Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...87*_92267.html

Il buco nero M87* (al centro dell'omonima galassia) ha riservato nuove sorprese grazie a una serie di dati raccolti tra il 2009 e il 2013 e non utilizzati in precedenza. Ora si potranno migliorare i modelli legati al disco di accrescimento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 15:49   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 16:06   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
perché si
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 16:16   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
Anche il fuoco è pericoloso ed è meglio stargli lontano.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 16:50   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3625
apparte che sarebbe irraggiungibile anche solo tra 100 anni un buco nero (quindi pericoloso ma lontano), contando che lo spazio-tempo è valido solo per noi Fuori è ovviamente interessante sapere cosa succede quando non c'è.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 16:57   #6
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Il sempre più crescente interesse nei confronti di questi oggetti è dovuto al fatto che il loro studio può aiutarci nella comprensione delle caratteristiche dello spaziotempo in condizioni così estreme, come quelle che si vengono a creare nei pressi di quella zona di confine che viene comunemente chiamata orizzonte degli eventi di un buco nero.
Queste ricerche potrebbero aiutarci in futuro per la formulazione di una possibile teoria quantistica della gravità, uno dei traguardi più ambiti dai fisici.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 17:20   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
Anche le stelle sono pericolose ed è meglio stargli lontano, anche gli altri pianeti, anche sollevarsi da terra di 2 m è pericoloso, quindi?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 17:57   #8
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
so belli sti post mezzi trollanti
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 18:05   #9
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
I buchi neri sono già molto lontani, pericolo di andarci vicino non ce n'è, ma l'idea della pericolosità dei buchi neri è, generalmente, errata. Non sono dei bidoni aspiratutto in grado di risucchiare e disintegrare ogni cosa, sono oggetti con una loro massa e una loro gravità, anche se ti avvicini troppo al Sole gli "cadi" dentro, e non fai una fine migliore rispetto al buco nero. Un buco nero di tipo stellare è, dal punto di vista gravitazionale, del tutto equivalente ad una stella, un buco nero supermassivo è equivalente ad una piccola galassia, e finirci dentro "per sbaglio" non è (sarebbe) così semplice.

Perché studiarli? Perché è la natura umana, non sapere le cose non ci fa dormire la notte.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 18:16   #10
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Queste ricerche potrebbero aiutarci in futuro per la formulazione di una possibile teoria quantistica della gravità, uno dei traguardi più ambiti dai fisici.
In realtà questa risposta non fa che spostare la domanda un passo più in là, più che fornire una risposta

E perché studiare la teoria quantistica della gravità?


Alla ggente gli devi dire che studiare i buchi neri serve per i tunnel spaziali e i viaggi nel tempo
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 19:22   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
Alla fine è tutto qui, ma pare che nella lunga storia dell'evoluzione umana c'è chi sarebbe felice di tornare in cima ad una pianta a sbucciar banane

Battute a parte davvero bisogna spiegare quanto i buchi neri siano fra gli oggetti più misteriosi ed affascinanti dell'astronomia?

Se si allora consiglio di vedere i video davvero ben fatti di Curiuss sull'argomento:

Buchi Neri#01 - Un'ipotesi Bizzarra - CURIUSS


Buchi Neri#02 - La Fine di una Stella - CURIUSS

Buchi Neri#03 - L'Orizzonte degli Eventi - CURIUSS


Buchi Neri#04 - Scoperte e Misteri - CURIUSS


Buchi Neri#05 - Passaggi verso altri Universi? - CURIUSS
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 19:39   #12
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E' uno dei miei canali youtube preferiti. Lui è bravissimo... e anche il gatto
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 07:31   #13
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2076
>>Stabilito che i buchi neri sono pericolosi ed è meglio stargli lontano, perché continuare a studiarli?


1)Perché sono gli oggetti piú bizzarri in tutto l'universo e l'uomo adulto spesso é curioso tanto quanto un bambino. E a ragione, aggiungo.
2)Perché sono l'oggetto migliore per studiare e sviluppare la gravitá quantistica.
3)Perché offrono spunti infiniti per ragionare sul tempo, cosa che l'uomo ha sempre fatto in tutta la sua storia.
4)Perché fanno parte del cosmo, e noi come umanitá stiamo facendo uno sforzo non indifferente per comprenderlo (e con risultati stupefacenti, direi).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1