Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2020, 22:20   #17421
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
con calma vedrò cmq di ri-completare cmq un 'set' con raddoppio di utp (due per canale) sia incremento di spessore (23awg). verrà fuori un paio di mm² per polo. ma a prescindere dalle premesse, conterà la resa
con meno calma del solito già finito e collegato. continuo a preferire il 24awg singolo, più aperto e con basso più immanente (quello 'doppio' potrebbe essere un cavo adatto a sistemi 'chiari', così a botta, anche perchè in realtà l'avevo usato anche un pò con le klipsch con soddisfazione, e potrebbe bastare questo...)

a questo punto sono curioso, e ne farò anche uno coll'utp 23awg in versione singola

ps: lungi da me 'estrapolare' regole assolute da queste prove eh
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 18-12-2020 alle 22:32.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 10:00   #17422
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Ragazzi, ho un amplificatore con DAC integrato, posso usarlo come "scheda audio" al posto della Realtek della scheda madre per tutto? Giochi, YouTube, film da lettore software tipo MPC-HC, PotPlayer, etc...

Nel caso, come devo procedere per utilizzare il DAC? Ho un'uscita digitale di tipo TosLink (ottica) dietro la mia Asus Crosshair VI Hero, è quella giusta da usare per trasferire il segnale all'ampli? Così facendo userò il DAC dell'ampli escludendo del tutto il Realtek integrato? Con un cavo digitale TosLink che va dalla M/B all'entrata nell'amplificatore. Tutto esatto?

Grazie
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 19-12-2020 alle 10:02.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:04   #17423
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Puoi fare una treccia, con tre cavi di rete, e poi unire sempre tutti i colorati e i bianchi. Ci vuole tempo e fatica, la treccia e' pesante e ingombrante, ma i risultati sono ottimi...
Ho usato per un cavo simile. E' un cavo capacitativo che taglia un po' le alte frequenze. Da quanto ho letto però potrebbe portare alcuni amplificatori all'autoscillazione.
A scanso di equivoci sono tornato ai cavi normali in rame anche perchè poi ho venduto le klipsch che mi erano venute comunque a noia.
Ora giacciono inutilizzati. Un pò mi dispiace visto la faticaccia per farli

Quote:
Ragazzi, ho un amplificatore con DAC integrato, posso usarlo come "scheda audio" al posto della Realtek della scheda madre per tutto? Giochi, YouTube, film da lettore software tipo MPC-HC, PotPlayer, etc...

Nel caso, come devo procedere per utilizzare il DAC? Ho un'uscita digitale di tipo TosLink (ottica) dietro la mia Asus Crosshair VI Hero, è quella giusta da usare per trasferire il segnale all'ampli? Così facendo userò il DAC dell'ampli escludendo del tutto il Realtek integrato? Con un cavo digitale TosLink che va dalla M/B all'entrata nell'amplificatore. Tutto esatto?
Grazie
Quale amplificatore usi?

Ultima modifica di azi_muth : 19-12-2020 alle 13:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 12:51   #17424
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
@azi_muth

Audiolab 6000A
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 13:59   #17425
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
@azi_muth

Audiolab 6000A
Giusto.
Decisamente puoi collegare l'uscita ottica all'amplificatore saltando la scheda audio interna.

Se hai materiale a multicanale ricordati di impostare il downmixing altrimenti potresti perdere parte dei bassi e del canale centrale. Sulla stx che ho c'è un'opzione nel pannello "canali" 2/4/8...sulla tua scheda madre non so.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 14:30   #17426
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Ottimo dac quello dell audiolab, peccato non abbiano messo la usb....
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:03   #17427
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giusto.
Decisamente puoi collegare l'uscita ottica all'amplificatore saltando la scheda audio interna.

Se hai materiale a multicanale ricordati di impostare il downmixing altrimenti potresti perdere parte dei bassi e del canale centrale. Sulla stx che ho c'è un'opzione nel pannello "canali" 2/4/8...sulla tua scheda madre non so.
Ho avuto una Essence ST (poi venduta perché assenti slot PCI sulla nuova Mb), meravigliosa scheda che mi ha dato grandi soddisfazioni. Il DAC BB PCM1792A a tutt'oggi rimane un convertitore eccellente.

Si, giusto per il downmixing, vedrò cosa permette il software e imposterò di conseguenza...

Quindi, ricapitolando, il DAC sull'Audiolab può essere usato ad esempio anche per i giochi in completa sostituzione del Realtek? In pratica a questo punto non userei più il Realtek in Windows facendo fare tutto all'Audiolab...penso ne valga la pena vista la qualità sensibilmente superiore rispetto il Realtek (per quanto evoluto sulla Asus)...

Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Ottimo dac quello dell audiolab, peccato non abbiano messo la usb....
Vero per la USB ma forse era chiedere troppo a questo punto, vista la completezza nelle altre connessioni in rapporto al prezzo/prestazioni/caratteristiche...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 17:43   #17428
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
...

Quindi, ricapitolando, il DAC sull'Audiolab può essere usato ad esempio anche per i giochi in completa sostituzione del Realtek? In pratica a questo punto non userei più il Realtek in Windows facendo fare tutto all'Audiolab...penso ne valga la pena vista la qualità sensibilmente superiore rispetto il Realtek (per quanto evoluto sulla Asus)...


..
Si ma devi settare come uscita "PCM"
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi



Vero per la USB ma forse era chiedere troppo a questo punto, vista la completezza nelle altre connessioni in rapporto al prezzo/prestazioni/caratteristiche...
Si però un piccolo sforzo potevano anche farlo, nella fascia di prezzo con quella dotazione mi viene in mente il cambridge cx 61
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 07:15   #17429
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Sostituzione stereo Marantz

Ciao, riposto qui come da indicazioni ricevute.
Il mio fido e ultra-25enne Marantz PM163 è definitivamente defunto.
Lo usavo principalmente per amplificare l'audio della TV (dall'uscita cuffie... sigh) e sentire musica, da CD o usando l'uscita audio di altri dispositivi (cell etc).
Preciso che non sono un audiofilo, non ho un orecchio raffinato né grandi pretese, ascolto principalmente rock (in tutte le salse, dal R&R al prog), jazz, mi godo un film o una serie anche senza un dolby sorround da cinema.
Per sostituirlo, vorrei qualcosa di un po' più smart, che mi consenta di usare l'uscita audio (HDMI, ottica...) del televisore, e accedere a contenuti multimediali, ad es. via streaming bluetooth/wifi da smartphone o tablet, o addirittura direttamente dal NAS via DLNA o simili.
Non mi dispiacerebbe se avesse anche uno o più ingressi audio "tradizionali" (jack o coppia L-R per lettori CD) e fosse compatibile/pilotabile con Alexa o Google Assistant (ho comprato un Echo giusto prima che lo stereo morisse).
E qui andiamo al dubbio.
Da un lato sarei tentato di sostituire l'ampli con un altro, giusto un po' più smart (poi al massimo potrei sfruttare chromecast audio o altro per le lacune), così potrei sfruttare il lettore CD superstite e le casse che ho già.
Dall'altro, le casse che ho sono mastodontiche (tipo 50x18x27). Mi piacerebbe qualcosa di molto più compatto, anche perchè dovrò cambiare arredamento a breve.
Tipo una soundbar di buona qualità. Mi intrigano alcune soluzioni tipo Bose o Sonos, a parte il prezzo....
Al momento non ho ancora un budget definito, chiaramente non mi interessa spendere 1000€, e nemmeno 100.
Prima vorrei capire dove dirigermi e poi valutare i dettagli. Potete darmi qualche suggerimento?
Grazie!
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 07:25   #17430
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da pildaceus! Guarda i messaggi
Dall'altro, le casse che ho sono mastodontiche (tipo 50x18x27).
Per curiosità, che casse sono?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 07:44   #17431
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Per curiosità, che casse sono?
Ciao, sono due Marantz AK PO2-3. Tra l'altro credo siano in ottime condizioni, le avevo aperte un annetto fa e sono intonse e in ordine... Ma anche un po' ingombranti, da cui il dilemma
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 09:34   #17432
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Ragazzi, un'aiuto.
Premesso che io non sono certo espertissimo del settore audio, anzi mi ritengo una capra, ma vi spiego il problema.
Io ho un sintoamplificatore della Pioneer, modello VSX 310S, con due casse Kenwood, recuperate da un vecchio hifi.
Prima il tutto era collegato alla tv in salotto, Sony Bravia KDL-55W815B (un modello del 2014), tramite hdmi arc. Quando accendevo l'impianto audio la differenza si percepiva subito, suono dinamico e bello pieno, specialmente quando giocavo con xbox o guardavo qualche film.
Vuoi per mancanza di tempo, vuoi perché mio figlio (che è un distruttore ) ci metteva sempre le mani, ho staccato tutto e spostato al piano superiore, collegando il tutto al PC, postazione che sto sfruttando maggiormente in questo periodo.
Bene, non avendo ovviamente una tv, ma un monitor, ho collegato il pc, in HDMI, ad uno degli ingressi del sintoamplificatore e poi collegato il monitor all'uscita HDMI out.
Fin qui nessun problema, si vede e si sente. Il problema però è il suono, è piatto, senza nessuna dinamica, sembrano semplicemente le casse della tv con un volume più alto. Non so come spiegarlo, non sento il suono bello pieno che sentivo prima sulla tv.
Ho provato anche ad attivare la funzione Dolby Atmos da Windows 10. Nel display del sintoamplificatore vedo che si attiva correttamente e si setta su HD audio, ma dalle casse non esce nessun suono. Attivando invece Stereo, 5.1 o 7.1 l'audio esce correttamente, ma ha quel problema del suono piatto.
Sbaglio qualcosa io o è semplicemente il pc che funziona in questa maniera?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 12:24   #17433
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Uscendo in digitale da un PC occorre, ogni volta che è possibile, escludere il mixer di windows.

Occorre quindi spuntare la casella "consenti alle applicazioni di prendere il controllo esclusivo" (o qualcosa del genere) nelle proprietà avanzate del device audio, poi scegliere applicazioni come ad esempio:

>per la musica foobar2000 selezionando come uscita la modalità wasapi
>per i video Kodi impostando passthrough sulle impostazioni audio.

il volume andrebbe impostato al massimo per gestirlopoi con il telecomando del sintoamplificatore.

la qualità dell' audio sarà quella delle tracce riprodotte, ovviamente il sinto andrà impostato al meglio in funzione di cosa si sta ascoltando.

con le opportune parole chiave in rete trovi indicazioni più dettagliate.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 12:29   #17434
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da pildaceus! Guarda i messaggi
...Mi intrigano alcune soluzioni tipo Bose o Sonos, a parte il prezzo...
Soluzioni economiche difficile farle altar fuori, come amplificatore dai una occhiata ad denon DRA-800H (rigorosamente stereo, eventuale uscita subwofer, no gestione formati audio "cinema" tipo atmos ecc se non altro per capire a cosa vai incontro come spesa.

Come soluzioni commerciali, sia pure di facia alta come quelle citate, è difficile rovare qualcuno che dia delle dritte più che altro per mancanza di appassionati.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 13:10   #17435
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Uscendo in digitale da un PC occorre, ogni volta che è possibile, escludere il mixer di windows.

Occorre quindi spuntare la casella "consenti alle applicazioni di prendere il controllo esclusivo" (o qualcosa del genere) nelle proprietà avanzate del device audio, poi scegliere applicazioni come ad esempio:

>per la musica foobar2000 selezionando come uscita la modalità wasapi
>per i video Kodi impostando passthrough sulle impostazioni audio.

il volume andrebbe impostato al massimo per gestirlopoi con il telecomando del sintoamplificatore.

la qualità dell' audio sarà quella delle tracce riprodotte, ovviamente il sinto andrà impostato al meglio in funzione di cosa si sta ascoltando.

con le opportune parole chiave in rete trovi indicazioni più dettagliate.

Avevo buttato un'occhio, ma mi pareva fosse già abilitato. Stasera controllo meglio.
Facendo qualche ricerca, c'è chi consiglia di installare il pacchetto K-lite, può servire?
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 17:19   #17436
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
L'opzione era già abilitata.
Comunque niente da fare, se seleziono Dolby Atmos per Home Theater, dalle opzioni audio del pc, sul display del sinto compare in automatico la scritta Dolby True HD, ma non si sente nulla.
Ho provato con DTS, scaricando l'app e abbonandomi free per 14 giorni, ma non compare nemmeno tra le opzioni selezionabili.
Funziona solo se, dalle opzioni audio, seleziono Stereo, 5.1 e 7.1, ma l'audio non mi soddisfa, non come lo sentivo prima.
Intanto me lo tengo così, poi vedrò cosa fare.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 18:55   #17437
pildaceus!
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Soluzioni economiche difficile farle altar fuori, come amplificatore dai una occhiata ad denon DRA-800H (rigorosamente stereo, eventuale uscita subwofer, no gestione formati audio "cinema" tipo atmos ecc se non altro per capire a cosa vai incontro come spesa.

Come soluzioni commerciali, sia pure di facia alta come quelle citate, è difficile rovare qualcuno che dia delle dritte più che altro per mancanza di appassionati.
Ciao, grazie per la risposta. Mi rendo conto, io stesso mi sento un po' come se stessi chiedendo ad appassionati di vino che Prosecco usare per lo Spriz. Però, anche se lo misceli e non hai le papille di un Veronelli, la differenza nel bicchiere la senti.
Provo a riformulare: dato che il mio vecchio stero è kaput, e non sento davvero l'esigenza di un hi-fi, sto valutando l'opportunità di passare ad una soluzione più compatta, quindi dismettendo anche le casse da pavimento, e "moderna", con i compromessi del caso.
Uso: audio TV e riproduzione musica.
Budget: penso che sia difficile trovare qualcosa di qualitativamente valido, come rimpiazzo stereo (sempre con i distinguo del caso!) sotto i 300€.
350€ li spendo volentieri, se vale la pena. Oltre (400+) deve davvero valerne la pena.
Grazie!
__________________
"You ask me if I have a God-complex?
I AM God"
Wooldoor Sockbat
pildaceus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 21:27   #17438
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Per quello che puo' valere la mia opinione...sono naturalmente scettico verso le sb.
Sono casse costrette in un "formato" sfigato che pone dei limiti fisici ai progettisti di difficile soluzione in particolare per i bassi...e quando qualcosa è difficile di norma si spende molto per avere delle soluzioni di compromesso.

Le dimensioni sono tali che devono utilizzare dei piccoli fullrange da 2,5"-3". Piccoli altoparlanti fullrange significa che fanno fatica a scendere di frequenza adeguatamente e che vanno facilmente in distorsione se si alza il volume.
C'è chi dirà che ci sono kit con il subwoofer. Ma questo è più fonte di problemi che una soluzione specie in kit economici. Inoltre più che un sub vero e proprio si tratta di un woofer tarato per fare un po' di casino per mascherare i limiti della sb.

Insomma ho qualche dubbio che anche sb attorno alle 400 euro alla fine non le prendano (sonoramente...si capisce) da delle semplici edifier da 100 euro...

Uno SB che mi ispira è la Katch one e per come è costruita fa sperare bene sulle sue doti sonore...ma siamo a 700 euro...

Un prodotto che trovo interessante (per il basso costo) anche se non l'ho ascoltato è la Sky Soundbox. La sto considerando per la tv di alcuni miei amici.
E' un proiettore sonoro che punta a creare un suono a 360°. Il risultato sarà ovviamente un po' falsato rispetto a un diffusore tradizionale ma se non si ha velleità di qualità particolari è possibile che centri l'obiettivo di essere abbastanza piacevole. Il fatto che sia stata progettata da Devialet e che abbia una progettazione particolare mi fa essere più speranzoso sul fatto che non sia la solita SB insulsa...sempre che non sia solo un bollino per per dare nobiltà al prodotto.
Per quello che costa 139 euro potrebbe valere la spesa.

Ultima modifica di azi_muth : 22-12-2020 alle 08:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 08:05   #17439
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9016
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per quello che puo' valere la mia opinione...sono naturalmente scettico verso le sb.
Sono casse costrette in un "formato" sfigato che pone dei limiti fisici ai progettisti di difficile soluzione in particolare per i bassi...e quando qualcosa è difficile di norma si spende molto per avere delle soluzioni di compromesso.

Le dimensioni sono tali che devono utilizzare dei piccoli fullrange da 2,5"-3". Piccoli altoparlanti fullrange significa che fanno fatica a scendere di frequenza adeguatamente e che vanno facilmente in distorsione se si alza il volume.
C'è chi dirà che ci sono kit con il subwoofer. Ma questo è più fonte di problemi che una soluzione specie in kit economici. Inoltre più che un sub vero e proprio si tratta di un woofer tarato per fare un po' di casino per mascherare i limiti della sb.

Insomma ho qualche dubbio che anche sb attorno alle 400 euro alla fine non le prendano (sonoramente...si capisce) da delle semplici edifier da 100 euro...

Uno SB che mi ispira è la Katch one e per come è costruita sperare bene sulle sue doti sonore...ma siamo a 700 euro...

Un prodotto che trovo interessante (per il basso costo) anche se non l'ho ascoltato è la Sky Soundbox. La sto considerando per la tv di alcuni miei amici.
E' un proiettore sonoro che punta a creare un suono a 360°. Il risultato sarà ovviamente un po' falsato rispetto a un diffusore tradizionale ma se non si ha velleità di qualità particolari è possibile che centri l'obiettivo di essere abbastanza piacevole. Il fatto che sia stata progettata da Devialet e che abbia una progettazione particolare mi fa essere più speranzoso sul fatto che non sia la solita SB insulsa...sempre che non sia solo un bollino per per dare nobiltà al prodotto.
Per quello che costa 139 euro potrebbe valere la spesa.
non posso altro che quotare, soundbar samsung Q70T (costo 400€ circa) si sogna la qualità audio delle mie edifier r1850db...con i soldi risparmiati si abbina un bel sub (vero)
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 08:15   #17440
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Secondo me non siamo le persone giuste per consigliare, non consideriamo minimamente il mondo dell' audio commerciale, per cui quando ci si chiede di fare una graduatoria per far emergere il meno peggio abbiamo poco o niente da dire, se fosse solo per il prezzo di soluzioni da "poor audiophile" ne abbiamo ma c'é anche di mezzo la questione dell' ingombro e della "compattezza" (cavi e cavetti che vanno collegare svariati parti staccate di cui si compone l'impianto audio).

In fondo ad un sacco di gente basta un impianto audio che suoni "come un Tv di una volta" o come un Tv di oggi con un buon impianto audio...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v