Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2020, 22:05   #841
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
si compressione in pratica,
le opzioni sono due,anzi tre
- tenere lo slider volume più basso, così che non si arrivi al limiter
- evitare eq software
- usare eq hardware esterne

per forza di cose se si sorpassa lo 0db di soglia output interno
viene applicata una compressione,
anche ipotetizzando di eliminare il limiter
andrebbe comunque in digital clipping
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 10:41   #842
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
È possibile collegare una soundbar all'uscita ottica ed effettuare il passaggio tra casse connesse con RCA e soundbar comodamente?
Se la soundbar fosse 5.1 ci sarebbero problemi con la configurazione stereo delle casse attuali?
Ho anche il modulo 5.1 ma non l'ho mai collegato, non so nemmeno se funzioni e non so nemmeno se sarebbe utilizzabile nel caso.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 21:33   #843
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
questo non saprei, ho sempre e solo usato le rca, mai provato manco uscita cuffie o mic 😅
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 22:22   #844
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Ho preso le misure e la TV che volevo affiancare al monitor non ci sta quindi niente soundbar.

Non funzionava nemmeno il microfono delle cuffie bluetooth perchè era disattivato l'accesso al microfono nelle impostazioni di Windows, ora almeno quello funziona.
Quello collegato alla STX no, amen.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 16:43   #845
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
Per il microfono della STX ho trovato questa pagina:
http://maxedtech.com/fix-microphone-...ndows-10-1803/
Prova a dare un'occhiata.
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 18:09   #846
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
No, non funziona.



Mi è venuto in mente che ora sul monitor ho anche l'ingresso per cuffie e microfono. Ho provato a collegarlo qui e ho visto lo slider muoversi su quest'input, oltre a sentire il classico fruscio di quando si connette un dispositivo con le casse accese (avendo impostato "ascolta il dispositivo" per capire se funziona o meno). Il problema è che "funziona" solo quando muovo il connettore, sentendo appunto fruscii e vedendo lo slider muoversi ma niente voce. Una volta collegato, il nulla. Può anche essere il microfono che ha problemi a sto punto.
Vabbè, faccio lo stesso.

PS Ho collegato un microfono di fortuna al monitor e funziona. Non ho un adattatore minijack-jack per collegarlo alla STX ma a sto punto è al 99% il microfono il problema.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 28-03-2020 alle 18:39.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 19:14   #847
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ma hai provato ad abilitare il "boost" ?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 20:09   #848
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Dove? Nel pannello di controllo classico di Windows non c'è nessuna voce e nemmeno nello Xonar Audio Center.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 10:29   #849
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Comunque vedo con piacere che, a distanza di sei anni, la "vecchietta" stx II dice ancora la sua...anche se la voglia di upgrade è tanta.

Secondo voi ha ancora mercato nell'usato?
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 11:07   #850
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
perchè no , è ancora in vendita , mica è un prodotto EOL
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 11:09   #851
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Dove? Nel pannello di controllo classico di Windows non c'è nessuna voce e nemmeno nello Xonar Audio Center.
da windows è in italiano




per curiosità , che microfono è?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 11:36   #852
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
Non ho quella voce. Uno è un vecchio microfono classico "studio" che proprio non funziona e l'altro uno pagato 2 euro che funziona solo se non collegato direttamente alla scheda.
Ho ordinato un adattatore jack/minijack per collegarlo altrove e vedere se funziona.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 12:44   #853
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
probabile che quello da 2€ sia l classico microfono con capsula a FET

il jack è il classico mono a 2 tacche o stereo a 3 tacche?

perchè quei microfoni vanno alimentati
mentre le Creative mandano la 5V , credo che la xonar non lo faccia

dovrei verificarlo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 17:30   #854
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
A 3. Dici sia per quello?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 17:56   #855
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
probabile

massa , alimentazione , segnale

sarebbe da capire come gestisce la cosa l'ingresso della stxII dato che è un combinato linein/mic
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 22:18   #856
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Dando un'occhiata ai vari impianti Hi-Fi pubblicati sul canale yt di Sbisa Audiocostruzioni, mi sorge una domanda riguardante la maggior parte degli appassionati/audiofili che usano il PC come sorgente e propendono semplicemente ad un DAC esterno di alto livello (dai 400-500€ in su).

Quale è lo scopo nell'utilizzo di una scheda audio dedicata come la nostra STX II ed i benefici che essa offre? e quali invece i benefici di un DAC esterno di fascia medio-alta dai valori summenzionati.
Infine in termini di prestazioni e qualità acustica, il DAC integrato alla STX II, il Burr-Brown PCM 1792A e la relativa componentistica che sta dietro e davanti ad esso, può esser paragonato ad un DAC esterno di quale fascia di prezzo?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 10:25   #857
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Dando un'occhiata ai vari impianti Hi-Fi pubblicati sul canale yt di Sbisa Audiocostruzioni, mi sorge una domanda riguardante la maggior parte degli appassionati/audiofili che usano il PC come sorgente e propendono semplicemente ad un DAC esterno di alto livello (dai 400-500€ in su).

Quale è lo scopo nell'utilizzo di una scheda audio dedicata come la nostra STX II ed i benefici che essa offre? e quali invece i benefici di un DAC esterno di fascia medio-alta dai valori summenzionati.
Infine in termini di prestazioni e qualità acustica, il DAC integrato alla STX II, il Burr-Brown PCM 1792A e la relativa componentistica che sta dietro e davanti ad esso, può esser paragonato ad un DAC esterno di quale fascia di prezzo?
beh, è vero che è un prodotto "audio" ma parliamo sempre di elettronica/informatica ergo non è corretto confrontare la STX II con oltre 5 anni di "progetto" con un dac moderno...Il risultato (stando ai semplici "numeri" misurati) sarebbe impietoso.

All' "epoca" un dac esterno (cmq sempre e solo stereo...), con prestazioni "simili" e senza una controparte di amplificazione cuffie comparabile costava almeno due volte una STX...e ad oggi non so nemmeno se sarebbe supportato a livello drivers.

Attualmente ci sono innumerevoli soluzioni esterne dedicate da 70€ in su che sono sovrapponibili (o "migliori") per la parte dac...ma NON sono multicanale, NON hanno un ampli cuffia decente (o non lo hanno proprio) e che per non avere problemi di alimentazione necessitano di alimentatore esterno stabilizzato che da solo costerebbe più del dac in questione (problema che avresti anche con la STX e alimentatore pc particolarmente "rumoroso").

Ci sono siti come

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php

dove puoi sbizzarrirti a vedere numeri e rilievi fatti seriamente.

Detto cio' continua ad essere un ottimo prodotto "all in one", i drivers...checchè se ne dica, sono ancora "decenti" (ovvio che le opinioni di chi pensa che sia una scheda video che debba essere aggiornata ogni mese sono altre) e ci sono gli unixonar come alternativa agli originali.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 19-04-2020 alle 10:38.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 14:51   #858
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
La tabella di audiosciencereview posiziona la STX II ad un valore di 97, paragonandola invece al stra venduto Chord Mojo USB posizionato ad un valore praticamente analogo di 102, però non costa come dicevi sulla 70ina ma 320€.... Dipende molto dalle funzionalità extra che offre?

Gli op-am intercambiabili della STX II sono parte del DAC? IN caso affermativo quanto guadagno di prestazioni, comparabile sempre in termini di valore di mercato con altri DAC esterni, ho ottenuto utilizzando al posto dei muses preinstallati (su cui è basata la posizione di 97 in classifica) con dei Burson V6?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 19-04-2020 alle 14:56.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 15:59   #859
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
scusate dove li trovo sti valori?
non ho mai usato quel forum e ho un poco di difficoltà
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 16:13   #860
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
La tabella di audiosciencereview posiziona la STX II ad un valore di 97, paragonandola invece al stra venduto Chord Mojo USB posizionato ad un valore praticamente analogo di 102, però non costa come dicevi sulla 70ina ma 320€.... Dipende molto dalle funzionalità extra che offre?

Gli op-am intercambiabili della STX II sono parte del DAC? IN caso affermativo quanto guadagno di prestazioni, comparabile sempre in termini di valore di mercato con altri DAC esterni, ho ottenuto utilizzando al posto dei muses preinstallati (su cui è basata la posizione di 97 in classifica) con dei Burson V6?
Il sinad non è l'unico parametro...e cmq è una scala logaritmica (tra 97e 102 vi è un abisso). Linearità e range dinamico sono altrettanto importanti...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 19-04-2020 alle 16:22.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v