Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2020, 18:22   #1
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Consiglio per NAS per backup documenti massimo 350 euro

Salve a tutti mi vorrei comprare un NAS su cui effettuare il backup dei dati. Dovrei prendere un modello a 2 bay in modo da fare un RAID 1.
Al momento sono indeciso tra il Synology DS220+ e TERRAMASTER F2-221, di quest'ultimo vorrei sapere se conviene dal punto della sicurezza ossia se il sistema operativo viene costantemente aggiornato.
Vorrei spendere massimo 350 euro.

Sono aperto anche a ulteriori marche e modelli. Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2020, 21:15   #2
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Nessuno sa dirmi se rispetto agli aggiornamenti è meglio Synology o TERRAMASTER?
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:28   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Guarda io di Nas so ben poco ma credo che Synology e Qnap siano le aziende più rinomate. Io ho preso un Syn ds218 da Amazon Wharehouse per usi multimediali + backup dei desktop e mi trovo benissimo.

Hai valutato quanto storage ti serve? Un servizio Cloud?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 23:06   #4
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
I dischi li ho già, li utilizzo su un vecchio pc che funge da server. Voglio passare al NAS per i minori consumi.
Lo spazio che necessito è di un 1 tb, al momento non posso valutare un servizio cloud siccome ho una adsl.
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:37   #5
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
...

ciao... puoi valutare se costruirti un server con mainboard mini itx ( 25/30w) e mettere su openmediavault oppure freenas ... stessa cosa protresti fare con un nuc ( nuc 7cjyh ---celeron 4 core ) con proxmox in macchina virtuale... di certo i consumi con il nuc sono intoro ai 10w/h.
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 07:43   #6
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Grazie @galact per il consiglio. Se scelgo la strada del server con scheda madre mini itx mi potresti consigliare una configurazione?
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 08:34   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da galact Guarda i messaggi
ciao... puoi valutare se costruirti un server con mainboard mini itx ( 25/30w) e mettere su openmediavault oppure freenas ... stessa cosa protresti fare con un nuc ( nuc 7cjyh ---celeron 4 core ) con proxmox in macchina virtuale... di certo i consumi con il nuc sono intoro ai 10w/h.
Quoto, ma visti gli ultimi sviluppi di openmediavault, opterei per una debian pulita su cui mettere una share samba.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 08:35   #8
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
case= LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, Nero
mainboard Gigabyte GA-J3455-D3H schedra madre Intel Mini-ITX
Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM QT 2 X 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin -------- ALMENO 8GB
· Seagate BarraCuda, Unità Disco Interna da 1 TB, Unità SATA da 6 Gbit/s, 2.5", x2


al livello hardware ci fai tutto .... considera che puoi far il dedicato ... oppure
proxmox + macchine virtuali

dato che ci sei dai un occhiata :

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2509373
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 08:46   #9
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quoto, ma visti gli ultimi sviluppi di openmediavault, opterei per una debian pulita su cui mettere una share samba.
il discorso non fa una piega solo che la share samba con permessi o no ... non ha un interfaccia grafica via web ... quindi ... di impatto ... la web configuration è piu' attraente
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 09:01   #10
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Grazie a tutti per i suggerimenti.
@OUTATIME a quali ultimi sviluppi di openmediavault ti riferisci?
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 15:20   #11
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
tra terramaster e synology sceglierei synology abbastanza tranquillamente..
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 05:42   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Tecnomiky Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i suggerimenti.
@OUTATIME a quali ultimi sviluppi di openmediavault ti riferisci?
Il cambio di rotta radicale con il progressivo abbandono del porting in favore di docker.
Anche se le funzioni bass come una semplice share di rete non dovrebbero venire modificate.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 05:43   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da galact Guarda i messaggi
il discorso non fa una piega solo che la share samba con permessi o no ... non ha un interfaccia grafica via web ... quindi ... di impatto ... la web configuration è piu' attraente
Questo senz'altro
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 08:10   #14
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Io invece vado controtendenza e dico che
- se devi comprare una mainboard miniitx
- e la ram
- e la cpu
- e l'alimentatore
- e il case
- e installarlo
- e configurarlo
- e il tempo impiegato

Se tutto questo si traduce nel fatto che poi i dischi li hai già, prendi qualcosa tipo un QNAP TS-231 che è già tutto pronto e te la cavi con 250 €. Inoltre hai un prodotto valido per quello che ti serve.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 09:50   #15
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
Ho scelto il Synology siccome ho saputo che è migliore dei QNAP. Kaya perchè mi consigli il QNAP?
__________________
My web site
michelegiorgio.eu
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 10:07   #16
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Perchè ho sempre comprato QNAP e mi sono sempre trovato bene.
E parlo di prodotti da 8/12 slot da oltre 3K euro al colpo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:33   #17
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Io invece vado controtendenza e dico che
- se devi comprare una mainboard miniitx
- e la ram
- e la cpu
- e l'alimentatore
- e il case
- e installarlo
- e configurarlo
- e il tempo impiegato

Se tutto questo si traduce nel fatto che poi i dischi li hai già, prendi qualcosa tipo un QNAP TS-231 che è già tutto pronto e te la cavi con 250 €. Inoltre hai un prodotto valido per quello che ti serve.

Giusto osservazione corretta con 250,00 senza sbattimenti .. ma il vantaggio di di avere una macchina che puoi sempre cambiare idea e trasformarla in nas .. in pc ... in server o altro ... ....... mmmm.. sono punti di vista... :-) ....
come del resto la scelta tra qnap e synology...
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:51   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Io invece vado controtendenza e dico che
- se devi comprare una mainboard miniitx
- e la ram
- e la cpu
- e l'alimentatore
- e il case
- e installarlo
- e configurarlo
- e il tempo impiegato

Se tutto questo si traduce nel fatto che poi i dischi li hai già, prendi qualcosa tipo un QNAP TS-231 che è già tutto pronto e te la cavi con 250 €. Inoltre hai un prodotto valido per quello che ti serve.
Domanda.
Se per caso ti si fulmina il nas, i dischi sono leggibili da un altro sistema o è una sorta di filesytem proprietario?
E' il motivo che mi ha sempre frenato dall'usare i nas, per cui uso e consiglio una Linux pulita: smonto i dischi e con mdadm li rimonto dove voglio.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 12:06   #19
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
non vorrei direi una fesseria ... al massimo ben lieto di essere smentito ....
di solito il sistema proprietario risiede con i dati se l' hard disk è uno .. quindi
presumo che il synology dovrebbe partire con un hard disk partizionato con il proprio firmware immagine...
con 3 dischi .. di cui due in raid1 ...dovrebbe formattarli in btrfs e quindi accessibili altrove salvo criptografia file .. quindi .. in caso di bruciatura del disco del " sistema opertivo " basterebbe reinstallare quest ultimo per riaggangiare il raid .. come del resto se fa con mdadm ... ma lieto di essere smentito ....
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 12:45   #20
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Per esperienza, QNAP usa mdadm per gestire i RAID e non si sono inventati nuovi file system, ma usa quelli classici (io tipicamente uso ext4).

Quindi, SE NON E' in RAID, lo tiri fuori e lo leggi tranquillamente.
Se è in raid, devi tirarli fuori e usare mdadm (qnap ad esempio mi pare abbia delle procedure documentate per questo).
Inoltre il firmware NON è sui dischi, ma dentro la memoria stessa del qnap (nei modelli pro ci sono due dischi SSD deputati a questo).

Per quanto riguarda il
Quote:
E' il motivo che mi ha sempre frenato dall'usare i nas, per cui uso e consiglio una Linux pulita: smonto i dischi e con mdadm li rimonto dove voglio.
è un discorso che non condivido perchè:
1) Se è un backup, sostituisco lo chassis e poi ricopio i dati
2) Se è un disco di rete, sostituisco lo chassis e poi ricopio i dati dal backup

Quindi in ogni caso non mi interessa cosa ci sia sotto, perchè senza un backup non si va mai da nessuna parte.

Edit: qua c'è il link per cui QNAP non usa btrfs https://www.qnap.com/solution/qnap-ext4/it-it/
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v