Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 20:01   #24341
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Mah trovo tutto molto strano...ho installato anche io l'ultima inhouse e non ho nessuna variazione di rilievo....e per sicurezza ho messo pure l'ultima labor e la penultima inhouse....insomma stanotte ho fatto su e giù per un ora....alla fine nessuna variazione significativa.....sarei davvero curioso di capire cosa sia successo sulle vostre onu....
Io aggancio circa 1,5/2 mega in più in download, mentre in upload ne guadagno circa 3, per me non sono pochi, posso paragonare questi driver DSL, ai precedenti del FW 7.01/7.10.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 20:23   #24342
Vlk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Beh, chiuderò un occhio, anche perché tutto funziona e quindi era solamente una questione di principio.
Beh, come utente puoi segnalare sicuramente il bug (o la dimenticanza?) ad AVM e più ne siete più probabilità abbiamo che venga risolto.
Diceva un altro forumista di averlo già segnalato, ma sostanzialmente se ne sono disinteressati...
Quote:
E appunto, tutta la mia abitazione era come sottorete 10.x.y.z e per rimembrare quei bei tempi, ho mantenuto quegli indirizzi.

Comunque niente di illegale, visto che alcune frequenze a 5 GHz e a 2.4 GHz rientrano nelle bande radioamatoriali, pertanto, con un gruppo di amici tutti dotati di licenza, si è fatta sperimentazione per qualche anno, creando una discreta copertura del territorio.
Figurati, ci mancherebbe che è illegale...
10.x.x.x. è una sottorete come un'altra che chiunque può utilizzare per qualsiasi motivo, ero incuriosito perché so che di solito si usa per le reti aziendali cui sono collegati moltissimi dispositivi

Alla mia domanda però nessuno ha risposto: si può intervenire in qualche modo sulla rete ospiti, ad es. assegnando ip statici a dispositivi che sono collegati (ad esempio access point) oppure no?
Vlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 20:33   #24343
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Io aggancio circa 1,5/2 mega in più in download, mentre in upload ne guadagno circa 3, per me non sono pochi, posso paragonare questi driver DSL, ai precedenti del FW 7.01/7.10.
Forse in Dw siamo li....ma è presto per dirlo 185 invece di 183...ma in up nulla...quindi devo attendere i soliti cicli che oramai conosco bene di variazioni settimanali dovute alle altre utenze o interruzioni di corrente che spengano l'onu....
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 20:57   #24344
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Steu83 Guarda i messaggi
Il vectoring è off, è la prima cosa che ho guardato. Oltretutto sono in area nera quindi mi sa che il vectoring non lo vedrò mai. Lo stanno attivando in area bianca e grigia, per il momento le aree nere sembrerebbero escluse per via degli altri SLU

Ma Steu83, mi avevi talmente influenzato che avevo installato la inhaus e senza per altro vedere il minimo miglioramento, infatti, sono tornato alla Labor, perché con la inhaus non ho visto la minima differenza.

Praticamente ho una linea molto più veloce, evidentemente avevo frainteso quello che avevi scritto.

Questa è con la LABOR 7.24:





Questa è con la 7.21 Ufficiale




Ultima modifica di DLINKO : 31-10-2020 alle 23:43.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 21:14   #24345
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Quando ti avranno attivato la FTTC, chiedi quello che vuoi sapere, cmq la configurazione è semplicissima, una volta selezionato l'ISP,(nel tuo caso TIM) il fritzbox fa tutto da solo, cosa a parte sarà la telefonia VoIp, se non si autoconfigura, lo dovrai fare manualmente, ma anche li la cosa è semplice.
Saluti
grazie ma tutto da solo non fa visto che in qualche modo andrà collegato alla presa telefonica (dove ora c'è un filtro adsl, filtro che va tenuto sì, no?) e che il tecnico opererà in centrale, non dentro casa

poi come dovrò collegare il vecchio telefono? andrà configurato in qualche modo all'interno del router?

domande di sicuro banalissime per voi ma qui il tempo per studiarsi le cose non c'è (per altri vari problemi più importanti) e bisogna rendere operativo lo smart working fin dal primo momento del passaggio da una adsl 7mega ad una fttc 200mega



comunque sicuramente tornerò nel momento in cui avrò mille domande software/firmware da porre, grazie per l'infinita disponibilità
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 21:48   #24346
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
grazie ma tutto da solo non fa visto che in qualche modo andrà collegato alla presa telefonica (dove ora c'è un filtro adsl, filtro che va tenuto sì, no?) e che il tecnico opererà in centrale, non dentro casa

poi come dovrò collegare il vecchio telefono? andrà configurato in qualche modo all'interno del router?

domande di sicuro banalissime per voi ma qui il tempo per studiarsi le cose non c'è (per altri vari problemi più importanti) e bisogna rendere operativo lo smart working fin dal primo momento del passaggio da una adsl 7mega ad una fttc 200mega



comunque sicuramente tornerò nel momento in cui avrò mille domande software/firmware da porre, grazie per l'infinita disponibilità
Il filtro va tolto, il cavo andrà collegato dalla presa telefonica, al modem.
Poi per il telefono vedremo in seguito
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 00:17   #24347
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Vlk Guarda i messaggi
Beh, come utente puoi segnalare sicuramente il bug (o la dimenticanza?) ad AVM e più ne siete più probabilità abbiamo che venga risolto.
Diceva un altro forumista di averlo già segnalato, ma sostanzialmente se ne sono disinteressati...

Figurati, ci mancherebbe che è illegale...

10.x.x.x. è una sottorete come un'altra che chiunque può utilizzare per qualsiasi motivo, ero incuriosito perché so che di solito si usa per le reti aziendali cui sono collegati moltissimi dispositivi

Alla mia domanda però nessuno ha risposto: si può intervenire in qualche modo sulla rete ospiti, ad es. assegnando ip statici a dispositivi che sono collegati (ad esempio access point) oppure no?
Ma no, con la questione legalità, mi riferivo alla rete che copriva parecchi Km non all'indirizzo IP.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 05:39   #24348
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ma Steu83, mi avevi talmente influenzato che avevo installato la inhaus e senza per altro vedere il minimo miglioramento, infatti, sono tornato alla Labor, perché con la inhaus non ho visto la minima differenza.

Praticamente ho una linea molto più veloce, evidentemente avevo frainteso quello che avevi scritto.
Magari le tue prove falle senza forzare l'snr manualmente, il valore "velocità di trasf. effettiva Min." non conta niente all'atto pratico
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 01-11-2020 alle 05:44.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 07:12   #24349
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Magari le tue prove falle senza forzare l'snr manualmente, il valore "velocità di trasf. effettiva Min." non conta niente all'atto pratico
Quoto
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 07:28   #24350
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Il filtro va tolto, il cavo andrà collegato dalla presa telefonica, al modem.
Poi per il telefono vedremo in seguito
perfetto, ancora grazie mille
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 07:32   #24351
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
perfetto, ancora grazie mille
Nella presa controlla che non ci siano paralleli o derivazioni, la linea telefonica di arrivo, DEVE andare direttamente al modem.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 08:32   #24352
Galder
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 948
Buongiorno, ho un fritzbox 7590 ed un fritzrepeater 3000 (collegato in ponte lan) e vorrei disabilitare il wifi del 7590 per utilizzare solo il wifi del repeater. Sia il router che il repeater sono aggiornati alla versione 7.21, ed entrabi in rete mesh. Provando a disabilitare il wifi del 7590, mi disattiva anche il wifi del repeater 3000.Qualche suggerimento?
Galder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 08:44   #24353
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Galder Guarda i messaggi
Buongiorno, ho un fritzbox 7590 ed un fritzrepeater 3000 (collegato in ponte lan) e vorrei disabilitare il wifi del 7590 per utilizzare solo il wifi del repeater. Sia il router che il repeater sono aggiornati alla versione 7.21, ed entrabi in rete mesh. Provando a disabilitare il wifi del 7590, mi disattiva anche il wifi del repeater 3000.Qualche suggerimento?
Credo che tu debba rimuovere dalla rete mesh il 3000

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 08:58   #24354
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Galder Guarda i messaggi
Buongiorno, ho un fritzbox 7590 ed un fritzrepeater 3000 (collegato in ponte lan) e vorrei disabilitare il wifi del 7590 per utilizzare solo il wifi del repeater. Sia il router che il repeater sono aggiornati alla versione 7.21, ed entrabi in rete mesh. Provando a disabilitare il wifi del 7590, mi disattiva anche il wifi del repeater 3000.Qualche suggerimento?
NON DEVE essere assolutamente cosi!!
Io ad un 7590 ho collegato due repeater 1750E in ponte LAN (dei quali uno poi rilancia ad un altro 1750E via WiFi) in Mesh e tutto funziona regolarmente senza che il 7590 trasmetta in WiFi.


Controlla tutte le impostazioni...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 09:11   #24355
Galder
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
NON DEVE essere assolutamente cosi!!
Io ad un 7590 ho collegato due repeater 1750E in ponte LAN (dei quali uno poi rilancia ad un altro 1750E via WiFi) in Mesh e tutto funziona regolarmente senza che il 7590 trasmetta in WiFi.


Controlla tutte le impostazioni...
Questo succede dopo che ho aggiornato il fritzrepeater 3000 alla 7.21, prima avevo il wifi del 7590 disabilitato e funzionava solo su repeater 3000
Galder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 09:24   #24356
Galder
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Galder Guarda i messaggi
Buongiorno, ho un fritzbox 7590 ed un fritzrepeater 3000 (collegato in ponte lan) e vorrei disabilitare il wifi del 7590 per utilizzare solo il wifi del repeater. Sia il router che il repeater sono aggiornati alla versione 7.21, ed entrabi in rete mesh. Provando a disabilitare il wifi del 7590, mi disattiva anche il wifi del repeater 3000.Qualche suggerimento?
risolto levando la spunta da "applicazione impostazioni attiva" nella schermata "accesso rete locale" del fritzrepeater 3000.
Galder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 09:37   #24357
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Magari le tue prove falle senza forzare l'snr manualmente, il valore "velocità di trasf. effettiva Min." non conta niente all'atto pratico
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Quoto
Ragazzi, se non forzo il valore dello SNR si allinea a 180-190 Mbps, esattamente come lui, pertanto, dov'è il miracolo che dovrebbe fare la inhaus ?

Su, dai, teniamo i piedi per terra e andiamo avanti, evidentemente c'è stato un malinteso, quindi, per i miracoli da 300 o da 1000 Mbps aspettiamo che santa TIM si decida a fare qualcosa, solamente lei può farci fare il salto "nell'iperspazio", i nostri sono solamente piccoli aggiustamenti.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 10:58   #24358
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7844
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi, se non forzo il valore dello SNR si allinea a 180-190 Mbps, esattamente come lui, pertanto, dov'è il miracolo che dovrebbe fare la inhaus ?

Su, dai, teniamo i piedi per terra e andiamo avanti, evidentemente c'è stato un malinteso, quindi, per i miracoli da 300 o da 1000 Mbps aspettiamo che santa TIM si decida a fare qualcosa, solamente lei può farci fare il salto "nell'iperspazio",
nessun malinteso stai affermando cose non coerenti con quello che hai postato, non ti seguo proprio, ti sei reso conto che agganci sempre a 216? la velocità min di trasferimento non conta niente vabbè

Quote:
i nostri sono solamente piccoli aggiustamenti.
Parla per te la maggior parte non gioca con l'snr

Io con questo driver ho preso 20mbit in più (senza fare niente) sulla portante agganciata e nella mia situazione è tantissimo, non ho mai avuto una portante così, con 7db di snr e sono al doppio della tua distanza

il thread è per confrontarsi sul prodotto e come si comportano i firmware, come ogni volta ogni caso e linea è a se, se non vuoi perdere tempo nel fare prove senza ritoccare l'snr ti capisco, lo trovavo solo utile

Un mio vecchio speedtest (dal post in firma mia situazione wind vs tim)



Ultima inhause



vedi tu
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 11:17   #24359
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
nessun malinteso stai affermando cose non coerenti con quello che hai postato, non ti seguo proprio, ti sei reso conto che agganci sempre a 216? la velocità min di trasferimento non conta niente vabbè



Parla per te la maggior parte non gioca con l'snr

Io con questo driver ho preso 20mbit in più (senza fare niente) sulla portante agganciata e nella mia situazione è tantissimo, non ho mai avuto una portante così, con 7db di snr e sono al doppio della tua distanza

il thread è per confrontarsi sul prodotto e come si comportano i firmware, come ogni volta ogni caso e linea è a se, se non vuoi perdere tempo nel fare prove senza ritoccare l'snr ti capisco, lo trovavo solo utile

Un mio vecchio speedtest (dal post in firma mia situazione wind vs tim)



Ultima inhause



vedi tu
Con la mia linea disastrata, a circa 600/620 dall'ARL, in decade D ::, aggancio 51,152 in down e 12 in up. in download la stessa portante che avevo con la 7.10 e i driver .03 (DSL PRECEDENTI) mentre in up, non arrivavo ai 10 mega.
Mi ritengo sodisfatto di questa inhaus.
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 13:30   #24360
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Ragazzi, se non forzo il valore dello SNR si allinea a 180-190 Mbps, esattamente come lui, pertanto, dov'è il miracolo che dovrebbe fare la inhaus ?

Su, dai, teniamo i piedi per terra e andiamo avanti, evidentemente c'è stato un malinteso, quindi, per i miracoli da 300 o da 1000 Mbps aspettiamo che santa TIM si decida a fare qualcosa, solamente lei può farci fare il salto "nell'iperspazio", i nostri sono solamente piccoli aggiustamenti.

Io non ho letto nessuna dichiarazione che indicasse miracoli da parte della inhaus.

Ma unicamente che un unico utente ha avuto miglioramenti notevoli ma che almeno a mio parere nulla hanno a che fare con i nuovi driver.

Che c'entrano come i cavoli con la merenda.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v