Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 17:43   #21
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ne ho qualcuno in meno di te, se quell'82 nel nick indica la tua data di nascita.

Ho imparato a "scrivere" sulla tastiera dell'Olivetti M1 di mio padre a 5 anni ed a 10 anni il modem 56k ruggiva sulla scrivania. Il modem potevo usarlo solo la sera, quando mio padre tornava a casa e così è stato per anni.

Qui non si tratta di proteggere i bambini dei pericoli del web. Anche se esci per strada puoi beccare il ladro, il truffatore, l'imbonitore, l'adescatore, la prostituta & Co.

La questione qui è un'altra: dare uno smartphone o un tablet ad un bambino (e ci son tanti che il telefono lo usano come ciuccioto digitale per calmare i figli) ha implicazioni sul suo sviluppo cognitivo e sociologico.

Educare all'uso del mezzo è sacrosanto, ma un bambino ha anche bisogno di stimoli differenti e che uno schermo non può darti.

Ci sono diversi studi fatti in Giappone, Korea e US sulle implicazioni socio/psicologiche scaturite dell'assuefazione all'uso dello smartphone nei bambini. Cercale e leggile.
Parli di dipendenze.. ce ne sono tante nella vita compreso l'utilizzo di videogiochi, social, pornografia ecc..
Si curano, di solito le dipendenza si associa a tante cose compresi problemi familiari.

La tecnologia se usata bene aiuta. Io sono convinto che il mio utilizzo di PC, la passione x videogiochi, mi hanno aiutato sia cognitivamente (riflessi e pensiero laterale) sia perchè appunto essendo una passione rilascia sostanze positive il cervello al corpo.

Non confondiamo le cose.

Vietare non serve a nulla se non ad amplificare il problema.
Come fai nel 2021 a mettere al bando terminali con i quali è possibile anche salvarsi la vita e con la telecamera magari filmare abusi ricevuti..

Pensiero laterale raga..
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:48   #22
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
La tecnologia se usata bene aiuta.
Esatto, a me ha aiutato non averla (e dovermela guadagnare un po' per volta) perché grazie a questo ho imparato moltissimo.

Se avessi avuto uno smartphone in mano fin da poppante probabilmente mi sarei ri******to con i giochini ed i social presenti su di esso, senza imparare nulla di quello che so e con cui sto guadagnando...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 17:51   #23
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Esatto, a me ha aiutato non averla (e dovermela guadagnare un po' per volta) perché grazie a questo ho imparato moltissimo.

Se avessi avuto uno smartphone in mano fin da poppante probabilmente mi sarei ri******to con i giochini ed i social presenti su di esso, senza imparare nulla di quello che so e con cui sto guadagnando...
Infatti noi smanettoni dell'epoca "dal nulla al tutto digitale" ce la siamo gustata poco a poco e quindi apprezziamo la condivisione piuttosto che l'esibizione ed il profitto.

Dipende, sai come si dice.. Con i se e con i ma...

Ultima modifica di Gabro_82 : 25-01-2021 alle 17:55.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:01   #24
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
p.s.

Vado a giocare ad Hitman III
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:02   #25
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Parli di dipendenze.. ce ne sono tante nella vita compreso l'utilizzo di videogiochi, social, pornografia ecc..
Si curano, di solito le dipendenza si associa a tante cose compresi problemi familiari.

La tecnologia se usata bene aiuta. Io sono convinto che il mio utilizzo di PC, la passione x videogiochi, mi hanno aiutato sia cognitivamente (riflessi e pensiero laterale) sia perchè appunto essendo una passione rilascia sostanze positive il cervello al corpo.

Non confondiamo le cose.

Vietare non serve a nulla se non ad amplificare il problema.
Come fai nel 2021 a mettere al bando terminali con i quali è possibile anche salvarsi la vita e con la telecamera magari filmare abusi ricevuti..

Pensiero laterale raga..
Il problema è un altro, non siamo fisiologicamente programmati per essere sedentari e davanti ad uno schermo da bambini (e neanche da adulti, a dire il vero).

1. Un bambino (età < 10 anni) si assuefa quasi istantaneamente ad uno smartphone. Gli algoritmi di recommendation e gamification insiti nella stragrande maggioranza delle app sono in grado di rincoglionire anche gli adulti, figuriamoci un bambino che non ha strumenti per difendersi da questi meccanismi.

2. Un bambino ha bisogno di stimoli tattili, uditivi, etc. Ci sono studi condotti su bambini cresciuti dall'età di 3-4 anni col tablet che mostravano evidenti problemi visivi (difficoltà nel discernere quali oggetti sono reali e quali una foto) e di coordinamento.

3. La memoria motoria e dei movimenti è fondamentale svilupparla quando si è piccoli. Giocare a palla, con le costruzioni, con le bambole, in gruppo con altri bambini, etc è molto importante. Lo sviluppo cognitivo passa per quello fisico a quell'età.

All'età di 8/10 anni anch'io giocavo con la PS1, ma sempre per non più di 2/3h al giorno (e se esageravamo ci veniva confiscata).
Adesso con l'online è tutto diverso, i giochi sono più immersivi ed è ancora più semplice diventarne dipendenti e rinchiudersi in casa, soprattutto se si ha genitori permissivi e/o che se ne fregano. Non è certo come 15-20 anni fa.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:03   #26
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Basterebbe che controllassero effettivamente l'età dei loro iscritti per migliorare molto la situazione.

Ma ad onig modo come qualcuno ha detto in precedenza parte della colpa la hanno i genitori. I mezzi di controllo ci sono. Usateli.

Io ancora non ho figli, ma ammetto che un tema che inizia sempre più ad interessarmi.
Suppongo che se fossi responsabile di un bambino sicuramente attiverei i blocchi ed il parental control sullo smartphone. Molto probabilmenti proibirei qualunque social network fino al compimento dei 14 anni.

Il vero problema sarebbe che benchè quello smartphone sarebbe controllato, il ragazzino potrebbe appoggiarsi a qualche amichetto con lo smartphone "libero" per aggirare tranquillamente il controllo nel tempo in cui non è in casa...
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:07   #27
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il problema è un altro, non siamo fisiologicamente programmati per essere sedentari e davanti ad uno schermo da bambini (e neanche da adulti, a dire il vero).

1. Un bambino (età < 10 anni) si assuefa quasi istantaneamente ad uno smartphone. Gli algoritmi di recommendation e gamification insiti nella stragrande maggioranza delle app sono in grado di rincoglionire anche gli adulti, figuriamoci un bambino che non ha strumenti per difendersi da questi meccanismi.

2. Un bambino ha bisogno di stimoli tattili, uditivi, etc. Ci sono studi condotti su bambini cresciuti dall'età di 3-4 anni col tablet che mostravano evidenti problemi visivi (difficoltà nel discernere quali oggetti sono reali e quali una foto) e di coordinamento.

3. La memoria motoria e dei movimenti è fondamentale svilupparla quando si è piccoli. Giocare a palla, con le costruzioni, con le bambole, in gruppo con altri bambini, etc è molto importante. Lo sviluppo cognitivo passa per quello fisico a quell'età.

All'età di 8/10 anni anch'io giocavo con la PS1, ma sempre per non più di 2/3h al giorno (e se esageravamo ci veniva confiscata).
Adesso con l'online è tutto diverso, i giochi sono più immersivi ed è ancora più semplice diventarne dipendenti e rinchiudersi in casa, soprattutto se si ha genitori permissivi e/o che se ne fregano. Non è certo come 15-20 anni fa.
Ottimo. Buona serata.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:10   #28
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Il vero problema sarebbe che benchè quello smartphone sarebbe controllato, il ragazzino potrebbe appoggiarsi a qualche amichetto con lo smartphone "libero" per aggirare tranquillamente il controllo nel tempo in cui non è in casa...
Beh se penso a cosa non facevamo noi "di nascosto"

Forse il punto è cercare di spiegarne i motivi più che fare delle imposizioni, ma visto come è messa la media ora (99,99% con dispositivi sbloccati) è anche difficile riuscirci
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:12   #29
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
di nascosto i mi leggevo i giornaletti porno e facevo qualche tiro di sigaretta.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:15   #30
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Il problema sono i genitori che non sono più in grado di fare il loro dovere, EDUCARE.

Se trovano un modo per liberarsi del figlio, lo fanno. Una volta il genitore svogliato piazzava il figlio davanti alla TV (nasce il parental control) poi è arrivato lo smartphone e ora si cerca di bloccare o dare la colpa a quel dispositivo quando il problema è a monte, I GENITORI.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:17   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
io invece mi domando perchè cavolo i genitori danno cellulari ai bambini di 8 anni..
qua pare strano se non lo hanno.. io non capisco a che gli serve a 10 anni un cellulare.. non hanno una vita reale da vivere a 10 anni ?.. devono già fare i decerebrati dentro a FB ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:18   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/01/25/bambino-9-anni-muore-impiccato-a-bari-indagano-2-procure_0e81acff-4a69-4e5e-94e9-f6e955f80990.html

chissà.. che ci sia internet di mezzo o solo i voti a scuola ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:25   #33
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Ecco là! Io lo avevo detto ieri che avrebbero pensato allo SPID: ho la sfera di cristallo sotto il letto. In fin dei conti a cosa serve lo spid se non per controllare le persone? Poi i bambini sono solo una scusa. In realtà dietro allo SPID applicato ai telefonini c'è un mondo.

Basti pensare alle automobili, anche la c'è lo SPID e si chiama patente che guarda caso è controllata da tutte le forze dell'ordine e guarda caso la politica di turno ha detto:

Quote:
Poi, servono più poteri alla polizia postale e più divieti e sanzioni ai provider.
Altro suggerimento dalla sfera di cristallo:

Nessuno ha pensato che dopo ai bambini, dopo lo SPID viene la tassa? Hai detto bollo sulle auto? Hai detto imposta sulla circolazione?

La mia fantasia mi suggerisce una bella tassa sulla connessione ad Internet e una bella tassa fissa in stile bollo o in stile IMU possa starci bene dopo la bambina di tik tok e dopo lo SPID.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:26   #34
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io invece mi domando perchè cavolo i genitori danno cellulari ai bambini di 8 anni..
qua pare strano se non lo hanno.. io non capisco a che gli serve a 10 anni un cellulare.. non hanno una vita reale da vivere a 10 anni ?.. devono già fare i decerebrati dentro a FB ?..
Va beh uno smartphone da pochi spicci a 10 anni glie lo si può dare al giorno d'oggi. Soprattutto se inizia ad andare in giro o stare fuori casa da altri amici.

La cosa senza senso è la pletora di ragazzini/e con il telefono da 800 e + euro in mano...
Boh se io ai tempi avessi chiesto un aggeggio da due milioni di lire per cazzeggiare avrei preso una sberla probabilmente.
Solo per riuscire ad ottenere il mio primo pc in casa ho dovuto lottare e guadagnarmelo (tra l'altro usato).

C'è qualcosa che non stà funzionando a livello genitoriale sicuramente.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:32   #35
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io invece mi domando perchè cavolo i genitori danno cellulari ai bambini di 8 anni..
qua pare strano se non lo hanno.. io non capisco a che gli serve a 10 anni un cellulare.. non hanno una vita reale da vivere a 10 anni ?.. devono già fare i decerebrati dentro a FB ?..
Se glielo danno fin dai primi mesi di nascita per guardare i cartoni, in più lo hanno sempre in mano loro ( e si sa, i bambini vogliono imitare gli adulti), come pensi sia possibile negarglielo?

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
La mia fantasia mi suggerisce una bella tassa sulla connessione ad Internet e una bella tassa fissa in stile bollo o in stile IMU possa starci bene dopo la bambina di tik tok e dopo lo SPID.
Le auto e le case sono registrate e gestite dallo stato, che con internet non ha niente a che vedere. Il www lo stanno agevolando, non avrebbe senso tassarlo.

@mattsnake86: idem per il pc, poi è stato un continuo raccattare rottami per potenziarlo, venderlo e prenderne uno leggermente migliore
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 25-01-2021 alle 18:35.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:51   #36
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Le auto e le case sono registrate e gestite dallo stato, che con internet non ha niente a che vedere. Il www lo stanno agevolando, non avrebbe senso tassarlo.
Guarda se sono riusciti a tassare le televisioni tramite il canone televisivo messo additittura sulla bolletta, allora figurati se non possono tassarti un qualche cosa che ha lo SPID e che quindi devi passare per le forche caudine dello Stato per poterlo usare.

Ricordo che la TV non ha lo SPID e nemmeno la Patente, eppure è tassata.

Comunque sta sicuro che ti metteranno pure il canone televisivo sul Cell dopo averti messo lo SPID.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:52   #37
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
I telefoni o smartphones servono per i piccoli per tanti motivi, uno dei quali sapere e vedere dove il proprio figlio minorenne sia.
Infatti l'ultimo caso della bambina di 10 anni morta dove si è verificato: in bagno a 1 metro di distanza dai genitori, davvero utile tracciare i bimbi grazie allo smartphon
E poi quali sarebbero i "tanti motivi" per cui serve uno smartphone ai bambini? Come già ripetuto un milione di volte ne emerge in particolare solo uno: fare strare tranquillo il piccolo rompi balle.
Il problema sono solo i genitori, con l'ignoranza sfrenata dell'italiano medio mi viene in mente solo una cosa che possa fungere da deterrente: sanzioni pecuniarie.
Tuo figlio muore per il blackout challenge? 10000 di multa
Finisce in una rete di pedofili? 5000
Ti svuota la carta di credito? 1000
Ci scommetto che così sti cabrones cominceranno a preoccuparsi di cosa fanno i figli ocn lo smartphon.
Giochi durante la lezione? 200€
Fai foto alla sottana della compagna di banco e le mandi alla chat di gruppo? 500€
Bullismo online? Una bella donazione di 500€
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:58   #38
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Sotto una certa età non deve esistere il divieto di uso del cellulare, ma deve esserci un controllo da parte dei genitori che si può avvalere ANCHE dello spid per certificare l'età dei propri figli e inibire o meno l'utilizzo di certe app.
Io sono genitore di due bambini (fortunatamente ancora troppo piccoli.. anche se un orologio gioco stile smartwatch ce l'hanno... ma lo usano SOLO per vedere l'ora e sentire ogni tanto qualche musichetta).
Controllarli H24 è praticamente impossibile perchè ci saranno sempre dei momenti "oscuri", oltre al fatto che la storia ci ha insegnato da SEMPRE che opprimere troppo, porta all'effetto contrario.
Diciamo che deve esistere un equilibrio tra permettere e proibire.
Io non ho alcun social e vivo molto serenamente e per ora i miei figli non hanno amici con lo smartphone, ma tra qualche anno probabilmente mi troverò a fronteggiare problemi simili e quindi avere un aiuto ANCHE dagli strumenti tecnologici per LIMITARE certi abusi, non vedo perchè dovrebbe essere visto con un occhio critico.
Sia chiaro, non sto dicendo che ci si possa affidare SOLO ai blocchi imposti in automatico, ma sono complementari all'educazione che ogni genitore è tenuto ugualmente a dare.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 19:01   #39
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Infatti l'ultimo caso della bambina di 10 anni morta dove si è verificato: in bagno a 1 metro di distanza dai genitori, davvero utile tracciare i bimbi grazie allo smartphon
E poi quali sarebbero i "tanti motivi" per cui serve uno smartphone ai bambini? Come già ripetuto un milione di volte ne emerge in particolare solo uno: fare strare tranquillo il piccolo rompi balle.
Il problema sono solo i genitori, con l'ignoranza sfrenata dell'italiano medio mi viene in mente solo una cosa che possa fungere da deterrente: sanzioni pecuniarie.
Tuo figlio muore per il blackout challenge? 10000 di multa
Finisce in una rete di pedofili? 5000
Ti svuota la carta di credito? 1000
Ci scommetto che così sti cabrones cominceranno a preoccuparsi di cosa fanno i figli ocn lo smartphon.
Giochi durante la lezione? 200€
Fai foto alla sottana della compagna di banco e le mandi alla chat di gruppo? 500€
Bullismo online? Una bella donazione di 500€
Quindi vediamo... fino a 18 anni non gli compri nulla... (come è successo a me con il primo cellulare)...
Perchè come ho già scritto, è impossibile controllare sempre quello che viene fatto con uno smartphone.
Quindi o sussistono anche degli automatismi per limitare o rendere più complesso l'uso di certe app o funzioni o altrimenti comprendi che un genitore abbia ANCHE dei momenti in cui non sarà fisicamente con il bambino/ragazzo?
Non dimentichiamoci che sono persone e non oggetti, quindi hanno ANCHE il diritto di poter avere un minimo di libertà.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 19:04   #40
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Infatti l'ultimo caso della bambina di 10 anni morta dove si è verificato: in bagno a 1 metro di distanza dai genitori, davvero utile tracciare i bimbi grazie allo smartphon
E poi quali sarebbero i "tanti motivi" per cui serve uno smartphone ai bambini? Come già ripetuto un milione di volte ne emerge in particolare solo uno: fare strare tranquillo il piccolo rompi balle.
Il problema sono solo i genitori, con l'ignoranza sfrenata dell'italiano medio mi viene in mente solo una cosa che possa fungere da deterrente: sanzioni pecuniarie.
Tuo figlio muore per il blackout challenge? 10000 di multa
Finisce in una rete di pedofili? 5000
Ti svuota la carta di credito? 1000
Ci scommetto che così sti cabrones cominceranno a preoccuparsi di cosa fanno i figli ocn lo smartphon.
Giochi durante la lezione? 200€
Fai foto alla sottana della compagna di banco e le mandi alla chat di gruppo? 500€
Bullismo online? Una bella donazione di 500€
Quindì la colpa è di internet se una bimba si impicca.
Oppure la colpa è dei videogiochi se la gente ammazza e uccide donne, bambini ed ebrei. A no.. quello era HITLER!

E si effettivamente giocare a pc o telefonino porta ad essere uno psicopatico.

Anche quelli che hanno trucidato gli atleti alle olimpiadi del 1976 erano dei tik toker.

Oppure i compagni di merende tipo Pacciani, Vanni ec.. che violentavano in casa figlie e hanno ucciso almeno 18 persone erano degli influencer di instagram (altro che pornografia online e pedo online)
Chissà cosa ne pensa il ragazzino disabile stuprato qualche anno fa nel mio paese dal parroco. (Storia vera) secondo me il prete stava troppo su facebook.

La colpa degli incidenti non è autostrada ma del coglione che per far prima ti taglia la strada e te ti spiaccichi contro un palo.

La rete è un mezzo. Quando lo capirete.

Ascoltati la canzone di j Ax "era Megliio Prima"

EDIT:

Poi vabbè, che ti devo spiegare gli utilizzi "utili" della rete e di uno smartphone? Boh mi sembra a volte di essere ritornato nel medioevo. Forse era meglio prima.

Ultima modifica di Gabro_82 : 25-01-2021 alle 19:10.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1