|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Ovvio che il pensiero era per un 5950X, ma avevo paura che AMD l'avrebbe prezzato 1000$, quindi aspettavo i prezzi per valutare se un 3950X, 5900X o 3900X/3950X usati. Sembra assurdo, ma il 5950X è il procio Zen3 più economico ripetto a Zen2, perchè +50$ vs un 3950X è nulla rispetto al +20% prestazionale. Il 5900X invece è OUT sul 3900X, perchè il 3900X mi sembra si trovi a 400$ e spendere 550$ sul 5900X è quasi +40% con +20% prestazionale. Per quello che interessa a me, sono ben felice di prendere un X16 Zen3 a 800$... contando che in Italia tornerò verso febbraio/marzo, sono certo di pagarlo il giusto se non meno. Il discorso vs Intel è "contorto"... perchè per arrivare alla conclusione che Intel costa meno, non mi convince. Il 5800X è si un X8, ma non si può equiparare al 10700K, perchè secondo me in MT andrà simile al 10900K che è un X10, ed è probabile per questo che costa quanto un 10900K. Se invece interessa un X8 solamente per gioco, torniamo al punto iniziale... prendi un 3700X Zen2 scontato, lo paghi oltre -100€ vs il 10700K, se interessa solamente per game, ma vuoi più FPS, si può dirottare al 5600X X6 che comunque avrà un MT simile al 3700X X8. Io ci farei un pensiero sul fatto che prox anno si butterebbe via tutto. C'è effettivamente l'esigenza di passare alle DDR5? C'è effettivamente l'esigenza di un IPC superiore (Zen4) vs quello che ha Zen3? Inoltre il passaggio alle DDR5 con AMD avrebbe SICURAMENTE più senso che per Intel, perchè con AMD si passerebbe al 5nm, più IPC, più efficienza e più core vs Intel che se risolverà i prb, max produrrà a 10nm (max stessa efficienza Zen3 attuale) o addirittura ancora a 14nm. Se guardiamo QUESTO aspetto... se OGGI consideriamo l'acquisto di un Zen3 "ESOSO" per 100$, con un IPC comunque il +24,99% superiore a Intel (+5% di Zen2 + 19% di Zen3), un Intel DDR5 solamente di DDR5 si spenderà 200€, quindi dovrebbe avere più di un +25% di IPC su Zen3 per considerarlo meno "esoso" di Zen3. Ho seri dubbi che sulla stessa nanometria Intel possa produrre un procio >+25% prestazionale, soprattutto con problemi silicio irrisolvibili per 5 anni. Tra parentesi, ricordo epoca BD... Tom's aveva fatto un calcolo che dopo alcuni mesi la differenza di costo tra un procio AMD ed un Intel si sarebbe ammortizzata in bolletta luce. Un 8350 consumava circa 140W, penso +50W (credo) vs un 2600K, quindi a spannella Intel era del 60% più efficiente... 1.6X. AMD riporta che Zen3 ha una efficienza 2,8X rispetto ad un 10900K. Se Tom's rifacesse il calcolo del costo consumo (cosa che assolutamente non farà mai vs Intel), si passerebbe da alcuni mesi ad alcune settimane ![]() Per chi gioca, con una VGA da 300W, dirà poco, ma chi fa MT, un Zen AMD X16 consuma 140W, e magari lavora 8h/giorno, c'è una differenza abissale vs un 10900K, anche perchè per quanto dichiara AMD, il 10900K consumerebbe 2,8X in più... non è una virgola, tutt'altro... è quasi come avere in più nel sistema una VGA tosta da game che lavora al 100% tutto il tempo (ovviamente considerando il procio sotto carico MT).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-10-2020 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61322 |
Messaggi: n/a
|
Amore a prima vista
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ero_92620.html Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
#61323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se vuoi un procio al D-Day, devi mettere in conto un plus di prezzo, PER CHIUNQUE SIA IL PRODUTTORE, e il plus di prezzo resterà applicato finchè la domanda supererà l'offerta. Il 10900K da listino è 499$, ma se si trova, a quale prezzo? Io sono del parere che AMD abbia posticipato la disponibilità al 5 novembre proprio per evitare i prb avuti con Zen2. Si parla di quasi 1 mese di produzione a regime, non è una virgola con chiplet ~80mmq su wafer da 300mm. Tra l'altro AMD non ha neppure l'ansia di commercializzarlo al più presto... Zen2 tiene tranquillamente "botta" e la divulgazione ufficiale delle prestazioni Zen3 basta ed avanza per congelare le vendite Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
O Zen3 si occa di più (e quindi può consumare di più), perchè trovo poco senso nel "creare" una mobo da 10900K per un Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61325 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
Allora va bene un aumento ad ogni generazione solo perché c’è un aumento di prestazioni ? A rigor di logica c’è da attendersi un aumento di prestazioni a parità di prezzo. La verità è una soltanto e la conosci bene : AMD non ha più “bisogno” di tenere i prezzi bassi e di noi clienti (giustamente) se ne frega, piazzando prezzi che fanno comodo a lei. AMD non è diversa dalle altre multinazionali. In campo gpu invece, dove il padrone del mercato è Nvidia, vedrai che sarà ancora aggressiva. Quote:
![]() Comunque la mancanza di dissipatore in bundle è logica: dovrebbero metterci qualcosa come un Noctua e non sarebbe logico sia come packaging che come costo. Il Prism è inadeguato a supportare le massime prestazioni in boost già degli Zen 2, figurati Zen 3. Quote:
Sembra essere ok, anche se è rumoroso, ma in realtà permette il raggiungimento di temperature che limitano il Precision Boost, pur essendo inferiori al Tmax. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#61326 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50772
|
Quote:
Il ragionamento che facevo io é che per il gaming(uso della maggior parte degli utenti qui) , se sparisssrro dal commercio i 3600 e i 3700|3800x diverrebbero piú convenienti economicamente i 10600k e i 10700k. E senza OC non sono poi troppo energivori imho. ( Neanche poco é) Tanto un dissi lo devi comprare lo stesso , del pcie 4 a tanti non interessa ( poi per me é un plus , ma pare che sia il solo a sostenerlo) E i confronti cmq penso che siano con gli Intel a stock non OC su all core. E in ogni caso la piattaforma non sarà aggiornabile. Anzi a dire il vero z490 accoglierà forse i nuovi 10mn. ( Ancora ci credo poco , ma....) Poi per chi fa rendering é un altro discorso. Amd é sempre convenuta dai tempi dei 1000 che non andavano manco in discesa.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61327 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Oppure come spesso accade i tuoi “ricordi” non hanno alcuna base o si riferivano a tutt’altro? Differenza di prezzo ammortizzata in mesi o addirittura settimane è davvero fantastica. La migliore che leggo da tempo. Ultima modifica di Max(IT) : 10-10-2020 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
dicembre (ma anche fine novembre) non erano propriamente il D1...ed i 550€ cui tu hai fatto il preorder non è un prezzo reale D1 dato che appunto non ti è mai arrivato ed hai dovuto optare per un ripiego opprue avresti dovuto rimandare la tua partenza attendendo ad oltranza. tra l'altro ci siamo sentiti varie volte in privato e ti avevo indicato sia dove ho provato a prenderlo, che quando, che i prezzi e i tempi di consegna...capisco che tu non ti possa ricordare ogni passaggio e situazione, però dato che ci sentivamo proprio per scambiarci informazioni sulla reperibilità dovresti almeno ricordare la vera e propria difficoltà vissuta per procurarsi il prodotto nei primi mesi: non lo dico in senso negativo, si sa che capitano cose del genere, ma quello storico postato dei primi mesi non so fino a che punto possa essere rappresentativo di prezzi e disponibilità effettive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61329 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Secondo me, considerando la situazione economica mondiale di ''rallentamento'' negli anni a venire passerà qualche annetto in più per passare alle ddr5 e quant'altro. Cioè considerando quando uscirà l'anti-zen3 nel Q1 2021....poi cosa resta?....il passaggio al futuro 7nm(dal 10nm) di uno non sarebbe proprio dietro l'angolo!....al limite il rosso potrebbe farlo nel Q3/Q4 2021 il passaggio a zen4 a 5nm o zen3 sul 7nm+ o 6nm o 5nm, ma quanto gli converrebbe???....cioè dovrebbe aumentare i prezzi un altro pò in più quanto per 50$ in più con zzen3 adesso c'è stato un pò di ''storcimento'' di naso. ...seeeeeee ciao ![]() Io credo quasi al 100% che se ne parla nel 2022 tranquillamente con la speranza che il blu risolva col 7nm e ''nuove'' tecnologie a chiplet almeno per competere a parità di core. Quote:
Primo perchè hai un processore che in single li sovrasta e anche in consumo idem, secondo avresti 2 core/4thread in meno rispetto all'8 core blu ma avresti sulla bilancia: -single + 10% rosso -multi -10/15% rosso -consumo a favore del rosso. ![]() -GAME=TIE ![]() ![]() Quindi in definitiva o uno fa rendering o per qualsiasi uso avere un core più veloce(e più efficiente!!!) è sempre meglio. Per quanto riguarda il famoso prezzo + 50$, a parte all'inizio, credo che sparirà al più presto(secondo me tutto calcolato dal rosso...), quindi avresti circa: -5800x da circa 449$ a 399$(altrimenti ci sarebbe il 3900x) -5600x da circa 299$ a 249$...(altrimenti ci sarebbe il 3700x) Ultima modifica di affiu : 10-10-2020 alle 11:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#61330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
![]() AMD ha dichiarato un rapporto di efficienza computazionale vs la potenza assorbita che probabilmente è specifico per una certa configurazione ed un certa tipologia di utilizzo, che di certo non vale in ogni istante, in ogni sistema per qualsiasi tipo di utilizzo. Chi lavora 8 ore al giorno con il PC a chiodo, magari per critical task, di solito non utilizza sistemi da end user, tantomeno in OC e l'ultimo dei suoi problemi è la bolletta della luce. Per il gaming, alle risoluzioni che tanto piacciono ai più (2K, 4K) l'80% del consumo lo realizza la GPU, mentre il processore 8C/16T si fà mediamente le pippe.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61331 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
AMD ha dichiarato una "efficienza in perf/W" superiore fino al 2,8x il 10900K.
Il che dipende da 2 fattori, uno essendo le performances e l'altro i consumi. Quindi confrontando il 5950X con il 10900K su carichi multithread, non è difficile pensare esista uno scenario dove questo si realizzi. Ovviamente è solo un punto della curva, e mediamente non sono questi i valori. Una piccola "ritorsione" comunque per la presentazione del Tiger Lake, dove il cherry picking si è sprecato...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#61332 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
|
Le schede madri per questi nuovi processori sono disponibili?
Intendo le nuove, non quelle già esistenti che si aggiornano da bios
__________________
cpu AMD 5800X3D gpu MSI 4080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#61333 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61334 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
In altre parole un 5950x in ECO-MODE dovrebbe essere quasi(si fa per dire...) uguale al 3950x circa....e lo stesso per gli altri termini di paragoni. ![]() Non sono noccioline..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61336 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61337 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Stabilito che Zen3 è un campione di efficienza con, immagino, meccanismo di power cut "incorrompibile", non capisco perchè stiano proliferando le mainboards a mille fasi, che è la briga di Intel con i suoi processori decisamente più energivori. Personalmente preferirei un offerta più variegata con più schede mATX e Mini-ITX di qualità piuttosto che decine di portaerei farcite di dissipatori, heatpipe e leds a costi tutt'altro che invitanti.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Secondo me il 3900x è il vero capolovoro della serie precedente (infatti lo stò aspettando al varco del calo prezzi) immagino che il 5900x lo sarà altrettanto, ma parliamo pur sempre di processori non certo mainstream, bisognerebbe ragionare anche su fasce di dispositivi più modeste. L'impressione che ho di Intel da qualche anno a questa parte è quella di un brand che ha quasi deciso di abbandonare il segmento desktop performance ma che però alla fine non ha il coraggio di farlo, cosa che la porta ad essere ne carne ne pesce. Probabilmente la maggior parte degli introiti x86 serie commerciale gli arriva dal mercato mobile e hanno dirottato lo "sforzo" in quella direzione.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#61340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Puoi postare il link ? Nel caso delle mainboards X570 il consumo del chipset sfalsa parecchio le stime di consumo in idle : https://www.extremetech.com/computin...pu-comparisons
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.