Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2021, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...1-5_94556.html

Anche a dicembre i dati registrano un'impennata del 52% sul mese precedente. Il 2020 è stato un anno assolutamente atipico a causa della pandemia da COVID-19, con impatti notevoli anche sul mercato dell'automobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 11:59   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7301
È vero!! Ovunque mi giro vedo auto elettriche...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:09   #3
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
Quote:
drammatica riduzione di più di 500.000 auto sull’immatricolato totale, che in percentuale si traduce in un -27.1% rispetto al 2019
Mah... sinceramente io mi son sempre stupito di come se ne potessero vendere tante...
i nodi vengono sempre al pettine!
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:09   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
in centro a Padova vedo sempre 2 3 Tesla ogni 500 auto normali che passano
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 07-01-2021 alle 12:11.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:30   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
chi aveva comunque i soldi, ha pensato bene di sfruttare gli incentivi per risparmiare qualcosa.

pero un po mi girano in quanto io non ho i soldi nemmeno per una auto normale e mi trovo a pagare con le mie tasse gli incentivi per le Taycan.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:34   #6
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Finalmente un po’ di progresso anche in Italia. Sarà bello dire addio alle puzzolenti auto a benzina/Diesel.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:38   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSnake666 Guarda i messaggi
Mah... sinceramente io mi son sempre stupito di come se ne potessero vendere tante...
i nodi vengono sempre al pettine!
Idem, per il momento mi sembrano ancora auto per pochissime persone che hanno la possibilità di togliersi qualche sfizio in piu' e che sicuramente hanno un altro mezzo che usano con piu costanza.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:52   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
c'è da dire che con numeri bassi in partenza è facile fare percentuali a doppia (o tripla) cifra.
Sarei anche curioso di sapere quanti tra gli acquirenti sono privati e quante sono società di leasing...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:54   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Idem, per il momento mi sembrano ancora auto per pochissime persone che hanno la possibilità di togliersi qualche sfizio in piu' e che sicuramente hanno un altro mezzo che usano con piu costanza.
se hai tanti soldi non ci sono problemi.

se non li hai allora puoi prendere una elettrica se:

- vuoi prenderti la macchinina da citta o piccoli spostamenti,
- hai un garage adeguato con possibilità di montarci un powerwall o diavolerie del genere
- se hai anche un altra auto termica per fare lunghi viaggi senza sbattimenti.

tempo fa avevo guardato per una 208e (quindi nemmeno che macchinona)
sapete quanti km fa in autostrada ai 130 km/h? ben 150.

quindi se devo, non so, andare in vacanza e fare 500 km devo noleggiare un'auto normale altrimenti mi devo fermare 3 volte.
devo informarmi se dove vado in vacanza ci sono colonnine di ricarica ecc.

ma dai su... per la modica cifra di 35.000€

non è che te le regalano anzi costano un botto, e con gli incentivi ti vengono a costare comunque di + che una termica.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 12:55   #10
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
c'è da dire che con numeri bassi in partenza è facile fare percentuali a doppia (o tripla) cifra.
Sarei anche curioso di sapere quanti tra gli acquirenti sono privati e quante sono società di leasing...
senza tenere conto che ormai le auto si comprano sempre meno.

il mio collega ha fatto un noleggio a lungo termine.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:03   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
esatto leddlazarus, il leasing ormai non lo fanno più solo i professionisti o le aziende, ma con il noleggio a lungo termine ormai è appannaggio anche dei privati (che poi è un po' come pagarla a rate, con vantaggi e svantaggi)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:24   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
tempo fa avevo guardato per una 208e (quindi nemmeno che macchinona)
sapete quanti km fa in autostrada ai 130 km/h? ben 150.

quindi se devo, non so, andare in vacanza e fare 500 km devo noleggiare un'auto normale altrimenti mi devo fermare 3 volte.
devo informarmi se dove vado in vacanza ci sono colonnine di ricarica ecc.
questo è il limite principale attuale, se hai più di un'auto in famiglia te ne freghi perché usi quella a benzina per la vacanza, se no devi pensarci
io avrei lo stesso problema, però i 500km per andare in vacanza li faccio una volta l'anno, se per me l'elettrico fosse vantaggioso me ne fregherei di quel singolo viaggio, c'è sempre il treno/aereo + noleggio auto in loco se proprio devo muovermi a destinazione, però è escluso che io pianifichi l'acquisto di un'auto basandomi sulle vacanze, tra l'altro parto sempre di notte per evitare il traffico dato che mi tocca sempre andarci ad agosto come tutti... ne farei volentieri a meno e valuterei sicuramente il treno specialmente quando mia figlia sarà più grande e non sarò strapieno di roba che mi porto per lei...
diverso è il caso in cui il viaggio lungo lo fai più di frequente ad esempio perché hai una casa al mare/montagna o parenti che visiti appena puoi, un conto è 1 viaggio l'anno un altro se sono 3-4-5 viaggi che devi riprogrammare
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:29   #13
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
esatto leddlazarus, il leasing ormai non lo fanno più solo i professionisti o le aziende, ma con il noleggio a lungo termine ormai è appannaggio anche dei privati (che poi è un po' come pagarla a rate, con vantaggi e svantaggi)
Lo svantaggio principale è legato all'assicurazione.
Con il leasing parti dalla classe 14. Se sei un neopatentato conviene, ma se sei già in classe 0, paghi molto di più come RCA e questo impatta sul costo annuale.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:41   #14
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
Nemmeno regalata guiderei troiai del genere
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:31   #15
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Nemmeno io, ma riconosco che si tratta, fondamentalmente, di una barriera mentale, sopratutto se si utilizzano principalmente in ambito cittadino..
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:51   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8621
Vengono pubblicati i numeri in percentuale (tutte le testate) e non gli assoluti altrimenti farebbero ridere... Questa è la realtà.
Sono costose anche con pesanti incentivi (fino a 10.000 euro con rottamazione di auto euro 4 a scendere), inoltre hanno dei problemi di logistica non indifferenti , autonomie ridicole sul lungo raggio e una data di scadenza , ovvero gli anni di garanzia della batteria...
Al momento Potrebbero avere un senso solo le Tesla , grazie alla rete di ricarica, ma sono fatte molto peggio di una super economica auto europea.. E quando dico peggio è veramente peggio.. Almeno per ora..
Se valutiamo l'unico ambito in cui potrebbe aver senso la città, una termica anche mild hybrid come la Panda o similari si acquistano con meno di 10.000 euro, in totale con gli incentivi...
Mi sembra che l'acquirente razionale non sceglierebbe mai un'elettrica per il portafoglio, quello oculato valuterebbe una a metano, quello puntiglioso una europea ben fatta, restano gli ecologisti irrimediabilmente illusi e gli enthusiast.. Infatti i numeri si riducono a poco meno di 30.000 euro a fronte di oltre 1 milione di immatricolazione totali... A voi la palla e sono almeno 6 anni che andiamo avanti con la tiritera che il futuro è arrivato...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:54   #17
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
questo è il limite principale attuale, se hai più di un'auto in famiglia te ne freghi perché usi quella a benzina per la vacanza, se no devi pensarci
io avrei lo stesso problema, però i 500km per andare in vacanza li faccio una volta l'anno, se per me l'elettrico fosse vantaggioso me ne fregherei di quel singolo viaggio, c'è sempre il treno/aereo + noleggio auto in loco se proprio devo muovermi a destinazione, però è escluso che io pianifichi l'acquisto di un'auto basandomi sulle vacanze, tra l'altro parto sempre di notte per evitare il traffico dato che mi tocca sempre andarci ad agosto come tutti... ne farei volentieri a meno e valuterei sicuramente il treno specialmente quando mia figlia sarà più grande e non sarò strapieno di roba che mi porto per lei...
diverso è il caso in cui il viaggio lungo lo fai più di frequente ad esempio perché hai una casa al mare/montagna o parenti che visiti appena puoi, un conto è 1 viaggio l'anno un altro se sono 3-4-5 viaggi che devi riprogrammare
Ragazzi, ma guardate che c'è una marea di gente che quei 100-150 Km di strada li percorre ogni giorno per andare al lavoro, non è così strano.

Io sarei favorevole all'elettrico per molti aspetti se...
...e qui segue una lista infinita di obiezioni.

Alcune sono banali, es siete disposti a girare in auto con la copertina d'inverno per non accendere il riscaldamento, altrimenti quel raggio d'azione scende da 150 a 100Km?
Altre sono strutturali, es prendiamo il caso di una ricarica domestica notturna e pensiamo ad uno scenario con largo utilizzo di auto elettriche (facciamo un 50% del parco circolante?), pensate davvero che la rete elettrica possa sopportare quel carico?
Oppure consideriamo le stazioni di ricarica pubbliche, se anche solo il 10% delle auto fossero elettriche già solo le stazioni esistenti in città sarebbero occupate nel giro di 10 min, poi sappiamo tutti come funziona il traffico pendolare, lasci l'auto al mattino e la riprendi la sera, non puoi pensare di tornare all'auto a metà giornata per spostarla e liberare il posto di ricarica.
Senza contare che lo scenario idilliaco delle città non esiste al di fuori di essere, anche in cittadine da 20k abitanti (non certo metropoli ma per gli standard italiani non sono certo paesini) le stazioni di ricarica si contano sulle dita di una mano...

Per come la vedo io ad oggi l'elettrico è una nicchia ristrettissima che solo pochi si possono permettere, da una parte chi fa poco traffico entro un raggio ristretto (pensiamo alle consegne a domicilio di ristoranti e pizzerie, o a chi vive e si muove solo all'interno della stessa città e ha la possibilità di ricaricare di notte), dall'altra chi si può permettere il lusso di una Tesla o simili...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 16:05   #18
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Finalmente un po’ di progresso anche in Italia. Sarà bello dire addio alle puzzolenti auto a benzina/Diesel.
Servirebbe un po' di progresso ancne sul resto, tipo i passaggi di proprietà che in Italia costano un media 800 euro e un Germania 50€ o il superbollo che ha rovinato il mercato delle auto di una certa fascia
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 16:09   #19
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3036
Questo dimostra che chi ha i soldi, continua a spenderli, chi non li ha non compra auto. Che poi +252% di 0.qualcosa sul merceto totale è tutto un dire
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 16:11   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
e intanto Musk è il nuovo uomo più ricco del mondo..
è proprio vero che in tutte le crisi gli unici a guadagnarci sono i ricchi..
sembra un secolo fa quando il più ricco del mondo aveva "solo" 80 miliardi.. adesso ne abbiamo due sopra ai 180 miliardi che non usano i soldini per tirarci fuori dalla crisi..
vero è che non sono soldi ma solo azioni.. e per fare soldi devono venderle e non è detto che ci sia chi ha i soldi per comprarle sul serio..

una ricchezza fatta di "bit" .. ma pur sempre.. in due fanno 390 miliardi di dollari..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1