Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ort_92541.html

Consumer Reports ha pubblicato un nuovo report a proposito di manutenzione di auto elettriche, tradizionali e ibride plug-in dove, per la prima volta, le elettriche e le ibride plug-in sono le più convenienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 19:19   #2
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????

Con la stastistica puoi dimostrare quello che vuoi, basta saper raccogliere i dati che servono di più a te !!!!!!!!!!!!!!!!
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 19:30   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????

Con la stastistica puoi dimostrare quello che vuoi, basta saper raccogliere i dati che servono di più a te !!!!!!!!!!!!!!!!
perché col motore a scoppio che come se fosse antani scappella a destra la batteria, ti ritrovi un pusterdati notevolissimo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 19:33   #4
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????
Verrebbe da pensare che un veicolo ibrido abbia un costo superiore dato che è costituito da più componenti.
Evidentemente hanno preso in considerazione un utilizzo esclusivamente cittadino ed il risparmio in termini di manutenzione dell'impianto frenante.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 19:51   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Un veicolo ibrido ha più competenti, rispetto ad un veicolo termico e uno elettrico. Dal mio punto di visto un veicolo ibrido, potrà avere maggiori probabilità di guasti con i km o gli anni e non hanno senso di esistere.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 19:57   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
"importanti vantaggi in termini di riduzione delle emissioni di carbonio."?

E l'energia elettrica in piu' necessaria, come la produciamo?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:05   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????
concordo appieno.
ancora se si considerassero anche i consumi, potrebbe (forse) starci, ma visto che si parla solo di manutenzione è totalmente inaffidabile come ricerca.
fake news
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:07   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????

Con la stastistica puoi dimostrare quello che vuoi, basta saper raccogliere i dati che servono di più a te !!!!!!!!!!!!!!!!
Ma perché dovevano fare un report con dati fasulli che diventi virale e sia condiviso dalle varie testate di news per pompare la vendita di elettriche ed ibride che faticano a decollare... ah no aspetta non dovevo dirlo... il motivo è che... hm... ci penso e te lo dico ok...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:17   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14578
notizia totalmente farlocca.

Aggiungerei che grazie arca costa meno mantenere una elettrica, bisogna solo cambiare il filtro dell'abitacolo!

Discorso diverso per i PHEV, il motore a combustione va comunque tagliandato e si utilizza molto più spesso di quanto si pensi tant'è che un altro studio ha confermato che le emissioni dichiarate per le PHEV sono farlocche.

Mo vabbè che vabbè, ma qui siamo a livello supercazzola con la prematurata come se fosse antani come dice il buon Opteratium
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:20   #10
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Motore semplice rispetto a quello a combustione interna e assenza di cambio... si che ci sono le batterie, ma non dovrebbero costare di più delle auto a motore termico.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:29   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
con tutte queste info sull'elettrico mi sa che prima o poi puzza come il pesce.. non se ne puo' più... e lasciateci scegliere le macchine come si faceva 40 anni fa.. il problema non è elettrico o benzina.. è 8-9 miliardi di persone al posto di 4... puoi tagliare tutte le auto che vuoi ma se la gente continua ad aumentare il pianeta lo consumiamo lo stesso...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:31   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Motore semplice rispetto a quello a combustione interna e assenza di cambio... si che ci sono le batterie, ma non dovrebbero costare di più delle auto a motore termico.
le batterie costano un macello.
anche il rame non è economico...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:32   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
notizia totalmente farlocca.

Aggiungerei che grazie arca costa meno mantenere una elettrica, bisogna solo cambiare il filtro dell'abitacolo!
in realtà le tesla hanno anche un filtro dell'olio per ciascun motore... dal che presumo che ci sia anche olio.
poi c'è un circuito di raffreddamento per motore e batterie, dal che presumo che ci sia un liquido di raffreddamento...
mah.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 20:47   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Sto report é al limite del demenziale, non andrebbe manco commentato.
Io comunque ci ho provato tempo fà a capire quanto costasse all'anno una tesla, mi ero interessato alla model 3 extended range che tra cazzi e mazzi costa quasi 60K euro, con qualche incentivo e trattando un po il prezzo riesci a prenderla a poco meno di 53 dalle mie parti.
Per la manutenzione teoricamente hai solo da cambiare un paio di filtri abitacolo e umidità ogni due anni e come su tutte le auto fare ogni tanto il cambio liquido impianto frenante, pasticche e pneumatici, quindi anche se non é sto risparmio enorme all'anno costa comunque di meno di un termico.
Per quanto riguarda i consumi un pieno di corrente mi costerebbe sui 15euro per farci nella vita reale circa 410KM ( ne dichiarano 560 ), la mia attuale auto con un pieno in media fà 600km e mi costa sui 60 euro di carburante.
C'é il simulatore del "risparmio" sullo sito Tesla, nel mio caso economizzerei davvero poca roba rispetto ai km che percorro.
Dipende tutto dal tipo e dal costo dell'auto con cui si fa il paragone, ma sono giunto alla conclusione che per le mie esigenze un'auto elettrica da oltre 50.000 euro non é mai conveniente e siccome Tesla resta comunque la migliore scelta come prezzo /prestazioni in questa categoria di auto per me l'elettrico sta bene li ancora per parecchi anni.
Tra l'altro diversi economisti prevedono un costante aumento del costo del KW domestico per i prossimi 10 anni.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-10-2020 alle 21:08.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 21:50   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
Avrebbero anche ragione, se non fosse per il fatto che una tesla3 base costa 60.000€ e una berlina tradizionale sta circa a 25.000€, anche mettendo in conto costi doppi di gestione, servirebbero come minimo 15 anni x andare a pari
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 21:51   #16
lkn3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
scusate, ma un veicolo ibribo è un veicolo endotermico ed elettrico, cioè va a benzina/gasolio e a corrente ?
Se è così com'è possibile che un che i costi al km siano inferiori per un veicolo ibrico rispetto ad un veicolo elettrico ???????

Con la stastistica puoi dimostrare quello che vuoi, basta saper raccogliere i dati che servono di più a te !!!!!!!!!!!!!!!!
Solo un'analisi superficiale ti da ragione, se si analizza il problema più nel dettaglio è evidente che i dati forniti sono sintetici in maniera esagerata ma cristallizzano un concetto giusto
Riassumendo all'osso: su una plug.in il motore endotermico lavora meno, diciamo circa la metà per fare un esempio. La manutenzione, quella programmata (che è il grosso dei costi) di un endotermico la si fa ogni tot km (x es: cambio olio ogni 15K, cambio candele 100k, cambio cinghia 120k, cambio pastiglie/dischi ecc...). Chiaro se metà km li faccio a batteria quei costi lì sono dimezzati. Emissioni/consumo: su un benzina/diesel non plug-in spingo una cifra su risparmio quindi avrò nel complesso un motore più complesso-> più manutenzione. Reparto motore di un ibrida plug-in spesso + semplice -> meno manutenzione (chiaro ho 2 motori). Freni: frenata rigenerativa.
Il reparto elettrico di una plug-in è spesso base base: costi manutenzione quasi nulli, salvo sostituzione batteria (costo importante) ma ogni 10 anni circa.
lkn3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 21:58   #17
lkn3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Avrebbero anche ragione, se non fosse per il fatto che una tesla3 base costa 60.000€ e una berlina tradizionale sta circa a 25.000€, anche mettendo in conto costi doppi di gestione, servirebbero come minimo 15 anni x andare a pari
Non conosco auto a 25k con coppia, tempo 0-100, cavalli e tenuta anche solo lontanamente paragonabili a 1 tesla base. Non confrontiamo cpu i7 overcloccata con pentium i386, lodando l'ultimo perchè costa meno e consuma meno. Paragona una tesla a un'altra auto che almeno abbia la metà dei suoi cavalli, se no w l'80386 e torniamo a dos
lkn3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:02   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da lkn3 Guarda i messaggi
Non conosco auto a 25k con coppia, tempo 0-100, cavalli e tenuta anche solo lontanamente paragonabili a 1 tesla base. Non confrontiamo cpu i7 overcloccata con pentium i386, lodando l'ultimo perchè costa meno e consuma meno. Paragona una tesla a un'altra auto che almeno abbia la metà dei suoi cavalli, se no w l'80386 e torniamo a dos
Quindi la tesla è conveniente solo se si ha intenzione di prendere un’auto ad alte prestazioni? Auguri a musk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:14   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Sono perplesso perché facendo 2 conti si vede che il report:

1) considera di tenere l'auto per ben 243.000 km circa ma molti la vendono/rottamano ben prima!
2) in questi 243.000 km manutenzione e riparazioni costano circa 7800 euro??? Quindi mediamente 3200 euro ogni 100.000 km? Anzi di più perché per i primi 2-3 anni hai la garanzia del costruttore quindi saremmo sui 3600-3700 euro ogni 100.000 km?
Personalmente non ho mai speso così tanto con le mie auto.
3) Nessun cambio batteria dopo 246.000 km? E' possibile ma allora l'autonomia ne risentirà.

Mah...

Ultima modifica di Alfhw : 07-10-2020 alle 22:52.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 22:21   #20
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da lkn3 Guarda i messaggi
Non conosco auto a 25k con coppia, tempo 0-100, cavalli e tenuta anche solo lontanamente paragonabili a 1 tesla base. Non confrontiamo cpu i7 overcloccata con pentium i386, lodando l'ultimo perchè costa meno e consuma meno. Paragona una tesla a un'altra auto che almeno abbia la metà dei suoi cavalli, se no w l'80386 e torniamo a dos
L'accelerazione delle elettriche è migliore ma la frenata peggiore a causa dell'enorme peso delle batterie (soprattutto con un pack da almeno 75kWh). Ho visto una volta un video di una Model 3 contro una Giulia QV. La prima vinceva in accelerazione ma la seconda la raggiungeva e la superava in frenata.
Per la tenuta bisogna vedere in che situazione perché le elettriche hanno il baricentro più basso ma anche un'inerzia maggiore a causa della massa delle batterie.

Le prestazioni non sono solamente accelerazioni 0-100.

Ultima modifica di Alfhw : 07-10-2020 alle 22:55.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1