Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ita_90762.html

Un cavo sottomarino in fibra ottica ad alta capacità trasmissiva capace di portare da Civitavecchia a Sassari la banda ultralarga. Non è un progetto futuristico ma la realtà di TIM che oggi ha ufficializzato l'infrastruttura. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 18:59   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Mi sembrano un po' pochini 100Gbits per 1.6 milioni di sardi. Cioè fanno 100Mbits ogni 1600 abitanti?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 19:15   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Mi sembrano un po' pochini 100Gbits per 1.6 milioni di sardi. Cioè fanno 100Mbits ogni 1600 abitanti?
Innanzitutto di sicuro non è l'unico link verso la sardegna, altrimenti vorrebbe dire che fino ad oggi sono andati con i segnali di fumo, poi immagino che 100 Gbps siano per link, a giudicare dalle dimensioni del cavo ci saranno decine di fibre.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 19:24   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17594
Arrivata anche in Sardegna finalmente la fibra É.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 19:34   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10189
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Mi sembrano un po' pochini 100Gbits per 1.6 milioni di sardi. Cioè fanno 100Mbits ogni 1600 abitanti?
Leggo che "Di fatto è in grado di supportare una capacità complessiva fino a 4 Terabit per secondo. "
Quindi i 100Gbps credo si riferiscano ad una eventuale unica connessione (magari per un'università o per un'industria che necessita di tale velocità complessiva), non al totale delle connessioni per tutta l'isola...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 22:13   #6
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Una notizia che ci fa ben sperare,anche se di fatto non sappiamo quali siano le tempistiche per una reale espansione delle rete in fibra
E se un eventuale progetto di tim sia gia in cantiere per tutte quelle zone non coperte della nostra isola
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 23:40   #7
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Una notizia che ci fa ben sperare,anche se di fatto non sappiamo quali siano le tempistiche per una reale espansione delle rete in fibra
E se un eventuale progetto di tim sia gia in cantiere per tutte quelle zone non coperte della nostra isola
I progetti per la Banda Ultra Larga ci sono tutti e per tutti i comuni, dagli interventi Infratel (con attivazione TIM in corso) e al Terzo Bando Pubblico sempre di Infratel (con Open Fiber FTTH).

Visita il thread dedicato alla Sardegna in firma
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 08:48   #8
ludoss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Basta con questi titoli che fanno sembrare le cose fatte

Avranno anche messo un cavo da 4tb ma fino a che non lo collegano alle singole case non hanno fatto nulla.
Un pò come in tutte le altre parti d'italia fuori dalle grandi città!
ludoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 09:14   #9
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
In provincia di Milano ancora è un miraggio la 1gb.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:06   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Arrivata anche in Sardegna finalmente la fibra É.
Ahio!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 11:08   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
In provincia di Milano ancora è un miraggio la 1gb.
ahahahah e ti lamenti? da me è un miraggio la 100mbit.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2020, 19:35   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10189
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ahahahah e ti lamenti? da me è un miraggio la 100mbit.
Io ho la fttc a 27Mbps, fai te...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 17:00   #13
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ahahahah e ti lamenti? da me è un miraggio la 100mbit.
Eh ho capito, ma la lombardia dovrebbe trainare il paese intero.
Ci sono paesi a 20km da Milano che non hanno la copertura di rete 4g.

In Thailandia ad un certo punto ero in mezzo a baracche, con le scimmie attorno a cui lanciavo banane e il 4g prendeva al massimo... capisco i leap frog, ma forse il governo dovrebbe pensare un po' meno ai bonus vacanze e a fare investimenti, non dico di essere avanti 10 anni agli altri, almeno non dietro 30.

L'altro giorno sentivo dire ancora di "portare internet a scuola", ma cosa siamo, nel 1995?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 15-07-2020 alle 17:03.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 17:03   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Eh ho capito, ma la lombardia dovrebbe trainare il paese intero.
Allora è tutto ok...intendevi trainare nel letame?

No perchè ormai è chiaro che l'Italia solo lì può andare.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 08:48   #15
redevildark
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Mi sembrano un po' pochini 100Gbits per 1.6 milioni di sardi. Cioè fanno 100Mbits ogni 1600 abitanti?
Nell'articolo è spiegato piuttosto male, 100Gbit non è la capacità complessiva del cavo, altrimenti appunto sarebbe piuttosto poco, già oggi sui sottomarini della Sardegna passano quantità ben più elevate di traffico.

Presumo si intenda 100G per ogni lunghezza d'onda (stiamo parlando di sistemi DWDM). A quanto si legge riescono a tenere in piedi un canale 100G fino a 1800Km e un canale su lambda da 200G fino a 800Km.
redevildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 08:49   #16
redevildark
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
In provincia di Milano ancora è un miraggio la 1gb.
Cosa che non c'entra assolutamente nulla con l'articolo e con le capacità delle dorsali delle reti.
Quello di cui parli tu è la rete di accesso.
redevildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1