Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 14:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

Nel corso della giornata di oggi i possessori di schede video GeForce RTX potranno accedere ai contenuti in Ray Tracing di Minecraft. Abbiamo avuto modo di provarli con qualche giorno di anticipo, ed ecco la loro analisi qualitativa e prestazionale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 14:40   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21809
Sarà che sono i primi sample di giochi che sfruttano il raytracing ma io trovo che l'effetto sia decisamente troppo pompato.
Il risultato finale è poco realistico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 14:53   #3
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Evidentemente Demon77 confermi ancora che non sai di cosa stai parlando.
Se la resa in path tracing ti sembra poco realistica è perchè le luci sono posizionate in modo irrealistico, ma l'algoritmo in se simula la fisica della luce nel mondo reale, e in nessun caso potrebbe definirsi meno realistico della rasterizzazione convenzionale, in cui la luce non è simulata, ma sempicemente rappresentata attraverso workaround
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:44   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21809
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Evidentemente Demon77 confermi ancora che non sai di cosa stai parlando.
Se la resa in path tracing ti sembra poco realistica è perchè le luci sono posizionate in modo irrealistico, ma l'algoritmo in se simula la fisica della luce nel mondo reale, e in nessun caso potrebbe definirsi meno realistico della rasterizzazione convenzionale, in cui la luce non è simulata, ma sempicemente rappresentata attraverso workaround
Il meccanismo può pure emulare il comportamento della luce nel mondo reale, non metto in dubbio la cosa.
Ma esistono anche tante altre variabili da regolare per ottenere un effetto "realisitico".

In questo caso direi che non ci siamo proprio visto che il risultato finale ha riflessi ed effetti di diffusione talmente pompati da sembrare la visione di un tossico sotto LSD..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:08   #5
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
ma poi......stiamo parlando di illuminazione "reale" ....di raytracing!!!...
...su....

.... un gioco di mattoncini pixellosi che farebbe cagare anche una tartaruga stitica in letargo !!!

...e ci sono gli screenshot pure in QUATTROKAPPA !!!

.


..


...



....scusate....non ho resistito ...... non sono un estimatore del "giuoco" ..... si era capito?

Ultima modifica di Nautilu$ : 16-04-2020 alle 17:14.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:49   #6
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Usare il Ray Tracing su un gioco come Minecraft è, secondo me, concettualmente sbagliato: un gioco dalla grafica cubettosa/cartoonesca che adotta un sistema d'illuminazione che punta all'iperrealismo lo rende incoerente in termini di design grafico...
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:59   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Il problema di base è sempre quello
Se si applica il path tracing in maniera completa gli unici giochi che riesci a far girare su una 2080ti sono Quake II e Minecraft

Ci vogliono schede molto, molto, molto più potenti di queste
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 20:01   #8
netrotter
Member
 
L'Avatar di netrotter
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 83
Non sanno più che inventarsi per vendere sto "reytresing"
netrotter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 07:01   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Sono molto sorpreso dai commenti.

Minecraft è un gioco popolarissimo e divertentissimo, trovo l'implementazione del RT estremamente impressionante su di esso. E' chiaro che in giochi graficamente molto avanzati il ray tracing finchè non sarà migliorato e reso piu efficiente farà a cazzotti con l'illuminazione baked che comunque ha 20 anni alle spalle.

Ma vedere cosa riescano a fare ai giochi texture PBR combinate con RT (con poco o nessun investimento da parte dei dev) è molto ma molto interessante.

Trovo alcune parti del video anche molto belle onestamente graficamente, tanto piu che la base di partenza è un gioco molto poco realistico.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 10:07   #10
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dai commenti.

Minecraft è un gioco popolarissimo e divertentissimo, trovo l'implementazione del RT estremamente impressionante su di esso. E' chiaro che in giochi graficamente molto avanzati il ray tracing finchè non sarà migliorato e reso piu efficiente farà a cazzotti con l'illuminazione baked che comunque ha 20 anni alle spalle.

Ma vedere cosa riescano a fare ai giochi texture PBR combinate con RT (con poco o nessun investimento da parte dei dev) è molto ma molto interessante.

Trovo alcune parti del video anche molto belle onestamente graficamente, tanto piu che la base di partenza è un gioco molto poco realistico.
ma infatti
ed inoltre, essendo "semplice", può permettersi una implementazione completa degli rtx
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 12:12   #11
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
ganzo vederlo tra 10 anni nei giochi tripla A
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 12:14   #12
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Secondo me, considerando in generale il real tracing al di là di Minecraft, l'importante è che non taglino troppi effetti per dirottare eccessive risorse computazionali (ed ore di programmazione) a favore di questi effetti. Faccio un esempio, tempo fa girava un confronto tra far cry 2 e 5 dove si poteva vedere che, sì, c'erano molte migliorie grafiche ma in compenso avevano sacrificato molti aspetti (es. Propagazione delle fiamme, resistenza delle superfici distruttibili e fisica in generale, movimenti delle nuvole, distruttibilità della vegetazione, permanenza dei cadaveri ed animazione dei personaggi morenti ecc).
Se per avere due raggi ray tracing devo rinunciare a troppi effetti, beh, posso passare.
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 12:30   #13
jamiroska
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 18
Molto bello, sempra proprio di entrare nel gioco, molto più realistici i cubetti.
jamiroska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 13:01   #14
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Sono molto sorpreso dai commenti.
Io seguito a rimanere sorpreso ogni volta che vedo chiunque giocare ad una roba simile...
...ma il mondo è bello....!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 14:12   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Io ho fatto rendering di modelli Lego in Pov-ray e sono molto meglio di 'sta roba qua
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 14:38   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7352
se Minecraft va a 60 frame in 4k con 2080Ti non oso immaginare il nuovo Crysis con texture quasi realistiche .
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 15:38   #17
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io seguito a rimanere sorpreso ogni volta che vedo chiunque giocare ad una roba simile...
...ma il mondo è bello....!
Cartesio diceva che se il mondo pensa una cosa e tu una differente, probabilmente chi è in torto sei tu.

Minecraft è un gioco molto piu divertente del 99% degli AAA qui fuori, motivo per cui continua a fare gozziliardi. Non ne sono un amante, ma ne capisco l'appeal.

Ultima modifica di Vul : 18-04-2020 alle 16:14.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 11:43   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4361
La cosa che salta all'occhio sono le prestazioni "ridicole" se rapportate alla complessità della grafica. Chissà se le prossime architetture saranno decisamente più efficienti.
60fps in full HD su una 2080ti...

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-04-2020 alle 11:46.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:03   #19
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Usare il Ray Tracing su un gioco come Minecraft è, secondo me, concettualmente sbagliato: un gioco dalla grafica cubettosa/cartoonesca che adotta un sistema d'illuminazione che punta all'iperrealismo lo rende incoerente in termini di design grafico...
Quando hanno presentato Minecraft in ray tracing ho pensato esattamente la stessa cosa.
Poi ho notato tanti commenti entusiastici e mi sono detto che, probabilmente, ero io che non sapevo apprezzare.
Anche perchè son lustri che non metto mano ad un videogame.

Rivedendo le immagini di questo articolo, continuo a pensare che il ray tracing non sia la scelta azzeccata per valorizzare questo tipo di grafica.
Anche se, al volo, non saprei dire quale può essere l'alternativa.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 20:03   #20
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1041
non capisco i commenti "negativi" qui nn si parla di pompare la qualità delle texture di minecraft ma di come usando a pieno regime il ray tracing un gioco dalla grafica semplicissima diventa molto realistico per come l'illuminazione ed i riflessi vengono gestiti anche in base al materiale su cui si agisce, personalmente questi screen sono l'esempio di cosa può fare ed aggiungo immaginate questo ma con una base più realistica come farcry crisys o un titolo a caso recente FF VII Remake io a pensare giochi tripla A ma con quegli effetti ne sarei felicissimo. Detto questo concordo solamente con il discorso prestazioni per ora nn abbiamo gpu capaci di gestire tali funzioni a risoluzioni normali e non dico 4k ma almeno fullhd o 1440
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1