Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2020, 11:19   #65801
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Per le AIB di solito c'è da aspettare almeno un mes eo due ma magari AMD ci stupisce anche in questo....
Si parlava addirittura di oggi o comunque a breve. I BIOS da cui sono stati tratti i leak la settimana scorsa erano di Una Asus Strix (350W TBP).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:19   #65802
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3853
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Cut
Non c'è molto da wattare...il problema non sono i prezzi in se che sarebbero anche decenti, ma in relazione alla concorrenza e al fatto che stai dietro di più dell'80% nel mercato delle dedicate, a me sembrano penosi. Manca appunto l'effetto "disruptive" che fece con ryzen. Se ci aggiungiamo le non prestazioni sul ray tracing l'unico ostacolo alla 3070 come best buy rimangono quegli schifosi 8gb di ram che su una scheda da 500+ euro nel 2020 potevano tranquillamente evitarsi.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:21   #65803
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Non c'è molto da wattare...il problema non sono i prezzi in se che sarebbero anche decenti, ma in relazione alla concorrenza e al fatto che stai dietro di più dell'80% nel mercato delle dedicate, a me sembrano penosi. Manca appunto l'effetto "disruptive" che fece con ryzen. Se ci aggiungiamo le non prestazioni sul ray tracing l'unico ostacolo alla 3070 come best buy rimangono quegli schifosi 8gb di ram che su una scheda da 500+ euro nel 2020 potevano tranquillamente evitarsi.
Si infatti è il motivo che mi ha fatto tornare sui miei passi e puntare sulla 6800xt invece che sulla 3070
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:24   #65804
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1569
Per quelli che si ostinano a dire "Non ha DLSS"
DLSS è una Tecnologia e una denominazione proprietaria di Nvidia, forse non è chiaro a molti qui dentro....
AMD ha la tecnologia denominata Super Resolution (che non è VSR).
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm

Ultima modifica di Thricome82 : 29-10-2020 alle 11:27.
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:27   #65805
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Per quelli che si ostinano a dire "Non ha DLSS"
DLSS è una Tecnologia e una denominazione di Nvidia, forse non è chiaro a molti qui dentro....
AMD ha la tecnologia denominata Super Resolution (che non è VSR).
Diciamo che avrà, perché non era ancora pronta ieri e si vocifera lo sarà per Gennaio o giù di lì
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:30   #65806
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Si parlava addirittura di oggi o comunque a breve. I BIOS da cui sono stati tratti i leak la settimana scorsa erano di Una Asus Strix (350W TBP).
Hai nominato proprio quella che mi interessa 👍
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:35   #65807
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Parlando del discorso overclock - che a me personalmente non piace perché comunque è un rischio per l'utente finale ma può comunque interessare altre persone - già si vociferava in giro nei giorni scorsi di modelli AIB con game clock intorno ai 2,4 Ghz (e quindi garantiti dal produttore della scheda) ma i "soliti noti" dicono che le schede che AMD ha presentato sono artificialmente limitate per dimostrare una migliore efficienza energetica nei confronti della concorrenza ma che in termini di frequenza si possa salire parecchio, intorno ai 2,5 GHz effettivi - sostenuti.
Insomma una buona custom 6800xt con smart access darebbe filo da torcere alla 3090
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:38   #65808
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma una buona custom 6800xt con smart access darebbe filo da torcere alla 3090
Non credo ma non è molto lontana
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:38   #65809
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
I BIOS da cui sono stati tratti i leak la settimana scorsa erano di Una Asus Strix (350W TBP).
Che se confermati ci sarà da divertirsi
Altro che undervolt o underclock
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:39   #65810
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Diciamo che avrà, perché non era ancora pronta ieri e si vocifera lo sarà per Gennaio o giù di lì
Come da tradizione a dicembre uscirà il big update dei driver con tutta la roba nuova
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:41   #65811
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
Che se confermati ci sarà da divertirsi
Altro che undervolt o underclock
Si parla di frequenze da 2.5ghz in oc e per quanto riguarda undervolt e underclock sembra che AMD ha sviluppato qualcosa via software che fa tutto da sola, questa è un'altra cosa che mi incuriosisce molto
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:42   #65812
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Diciamo che avrà, perché non era ancora pronta ieri e si vocifera lo sarà per Gennaio o giù di lì
Ma dove le leggete/sentite queste cose?
Ha pieno supporto alle DX12 Ultimate...
A volte mi chiedo se ascoltate le presentazioni o no...

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:51   #65813
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Ma dove le leggete/sentite queste cose?
Ha pieno supporto alle DX12 Ultimate...
A volte mi chiedo se ascoltate le presentazioni o no...

DirectX 12 Ultimate è pienamente supportato, ma super resolution fa parte del gruppo di tecnologie AMD FidelityFX - quindi è un extra e non fa parte di DirectX12 Ultimate. Tralaltro se avessi guardato i commentary di TUTTI i recensori online avresti trovato esattamente queste informazioni (a parte la data di rilascio presunta che è stata fornita da alcuni leaker in Twitter). Per esempio:

https://www.anandtech.com/show/16202...ovember-18th/2

"Overall, DirectX 12 Ultimate focuses on 4 major features (and some minor spec changes): Ray tracing, tier 2 variable rate shading, mesh shaders, and sampler feedback. Ray tracing has received the most attention for obvious reasons, especially as NVIDIA has heavily promoted it. The rendering model based on how light bounces around in the real world can add a lot of detail with better lighting and reflections, but it is relatively expensive to use."

mentre

"AMD is also continuing to work on its FidelityFX suite of graphics libraries. Much of this is held over from AMD’s existing libraries and features, such as contrast adaptive sharpening, but AMD does have one notable addition in the works: Super Resolution.

Intended to be AMD’s answer to NVIDIA’s DLSS technology, Super Resolution is a similar intelligent upscaling technique that is designed to upscale lower resolution images to higher resolutions while retaining much of their sharpness and clarity. Like DLSS, don’t expect the resulting faux-detailed images to completely match the quality of a native, full-resolution image. However as DLSS has proven, a good upscaling solution can provide a reasonable middle ground in terms of performance and image quality.

As things currently stand super Resolution is still under development, so it won’t be available to game developers (or gamers) at the time of the RX 6000 series launch. But once it is, like AMD’s other FidelityFX graphics libraries, it will be released as an open source project on GPUOpen, and AMD is explicitly noting that it’s being designed as a cross-platform solution. Game devs will also be happy to hear that AMD is aiming to make it easier to implement across games than DLSS, which would make the tech more accessible and able to be implemented into a larger number of games."
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 11:59   #65814
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
DirectX 12 Ultimate è pienamente supportato, ma super resolution fa parte del gruppo di tecnologie AMD FidelityFX - quindi è un extra e non fa parte di DirectX12 Ultimate. Tralaltro se avessi guardato i commentary di TUTTI i recensori online avresti trovato esattamente queste informazioni (a parte la data di rilascio presunta che è stata fornita da alcuni leaker in Twitter). Per esempio:

https://www.anandtech.com/show/16202...ovember-18th/2

"Overall, DirectX 12 Ultimate focuses on 4 major features (and some minor spec changes): Ray tracing, tier 2 variable rate shading, mesh shaders, and sampler feedback. Ray tracing has received the most attention for obvious reasons, especially as NVIDIA has heavily promoted it. The rendering model based on how light bounces around in the real world can add a lot of detail with better lighting and reflections, but it is relatively expensive to use."

mentre

"AMD is also continuing to work on its FidelityFX suite of graphics libraries. Much of this is held over from AMD’s existing libraries and features, such as contrast adaptive sharpening, but AMD does have one notable addition in the works: Super Resolution.

Intended to be AMD’s answer to NVIDIA’s DLSS technology, Super Resolution is a similar intelligent upscaling technique that is designed to upscale lower resolution images to higher resolutions while retaining much of their sharpness and clarity. Like DLSS, don’t expect the resulting faux-detailed images to completely match the quality of a native, full-resolution image. However as DLSS has proven, a good upscaling solution can provide a reasonable middle ground in terms of performance and image quality.

As things currently stand super Resolution is still under development, so it won’t be available to game developers (or gamers) at the time of the RX 6000 series launch. But once it is, like AMD’s other FidelityFX graphics libraries, it will be released as an open source project on GPUOpen, and AMD is explicitly noting that it’s being designed as a cross-platform solution. Game devs will also be happy to hear that AMD is aiming to make it easier to implement across games than DLSS, which would make the tech more accessible and able to be implemented into a larger number of games."
Premessa: sono ignorante in materia.

Ho letto un post di MS relativo al fatto che Series X/S sono le uniche console nextgen full rdna2. Per quanto riguarda il fidelityfx viene menzionato solo il super resolution (in combinata con il machine learning se non ho capito male). Le altre tecniche si sa già se saranno supportate?

La ps5 invece cosa avrà di diverso?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:02   #65815
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Dici che le mie sono speculazioni ma sei sicuro che la 6700 la prezzeranno altissima senza dati oggettivi a riguardo. Beh, che dire?
speculazioni anche le mie, ma ragioniamo insieme:

la 6800 ha 16gb di vram e prezzata 579$

poniamo di lasciare quel chip e quel pcb e tagliare solo a 8gb la scheda, riusciremmo ad arrivare a quanto secondo te? io dico 479$

a quel punto hai un chip da 500mm2 che deve scendere a circa 340, ma sempre più dei 250mm2 della navi1 5700xt ergo il chip costerà di più esattamente il 40%

attualmente la 5700xt è 399$ (in italia 450€) secondo te si ripagano la differenza di chip in quei 29$/€?

per questi conti del salumiere io dico che la faranno grossomodo uscire a quella cifra.. metti di nuovo 450€.. e fuori mercato ripeto con la 3070 a 499, cioè fa sembrare la 6800 liscia un discreto affare


Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Come da tradizione a dicembre uscirà il big update dei driver con tutta la roba nuova
ah pensa che io per stabilità i driver 2020 li ho messi un mese fa
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:02   #65816
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Super Resolution è un incognita, non consideratelo come feature per queste schede. Se è qualcosa che può essere applicato a tutti i titoli, mi aspetto risultati inferiori alla soluzione Nvidia, ottimizzata con machine learning titolo per titolo ma spero di rimanere sorpreso. Senza benchmark e prove per me è una non-feature al momento.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
speculazioni anche le mie, ma ragioniamo insieme:

la 6800 ha 16gb di vram e prezzata 579$

poniamo di lasciare quel chip e quel pcb e tagliare solo a 8gb la scheda, riusciremmo ad arrivare a quanto secondo te? io dico 479$

a quel punto hai un chip da 500mm2 che deve scendere a circa 340, ma sempre più dei 250mm2 della navi1 5700xt ergo il chip costerà di più esattamente il 40%

attualmente la 5700xt è 399$ (in italia 450€) secondo te si ripagano la differenza di chip in quei 29$/€?

per questi conti del salumiere io dico che la faranno grossomodo uscire a quella cifra.. metti di nuovo 450€.. e fuori mercato ripeto con la 3070 a 499, cioè fa sembrare la 6800 liscia un discreto affare




ah pensa che io per stabilità i driver 2020 li ho messi un mese fa
Non penso abbiano margine per scendere ancora come prezzi. La 6800 esiste solo per raccogliere gli scarti delle 6800 XT. IMHO verrà sostituita con un chip più piccolo a frequenza più alta quando le rese saranno sufficientemente alte, come successo con la 5700 liscia. Dobbiamo aspettare qualche mese per la presentazione della fascia midrange. Una versione 8GB avrebbe vita breve.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 29-10-2020 alle 12:08.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:06   #65817
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
tagliato come? di cutter, di forbice, bisturi? o forse sei tu che al solito pieghi la discussione sui tuoi interessi e aspettative e guardando alla fascia sbagliata? c'è la 3070 nel caso....
con una adeguata suddivisione cu/numero di memory controller impiegati per quella fascia come hai BENISSIMO capito. Non per niente pare proprio che navi 22 sarà casì, ma le sole 40cu la piazzano ben sotto la 6800. Now, hai finito di prendere per il con le solite trollate o andiamo avanti? Dimmelo prima, grazie.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:12   #65818
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma nel concreto in cosa differirebbe la supercazzol cache rispetto alle solite esram e edram che hanno ficcato nelle peggiori delle console (perchè ai tempi eri una soluzione che non aveva senso)?
boh, ma a quanto pare con 256bit e g6 lissie a quanto abbiamo visto sta' li in 4k con la 3090/3080 col bus a 3 assi e posti a sedere sotto e sopra, direi che worka la cosa delle "peggiori console" (detta ovviamente senza intento di sminuire il fatto che almeno in raster spaccano i culi con 256bit e qualche diverse migliaia di unità di calcolo in meno, e... nemmeno con tutta sta differenza di clock visto che le nvidia non boostano a 1700 come dicono )
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:14   #65819
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
speculazioni anche le mie, ma ragioniamo insieme:

la 6800 ha 16gb di vram e prezzata 579$

poniamo di lasciare quel chip e quel pcb e tagliare solo a 8gb la scheda, riusciremmo ad arrivare a quanto secondo te? io dico 479$

a quel punto hai un chip da 500mm2 che deve scendere a circa 340, ma sempre più dei 250mm2 della navi1 5700xt ergo il chip costerà di più esattamente il 40%

attualmente la 5700xt è 399$ (in italia 450€) secondo te si ripagano la differenza di chip in quei 29$/€?

per questi conti del salumiere io dico che la faranno grossomodo uscire a quella cifra.. metti di nuovo 450€.. e fuori mercato ripeto con la 3070 a 499, cioè fa sembrare la 6800 liscia un discreto affare
Ci sono un mucchio di cose per cui i conti del salumiere possono non funzionare, tra cui minor costo del PCB, minor costo del cooler e dei VRM, il fatto che i prezzi attuali sono frutto del posizionamento della concorrenza, della disponibilità, che la 5700Xt si trova sotto/intorno ai 400€ e via dicendo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 29-10-2020 alle 12:19.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 12:18   #65820
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Per quelli che si ostinano a dire "Non ha DLSS"
DLSS è una Tecnologia e una denominazione proprietaria di Nvidia, forse non è chiaro a molti qui dentro....
AMD ha la tecnologia denominata Super Resolution (che non è VSR).
non ha una tecnologia SIMIL dlss...inteso come tecnologia sulla quale si basa il dlss di nvidia, almeno per il momento ovviamente..

E non si tratta di una tecnologia "proprietaria" non sfruttabile da altri, in quanto l'utilizzo di algoritmi inferenziali è cosa nota. Si tratta solo di qualcosa sulla quale AMD deve decidere di investire o meno. A Nvidia il lavoro è stato semplificato dal fatto che in ambito professionale tecnologie simili sulle sue architetture si usano da tempo (io sono uno di quelli che le usa per la modellazione matematica di determinati fenomeni e in ambito predittivo) e l'azienda ha investito nello sviluppare unità in grado di accelerare tali compiti (i tensor core per intenderci..)
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 29-10-2020 alle 12:26.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v