Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2019, 10:32   #1
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Connessione device da subnet differenti

Ciao a tutti, ne approfitto per fare una domanda per un problema che mi affligge da un po':

a casa dispongo di una connessione internet tramite provider Eolo (via WiMAX), dunque la mia rete casalinga è così configurata (l'antenna EOLO è sul tetto della casa):



per ragioni fisiche il mio main PC fisicamente nell'appartamento 1, è connesso via cavo al router principale della rete casalinga, quello in soffitta, e non al router presente fisicamente nell'appartamento 1 (come sarebbe stato più logico)

il mio problema è che così facendo, il PC non vede però le varie periferiche (ad esempio, la TV o l'HTPC) connesse alla subnet 192.168.2.x oppure 192.168.3.x

preciso che con "non vede", intendo non appaiono nella sezione "rete" di windows e nei vari menu per le condivisioni o accessi rapidi, mentre da terminale pingo e mi connetto tranquillamente.

per farvi capire, al momento per usare la stampante dedicata al mio ufficio la connetto via wifi al router principale della rete, e non quello nel mio appartamento. così facendo, dal PC riesco a vedere la stampante connessa in Wifi e quindi ad usarla.

avete suggerimenti? tutti e 3 i router sono con DDWRT a bordo, e correttamente (credo) configurati per la gestione delle subnets (infatti pingo e vedo da terminale qualsiasi device della rete da qualsiasi altro)

concludo augurando un Buon Anno a tutti!
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 11:14   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se ho ben capito non hai alcun bisogno di avere 3 subnet differenti quindi potresti impostare i due router ai piani come semplici access point.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-12-2019 alle 11:17.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 12:26   #3
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se ho ben capito non hai alcun bisogno di avere 3 subnet differenti quindi potresti impostare i due router ai piani come semplici access point.
non ho elencato i motivi per i quali ho fatto queste due subnet, comunque confermo che mi servono entrambe
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 12:29   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
non ho elencato i motivi per i quali ho fatto queste due subnet, comunque confermo che mi servono entrambe
e allora nel router 2 dovrai aprire le porte del firewall come se la rete dietro fosse Internet, per lui al momento è così. Non potrai avere nemmeno alcune funzioni di autodiscovery, perchè il traffico broadcast viene confinato all'interno della subnet.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 16:55   #5
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
e allora nel router 2 dovrai aprire le porte del firewall come se la rete dietro fosse Internet, per lui al momento è così. Non potrai avere nemmeno alcune funzioni di autodiscovery, perchè il traffico broadcast viene confinato all'interno della subnet.
nel router 2 in teoria ho impostato la seguente regola nel firewall

iptables -I FORWARD -j ACCEPT


quindi lo stesso dovrebbe di fatto accettare tutte le connessioni.
forse però mi hai risposto tu, nel senso che missà che è proprio il traffico broadcast che mi servirebbe mandare anche nella subnet 2..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 17:00   #6
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
nel router 2 in teoria ho impostato la seguente regola nel firewall

iptables -I FORWARD -j ACCEPT


quindi lo stesso dovrebbe di fatto accettare tutte le connessioni.
forse però mi hai risposto tu, nel senso che missà che è proprio il traffico broadcast che mi servirebbe mandare anche nella subnet 2..
Che è una delle prerogative del routing, isolarei domini di broadcast, nessun router farebbe passare broadcast da una subnet all'altra, questo come standard.
Se ti serve raggiungere i device per nome ti conviene metter su delle entry dns sui rispettivi resolver di ogni subnet.

Ultima modifica di Dark.Wolf : 02-01-2020 alle 18:43.
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2020, 18:18   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
nel router 2 in teoria ho impostato la seguente regola nel firewall

iptables -I FORWARD -j ACCEPT


quindi lo stesso dovrebbe di fatto accettare tutte le connessioni.
forse però mi hai risposto tu, nel senso che missà che è proprio il traffico broadcast che mi servirebbe mandare anche nella subnet 2..
Vado a memoria, ma in iptables ti servono anche le regole di prerouting e postrouting tra le due subnet, oltre che ovviamente la porta. Questo ovviamente ripetuto per ogni servizio di cui vuoi fare il forward.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 02-01-2020 alle 18:25.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 11:53   #8
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
ho fatto delle prove ma non riesco a fare quello che mi servirebbe con le regole iptables.

proverei a girare il problema, io ho effettivamente solo necessità di

- raggiungere internamente qualsiasi PC o device dall'interno della mia rete
- raggiungere dall'esterno i miei PC della "subnet2"
- avere buona copertura Wifi in tutta la casa

avete suggerimenti per una configurazione che mi dia anche possibilità di avere broadcast da qualsiasi device della rete casalinga?
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 12:02   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prenditi due powerline e collega il pc dell'ufficio direttamente al router .2. , o fai tirare un cavo una volta per tutte.
Oppure sposta router .2. in soffitta e in casa ci metti uno switch+ap.
O ancora splittare il cavo dalla soffitta al router .2. ma limiti la connessione a 100Mbit per tratta. Si fa prima a tirare un secondo cavo, ma che lo tiri a fare in soffitta portalo direttamente in ufficio o usa le pwl.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-01-2020 alle 12:06.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 07:11   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
A questo punto vedo solo due soluzioni
Opzione 1 tirare un altro cavo che colleghi il pc al router corretto
Opzione 2 usare le VLAN
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 20:07   #11
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
non ho possibilità di tirare un cavo fisico aggiuntivo se no lo avrei già fatto

ho riguardato un po' il tutto, forse ho possibilità di risolvere al contrario, riducendo il router 2 ad un semplice wifi adapter per l'HTPC e collegandolo wifi al router 1,

mentre per il TV uso il cavo che mi arriva dal router 1 e di fatto lo sposto nella subnet 1


se non sbaglio è di fatto quello che suggeriva Dumah Brazorf

proverò

grazie a tutti
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:02   #12
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
ho risolto semplicemente impostando il router 2 come access point.
(non sapevo che così facendo potevo mantenere anche i device collegati fisicamente al router 2 come se facessero parte della subnet 1)

grazie a tutti
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:12   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Comunque dalla rete3 possono collegarsi ai dispositivi della rete1, conoscendo l'ip...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v