che funzione ovunque siano nel mondo.

Poi ci sono tutte le aziende a cui fa comodo avere un datalink "non soggetto alle turbolenze locali" con filiali e siti produttivi sparsi in giro per il mondo.
Infine ci sono i militari e le organizzazioni governative (specialmente se il terminale starlink si può montare su un UAV di dimensioni adeguate).

Mettendo tutto insieme viene fuori una nicchia piccola in percentuale rispetto agli utenti a livello mondiale, ma numericamente bella grossa e con i soldi per permettersi tutte le connessioni Starlink che gli tornano utili.

Non è un caso se gli Starlink possono anche fornire un servizio GNS alternativo a GPS/Glonass/Galileo/Beidou, ecc. e molto più difficile da neutralizzare, se si fa attenzione ai dettagli si nota che un sacco di quel che sta sviluppando SpaceX è roba a doppio uso civile/militare.
cioè stai dicendo che è meglio riempire il mondo di decine di migliaia di satelliti per 4 realtà in croce che vogliono internet?? con quei costi?
e in più: quelli che hanno autorizzato Musk a mettere sù questi cosi, come fa a parlare per me? come fa a decidere di rendere il cielo notturno pieno di oggetti volanti?
gli astrofili/astronomi di tutto il mondo hanno firmato per sapere come mai nessuno li ha interpellati!
ma lui è ricco e fa quel che vuole...anche le cose inutili e dannose.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:32   #24
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
penso che molti progetti di musk siano "commissionati" dal governo americano,
ma qui ci sono molti utenti che credono alla favoletta dell'imprenditore un po folle al servizio dell'umanità
Non è questione di favolette. Basta seguirlo un po', sentire le interviste, i comunicati che rilascia, il suo profilo twitter. Sentire quello che dice, non quello che gli altri dicono di lui. Si riesce a capire bene il suo modo di pensare (sempre se non si parte prevenuti, e con il suo nome di mezzo è facile...)
Oppure vuol dire che è un bravissimo attore, che recita benissimo... ma mi pare che anche i detrattori più convinti siano d’accordo sulla sua scarsissima capacità di parlare al pubblico...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:47   #25
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
cioè stai dicendo che è meglio riempire il mondo di decine di migliaia di satelliti per 4 realtà in croce che vogliono internet?? con quei costi?
e in più: quelli che hanno autorizzato Musk a mettere sù questi cosi, come fa a parlare per me? come fa a decidere di rendere il cielo notturno pieno di oggetti volanti?
gli astrofili/astronomi di tutto il mondo hanno firmato per sapere come mai nessuno li ha interpellati!
ma lui è ricco e fa quel che vuole...anche le cose inutili e dannose.
"4 realtà in croce"? Solo negli USA ci sono 50 milioni di cittadini che hanno accesso ad internet attraverso un solo provider con banda < 25 Mbps o addirittura zero accesso.
Nel resto del mondo ci sono centinaia di milioni di persone che sono in situazioni simili.
Il mercato è potenzialmente enorme per questo genere di servizio.
Solamente in Africa mi chiedo quanta gente non abbia accesso dato il livello delle infrastrutture e le dimensioni geografiche del continente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:52   #26
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
cioè stai dicendo che è meglio riempire il mondo di decine di migliaia di satelliti per 4 realtà in croce che vogliono internet?? con quei costi?
e in più: quelli che hanno autorizzato Musk a mettere sù questi cosi, come fa a parlare per me? come fa a decidere di rendere il cielo notturno pieno di oggetti volanti?
gli astrofili/astronomi di tutto il mondo hanno firmato per sapere come mai nessuno li ha interpellati!
ma lui è ricco e fa quel che vuole...anche le cose inutili e dannose.
4 realtà in croce? Sono appena partiti, e in USA hanno già 10.000 clienti. Aggiungiamoci compagnie aeree e marittime, aziende televisive e turistiche, solo per citare alcune delle realtà business che possono pagare canoni ben superiori. Stai tranquillo, se non avessero previsto di aver un grande mercato, non avrebbero investito tutti quei soldi, e non ci sarebbero compagnie concorrenti che nascono e intavolano battaglie legali...

Non ti hanno interpellato? Mi dispiace.
Autostrade, centrali elettriche, aeroporti, linee dell'alta tensione, dighe, antenne... ti interpellano ogni volta che costruiscono qualcosa?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:41   #27
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non ti hanno interpellato? Mi dispiace.
Autostrade, centrali elettriche, aeroporti, linee dell'alta tensione, dighe, antenne... ti interpellano ogni volta che costruiscono qualcosa?
Per fortuna sì, seppur indirettamente visto che vengono coinvolti tutti gli enti preposti, che tu hai votato con le elezioni, tramite le varie conferenze dei servizi ^^
il 152/2006 è fortunatamente piuttosto rispettato per gli interventi citati da te (e molti, molti e molti altri)
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:03   #28
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
Per fortuna sì, seppur indirettamente visto che vengono coinvolti tutti gli enti preposti, che tu hai votato con le elezioni, tramite le varie conferenze dei servizi ^^
il 152/2006 è fortunatamente piuttosto rispettato per gli interventi citati da te (e molti, molti e molti altri)
Infatti, ma penso che intendesse essere interpellato personalmente, visto che anche per mettere in orbita satelliti servono autorizzazioni di enti preposti. Autorizzazioni che però lui, personalmente, non condivide.
Se attendessimo sempre un consenso unanime della popolazione, non si costruirebbe più niente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 20:56   #29
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
4 realtà in croce? Sono appena partiti, e in USA hanno già 10.000 clienti. Aggiungiamoci compagnie aeree e marittime, aziende televisive e turistiche, solo per citare alcune delle realtà business che possono pagare canoni ben superiori. Stai tranquillo, se non avessero previsto di aver un grande mercato, non avrebbero investito tutti quei soldi, e non ci sarebbero compagnie concorrenti che nascono e intavolano battaglie legali...

Non ti hanno interpellato? Mi dispiace.
Autostrade, centrali elettriche, aeroporti, linee dell'alta tensione, dighe, antenne... ti interpellano ogni volta che costruiscono qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
"4 realtà in croce"? Solo negli USA ci sono 50 milioni di cittadini che hanno accesso ad internet attraverso un solo provider con banda < 25 Mbps o addirittura zero accesso.
Nel resto del mondo ci sono centinaia di milioni di persone che sono in situazioni simili.
Il mercato è potenzialmente enorme per questo genere di servizio.
Solamente in Africa mi chiedo quanta gente non abbia accesso dato il livello delle infrastrutture e le dimensioni geografiche del continente.
cioè mi state dicendo che un indotto tipo l'Italia, con milioni di utenti senza internet decente (da me fibra no e adsl a 0,8 mega), non merita un normale investimento in fibra o tralicci o ripetitori ma 1 uomo crea una azienda, assolda ogni tipo di ingegnere e progetta una flotta di Nuovi satelliti, contatta i governi, si fa rilasciare licenze nello spazio (esclusive)...tutto per quattro gatti?? 10000 clienti, WOW ci paghi cosa?

o non sapete nulla del progetto o volete chiudere gli occhi.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 21:29   #30
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
"4 realtà in croce"? Solo negli USA ci sono 50 milioni di cittadini che hanno accesso ad internet attraverso un solo provider con banda < 25 Mbps o addirittura zero accesso.
Nel resto del mondo ci sono centinaia di milioni di persone che sono in situazioni simili.
Il mercato è potenzialmente enorme per questo genere di servizio.
Solamente in Africa mi chiedo quanta gente non abbia accesso dato il livello delle infrastrutture e le dimensioni geografiche del continente.
bhe in africa è pieno di persone che prendendo come stipendio 150€ al mese ne spenderanno 99 per una connessione satellitare
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:38   #31
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
cioè mi state dicendo che un indotto tipo l'Italia, con milioni di utenti senza internet decente (da me fibra no e adsl a 0,8 mega), non merita un normale investimento in fibra o tralicci o ripetitori ma 1 uomo crea una azienda, assolda ogni tipo di ingegnere e progetta una flotta di Nuovi satelliti, contatta i governi, si fa rilasciare licenze nello spazio (esclusive)...tutto per quattro gatti?? 10000 clienti, WOW ci paghi cosa?

o non sapete nulla del progetto o volete chiudere gli occhi.
Scusa?
Intanto una rete in fibra costa molto di più, e poi perché una cosa deve escludere l'altra? La fibra fa il suo lavoro, che è migliore, dove arriva. Dove non arriva, ci si adatta con le alternative.
Questa è una alternativa, inutile per chi ha già la fibra, ma utilissima o necessaria per chi non ce l'ha.

Poi chi ha detto che Musk ha la licenza esclusiva? Per il momento è l'unico che può rendere il servizio economicamente vantaggioso, non ha l'esclusiva.
10.000 clienti ora, che il servizio è ancora incompleto, le velocità sono basse, i satelliti pochi, e solo negli Stati Uniti; vediamo quanti saranno a regime...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 13:40   #32
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Scusa?
Intanto una rete in fibra costa molto di più, e poi perché una cosa deve escludere l'altra? La fibra fa il suo lavoro, che è migliore, dove arriva. Dove non arriva, ci si adatta con le alternative.
Questa è una alternativa, inutile per chi ha già la fibra, ma utilissima o necessaria per chi non ce l'ha.

Poi chi ha detto che Musk ha la licenza esclusiva? Per il momento è l'unico che può rendere il servizio economicamente vantaggioso, non ha l'esclusiva.
10.000 clienti ora, che il servizio è ancora incompleto, le velocità sono basse, i satelliti pochi, e solo negli Stati Uniti; vediamo quanti saranno a regime...
ripeto...non hai alba di cosa sia il progetto ne delle conseguenze a lungo termine nel avere 15000 satelliti (prima trance) in orbita bassa, ne sai della esclusiva di quell'orbita (anche Amazon voleva lanciare i suoi ma non può farlo su quell'orbita). cmq spero per tutti voi che amate questo moderno modo di pensare che non vi si schianti un rottame sulla testa...fra 40 anni...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:20   #33
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ripeto...non hai alba di cosa sia il progetto ne delle conseguenze a lungo termine nel avere 15000 satelliti (prima trance) in orbita bassa, ne sai della esclusiva di quell'orbita (anche Amazon voleva lanciare i suoi ma non può farlo su quell'orbita). cmq spero per tutti voi che amate questo moderno modo di pensare che non vi si schianti un rottame sulla testa...fra 40 anni...
Beh, allora visto che tu invece sai, spiega quali sono queste conseguenze. Spiega bene la diatriba tra Kuiper e Starlink, che io non la so. E spiega anche come fanno a cadere tra 40 anni degli oggetti che deorbitano e precipitano da soli nel giro di qualche anno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1