Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2020, 16:28   #14381
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da meteoras82 Guarda i messaggi
Non ho pazienza nell'attendere la disponibilità delle nuove Ryzen serie 5000 desktop, ha senso oggi farsi un conf. su base Intel già disponibile i9 10850k abbinata a una rtx 3080 per giocare in 2k o 4k ?
Beh se non hai pazienza, sappi che in questo momento sarebbe opportuno averne un pochino. Pure io faccio fatica, vorrei una 3080 ma non si trova, quindi sono diventato zen e aspetterò la primavera, magari vendicandomi con una 3080ti. Parlando del tuo bisogno, se devi comprare adesso, tra intel 10ma e ryzen 3xxx quindi, ti direi assolutamente si, intel 10850 e 3080 giochi alla grande. Però occhio a una cosa, controlla bene la motherboard, che si sarà compatibile coi rocket l'anno prossimo (intell 11ma), ma non tutte hanno la predisposizione al pciEx 4.0, per quanto ti possa interessare ovviamente.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 08:55   #14382
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Poteva andare peggio
https://www.youtube.com/watch?v=zYhwBk8GE6M
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 12:58   #14383
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
la questione delle ram sinceramente mi lascia perplesso. Nel video da te pubblicato, giustamente, si usano ram all'altezza anche per la cpu Intel. Altrove devo rilevare che, laddove si abbinano i ryzen a ram 3200 cl 14, per le cpu Intel, e mi devono spiegare perchè, si usano ram a 2666 o 2933 mhz. Quando Techpowerup ha testato i processori con le stesse ram 3200 cl 14, ed in ambito gaming non si sono avuti i risultati auspicati da parte della cosiddetta "utenza", virgolettato perchè dovrei dire tifoseria, subito sono piovute le critiche e gli insulti dei Fanboy di sta ceppa. Alla luce delle critiche, Techpowerup ha ripetuto il test, abbinando ai Ryzen ram sweet spot, ovvero 3800 cl 16, ed usando per gli Intel le stesse ram, che però non sono assolutamente lo sweet spot, supportando la decima generazione ram dalla frequenza molto più elevata a latenze contenute. Risultato Ryzen in vantaggio di nuovo.
Dico solo che i recensori dovrebbero usare un metro univoco ed essere coerenti, non si può adattare la metodologia di test per giungere al risultato che vogliono quei 4 beoti dei fanboy. Ogni cpu andrebbe testata con le migliori ram che supporta, di certo gli Intel non possono fermarsi a 3800 mhz per la question dell'Infinity Fabric Amd. E' ridicolo.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 14:35   #14384
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
la questione delle ram sinceramente mi lascia perplesso. Nel video da te pubblicato, giustamente, si usano ram all'altezza anche per la cpu Intel. Altrove devo rilevare che, laddove si abbinano i ryzen a ram 3200 cl 14, per le cpu Intel, e mi devono spiegare perchè, si usano ram a 2666 o 2933 mhz. Quando Techpowerup ha testato i processori con le stesse ram 3200 cl 14, ed in ambito gaming non si sono avuti i risultati auspicati da parte della cosiddetta "utenza", virgolettato perchè dovrei dire tifoseria, subito sono piovute le critiche e gli insulti dei Fanboy di sta ceppa. Alla luce delle critiche, Techpowerup ha ripetuto il test, abbinando ai Ryzen ram sweet spot, ovvero 3800 cl 16, ed usando per gli Intel le stesse ram, che però non sono assolutamente lo sweet spot, supportando la decima generazione ram dalla frequenza molto più elevata a latenze contenute. Risultato Ryzen in vantaggio di nuovo.
Dico solo che i recensori dovrebbero usare un metro univoco ed essere coerenti, non si può adattare la metodologia di test per giungere al risultato che vogliono quei 4 beoti dei fanboy. Ogni cpu andrebbe testata con le migliori ram che supporta, di certo gli Intel non possono fermarsi a 3800 mhz per la question dell'Infinity Fabric Amd. E' ridicolo.
Verissimo, infatti seguo questo youtuber perché anche se potrebbe apparire sbilanciato verso AMD in realtà ha fatto tantissimi test e guide provando e riprovando a spremere tutti... Comunque quando e se si avranno ampie disponibilità e di conseguenza scenderanno i prezzi dei Ryzen sono proprio curioso di vedere la risposta di Intel, intanto grazie a questa "guerra per il gaming" con i prezzi ha abbassato le pretese, se no col cavolo che l'altro giorno mi portavo a casa un 10 core
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 14:43   #14385
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Verissimo, infatti seguo questo youtuber perché anche se potrebbe apparire sbilanciato verso AMD in realtà ha fatto tantissimi test e guide provando e riprovando a spremere tutti... Comunque quando e se si avranno ampie disponibilità e di conseguenza scenderanno i prezzi dei Ryzen sono proprio curioso di vedere la risposta di Intel, intanto grazie a questa "guerra per il gaming" con i prezzi ha abbassato le pretese, se no col cavolo che l'altro giorno mi portavo a casa un 10 core
in realtà è uno dei pochi onesti. Il resto è preoccupato più di accontentare i propri patreon amd fanboys che altro.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 15:16   #14386
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
la questione delle ram sinceramente mi lascia perplesso. Nel video da te pubblicato, giustamente, si usano ram all'altezza anche per la cpu Intel. Altrove devo rilevare che, laddove si abbinano i ryzen a ram 3200 cl 14, per le cpu Intel, e mi devono spiegare perchè, si usano ram a 2666 o 2933 mhz.
in realtà l'ha proprio spiegato perchè

ufficialmente amd supporta fino a 3200 su zen 3 mentre intel per la 10th ha lasciato i 2933 , tutto il resto è oc quindi non garantito

poi vorrei proprio vedere chissà quale enorme differenza possa fare un 4000mhz rispetto a un 3800 eh.... ogni cpu è a sè, ci sono 10900k che arrivano a 4400 con cl validi e altri che non salgono oltre i 4000......non puoi spacciare che qualsiasi 10900 su qualsiasi mobo e kit ram prenda i 4400 con un click.....perchè allora mettiamo anche i ryzen con infinity a 2000 invece che 1800 etc etc etc

i risultati strani su zen3 si sono avuti su UN gioco, far cry (anche igor's lab)..... per tutto il resto i test dicono che zen3 vanno di più, anche in gaming....e i 9th e 10th generazione intel continuano ad andare bene lo stesso eh, trattasi solo di questioni di e-peen.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 15:41   #14387
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
in realtà l'ha proprio spiegato perchè

ufficialmente amd supporta fino a 3200 su zen 3 mentre intel per la 10th ha lasciato i 2933 , tutto il resto è oc quindi non garantito

poi vorrei proprio vedere chissà quale enorme differenza possa fare un 4000mhz rispetto a un 3800 eh.... ogni cpu è a sè, ci sono 10900k che arrivano a 4400 con cl validi e altri che non salgono oltre i 4000......non puoi spacciare che qualsiasi 10900 su qualsiasi mobo e kit ram prenda i 4400 con un click.....perchè allora mettiamo anche i ryzen con infinity a 2000 invece che 1800 etc etc etc

i risultati strani su zen3 si sono avuti su UN gioco, far cry (anche igor's lab)..... per tutto il resto i test dicono che zen3 vanno di più, anche in gaming....e i 9th e 10th generazione intel continuano ad andare bene lo stesso eh, trattasi solo di questioni di e-peen.....
abbi pazienza, secondo te chi acquista un i9 10900k segue le specifiche jedec? Trovami solo uno in tutto il mondo che usa un i9 con ram a 2933 e ti pago una cena. Abbinano una asus maximus xii hero a ram 2933, e niente...fa già ridere così. I test devono riflettere situazioni reali, altrimenti si fanno solo test a 720p e buona notte. Mi frega assai delle specifiche ufficiali. E comunque mi dispiace deluderti, gli intel 10th guadagnano parecchio se sali sopra i 4000mhz tenendo i cl bassi: tempo fa postarono dei test dove un i9 9900k con ram a 4133 cl 17 guadagnava non so quanti fps. Io non sto spacciando proprio nulla, mi stai mettendo in bocca parole che non ho mai detto. Sto dicendo che lo sweet spot di intel per quanto riguarda le ram è molto spesso ben più alto di quello dei ryzen. E' un dato di fatto. Non capisco il motivo di questa difesa d'ufficio. Se poi si è fanboy e bisogna azzoppare una piattaforma per compiacere quei 4 scalmanti fanboy (i quali elogiavano tanto i ryzen 3000 dei quali si sono stranamente sbarazzati appena possibile) basta ammetterlo serenamente.

Ultima modifica di nikolaus85 : 13-11-2020 alle 15:44.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 15:46   #14388
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
non devi dirlo a me, devi dirlo a chi ha fatto i test

se non ti piace la metodologia di test di TPU ci sono un sacco di reviewers in giro oppure direttamente i test utente su reddit/forum/etc, non difendo proprio nessuno

visto che hai editato: curioso il tuo modo di pensare, quindi chi ha preso un 10900k venendo magari da un 8700K o un altri intel significa che la cpu di prima faceva schifo? Mi pare che ti abbia preso un po' male sta storia dei zen3..... il tuo intel continua a funzionare bene come prima percui quale è il problema?

Ultima modifica di FroZen : 13-11-2020 alle 15:49.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 15:59   #14389
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
non devi dirlo a me, devi dirlo a chi ha fatto i test

se non ti piace la metodologia di test di TPU ci sono un sacco di reviewers in giro oppure direttamente i test utente su reddit/forum/etc, non difendo proprio nessuno

visto che hai editato: curioso il tuo modo di pensare, quindi chi ha preso un 10900k venendo magari da un 8700K o un altri intel significa che la cpu di prima faceva schifo? Mi pare che ti abbia preso un po' male sta storia dei zen3..... il tuo intel continua a funzionare bene come prima percui quale è il problema?
sei intervenuto tu, quindi lo dico a te. Se non gradisci il contenuto del mio messaggio la prossima volta evita di quotarmi. Ho risposto nel merito e vedo con piacere che non hai argomenti. Quella di techpowerup era una recensione corretta: l'autore aveva risposto alle critiche dicendo "il mio metodo di test è standard e non posso cambiarlo a seconda della piattaforma". Ragionamento sensato che si tratti di amd o intel. Digerisco male l'atteggiamento di parte dell'utenza che guarda prima di tutto il marchio, le prestazioni sono secondarie. Mesi e mesi ad invocare la produttività, i tanti core del ryzen 3000, l'efficienza....poi appena possibile si cambia un 3900x per un 5800x....wow si è scoperto che sono meglio meno ma più performanti....prima era una bestemmia. Per quanto mi riguarda, se beatifico una CPU non la cambio appena possibile pagando la nuova a prezzi gonfiati: se lo faccio era tifo, che con la tecnologia non c'entra nulla. Saluti.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 16:28   #14390
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
e allora perchè lamentavi il fatto che facessero test con 2933 quando sei d'accordo con "il mio metodo di test è standard" e chiedi che vengano messe a 4400/4133 a momenti perchè "è il default per un i9"?

chi è passato da 5800x a 3900x avrà fatto delle considerazioni sue,es. voglio sfruttare le big navi con tutte le feature abilitate magari, che dici? e senza cambiare mobo.... si può discutere serenamente senza farsi prendere dal nervoso, ho ancora un misero 2600X io
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 16:39   #14391
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
e allora perchè lamentavi il fatto che facessero test con 2933 quando sei d'accordo con "il mio metodo di test è standard" e chiedi che vengano messe a 4400/4133 a momenti perchè "è il default per un i9"?



chi è passato da 5800x a 3900x avrà fatto delle considerazioni sue,es. voglio sfruttare le big navi con tutte le feature abilitate magari, che dici? e senza cambiare mobo.... si può discutere serenamente senza farsi prendere dal nervoso, ho ancora un misero 2600X io
standard vuole dire uguale per tutte le piattaforme, non conforme agli standard ufficiali. È elementare credo. Poi se si testa una cpu con ram sweet spot, bisogna fare così anche con l'altra piattaforma. È questione di logica. Peraltro parli con uno che è passato dal 3770k al 10700k, quindi non grido al miracolo ad ogni generazione di nuove cpu...

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 16:50   #14392
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
abbi pazienza, secondo te chi acquista un i9 10900k segue le specifiche jedec? Trovami solo uno in tutto il mondo che usa un i9 con ram a 2933 e ti pago una cena. Abbinano una asus maximus xii hero a ram 2933, e niente...fa già ridere così. I test devono riflettere situazioni reali, altrimenti si fanno solo test a 720p e buona notte. Mi frega assai delle specifiche ufficiali. E comunque mi dispiace deluderti, gli intel 10th guadagnano parecchio se sali sopra i 4000mhz tenendo i cl bassi: tempo fa postarono dei test dove un i9 9900k con ram a 4133 cl 17 guadagnava non so quanti fps. Io non sto spacciando proprio nulla, mi stai mettendo in bocca parole che non ho mai detto. Sto dicendo che lo sweet spot di intel per quanto riguarda le ram è molto spesso ben più alto di quello dei ryzen. E' un dato di fatto. Non capisco il motivo di questa difesa d'ufficio. Se poi si è fanboy e bisogna azzoppare una piattaforma per compiacere quei 4 scalmanti fanboy (i quali elogiavano tanto i ryzen 3000 dei quali si sono stranamente sbarazzati appena possibile) basta ammetterlo serenamente.
E poi ci sono quelli come me che comprano il 10900k le gskill 4133 cl17 (presenti nella qvl della mobo) per scoprire che non salgono piu di 3900, nemmeno dopo aver speso 2 gg a cercare i voltaggi migliori.

A sto punto preferisco vengano testati a pari frequenze, raggiungibili da ambo i lati, per poter scegliere al meglio.
__________________
Trattative Concluse:
-Vendita/ Acquisto: xbax88 - Crazy rider89 - Talpa88 - araldico2005 - Amph (Qui)- andy88de - MENTIRA -
AcusmaticoRibelle - gio.res - Doom_94 - android811 - M3rcur14l - Askilos - ShAdOw1988 - djfolle27 - pattinik - Velvet - P®incipe - Razorx92 - LCol84 - alemax505
-Da evitare: blengyo (Qui)

Ultima modifica di Mr Chuck : 13-11-2020 alle 16:53.
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 16:57   #14393
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Mr Chuck Guarda i messaggi
E poi ci sono quelli come me che comprano il 10900k le gskill 4133 cl17 (presenti nella qvl della mobo) per scoprire che non salgono piu di 3900, nemmeno dopo aver speso 2 gg a cercare i voltaggi migliori.

A sto punto preferisco vengano testati a pari frequenze, raggiungibili da ambo i lati, per poter scegliere al meglio.
devi impostare i timing secondari. Ed ovviamente settare i giusti voltaggi vcssa e vccio. Se trovi le giuste impostazioni, probabilmente sali anche oltre i 4133mhz.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 16:58   #14394
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
devi impostare i timing secondari. Ed ovviamente settare i giusti voltaggi vcssa e vccio. Se trovi le giuste impostazioni, probabilmente sali anche oltre i 4133mhz. Purtroppo ci vuole un lavoro non indifferent, ma non basta selezionare il profilo xmp.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 17:05   #14395
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
devi impostare i timing secondari. Ed ovviamente settare i giusti voltaggi vcssa e vccio. Se trovi le giuste impostazioni, probabilmente sali anche oltre i 4133mhz.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Gia provato, partendo da 0.95 e 1.05 fino ad Auto (circa 1.3x). Nulla da fare.
Cambiato pure i moduli con dei corsair 4266 ma stesso probema.
Ho provato ad utilizzare anche la funzione della gigabyte per le ram "stabilità" ma nulla.

Forse sfiga mia, ma mi avevano dato l'illusione di poter sfruttare l'xmp sopra i 4000
__________________
Trattative Concluse:
-Vendita/ Acquisto: xbax88 - Crazy rider89 - Talpa88 - araldico2005 - Amph (Qui)- andy88de - MENTIRA -
AcusmaticoRibelle - gio.res - Doom_94 - android811 - M3rcur14l - Askilos - ShAdOw1988 - djfolle27 - pattinik - Velvet - P®incipe - Razorx92 - LCol84 - alemax505
-Da evitare: blengyo (Qui)

Ultima modifica di Mr Chuck : 13-11-2020 alle 17:07.
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 17:11   #14396
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Mr Chuck Guarda i messaggi
Gia provato, partendo da 0.95 e 1.05 fino ad Auto (circa 1.3x). Nulla da fare.
Cambiato pure i moduli con dei corsair 4266 ma stesso probema.
Ho provato ad utilizzare anche la funzione della gigabyte per le ram "stabilità" ma nulla.

Forse sfiga mia, ma mi avevano dato l'illusione di poter sfruttare l'xmp sopra i 4000
io ho ram a 4400 cl 17 18 18 voltaggio 1.520 vcore, 1.38 sa ed 1.28 con un misero i7 10700k. Come hai impostato i vari voltaggi? Intendo cpu, ram, sa ed io.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 17:17   #14397
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Effettivamente io con delle 3600 c16 le ho portate a 4000 c17 semplicemente con 1,39v e vccio e vccsa a 1,20, non proverò oltre
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 17:26   #14398
Mr Chuck
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
io ho ram a 4400 cl 17 18 18 voltaggio 1.520 vcore, 1.38 sa ed 1.28 con un misero i7 10700k. Come hai impostato i vari voltaggi? Intendo cpu, ram, sa ed io.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Solitamente imposto da Bios.
Vcore fisso con LLC alto (credo sia LLC5 per asus)
xpm abilitato
voltaggi ram ho provato 1.40 ed 1.45
sa in auto arriva ad 1.3x ma son partito dal valore standard ed ho aumentato gradualmente sempre di +0.05. (per quello ci ho messo due giorni, dopo una certa era frustrante)
per la cache ho provato 45 47 48
boota, loggo ma dopo un po freezza

Anche diminuendo le frequenze del procio, per mantenere temperature piu basse, non ho effetti positivi
__________________
Trattative Concluse:
-Vendita/ Acquisto: xbax88 - Crazy rider89 - Talpa88 - araldico2005 - Amph (Qui)- andy88de - MENTIRA -
AcusmaticoRibelle - gio.res - Doom_94 - android811 - M3rcur14l - Askilos - ShAdOw1988 - djfolle27 - pattinik - Velvet - P®incipe - Razorx92 - LCol84 - alemax505
-Da evitare: blengyo (Qui)

Ultima modifica di Mr Chuck : 13-11-2020 alle 17:33.
Mr Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 18:08   #14399
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Mr Chuck Guarda i messaggi
Solitamente imposto da Bios.
Vcore fisso con LLC alto (credo sia LLC5 per asus)
xpm abilitato
voltaggi ram ho provato 1.40 ed 1.45
sa in auto arriva ad 1.3x ma son partito dal valore standard ed ho aumentato gradualmente sempre di +0.05. (per quello ci ho messo due giorni, dopo una certa era frustrante)
per la cache ho provato 45 47 48
boota, loggo ma dopo un po freezza

Anche diminuendo le frequenze del procio, per mantenere temperature piu basse, non ho effetti positivi
le ram mettile almeno a 1.5. Mi sembra un po' basso il voltaggio. Il freeze dopo il boot è tipico di un voltaggio troppo basso: le b-die sono abbastanza assetate.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta

Ultima modifica di nikolaus85 : 13-11-2020 alle 19:53.
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 21:18   #14400
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
1.45v basso? Wow.
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v