Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-vr_88570.html

Uno sviluppatore ha caricato su GitHub una mod dell'osannato gioco VR di Valve che consente di giocare con mouse e tastiera, anche se non si dispone di un visore VR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 09:03   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
un po' come scopare con le mani
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 10:28   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
beh però alla fine non male come idea per chi abbia eventuali problemi(nausea, disorientamento, ecc...) ad usare un casco VR
Anzi...secondo me avrebbero benissimo potuto fare fin da subito una doppia versione, classica e VR.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 10:42   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
beh però alla fine non male come idea per chi abbia eventuali problemi(nausea, disorientamento, ecc...) ad usare un casco VR
Anzi...secondo me avrebbero benissimo potuto fare fin da subito una doppia versione, classica e VR.
si, è una buona idea per chi non puo' comunque giocarlo in vr.
tuttavia la mod è stata fatta da r57zone non da Valve, non è ufficiale ed è un po' alla buona (tra l'altro il porting vr-> non vr lascia molto a desiderare)
se Valve avesse fatto questo gioco per entrambe le modalità avrebbe richiesto un tempo, sviluppo e costi decisamente maggiori
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 16:09   #5
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
beh però alla fine non male come idea per chi abbia eventuali problemi(nausea, disorientamento, ecc...) ad usare un casco VR
Anzi...secondo me avrebbero benissimo potuto fare fin da subito una doppia versione, classica e VR.
Secondo me giocarlo senza VR è un insulto.

Comunque la nausea e il disorientamento dipendono da tantissimi fattori e da possessore di Oculus Rift S (mi pento di non aver comprato il Valve) posso elencarne qualcuno:
1-hardware pc. Dopo upgrade da 1050ti a 5700xt ho risolto un buon 30% di problemi di nausea dovuto a stuttering e robe varie.
2-dal gioco, per esempio Beat Saber puoi farci sessioni di 4-5 ore (sudore permettendo) con 0 nausea. Se giochi a Zero Caliber VR ti garantisco che la prima volta duri 5minuti e poi , la seconda 10 e cosi via fino ad arrivare a sessioni da 1.30/2 ore come nel mio caso.
Alyx? Zero nausea, zero stordimenti dopo una larga pausa da vr. Veramente realizzato a prova di nausea.

Forse i primi visori avevano quei problemi ma ad oggi si parla di avere un buon pc (top gamma) e un pelo di pazienza dell'abituarsi.

PS. gioco con free motion quindi no teleport
PS2. la vera sfida non è superare la nausea ma ricaricare un arma nel mezzo di un combattimento.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 16:33   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Secondo me giocarlo senza VR è un insulto.

Comunque la nausea e il disorientamento dipendono da tantissimi fattori e da possessore di Oculus Rift S (mi pento di non aver comprato il Valve) posso elencarne qualcuno:
1-hardware pc. Dopo upgrade da 1050ti a 5700xt ho risolto un buon 30% di problemi di nausea dovuto a stuttering e robe varie.
2-dal gioco, per esempio Beat Saber puoi farci sessioni di 4-5 ore (sudore permettendo) con 0 nausea. Se giochi a Zero Caliber VR ti garantisco che la prima volta duri 5minuti e poi , la seconda 10 e cosi via fino ad arrivare a sessioni da 1.30/2 ore come nel mio caso.
Alyx? Zero nausea, zero stordimenti dopo una larga pausa da vr. Veramente realizzato a prova di nausea.

Forse i primi visori avevano quei problemi ma ad oggi si parla di avere un buon pc (top gamma) e un pelo di pazienza dell'abituarsi.

PS. gioco con free motion quindi no teleport
PS2. la vera sfida non è superare la nausea ma ricaricare un arma nel mezzo di un combattimento.
non sai che panico ogni volta che finisco i colpi...ma ormai potrei andare in guerra sul serio
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:31   #7
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Secondo me giocarlo senza VR è un insulto.

Comunque la nausea e il disorientamento dipendono da tantissimi fattori e da possessore di Oculus Rift S (mi pento di non aver comprato il Valve) posso elencarne qualcuno:
1-hardware pc. Dopo upgrade da 1050ti a 5700xt ho risolto un buon 30% di problemi di nausea dovuto a stuttering e robe varie.
2-dal gioco, per esempio Beat Saber puoi farci sessioni di 4-5 ore (sudore permettendo) con 0 nausea. Se giochi a Zero Caliber VR ti garantisco che la prima volta duri 5minuti e poi , la seconda 10 e cosi via fino ad arrivare a sessioni da 1.30/2 ore come nel mio caso.
Alyx? Zero nausea, zero stordimenti dopo una larga pausa da vr. Veramente realizzato a prova di nausea.

Forse i primi visori avevano quei problemi ma ad oggi si parla di avere un buon pc (top gamma) e un pelo di pazienza dell'abituarsi.

PS. gioco con free motion quindi no teleport
PS2. la vera sfida non è superare la nausea ma ricaricare un arma nel mezzo di un combattimento.
Una domanda:a lavoro spesso usiamo il visore, un oculus, per far vedere ai clienti alcuni ambienti, che riproducono quello che andremo a costruire. Quando lo uso, dopo poco mi da effettivamente noia, causata, immagino, perché visualizzo qualcosa che in realtà non faccio. Mi ricordo che avviene soprattutto quando mi muovo velocemente nell'ambiente virtuale. Tu provi/provavi questa sensazione? L'hai superata col tempo?
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 19:54   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Una domanda:a lavoro spesso usiamo il visore, un oculus, per far vedere ai clienti alcuni ambienti, che riproducono quello che andremo a costruire. Quando lo uso, dopo poco mi da effettivamente noia, causata, immagino, perché visualizzo qualcosa che in realtà non faccio. Mi ricordo che avviene soprattutto quando mi muovo velocemente nell'ambiente virtuale. Tu provi/provavi questa sensazione? L'hai superata col tempo?
Quella sensazione avviene per questi motivi :
1)ti sposti con un movimento fittizio continuo mentre stai fermo (quindi non usi teleport)
2)hai un refresh rate di 80hz o inferiore
3) la scheda video fa pochi fotogrammi e crea dei microlag
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 20:00   #9
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
non sai che panico ogni volta che finisco i colpi...ma ormai potrei andare in guerra sul serio
Disastro

Comunque niente paragonabile con Zero Caliber dove mi sono ritrovato letteralmente disteso a terra in preda al panico

Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Una domanda:a lavoro spesso usiamo il visore, un oculus, per far vedere ai clienti alcuni ambienti, che riproducono quello che andremo a costruire. Quando lo uso, dopo poco mi da effettivamente noia, causata, immagino, perché visualizzo qualcosa che in realtà non faccio. Mi ricordo che avviene soprattutto quando mi muovo velocemente nell'ambiente virtuale. Tu provi/provavi questa sensazione? L'hai superata col tempo?
Non sono un medico ma cercherò di spiegartela per quel che ne so e che ho letto in giro.

Praticamente quando ti muovi il cervello è abituato ad avere risposte da vista e udito.
Quando ti muovi liberamente (free motion) il timpano non ha un riscontro di quello che vedi, un esempio? Sto camminando sul cornicione di un grattacielo, riesco a vedere che cosa ho sotto di me e riesco a sentire (l'audio) del vento ma il timpano non percepisce la pressione che quella determinata situazione ti darebbe nella realtà, poichè in realtà non sei fisicamente lì. Chiamala una non sincronia tra vista e udito. Risultato? Nausea e disorientamento.

Le soluzioni sono tante:
1- usare il teleport (cioè piccoli salti) evitando la camminata che comunque risolve solo il problema del movimento e non il problema da vertigini o altro.
2- confort mode (alcuni la chiamano così) consiste nel ridurre la visuale rendendo tutto "in penombra" escluso un cerchio centrale.
3- hardware non adatto? problemi di fps?
4- evitare movimenti bruschi, sempre e chiudere gli occhi se l'immagine è bloccata o frammentata.
5- programmare meglio l'applicazione. Posso garantirti che Alyx su questo ha messo le fondamenta per qualcosa di molto grande. A livello tecnico è qualcosa che puoi capire solo se hai VR e solo se hai provato più titoli altrimenti non riesco a spiegartelo.

Comunque io l'ho superato facendo un bel upgrade al pc e abituandomi, ci vuole pazienza e dipende da tanti fattori alcuni insormontabili come l'hardware.

Chiaramente io la ho spiegato terra terra ma online trovi veramente articoli su articoli super interessanti e ben fatti.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 11:46   #10
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Disastro

Comunque niente paragonabile con Zero Caliber dove mi sono ritrovato letteralmente disteso a terra in preda al panico

ecco zero caliber lo devo ancora provare, adesso sto annebbiato tra alyx (panico totale in zone buie con quei cosi che ti saltano in testa)
asgard's wrath e walking dead saints & sinners che pure li non c'è malaccio come strizzaculo
insomma 3 titoloni che mi danno il giusto da fare
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 12:11   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
beh però alla fine non male come idea per chi abbia eventuali problemi(nausea, disorientamento, ecc...) ad usare un casco VR
Anzi...secondo me avrebbero benissimo potuto fare fin da subito una doppia versione, classica e VR.
Se il titolo è concepito attorno al senso di immersività in VR, giocarlo senza ti perdi la quasi totalità di ciò che c'è di buono. Che senso ha ?
Da quanto ho letto in giro l'effetto WOW deriva unicamente da ciò, oltre a quello rimane ben poco spessore.

Se lo vuoi giocare basta aspettare la disponibilità dei visori su Amazon, tanto entro 30gg dovresti averlo strafinito più e più volte in scioltezza.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:24   #12
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ecco zero caliber lo devo ancora provare, adesso sto annebbiato tra alyx (panico totale in zone buie con quei cosi che ti saltano in testa)
asgard's wrath e walking dead saints & sinners che pure li non c'è malaccio come strizzaculo
insomma 3 titoloni che mi danno il giusto da fare
Certi spaventi la prima volta che mi si è attaccato ci sono morto come un pirletta

Walking dead è il prossimo che giocherò, sembra ottimo.
Asgard mi sono rifiutato... 130gb con la vecchia 8mb non erano fattibili da tirare giù.

Zero caliber a parte qualche difetto tecnico, di ottimizzazione e l'iniziale nausea ha una personalizzazione delle armi fuori di testa. Puoi veramente prenderti l'arma che vuoi e applicarci la miglioria che più ti aggrada.
Giocato in coop (come ho fatto io) è qualcosa di molto divertente, puoi lanciarti i caricatori, le bombe, le armi, addirittura puoi prenderle anche direttamente dal corpo del tuo amico e ogni tanto ti ritrovi con una bomba di meno


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se il titolo è concepito attorno al senso di immersività in VR, giocarlo senza ti perdi la quasi totalità di ciò che c'è di buono. Che senso ha ?
Da quanto ho letto in giro l'effetto WOW deriva unicamente da ciò, oltre a quello rimane ben poco spessore.

Se lo vuoi giocare basta aspettare la disponibilità dei visori su Amazon, tanto entro 30gg dovresti averlo strafinito più e più volte in scioltezza.

Considerando che per giocare alla VR occorre, per starci dentro, MINIMO una 2070/5700xt e quindi parliamo di un pc top gamma da 1000 e passa euro (escluso monitor e componenti vari..) spendere 400 euro per l'oculus rift S mi sembra una cifra tutto sommato ragionevole.

Se poi opti per la 2080 e non ti prendi l'index.... ti perdi qualcosa. imho
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 20:29   #13
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Non sono un medico ma cercherò di spiegartela per quel che ne so e che ho letto in giro.

Praticamente quando ti muovi il cervello è abituato ad avere risposte da vista e udito.
Quando ti muovi liberamente (free motion) il timpano non ha un riscontro di quello che vedi, un esempio? Sto camminando sul cornicione di un grattacielo, riesco a vedere che cosa ho sotto di me e riesco a sentire (l'audio) del vento ma il timpano non percepisce la pressione che quella determinata situazione ti darebbe nella realtà, poichè in realtà non sei fisicamente lì. Chiamala una non sincronia tra vista e udito. Risultato? Nausea e disorientamento.

Le soluzioni sono tante:
1- usare il teleport (cioè piccoli salti) evitando la camminata che comunque risolve solo il problema del movimento e non il problema da vertigini o altro.
2- confort mode (alcuni la chiamano così) consiste nel ridurre la visuale rendendo tutto "in penombra" escluso un cerchio centrale.
3- hardware non adatto? problemi di fps?
4- evitare movimenti bruschi, sempre e chiudere gli occhi se l'immagine è bloccata o frammentata.
5- programmare meglio l'applicazione. Posso garantirti che Alyx su questo ha messo le fondamenta per qualcosa di molto grande. A livello tecnico è qualcosa che puoi capire solo se hai VR e solo se hai provato più titoli altrimenti non riesco a spiegartelo.

Comunque io l'ho superato facendo un bel upgrade al pc e abituandomi, ci vuole pazienza e dipende da tanti fattori alcuni insormontabili come l'hardware.

Chiaramente io la ho spiegato terra terra ma online trovi veramente articoli su articoli super interessanti e ben fatti.
Ok grazie, mi faceva piacere avere il feedback di qualcuno che l'ha usato per tanto tempo
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1