Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...l-x_95126.html

L'azienda americana comunica risultati finanziari positivi per il 2020 e guarda con grandi aspettative ad una crescita oltre il 50% per il 2021, grazie anche a nuove versioni per Model S e Model X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 16:13   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1301
Notevoli le accelerazioni, la Lamborghini non ha nulla a listino che si avvicini alle S plaid, mentre per pareggiare la S long range si deve scomodare una Huracan, dev'essere una discreta soddisfazione bruciare in partenza una Lamborghini dal look aggressivamente sportivo con che fa un baccano infernale con un auto stile station wagon silenziosa, ricorda un po' l'M1 fanless che va meglio degli i7 intel evo superfin con le ventoline ad elica
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:41   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
A quanto vedo gli assemblaggi non fanno che peggiorare, si son scordati di montare mezzo volante

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 17:58   #4
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Notevoli le accelerazioni, la Lamborghini non ha nulla a listino che si avvicini alle S plaid, mentre per pareggiare la S long range si deve scomodare una Huracan, dev'essere una discreta soddisfazione bruciare in partenza una Lamborghini dal look aggressivamente sportivo con che fa un baccano infernale con un auto stile station wagon silenziosa, ricorda un po' l'M1 fanless che va meglio degli i7 intel evo superfin con le ventoline ad elica
Boh i 0-100 lasciano un po' il tempo che trovano, quando ci metti 2-3 secondi a raggiungerli.
Senz'altro l'elettrico è avvantaggiato allo stacco: basta dare corrente. E poi il controllo di trazione è più semplice.
Il meccanico invece deve staccare la frizione e (forse) fare anche un cambio marcia
La reale differenza "di muscoli" la si vede sui 0-200.
Poi non vedo i dati del peso, che fanno la reale differenza sui cambi di direzione.

Comunque da un punto di vista di perfomance gli elettrici vinceranno a mani basse nel futuro. Salvo il non dover fare il pieno a metà tragitto.

Ma poi io non capisco una cosa: quanto si risparmia di tempo a fare la fila con 1000cv sotto rispetto a fare la fila con 60cv ? Non ci si mette sempre lo stesso tempo ?
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 18:17   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1301
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Boh i 0-100 lasciano un po' il tempo che trovano, quando ci metti 2-3 secondi a raggiungerli.
Senz'altro l'elettrico è avvantaggiato allo stacco: basta dare corrente. E poi il controllo di trazione è più semplice.
Il meccanico invece deve staccare la frizione e (forse) fare anche un cambio marcia
La reale differenza "di muscoli" la si vede sui 0-200.
Poi non vedo i dati del peso, che fanno la reale differenza sui cambi di direzione.

Comunque da un punto di vista di perfomance gli elettrici vinceranno a mani basse nel futuro. Salvo il non dover fare il pieno a metà tragitto.

Ma poi io non capisco una cosa: quanto si risparmia di tempo a fare la fila con 1000cv sotto rispetto a fare la fila con 60cv ? Non ci si mette sempre lo stesso tempo ?
Penso vada anche considerato che appena acceleri l'elettrico risponde subito mentre i motori a scoppio hanno un certo ritardo anche senza considerare frizione e cambi di marcia, di solito chi guida le elettriche (anche quelle sulla carta non molto potenti) dice che sono più divertenti da guidare per la risposta immediata, e questo si sente anche nelle ripartenze in città.
Quotando questo articolo: https://www.econopoly.ilsole24ore.co...9&refresh_ce=1

"Sono difetti che si dimenticano non appena uno si allaccia le cinture e tocca il tasto che avvia l’auto. Tanta potenza, tantissima coppia, una guida personalizzabile con dozzine di opzioni. Dinamismo da vendere, leggerezza sempre, spinta e precisione quando servono. Il comfort di una grande berlina che in ogni attimo può trasformarsi nella grinta di una supercar. Il tutto con interessanti risparmi: l’assicurazione costa la metà, il bollo non si paga, non ci sono tagliandi da fare e ogni anno risparmierò almeno 2 mila euro per viaggiare (un pieno di elettricità fatto a casa costa circa un quarto rispetto ad un analogo pieno di benzina).

Il mio gommista è un uomo di poche parole, quasi come il mio Tesla sales manager. Quando mi ha visto arrivare con la Model 3 mi ha guardato, ha sorriso, ha guardato suo figlio e gli ha detto: vedi, queste auto avrebbero potuto costruirle qui a Mirafiori invece che a Berlino. C’era tutto per poterlo fare al meglio e per la città sarebbe stata la salvezza. Perché io lo so già che chi ne guida una di queste poi non vuole più guidare nient’altro."
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 19:01   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Penso vada anche considerato che appena acceleri l'elettrico risponde subito mentre i motori a scoppio hanno un certo ritardo anche senza considerare frizione e cambi di marcia, di solito chi guida le elettriche (anche quelle sulla carta non molto potenti) dice che sono più divertenti da guidare per la risposta immediata, e questo si sente anche nelle ripartenze in città.
Quotando questo articolo: https://www.econopoly.ilsole24ore.co...9&refresh_ce=1

"Sono difetti che si dimenticano non appena uno si allaccia le cinture e tocca il tasto che avvia l’auto. Tanta potenza, tantissima coppia, una guida personalizzabile con dozzine di opzioni. Dinamismo da vendere, leggerezza sempre, spinta e precisione quando servono. Il comfort di una grande berlina che in ogni attimo può trasformarsi nella grinta di una supercar. Il tutto con interessanti risparmi: l’assicurazione costa la metà, il bollo non si paga, non ci sono tagliandi da fare e ogni anno risparmierò almeno 2 mila euro per viaggiare (un pieno di elettricità fatto a casa costa circa un quarto rispetto ad un analogo pieno di benzina).

Il mio gommista è un uomo di poche parole, quasi come il mio Tesla sales manager. Quando mi ha visto arrivare con la Model 3 mi ha guardato, ha sorriso, ha guardato suo figlio e gli ha detto: vedi, queste auto avrebbero potuto costruirle qui a Mirafiori invece che a Berlino. C’era tutto per poterlo fare al meglio e per la città sarebbe stata la salvezza. Perché io lo so già che chi ne guida una di queste poi non vuole più guidare nient’altro."
certo ... basta continuare a leggere


Nessuno di loro ha avuto la vision di creare una rete di ricarica veloce, come i Supercharger di Tesla, che ti riconoscono quando arrivi, ti ricaricano in pochi minuti (alla mia prima ricarica arrivo che sono al 22%, mi collego, vado in bagno e a bere un caffè e quando torno sono al 70%) e se devi pagare succede tutto in automatico dalla app.

il tizio evidentemente ci si fa pure la doccia al bagno, tra l'altro il 99% dei supercharger stanno in mezzo al "deserto" niente bar niente bagni a meno di una pisciata all'aperto
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 19:39   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Notevoli le accelerazioni, la Lamborghini non ha nulla a listino che si avvicini alle S plaid, mentre per pareggiare la S long range si deve scomodare una Huracan, dev'essere una discreta soddisfazione bruciare in partenza una Lamborghini dal look aggressivamente sportivo con che fa un baccano infernale con un auto stile station wagon silenziosa, ricorda un po' l'M1 fanless che va meglio degli i7 intel evo superfin con le ventoline ad elica
Le prestazioni non sono solamente accelerazioni 0-100. Ma anche frenata e cambi di direzione. Una Lamborghini pesa qualche quintale in meno e in frenata e nei cambi di direzione straccerà una model 3. Per non parlare di aerodinamica, sospensioni etc. della supersportiva.
Tra l'altro come già detto le elettriche sono avvantaggiate nei primi metri dallo stacco grazie alla presa diretta e alla coppia istantanea. Inoltre all'aumentare della velocità sopra i 100 oltre alla coppia conta anche la potenza per vincere la resistenza aerodinamica e al rotolamento.
Le elettriche hanno sicuramente una grande accelerazione ma è molto azzardato considerare le prestazioni solo guardando alle accelerazioni ed è eretico confrontarle con una vera supersportiva come una Lamborghini.

Ultima modifica di Alfhw : 28-01-2021 alle 19:47.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 19:46   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Le prestazioni non sono solamente accelerazioni 0-100. Ma anche frenata e cambi di direzione. Una Lamborghini pesa qualche quintale in meno e in frenata e nei cambi di direzione straccerà una model 3. Per non parlare di aerodinamica, sospensioni etc. della supersportiva.
Le elettriche hanno sicuramente una grande accelerazione ma è azzardato considerare le prestazioni solo guardando alle accelerazioni ed è eretico confrontarle con una vera supersportiva come una Lamborghini.
mettiamoci pure che le tesla se mantengono velocità superiori ai 200 vanno in protezione termica
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:07   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Nessuno di loro ha avuto la vision di creare una rete di ricarica veloce, come i Supercharger di Tesla, che ti riconoscono quando arrivi, ti ricaricano in pochi minuti (alla mia prima ricarica arrivo che sono al 22%, mi collego, vado in bagno e a bere un caffè e quando torno sono al 70%) e se devi pagare succede tutto in automatico dalla app.

il tizio evidentemente ci si fa pure la doccia al bagno, tra l'altro il 99% dei supercharger stanno in mezzo al "deserto" niente bar niente bagni a meno di una pisciata all'aperto
Effettivamente deve essere rimasto in bagno un bel po' per ricaricare dal 22% al 70%! Forse era stitico? Mi ricorda un video visto tempo fa in cui un giornalista diceva che i tempi di ricarica non erano un problema (e c'erano ancora solo i charger a 120kw) perché il tempo di un tramezzino, bagno e di una telefonata e la Tesla era in buona parte carica. Per poi scoprire che era rimasto fermo al charger per 50 minuti. Doveva essere il tramezzino più grande di sempre...
Per carità grande auto la Tesla e se non fosse che faccio pochi km l'anno la prenderei in considerazione però effettivamente viene il dubbio che certi recensori si lascino trasportare un po' troppo dalle emozioni. Ha invece ragione sulla vision che ha avuto Tesla di creare la rete supercharger anche se come dici tu a volte sono un po' fuori mano.

Ultima modifica di Alfhw : 28-01-2021 alle 22:29.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:08   #10
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi

il tizio evidentemente ci si fa pure la doccia al bagno, tra l'altro il 99% dei supercharger stanno in mezzo al "deserto" niente bar niente bagni a meno di una pisciata all'aperto
ahaha dov'è che sarebbero i supercharger?? tu non ne hai visto uno dal vero in vita tua... e non sai minimamente di cosa stai parlando.
Sono praticamente TUTTI di fianco a hotel 4 stelle, altro che in mezzo al deserto.
Ti qualifichi da solo
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:41   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
ahaha dov'è che sarebbero i supercharger?? tu non ne hai visto uno dal vero in vita tua... e non sai minimamente di cosa stai parlando.
Sono praticamente TUTTI di fianco a hotel 4 stelle, altro che in mezzo al deserto.
Ti qualifichi da solo
hotel a 4 stelle... ma valli a vedere i supercharger dove stanno, poi fammi capire gli hotel a 4 stelle sono bar ed hanno i bagni aperti al pubblico????
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:43   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
giusto per correggere qualche cavolata che è stata scritta:

- nessuno dei supercharger è in mezzo al nulla, sono tutti di fianco a bar/ristoranti/hotel/centri commerciali/autogrill. se vuoi andare a mangiare, al bagno, a fare shopping mentre carichi lo fai senza problemi. ovviamente, da che c'è il covid, alcuni in area rossa sono chiusi, ma non è "la situazione normale".

- lo 0-100 è entusiasmante, ma conta fino a un certo punto. l'elettrico comincia a "perdere tiro" oltre i 150 più di un termico (perlomeno l'elettrico da 720CV che c'è sulla modelS adesso, questo tri-motor da 1100cv ancora non l'ha provato nessuno).

- confrontare questa con una lamborghini ha poco senso, è più da confrontare con una classeS o una serie7 o un'audi S8 (per dimensioni, peso, forma, etc.etc.). con una lamborghini si potrà confrontare la futura roadster....

- è vero che l'elettrico ha un vantaggio nella distribuzione del peso (è tutto in basso a favore del baricentro) percui in curva è sempre bello piazzato. lo svantaggio però rispetto alle termiche è il peso, che si sente sia in frenata che (comunque) anche in curva. quando la macchina pesa 2,5T invece di 1,5T ha un'inerzia che la porta cmq ad allargare e imbarcarsi di più.

- dal 20 al 70% (per esperienza personale e usando la ricarica a 140kw) ci vogliono + o - 25-30 minuti. percui ad essere onesti sicuramente un tempo maggiore a quello di mangiare un tramezzino e fare un salto al cesso. poi però attenzione che questo restyling supporterà la ricarica a 250kw di picco (percui come tempi il 20-70% si attesterà sui 20 min).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 21:21   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
hotel a 4 stelle... ma valli a vedere i supercharger dove stanno, poi fammi capire gli hotel a 4 stelle sono bar ed hanno i bagni aperti al pubblico????
A differenza tua, io una tesla ce l’ho e la uso.
E a differenza tua, so di cosa parlo.
Supercharger di Modena: Hotel Real Fini Baia del Re, 4 stelle.
Supercharger di Arezzo: Arezzo Park Hotel, 4 stelle.

Ovviamente tutti accessibili, covid permettendo.

Devo andare avanti con gli altri, o ti basta la figura che hai fatto?
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 21:29   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
A differenza tua, io una tesla ce l’ho e la uso.
E a differenza tua, so di cosa parlo.
Supercharger di Modena: Hotel Real Fini Baia del Re, 4 stelle.
Supercharger di Arezzo: Arezzo Park Hotel, 4 stelle.

Ovviamente tutti accessibili, covid permettendo.

Devo andare avanti con gli altri, o ti basta la figura che hai fatto?
perciò tempo di un caffe ed andare al bagno e la ricarica passa dal 22 al 70%??'
dai su abbiamo capito che sei un fan tesla
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 21:32   #15
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Effettivamente deve essere rimasto in bagno un bel po' per ricaricare dal 22% al 70%! Forse era stitico? Mi ricorda un video visto tempo fa in cui un giornalista diceva che i tempi di ricarica non erano un problema (e c'erano ancora solo i charger a 120kw) perché il tempo di un tramezzino, bagno e di una telefonata e la Tesla era in buona parte carica. Per poi scoprire che era rimasto fermo al charger per 50 minuti. Doveva essere il tramezzino più grande di sempre...
Per carità grande auto la Tesla e se non fosse che faccio pochi km l'anno la prenderei in considerazione però effettivamente viene il dubbio che certi recensori si lascino trasportare un po' troppo dalle emozioni. Ha invece ragione sulla vision che ha avuto Tesla di creare la rete supercharger anche se come dici tu spesso sono un po' fuori mano.
un altro recensore ha detto che il fatto di fare deviazioni per ricaricare è un vantaggio , cosi si scoprono posti nuovi, ore che la tesla sia una buona auto ci può stare, ma che le auto elettriche abbiano immensi vantaggi rispetto alle endotermiche no
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 22:00   #16
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perciò tempo di un caffe ed andare al bagno e la ricarica passa dal 22 al 70%??'
dai su abbiamo capito che sei un fan tesla
Ah, ma insisti anche?
Le uniche cose da capire (ma non è difficile farlo) sono la tua profonda ingnoranza sul tema, e la tua trollaggine.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 22:06   #17
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
Ah, ma insisti anche?
Le uniche cose da capire (ma non è difficile farlo) sono la tua profonda ingnoranza sul tema, e la tua trollaggine.
insomma la ricarichi nel tempo di una pisciata ed un caffè o no??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 01:50   #18
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
insomma la ricarichi nel tempo di una pisciata ed un caffè o no??
Quale caffè, i supercharger non erano in mezzo al deserto?
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 06:06   #19
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2382
A caldo mi vengono due commenti:

1) Negli ultimi mesi circolavano dei possibili restyling molto futuristici della Model S, che la stravolgevano. Erano molto belli, anche se non capivo come potessero passare ad un CX apparentemente meno prestante. Alla fine l’esterno è rimasto lo stesso mi sembra e a cambiare sono stati solo gli interni.

2) Quel volante non sono sicuro che ci sarà nella versione definitiva. Sempre ammesso ch3 sia comodo, le specifiche tecniche di un volante prevedono una forma a “corona toroidale”, che qui non c’è. Ok che nella filosofia del marchio c’è un futuro basato su una guida manuale limitata, ma siamo lontani anni da quella realtà, quantomeno in Europa (per le leggi) e in Italia (per le strade).
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 06:34   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Notevoli le accelerazioni, la Lamborghini non ha nulla a listino che si avvicini alle S plaid, mentre per pareggiare la S long range si deve scomodare una Huracan, dev'essere una discreta soddisfazione bruciare in partenza una Lamborghini dal look aggressivamente sportivo con che fa un baccano infernale con un auto stile station wagon silenziosa, ricorda un po' l'M1 fanless che va meglio degli i7 intel evo superfin con le ventoline ad elica
Oh, di post inutili se ne leggono tanti ma per oggi secondo me siamo già a posto. Ed è solo mattina.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1