Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 16:02   #21
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non so cosa tu intenda per scienziato, ma è laureato in economia, fisica, ingegneria aerospaziale e design. In SpaceX ricopre il ruolo di ingegnere capo.
Io lo ritengo abbastanza qualificato per parlare a riguardo...
A me risultavano le prime due, ma ad ogni modo qui si parla di informatica, non di economia nè di fisica e direi che Wozniak abbia decisamente più preparazione ed esperienza.
Poi se parliamo di razzi spaziali allora cambia tutto
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 17:59   #22
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
A me risultavano le prime due, ma ad ogni modo qui si parla di informatica, non di economia nè di fisica e direi che Wozniak abbia decisamente più preparazione ed esperienza.
Poi se parliamo di razzi spaziali allora cambia tutto
Diciamo che quando cominciamo a parlare di IA, si inizia ad uscire dall'informatica pura.
Comunque intendevo dire che non è un semplice imprenditore, ma è un tecnico lui stesso, quindi di solito parla con cognizione di causa.
Poi, chi tra lui e Wozniak sia più preparato in materia, non so dirlo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 18:53   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Concordo sul fatto che ci vorranno ancora anni, ma non andrei a sbilanciarmi troppo perchè è vero anche che gli sforzi nel campo sono enormi.. e in pochi anni si sono fatti progressi altrettanto enormi.
veramente è almeno dagli anni '90 che più o meno tutte le case sperimentano la guida più o meno autonoma, radar, lidar ecc.
quindi diciamo pure che i progressi per arrivare al livello attuale sono durati 30 anni, ovvero un terzo di secolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 18:58   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
... beneficio diretto o indiretto nel pompare l'hype.

....
amministrativo, e che in quanto tale ha tutto l'interesse a pompare l'hype sul tema per ottenere più fondi.

...lo stesso si applica a tanti altri temi "cool", dalle blockchain al tema bigdata, tanto per citarne un paio.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
L'IA come viene chiamata oggi, non è davvero un IA. E' semplicemente un programma un'po più complesso della media.
L'intelligenza artificiale deve capire il mondo reale come lo capiamo noi esseri umani. ...

Ripeto, la macchina deve capire il mondo reale, altrimenti non è una vera intelligenza.
non lo sarà mai. una macchina è una macchina. Pure solo un topo è già più intelligente e affidabile di una Tesla, visto che non va a sbattere nè contro altri topi, nè contro i muri
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 19:30   #25
Luke2011
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 85
"When a distinguished but elderly scientist..."

Legge di Arthur C. Clarke non si smentisce nemmeno stavolta: forse quello che Woz voleva confessare è che Apple non ce la farà, perché Waymo, invece, si prepara a rimuovere il safety driver dai suoi taxi autonomi operativi a Phoenix, e dare il via alle danze delle corse senza più conducente. La profezia di Woz è durata... Quanto? 15 minuti? Arthur C. Clark for the win.
Luke2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 19:38   #26
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da marcram;
Non so cosa tu intenda per scienziato, ma è laureato in economia, fisica, ingegneria aerospaziale e design. In SpaceX ricopre il ruolo di ingegnere capo.
Beh, non è che avere una laurea fa di una persona uno scienziato. Però concordo, dovrebbe avere le basi per capire ciò di cui si parla.

Quote:
Originariamente inviato da zappy;
Pure solo un topo è già più intelligente e affidabile di una Tesla, visto che non va a sbattere nè contro altri topi, nè contro i muri
Però finisce nella trappola con il formaggio, mentre la Tesla può essere istruita a non farlo

Scherzi a parte è vero, l'intelligenza artificiale di oggi (quella che è visibile alle persone comuni, per lo meno) è ancora molto lontana da quella biologica.
Però qualcosa di più di semplice codice più complesso rispetto alla classica programmazione, quello che fa la differenza è il modo in cui le macchine vengono "istruite", non più istruzioni predefinite ma anche la capacità di migliorarsi con l'autoapprendimento.

Quote:
Originariamente inviato da zappy;
quindi diciamo pure che i progressi per arrivare al livello attuale sono durati 30 anni, ovvero un terzo di secolo.
Di questi trent'anni direi che nei primi venti abbiamo avuto investimenti timidi e risultati limitati, i risultati evidenti li abbiamo avuti negli ultimi 10, in cui si è visto da cosa si è partiti e dove si è arrivati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 22:18   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente è almeno dagli anni '90 che più o meno tutte le case sperimentano la guida più o meno autonoma, radar, lidar ecc.
quindi diciamo pure che i progressi per arrivare al livello attuale sono durati 30 anni, ovvero un terzo di secolo.
Questo è vero in generale ma il progesso vero e concreto lo si è fatto negli ultimi dieci anni, anche meno.
L'impennata nei risultati e anche negli sforzi per ottenerli è tutta in questo ultimo periodo, se guardiamo al periodo precedente possiamo definirlo "preistoria" dove di fatto si era concentrati più che sulla guida autonoma come la intendiamo oggi sul modo di far percepire al veicolo la raltà che lo circonda.
Anche qui tutte cose che solo in questi ultimi anni è stato possibile fare davvero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 07:57   #28
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
L'AI senza lo scambio di informazioni tra i veicoli nel raggio di 100 metri non arriverà mai ad automatizzare la guida. (Ecco a cosa servirà ANCHE il 5G). Di fatti la BMW stava già buttando giù dei protocolli di base di scambio informazioni in tal merito... Adesso potete immaginare fra quanti anni non esisteranno più macchine convenzionali, ma tutte potenzialmente interconnesse tra loro... Eccome che torna il ragionamento di Steve. Poi Wozniak non è proprio una persona tanto stupida, leggeva e scriveva a tre anni, e a 5 ha costruito da solo la sua prima radio funzionante. Noi alla sua stessa età imparavamo a fare le palle con le big babol.
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 10:16   #29
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, non è che avere una laurea fa di una persona uno scienziato. Però concordo, dovrebbe avere le basi per capire ciò di cui si parla.
Ci mancherebbe... Sono il primo a dire che spesso, avere una laurea, non vuol dire niente. Conosco molti diplomati che, come intelligenza, conoscenze e capacità, sono molto al di sopra di tanti laureati; viceversa laureati che non capisci neanche come siano usciti dalla terza media...
In questo caso, però, basta anche solo seguire qualche sua intervista per capire che sa effettivamente quello di cui sta parlando, e non ripete semplicemente a pappagallo quello che i suoi tecnici gli riferiscono...

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non lo sarà mai. una macchina è una macchina. Pure solo un topo è già più intelligente e affidabile di una Tesla, visto che non va a sbattere nè contro altri topi, nè contro i muri
Qui cadiamo nel solito problema della differente visione della vita.
Credi al mondo spirituale? Di essere creato da un dio a sua immagine, con leggi che vanno al di fuori di quelle che regolano la natura terrestre? Che i sentimenti derivino dall'anima? Allora sì, un'IA non lo sarà mai.
Se invece sei più scientifico e razionale, credi che l'uomo sia in pratica una macchina creata dal caso e dall'evoluzione, che tutti i caratteri e le emozioni umane sono dei calcoli effettuati dal cervello (e interazioni metaboliche), quindi replicabili da una macchina creata dall'uomo. In quel caso un'IA può tranquillamente fare quello che fa un uomo, anche guidare un veicolo.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Però finisce nella trappola con il formaggio, mentre la Tesla può essere istruita a non farlo
Infatti
Quote:
Scherzi a parte è vero, l'intelligenza artificiale di oggi (quella che è visibile alle persone comuni, per lo meno) è ancora molto lontana da quella biologica.
Però qualcosa di più di semplice codice più complesso rispetto alla classica programmazione, quello che fa la differenza è il modo in cui le macchine vengono "istruite", non più istruzioni predefinite ma anche la capacità di migliorarsi con l'autoapprendimento.

Di questi trent'anni direi che nei primi venti abbiamo avuto investimenti timidi e risultati limitati, i risultati evidenti li abbiamo avuti negli ultimi 10, in cui si è visto da cosa si è partiti e dove si è arrivati.
Lo credo anch'io. Non ci sarà una netta distinzione tra "semplice programmazione" e "intelligenza artificiale", quanto un graduale passaggio tra l'una e l'altra. Già ora, con tutte le implicazioni del machine learning, siamo oltre la semplice programmazione, ma manca ancora un bel po' ad una vera IA...

Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
L'AI senza lo scambio di informazioni tra i veicoli nel raggio di 100 metri non arriverà mai ad automatizzare la guida. (Ecco a cosa servirà ANCHE il 5G). Di fatti la BMW stava già buttando giù dei protocolli di base di scambio informazioni in tal merito... Adesso potete immaginare fra quanti anni non esisteranno più macchine convenzionali, ma tutte potenzialmente interconnesse tra loro...
Questo non è vero. Non c'è motivo alcuno per cui una macchina non possa guidare senza connessioni esterne, esattamente come lo facciamo noi tutti i giorni.
Solo che, con connessioni esterne, la cosa diventa molto molto più semplice, quindi la strada che verrà intrapresa sarà sicuramente questa.
E non credere che passeranno poi tanti anni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 11:00   #30
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Puoi mettere tutto il machine learning e l'IA che vuoi, ma la guida autonoma lv. 5 fuori dalle autostrade rimarrà pura utopia per anni, in ambito urbano la quantità di variabili e flussi di dati da processare è incalcolabile. Inoltre mancano (e quasi ovunque non sono state ancora nemmeno pianificate) le infrastrutture di base (segnaletiche, sensori, sistemi v2x, etc), senza le quali neanche le più evolute flotte di auto autonome possono destreggiarsi agevolmente per le strade. Quando un'auto sarà in grado di scarrozzare un essere umano in totale autonomia per le strade di Roma o Palermo senza ammazzare nessuno () potremo affermare di aver raggiunto il lv.5.

Ciao
Perfetto, mi spieghi chi è oggi che ti scarrozza per le strade di Roma e Palermo? La risposta è: un altro essere umano. E beh indovina un po'? Il tuo essere umano ogni giorno uccide o ferisce un sacco di persone nello scarozzare in giro per Roma e Palermo. Quindi la tua frase non ha senso. Avremo una guida di lv 5 già quando la macchina sarà in grado di portarti in giro da sola facendo lo stesso numero di morti che ora fanno gli essere umani. Quindi non deve essere perfetta, perchè niente può essere perfetto, ma basta solo che abbia lo stesso numero di incidenti che facciamo già noi oggi e sarebbe un progresso incredibile.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 11:09   #31
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Vedo tanta gente che parla senza sapere molto dell'argomento. Che al momento non siamo ancora pronti per questa sfida di guida autonoma, grazie al caz... è da pochissimo che ci stiamo lavorando seriamente. Dire che fra 20 anni non saremo ancora in grado, vuol dire solo fare futurologia senza molta logica. Nessuno può sapere cosa accadrà fra 20 anni perchè solitamente escono cose che non ci saremmo mai aspettati che cambiano completamente la nostra tecnologia e modo di vedere le cose.
Detto questo già oggi una Tesla percorre una strada normale senza tanti problemi. Come ha detto qualcuno, se mettessimo tutte macchine con guida autonoma il compito si semplificherebbe di moltissimi fattori...e cosa ci impedisce di farlo? Niente.
Altra obiezione poca sensata: un topo è più intelligente di una Tesla...ma che vuol dire? L'intelligenza non sappiamo ancora misurarla e definirla, e sicuramente esistono molti tipi di intelligenza. Quindi dire che i programmi sono solo programmi, che non saranno mai veramente intelligenti ecc ecc vuol dire parlare a caso, perchè nemmeno chi si occupa di queste cose sa quando mai potrebbe succedere che un "programma" diventi cosciente facendo il passo successivo che porterà alla singolarità. Non sappiamo come l'uomo (ma anche altri animali) abbiano raggiunto la coscienza di sè, quindi non possiamo per ora prevedere quanta potenza di calcolo, quante connessioni o che tipo di strutture di programma servano per poter far emergere un qualcosa che chiamiamo coscienza. Potrebbe succedere fra 100 anni come fra 5 minuti.
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:59   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...Però finisce nella trappola con il formaggio, mentre la Tesla può essere istruita a non farlo
anche il topo. Mica è scemo.

Quote:
...Però qualcosa di più di semplice codice più complesso rispetto alla classica programmazione, quello che fa la differenza è il modo in cui le macchine vengono "istruite", non più istruzioni predefinite ma anche la capacità di migliorarsi con l'autoapprendimento.

Di questi trent'anni direi che nei primi venti abbiamo avuto investimenti timidi e risultati limitati, i risultati evidenti li abbiamo avuti negli ultimi 10, in cui si è visto da cosa si è partiti e dove si è arrivati.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo è vero in generale ma il progesso vero e concreto lo si è fatto negli ultimi dieci anni, anche meno.
considerato che la cosiddetta IA è semplicemente una grandissima memoria di eventi già avvenuti, consultata molto rapidamente, è chiaro che la presunta "evoluzione delgi ultimi 10 anni" è un fatto puramente di potenza hw: enormi quantià di dati processati in tempi sempre più brevi. Non mi pare che ci sia un qualche salto "qualitativo" ma puramente "quantitativo", posto che oltre certe quantità c'è una apparente variazione qualitativa.
E poi c'era una questione di costi, che per le stesse ragioni stanno calando.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:02   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mon3 Guarda i messaggi
Vedo tanta gente che parla senza sapere molto dell'argomento. .....
... Quindi dire che i programmi sono solo programmi, che non saranno mai veramente intelligenti ecc ecc vuol dire parlare a caso, perchè nemmeno chi si occupa di queste cose sa quando mai potrebbe succedere che un "programma" diventi cosciente facendo il passo successivo che porterà alla singolarità. ....
hai visto troppi film e parli per frasi fatte
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:28   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
considerato che la cosiddetta IA è semplicemente una grandissima memoria di eventi già avvenuti, consultata molto rapidamente, è chiaro che la presunta "evoluzione delgi ultimi 10 anni" è un fatto puramente di potenza hw: enormi quantià di dati processati in tempi sempre più brevi. Non mi pare che ci sia un qualche salto "qualitativo" ma puramente "quantitativo", posto che oltre certe quantità c'è una apparente variazione qualitativa.
E poi c'era una questione di costi, che per le stesse ragioni stanno calando.
In generale anche questo è vero.
Sull'IA come l'hai descritta non sparei.. io penso sia qualcosa di precchio più complesso. Altrimenti non sarebbe una IA ma un archivio di eventi.

Anyway, il progresso hardware in fatto di informatica è sostanzilmente ciò che hai descritto: più piccolo, più veloce, più preciso, più potente.
Alla fine è il succo di tutto..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 18:27   #35
Mon3
Senior Member
 
L'Avatar di Mon3
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
hai visto troppi film e parli per frasi fatte
Hmm il tuo commento spiega molto bene quello che pensi...
Dimmi perché avrei visto troppi film e cosa vuol dire parlare per frasi fatte. La parola singolarità ti crea problemi? Perchè? Sta solo a significare un salto enorme non prevedibile dalle nostre attuali conoscenze, come la singolarità in fisica in un buco nero in cui non abbiamo leggi fisiche chiare per poterlo spiegare. Quindi ripeto, prova a spiegarmi cosa c'è di sbagliato nel concetto che ho esposto, sono qui ad ascoltare
__________________
Processore: Intel Core i7 860 2.8 GHz
Scheda video: ATI Radeon HD 5870 1 GB
Ram: 8GB
OS: Windows 7 Ultimate 64bit SP1
Mon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 17:15   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da zappy;
anche il topo. Mica è scemo.
Si, ma nel caso dei topi vanno addestrati uno ad uno, per lo meno fino a quando non impariamo a programmarli geneticamente!

Quote:
Originariamente inviato da zappy;
Non mi pare che ci sia un qualche salto "qualitativo" ma puramente "quantitativo", posto che oltre certe quantità c'è una apparente variazione qualitativa.
No, è l'approccio ad essere differente, la differenza è qualitativa.
In questo, certamente, la potenza ci calcolo aiuta, ma considerare l'intelligenza artificiale un semplice accesso ai dati è riduttivo e sbagliato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 18:39   #37
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
La guida autonoma ci sarà quando tutti i veicoli saranno gestiti in modo autonomo, una sorta di treni su gomma quindi.

Prima di allora sarà al massimo una guida assistita.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 19:46   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
[quote=demon77;46458364]In generale anche questo è vero.
Sull'IA come l'hai descritta non sparei.. io penso sia qualcosa di precchio più complesso. Altrimenti non sarebbe una IA ma un archivio di eventi. /QUOTE]
penso che sia semplicemente hype su un termine che "fa figo" ma alla fine non è altro che l'analisi in tempo reale di una grandissima banca dati di casistiche.
analisi e archivio che richiedono potenze di calcolo fino a pochi anni fa troppo costose e troppo ingombranti per essere applicate a mezzi a 4 ruote.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
1)Si, ma nel caso dei topi vanno addestrati uno ad uno, per lo meno fino a quando non impariamo a programmarli geneticamente!

2)No, è l'approccio ad essere differente, la differenza è qualitativa.
In questo, certamente, la potenza ci calcolo aiuta, ma considerare l'intelligenza artificiale un semplice accesso ai dati è riduttivo e sbagliato.
1) ma anche no: il topo scappa dal gatto senza particolare addestramento.
2)premesso che cambia da settore a settore, ma l'IA è semplice confronto veloce di un numero sterminato di casistiche, per cercare attinenze e differenze. Altrimenti spiegami in cosa consisterebbe, tenuto conto che le cosiddette "IA" sono poi macchine che capiscono solo 1 e 0. Semplicemente cercano dei pattern comuni a immagini che gli vengono fornite, sulla base di un archivio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 11:52   #39
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da zappy;
1) ma anche no: il topo scappa dal gatto senza particolare addestramento.
Ma senza addestramento continua a finire nella trappola col formaggio
Evidentemente chi l'ha "programmato" (si fa per dire) non ha pensato a questa situazione, ma ha pensato al gatto.

Quote:
Originariamente inviato da zappy;
2) premesso che ...
Stai confondendo determinate applicazioni dell'IA con l'IA stessa. Ti consiglio qualche lettura a riguardo, ce ne sono di davvero interessanti, non credo che sia questo il luogo dove imparare.

PS: anche il nostro cervello altro non è che un computer biologico che capisce "solo" le variazioni di segnali elettrici, ma guarda cosa è in grado di fare.
Con questo non sto paragonando le attuali IA, decisamente rudimentali, con il nostro cervello (ne cercando di dare una definizione precisa di come funziona il nostro cervello), ma volevo solo mostrarti come il ragionamento che hai fatto sia estremamente semplificativo e non porti ad una conclusione corretta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 11:18   #40
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...PS: anche il nostro cervello altro non è che un computer biologico che capisce "solo" le variazioni di segnali elettrici, ma guarda cosa è in grado di fare.
quindi non pensi di avere un'anima o una personalità, ma essere solo un ammasso di proteine animato dall'elettricità.
Io ho più stima di me stesso
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1