Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2020, 10:40   #2361
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9876
Diciamo che se uno ha la possibilità economica meglio avere un audi r3 piuttosto che una punto.
Meno scricchiolii,più comodità e rifiniture superiori.
Perche comunque se ho bisogno di andare a 200 con l’r3 basta dare un filo di gas, con la punto invece...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 08:00   #2362
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
indubbiamente ma

- qui parliamo di utilizzo always sottodimensionato. Non solo basta un nvme gen3 ma i più "scarsi" sataIII vanno benissimo come disco secondario da destinare a dati/giochi/programmi
- non possiamo "lamentarci" (si fa per dire, non fraintendere) se un gen4 beve... ehm, scalda più di un gen3, e se entrambi più dei gen3 consumer

chi necessita poi compra di conseguenza, diciamo che i costi degli nvme consumer sono relativamente bassi (almeno per i gen3) e a pariprezzo con i sataIII meglio nvme gen3

ma chi necessita compra gen3 top (che scalda) o gen4 top (che scalda ancora di più, vedi quant'è grande il dissipatore sabrent) senza porsi alcun problema visto che è già previsto come poi dissipare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2020, 20:45   #2363
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
[thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)

Ragazzi ho un problema con due ssd nvme 2tb pcie 4.0,in pratica gli ssd sono “lenti”
La mia configurazione è composta da
X570 asus -p
3600XT
2x 2TB Sabrent Rocket 4.0
Gli ssd funzionano entrambi in modalitá pci express 4.0 x4,in pratica quando faccio delle copie di file oppure trasferimento da un ssd ad un altro la velocità massima non supera i 1.8-2.0 gb/s,ho provato svariati tipi di file(rar,file video,iso) non cambia nulla.
Gli ssd da benchmark vanno a 5000 in lettura e 4000 in scrittura.
Qualche idea?
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 06:53   #2364
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Hai attivato cache in scrittura? In gestione dispositivi. A me è capitato una volta con il 960 evo, stranamente era disattivati. Poi lo attivai e andò come dichiarato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 12:19   #2365
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Hai attivato cache in scrittura? In gestione dispositivi. A me è capitato una volta con il 960 evo, stranamente era disattivati. Poi lo attivai e andò come dichiarato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non avevo toccato niente,sono andato a vedere ed entrambi gli nvme hanno la la cache in scrittura attiva quindi non credo sia quello.
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 14:06   #2366
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Non avevo toccato niente,sono andato a vedere ed entrambi gli nvme hanno la la cache in scrittura attiva quindi non credo sia quello.

Non so allora. Hai provato a fare un test con qualche programma? ASSD magari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 18:33   #2367
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Non so allora. Hai provato a fare un test con qualche programma? ASSD magari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Questi sono i risultati.
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 08:42   #2368
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema con due ssd nvme 2tb pcie 4.0,in pratica gli ssd sono “lenti”
La mia configurazione è composta da
X570 asus -p
3600XT
2x 2TB Sabrent Rocket 4.0
Gli ssd funzionano entrambi in modalitá pci express 4.0 x4,in pratica quando faccio delle copie di file oppure trasferimento da un ssd ad un altro la velocità massima non supera i 1.8-2.0 gb/s,ho provato svariati tipi di file(rar,file video,iso) non cambia nulla.
Gli ssd da benchmark vanno a 5000 in lettura e 4000 in scrittura.
Qualche idea?
Se i file hanno dimensioni importanti è normale, superata la cache (che è quella che garantisce la massima velocità) esce la vera velocità delle celle e del sottosistema.

1.8-2.0 gb/sec è un ottimo valore, comunque. Per darti un'idea, su unità sabrent 3.0 disco a disco con file sopra i 30Gb ci si stabilizza a 1.2gb/sec.

Questo poi è il motivo per cui i numeri dichiarati danno un'idea ma lasciano il tempo che trovano, è nell'uso vero che si può capire la reale velocità di un disco.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 29-10-2020 alle 08:47.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:16   #2369
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Se i file hanno dimensioni importanti è normale, superata la cache (che è quella che garantisce la massima velocità) esce la vera velocità delle celle e del sottosistema.

1.8-2.0 gb/sec è un ottimo valore, comunque. Per darti un'idea, su unità sabrent 3.0 disco a disco con file sopra i 30Gb ci si stabilizza a 1.2gb/sec.

Questo poi è il motivo per cui i numeri dichiarati danno un'idea ma lasciano il tempo che trovano, è nell'uso vero che si può capire la reale velocità di un disco.

Quindi in sostanza i vari benchmark ecc sono inutili se poi nell’effettivo non fa mai quelle velocità?
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 13:44   #2370
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Quindi in sostanza i vari benchmark ecc sono inutili se poi nell’effettivo non fa mai quelle velocità?
Quelle velocità puoi raggiungerle in condizioni ottimali e comunque con file non enormi (sicuramente <50gb)

Sono comunque dischi velocissimi, soprattutto in relazione ai valori 4k (che sono gli unici che contino veramente in un utilizzo desktop).

Ma poi voglio dire.. trasferire 200gb in 100sec o in 50sec fa davvero tutta questa differenza? A meno che non sia una attività che fai per 8h 365gg l'anno, non credo ci siano particolari differenze.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 29-10-2020 alle 13:47.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 14:12   #2371
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Quelle velocità puoi raggiungerle in condizioni ottimali e comunque con file non enormi (sicuramente <50gb)

Sono comunque dischi velocissimi, soprattutto in relazione ai valori 4k (che sono gli unici che contino veramente in un utilizzo desktop).

Ma poi voglio dire.. trasferire 200gb in 100sec o in 50sec fa davvero tutta questa differenza? A meno che non sia una attività che fai per 8h 365gg l'anno, non credo ci siano particolari differenze.
Hai assolutamente ragione,è velocissimo uguale,il fattore è che mi aspettavo velocità maggiori considerando che sono passato a Ryzen ed x570 solo perchè mi aspettavo un notevole cambio di velocità,su intel con una z390 andavo sui 1.3-1.5 gb/s e quindi se sapevo che le velocità erano più o meno simili mi tenevo tranquillamente la configurazione precedente.
Il cambio è stato fatto perchè trasferendo file video da circa 30-40gb immaginavo che avrei almeno duplicato la velocità cosa che invece non è stato.
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 11:19   #2372
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Hai assolutamente ragione,è velocissimo uguale,il fattore è che mi aspettavo velocità maggiori considerando che sono passato a Ryzen ed x570 solo perchè mi aspettavo un notevole cambio di velocità,su intel con una z390 andavo sui 1.3-1.5 gb/s e quindi se sapevo che le velocità erano più o meno simili mi tenevo tranquillamente la configurazione precedente.
Il cambio è stato fatto perchè trasferendo file video da circa 30-40gb immaginavo che avrei almeno duplicato la velocità cosa che invece non è stato.
Capisco, ma no. Per avere un boost davvero significativo dovresti passare ad una scheda controller raid e usare un raid0, tipo quelle che occupando uno slot pciex 16x accoppiano 4 dischi quadruplicando di fatto la velocità teorica massima (ovviamente, col costo relativo).

Secondo me hai fatto comunque bene, al momento la piattaforma AMD garantisce una longevità decisamente maggiore a chi non vuole cambiare sistema troppo spesso.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 11:06   #2373
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema con due ssd nvme 2tb pcie 4.0,in pratica gli ssd sono “lenti”
La mia configurazione è composta da
X570 asus -p
3600XT
2x 2TB Sabrent Rocket 4.0
Ti ricordo di registrare il prodotto sul sito del produttore per avere i 5 anni di garanzia, altrimenti ne avrai solo 1.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 11:19   #2374
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da peicross Guarda i messaggi
Hai assolutamente ragione,è velocissimo uguale,il fattore è che mi aspettavo velocità maggiori considerando che sono passato a Ryzen ed x570 solo perchè mi aspettavo un notevole cambio di velocità,su intel con una z390 andavo sui 1.3-1.5 gb/s e quindi se sapevo che le velocità erano più o meno simili mi tenevo tranquillamente la configurazione precedente.
.
Purtroppo il Sabrent 4.0 non è l'SSD più performante ed anche a livello qualitativo c'è altro, ma a prezzi sicuramente più elevati, c'è il Corsair MP600, l'AORUS NVMe Gen4 e non ultimo il 980 Pro di Samsung.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 11:30   #2375
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Si ma non penso che schizza a 4gbs nemmeno con un 980 pro

Io ero piuttosto in hype per il 980pro e in seconda battuta per un ipotetico 980 evo

Però ho visto un 970 evo liscio 1tb a 139e e mi chiedo, vale davvero la pena spendere di più? Già solo il 970 evo plus costa 40e in più boh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 13:58   #2376
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Ti ricordo di registrare il prodotto sul sito del produttore per avere i 5 anni di garanzia, altrimenti ne avrai solo 1.

bye

Ciao, sai se devi registrare anche i Samsung per avere garanzia estesa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 14:20   #2377
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Ciao, sai se devi registrare anche i Samsung per avere garanzia estesa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo, dei Sabrent ho letto su un articolo e sul sito ufficiale.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 14:30   #2378
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Si ma non penso che schizza a 4gbs nemmeno con un 980 pro

Io ero piuttosto in hype per il 980pro e in seconda battuta per un ipotetico 980 evo

Però ho visto un 970 evo liscio 1tb a 139e e mi chiedo, vale davvero la pena spendere di più? Già solo il 970 evo plus costa 40e in più boh
Il 980 Evo Plus non esiste ancora e chissà se verrà mai commercializzato, strano che Samsung abbia prodotto un 980 Pro PCIex4.0 con memorie TLC, mentre fino ad oggi ci aveva ben viziato con le MLC migliori come tecnologia e come durevolezza nel tempo. Per essere un top di gamma il 980 Pro doveva avere le MLC non le TLC come gli altri "poveri" produttori di SSD del mercato, si rircorda che Samsung è il più grande chipmaker del pianeta, nonchè il migliore, si presume; quindi insolito che il produttore coreano abbia presentato solo una serie PRO e non EVO dei suoi SSD M2 NVMe PCIex4.0.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 08:00   #2379
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Ciao,

in offerta da ...euro a 60€ il Samsung 860 EVO da 500 GByte S-Ata3.


bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 09:49   #2380
peicross
Senior Member
 
L'Avatar di peicross
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 2793
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Capisco, ma no. Per avere un boost davvero significativo dovresti passare ad una scheda controller raid e usare un raid0, tipo quelle che occupando uno slot pciex 16x accoppiano 4 dischi quadruplicando di fatto la velocità teorica massima (ovviamente, col costo relativo).

Secondo me hai fatto comunque bene, al momento la piattaforma AMD garantisce una longevità decisamente maggiore a chi non vuole cambiare sistema troppo spesso.

Si immagino peró visto il costo degli nvme non faccio un raid 0 con il rischio di perdere tutti i dati.Comunque nelle recensioni dovrebbero mettere questu dati non mettere i soliti quattro numerini da benchmark che non servono a nulla.
peicross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v