Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2020, 20:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ton_89332.html

Verstappen rilascia dichiarazioni opposte rispetto a quelle di Lewis Hamilton in un periodo in cui quasi tutti i piloti professionisti, nell'impossibilità di salire a bordo dei reali abitacoli, si stanno dedicando al simracing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 20:29   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Credo non partecipi perchè non ritiene soddisfacente f1 2019 rispetto a iracing o rfactor. In una live, lando norris ha dichiarato che max adora usare anche auto a ruote coperte, e sperimentare altri tipi di guida.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 23:02   #3
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 900
I vari giochi F1 2019,2020 etc sono buoni per divertirsi un po' o dare spettacolo per i fan ma effettivamente i simulatori seri sono altri e max fa bene ad usare quelli anche se partecipare a qualche garetta con gli altri non farebbe male alla sua immagine,stessa cosa per Lewis.
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 00:37   #4
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Magari informatevi..

Concludete l’articolo dicendo di non sapere se Verstappen si sottrae al confronto su F1 2019 per paura o perchè non ritiene all’altezza la piattaforma.. e dire che in un’intervista di qualche settimana fa aveva chiaramente esposto il suo punto di vista, cosa tra l’altro riportata dallo stesso Lando Norris.. Norris che tra l’altro se decidesse di affrontare quelle gare seriamente batterebbe tutti i suoi colleghi. Visto come vanno Norris e Verstappen (che sono tra i più forti in assoluto su iRaging, con Max che probabilmente è l’unico in grado di battersi ad armi pari con Benecke) su un simulatore vero, non ho molti dubbi sul fatto che su F1 umilierebbero la concorrenza, a meno che la pochezza simulativa del gioco (che intendiamoci, rimane molto divertente e gradevole) non riesca a livellare le differenze tra i piloti.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 03:02   #5
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Mi pare lo disse chiaramente che considera F1 2019 non all'altezza di giochi come iRacing, non solo perché decisamente più arcade ma anche perché pieno di bug. Quando Lando Norris lo chiamò prima dell'inizio del primo Virtual GP per chiedergli consigli, dato che sarebbe partito ultimo perché F1 2019 gli andò in crash durante le qualifiche, il primo consiglio di Verstappen fu "disinstalla il gioco".
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 08:44   #6
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Da appassionato, (e non praticante) reputo i simulatori, di auto e aerei, degli strumenti OTTIMI ma per la TEORIA, che è comunque MOLTO importante per entrambi i mondi (aerei e auto). Visti in questa ottica sono fantastici. Se invece si prentende di essere dei sostituti alla pratica allora siamo fuori strada.

Un pilota che si forma molto sul simulatore avrà una ottima teoria ma mancante di pratica.

Stessa cosa, un pilota che si forma solo sulla pratica, avrà una ottima pratica, ma mancante di teoria.

In entrambi i casi gli manca qualcosa.

Visto che parliamo di auto, anche qui la teoria è molto importante, ovvero: conoscere la pista a memoria quasi ad occhi chiusi, i vari punti di riferimento, le zone di sorpasso o meno, avere assimiliato in profondità i tempi (distanza da box in determinato punto, possibili tempi di giro, ritmo, durata gomme ...), aver simulato tante e tante volte, partenze, qualifiche con le loro regole e finestre di pratica ecc... Sono tutte cose che su un simulatore le acquisisci molto più velocemente che in una sessione di pratica dove raramente hai la pista tutta per te per tanto tempo...

Per il mondo aereo tutta la avionica molto complessa su un simulatore la puoi provare e studiare quanto ti pare, e non è assolutamente poco. Nella realtà dubito che una persona possa 'spippolare' su un aereo quanto gli pare per giorni... persino i militari, a meno che non sei un collaudatore, non hanno la possibilità di cambiare modello di aereo a loro piacimento e fare delle semplici prove / test, infatti anche loro passano tante ore sul simulatore.

Detto questo i miei preferiti:

Assetto Corsa, Formula 2019

FSX, X-Plane

e anche il bistrattato Forza Motorsport ha un ottimo connubio tra arcade e simulazione (levate tutti gli aiuti e il gioco cambia molto), la fisica è interessante, dipende molto dalle auto, alcune riprodotte molto bene, altre tirate un pò via. Il mondo delle console si avvicina piano piano alle sim... vedremo il prossimo Flight Simulator...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:06   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
questi piloti fanno i giocherelloni con i simulatori non hanno capito che tra un po un bot sostituirà anche loro. già c'è troppa elettronica che appiattisce il livello dei piloti professionisti tanto che pure un brufoloso davanti ad una consol si sente di poterli battere. Ormai la F1 è buona solo per le pennichelle domenicali post pranzo sul divano.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:48   #8
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
questi piloti fanno i giocherelloni con i simulatori non hanno capito che tra un po un bot sostituirà anche loro. già c'è troppa elettronica che appiattisce il livello dei piloti professionisti tanto che pure un brufoloso davanti ad una consol si sente di poterli battere. Ormai la F1 è buona solo per le pennichelle domenicali post pranzo sul divano.
Ah abbiamo un grande esperto di formula 1 qua.. per parlare così devi aver visto veramente molte gare nel 2019. Pardon, devi aver fatto molte pennichelle la domenica sul divano.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:53   #9
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Da appassionato, (e non praticante) reputo i simulatori, di auto e aerei, degli strumenti OTTIMI ma per la TEORIA, che è comunque MOLTO importante per entrambi i mondi (aerei e auto). Visti in questa ottica sono fantastici. Se invece si prentende di essere dei sostituti alla pratica allora siamo fuori strada.

Un pilota che si forma molto sul simulatore avrà una ottima teoria ma mancante di pratica.

Stessa cosa, un pilota che si forma solo sulla pratica, avrà una ottima pratica, ma mancante di teoria.

In entrambi i casi gli manca qualcosa.

Visto che parliamo di auto, anche qui la teoria è molto importante, ovvero: conoscere la pista a memoria quasi ad occhi chiusi, i vari punti di riferimento, le zone di sorpasso o meno, avere assimiliato in profondità i tempi (distanza da box in determinato punto, possibili tempi di giro, ritmo, durata gomme ...), aver simulato tante e tante volte, partenze, qualifiche con le loro regole e finestre di pratica ecc... Sono tutte cose che su un simulatore le acquisisci molto più velocemente che in una sessione di pratica dove raramente hai la pista tutta per te per tanto tempo...

Per il mondo aereo tutta la avionica molto complessa su un simulatore la puoi provare e studiare quanto ti pare, e non è assolutamente poco. Nella realtà dubito che una persona possa 'spippolare' su un aereo quanto gli pare per giorni... persino i militari, a meno che non sei un collaudatore, non hanno la possibilità di cambiare modello di aereo a loro piacimento e fare delle semplici prove / test, infatti anche loro passano tante ore sul simulatore.

Detto questo i miei preferiti:

Assetto Corsa, Formula 2019

FSX, X-Plane

e anche il bistrattato Forza Motorsport ha un ottimo connubio tra arcade e simulazione (levate tutti gli aiuti e il gioco cambia molto), la fisica è interessante, dipende molto dalle auto, alcune riprodotte molto bene, altre tirate un pò via. Il mondo delle console si avvicina piano piano alle sim... vedremo il prossimo Flight Simulator...
Se gli levi tutti gli aiuti a forza motorsport rimane quello che è: un ottimo simcade, non certo un simulatore. Ci ho giocato allo sfinimento e mi piace tantissimo ma iracing è un’altra cosa. E comunque non è un caso che i piloti siano solitamente molto veloci anche sui simulatori, perchè per andar forte non basta la teoria, visto che i piloti sanno già tutto quello che serve in questo senso. Per arrivare a guidare in formula 1 o nei campionati GT più importanti quella devi averla già ampiamente assimilata.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 10:58   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
Quote:
Originariamente inviato da andreafitta Guarda i messaggi
Ah abbiamo un grande esperto di formula 1 qua.. per parlare così devi aver visto veramente molte gare nel 2019. Pardon, devi aver fatto molte pennichelle la domenica sul divano.
Esattamente credo di non aver più visto una gara completa di F1 dai tempi di Mansell e Senna. Quindi lo hai detto bene di F1 non capisco nulla ma trovo che sia un ottimo conciliatore del sonno.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 11:14   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
questi piloti fanno i giocherelloni con i simulatori non hanno capito che tra un po un bot sostituirà anche loro. già c'è troppa elettronica che appiattisce il livello dei piloti professionisti tanto che pure un brufoloso davanti ad una consol si sente di poterli battere. Ormai la F1 è buona solo per le pennichelle domenicali post pranzo sul divano.
Ti dò un consiglio ... lascia perdere la F1, che ne capisci veramente poco.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Esattamente credo di non aver più visto una gara completa di F1 dai tempi di Mansell e Senna. Quindi lo hai detto bene di F1 non capisco nulla ma trovo che sia un ottimo conciliatore del sonno.
Ecco appunto, passa al calcio che è meglio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 11:53   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ti dò un consiglio ... lascia perdere la F1, che ne capisci veramente poco.


Ecco appunto, passa al calcio che è meglio.
guarda generalmente non ti quoto perché perché trovo che sei una delle persone più fastidiose del forum ma questa volta faccio un eccezione solo per chiederti cortesemente di eviratemi i tuoi commenti a me poco graditi in quanto di interesse nullo. grazie.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 15-05-2020 alle 11:55.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 12:44   #13
andreafitta
Senior Member
 
L'Avatar di andreafitta
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Esattamente credo di non aver più visto una gara completa di F1 dai tempi di Mansell e Senna. Quindi lo hai detto bene di F1 non capisco nulla ma trovo che sia un ottimo conciliatore del sonno.
Ecco, allora visto che non ne sai nulla, se devi parlare per sentito dire, riportando inesattezze, meglio che stai zitto.
andreafitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 12:51   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
Non parlo per sentito dire. Con la F1 ci dormo una favola!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 13:38   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
guarda generalmente non ti quoto perché perché trovo che sei una delle persone più fastidiose del forum ma questa volta faccio un eccezione solo per chiederti cortesemente di eviratemi i tuoi commenti a me poco graditi in quanto di interesse nullo. grazie.
Sai quanto me ne può fregare che i miei commenti ti urtano ….
sempre meglio delle vacate che spari.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 18:43   #16
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Esattamente credo di non aver più visto una gara completa di F1 dai tempi di Mansell e Senna. Quindi lo hai detto bene di F1 non capisco nulla ma trovo che sia un ottimo conciliatore del sonno.
La F1 odierna offre più azione in pista di quella dei tempi di Mansell e Senna (i numeri non sono molto diversi, ma all'epoca c'erano quasi 30 auto al via), soprattutto dall'88 in poi
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1