Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nux_84149.html

Microsoft ha rilasciato la documentazione del file system proprietario exFAT in modo tale che possa essere utilizzato anche dalla community Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:11   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma perché non ficcano loro il supporto ext4 nel kerel Windows? Perché non lo fa pure Apple su osx ? Non facciamo prima?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:26   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma perché non ficcano loro il supporto ext4 nel kerel Windows? Perché non lo fa pure Apple su osx ? Non facciamo prima?
Windows ha i gli IFS , quindi la verita' e' che nessuno si e' mai sbattutto per fare un driver affidabile per ext4 se volgiamo dirla tutta!!
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:48   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
sarebbe interessante sapere che tipo di implementazione ha in mente microsoft per includere il supporto exfat nel kernel linux, considerando che su linux già esiste un'alternativa open, che funziona, anche se con delle limitazioni, e su android il supporto nativo lo hanno messo quasi tutti i produttori, se non tutti ormai, quindi in realta l'implementazione esiste già, e sicuramente è uno dei motivi per cui microsoft si becca tutti quei soldi dai produttori.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 09:54   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sarebbe interessante sapere che tipo di implementazione ha in mente microsoft per includere il supporto exfat nel kernel linux, considerando che su linux già esiste un'alternativa open, che funziona, anche se con delle limitazioni, e su android il supporto nativo lo hanno messo quasi tutti i produttori, se non tutti ormai, quindi in realta l'implementazione esiste già, e sicuramente è uno dei motivi per cui microsoft si becca tutti quei soldi dai produttori.
di base credo che ogni prodotto android con supporto a fat venduto, dia uno o due dollari minimo a MS
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 11:57   #6
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Ma non capisco, già tutti gli smartphone Android hanno nel sistema il driver exfat.ko
Anche vari OS Linux desktop ce l'hanno, anche i NAS Synology, anche se lì devi pagare per sbloccarne il funzionamento.
Ma ciò in ogni caso vorrà dire che ad esempio Synology non farà più pagare la licenza d'uso?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 31-08-2019 alle 11:59.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 17:54   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sarebbe interessante sapere che tipo di implementazione ha in mente microsoft per includere il supporto exfat nel kernel linux, considerando che su linux già esiste un'alternativa open, che funziona, anche se con delle limitazioni, e su android il supporto nativo lo hanno messo quasi tutti i produttori, se non tutti ormai, quindi in realta l'implementazione esiste già, e sicuramente è uno dei motivi per cui microsoft si becca tutti quei soldi dai produttori.
Non svilupperanno loro un'implementazione per Linux: quel che hanno detto è più o meno "eccovi le spec ufficiali, se qualcuno vorrà fare un'implementazione 100% corretta basata su questo a noi starà bene, non appena verrà approvato da OIN*"

*Open Invention Network
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 09:16   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Non svilupperanno loro un'implementazione per Linux: quel che hanno detto è più o meno "eccovi le spec ufficiali, se qualcuno vorrà fare un'implementazione 100% corretta basata su questo a noi starà bene, non appena verrà approvato da OIN*"

*Open Invention Network
Il codice è quello di Samsung e sono le peggiori 11.000 linee di codice mai scritte. Sarà tanto se non faranno esplodere il kernel.

Poi le spec di exFAT, in pieno stile MS, sono azzoppate. Per strada abbiamo perso il journaling, il supporto alle transazioni e ci ritroviamo con una singola FAT e una singola free space map.

Cioè mentre da un lato, con ZFS e compagni, andiamo verso una maggiore robustezza, MS va verso una minore robustezza. Mah! Valli a capire!!

E non staccate la vostra pendrive exFat senza aver fatto l'unmount, se amate i vostri dati.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 07:54   #9
murasame74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il codice è quello di Samsung e sono le peggiori 11.000 linee di codice mai scritte. Sarà tanto se non faranno esplodere il kernel.
Ed è per questo motivo che fino ad ora è sempre stato un driver fuori kernel ed ora verrà inserito tra quelli in staging per il testing e lo sviluppo ma considerato "non stabile".

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Poi le spec di exFAT, in pieno stile MS, sono azzoppate. Per strada abbiamo perso il journaling, il supporto alle transazioni e ci ritroviamo con una singola FAT e una singola free space map.

Cioè mentre da un lato, con ZFS e compagni, andiamo verso una maggiore robustezza, MS va verso una minore robustezza. Mah! Valli a capire!!
FAT è nato in un'epoca in cui potenza di calcolo e velocità di I/O erano ridicole rispetto ad oggi e per l'epoca andava bene. exFAT è la sua evoluzione pensata in un'epoca in cui le memorie flash e la potenza dei dispositivi per cui era pensato non permettevano journaling, pooling, snapshoot e compagnia bella per cui ci sta che sia così. Per il contesto di utilizzo è più che sufficiente oppure tu sei uno di quelli che salva i suoi dati importanti su una chiavetta USB miserrima ma contento perchè formattata in ZFS e quindi convinto che siano al sicuro ?
murasame74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:10   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il codice è quello di Samsung e sono le peggiori 11.000 linee di codice mai scritte. Sarà tanto se non faranno esplodere il kernel.

Poi le spec di exFAT, in pieno stile MS, sono azzoppate. Per strada abbiamo perso il journaling, il supporto alle transazioni e ci ritroviamo con una singola FAT e una singola free space map.

Cioè mentre da un lato, con ZFS e compagni, andiamo verso una maggiore robustezza, MS va verso una minore robustezza. Mah! Valli a capire!!

E non staccate la vostra pendrive exFat senza aver fatto l'unmount, se amate i vostri dati.
Il journaling per un FS pensato per le unità esterne?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:26   #11
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Ma non esiste! Semmai è M$ che dovrebbe supportare EXT2-3-4,btrfs,xfs. Stabili e Open.

Quote:
Sia chiaro che exFAT rimarrà un file system proprietario, visto che Microsoft non lo sta proponendo come tecnologia open source
Microsoft: exFAT mettitelo nel
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 09:17   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il codice è quello di Samsung e sono le peggiori 11.000 linee di codice mai scritte. Sarà tanto se non faranno esplodere il kernel.
Immagino quanto siano piu' belle e piu' produttive quelle che scrivi tu... Non sono mai esplose, e funzionano egregiamente su milioni di dispositivi e centinaia di configurazioni diverse, non sono a conoscenza di bug di queste righe. Per me delle righe di codice cosi' sono fottutamente buone, ma probabilmente tu sei molto piu' intelligente di un team di ingegneri sfigati che avranno scritto queste righe con la prostata, vero?

Quote:
Poi le spec di exFAT, in pieno stile MS, sono azzoppate. Per strada abbiamo perso il journaling, il supporto alle transazioni e ci ritroviamo con una singola FAT e una singola free space map.

Cioè mentre da un lato, con ZFS e compagni, andiamo verso una maggiore robustezza, MS va verso una minore robustezza. Mah! Valli a capire!!
Che magari exFAT e' fatto cosi' per design non ti passa proprio per quel grandissimo cervello vero? e' un filesystem fatto per schede di memoria, chiavette e comunque dedicate a dispositivi con capacita' computazionali (relativamente) limitate, come macchine fotografiche, lettori MP3 etc.. I normali PC utilizzano questo filesystem solo per compatibilita' con questi dispositivi esterni, non certo per formattare la partizione di root cosi'. Un filesystem su dispositivi mobili deve essere parco di risorse, e non ha bisogno di una barcata di funzionalita' avanzate di un filesystem per datacenter.

Non e' un filesystem azzoppato, e' un filesystem cucito su misura sui dei precisi requisiti di sistema. Ovviamente questo sfugge anche alla tua mente troppo elevate.

Quote:
E non staccate la vostra pendrive exFat senza aver fatto l'unmount, se amate i vostri dati.
Perche' staccare un ext4 senza smontarlo invece gli fa bene vero? Ovviamente tu sei cosi' intelligente che il computer quando ti guarda sa che non deve fare le allocazioni ritardate, uno dei punti di forza di questo filesystem che pero' ha lo svantaggio di mantenere dati in RAM che si perdono se stacchi la chiavetta senza prima sincronizzare i dati che, guarda caso, lo fai con l'umount..

Ammazza che geniaccio. Non vedo l'ora di conoscere il tuo filesystem che fanculizzera' tutti quelli esistenti, che avra' tutte le caratteristiche di ZFS/Btfs/Ext99 e cosi' via, con un'efficienza degli algoritmi che lo fara' andare da dio su un Commodore64...

Illuminaci tu, esperto di filesystem...

Quote:
Originariamente inviato da daniele86Z Guarda i messaggi
Ma non esiste! Semmai è M$ che dovrebbe supportare EXT2-3-4,btrfs,xfs. Stabili e Open.


Microsoft: exFAT mettitelo nel
Il tuo contributo libero invece quale sarebbe? Immagino che tu invece spendi risorse per fare qualcosa per poi darlo opensource vero?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 02-09-2019 alle 09:19.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 09:44   #13
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Il tuo contributo libero invece quale sarebbe? Immagino che tu invece spendi risorse per fare qualcosa per poi darlo opensource vero?
Red Hat Enterprise ? SUSE Linux Enterprise ? Mai sentite ?
Va a documentarti.
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 09:53   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da daniele86Z Guarda i messaggi
Red Hat Enterprise ? SUSE Linux Enterprise ? Mai sentite ?
Va a documentarti.
Lascia perdere. C'è gente che non alza nemmeno un dito se non viene retribuita per farlo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 10:40   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
exFAT è la sua evoluzione pensata in un'epoca in cui le memorie flash e la potenza dei dispositivi per cui era pensato non permettevano journaling, pooling, snapshoot e compagnia bella per cui ci sta che sia così.
exFat è stato implementato e sviluppato perchè i diritti sul fat erano in scadenza e con questo escamotage MS ha prolungato i diritti su un Filesistem che avrebbe dovuto morire piuttosto che essere usato come congiunzione tra desktop e mobile.
E si perchè se le fotocamere, smartphone, e compagnia bella non usassero exfat saremmo costretti a trasferire file da e verso tali dispositivi con FTP e non con il classico attacca usb e driver FS gia incluso in windows
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 10:58   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da daniele86Z Guarda i messaggi
Red Hat Enterprise ? SUSE Linux Enterprise ? Mai sentite ?
Va a documentarti.
Su che cosa dovrei documentarmi esattamente?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 11:46   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
exFat è stato implementato e sviluppato perchè i diritti sul fat erano in scadenza e con questo escamotage MS ha prolungato i diritti su un Filesistem che avrebbe dovuto morire piuttosto che essere usato come congiunzione tra desktop e mobile.
E si perchè se le fotocamere, smartphone, e compagnia bella non usassero exfat saremmo costretti a trasferire file da e verso tali dispositivi con FTP e non con il classico attacca usb e driver FS gia incluso in windows
Forse si vogliono aprire a nuovi mercati visto che quello degli smartphone diminuirà probabilmente visto che le memorie interne sono sempre più grandi e ci sarà sempre meno bisogno delle microSD aggiuntive
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:12   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Forse si vogliono aprire a nuovi mercati visto che quello degli smartphone diminuirà probabilmente visto che le memorie interne sono sempre più grandi e ci sarà sempre meno bisogno delle microSD aggiuntive
Le memorie interne vanno comunque formattate, esattamente come gli hard disk interni.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:18   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
E non c'entra. Come ho scritto sopra, le transazioni non fanno parte dello standard pubblico exFAT. Quindi NON saranno utilizzabili da questo driver. Dunque non si potrà implementare la rimozione rapida. A meno che non si accetti di poter perdere dati.

Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
Ed è per questo motivo che fino ad ora è sempre stato un driver fuori kernel ed ora verrà inserito tra quelli in staging per il testing e lo sviluppo ma considerato "non stabile".
Certo, ma esistono degli standard di qualità anche per i driver in staging. E come fatto notare da molti ( non lo sto dicendo solo io ), quel driver al massimo può essere usato per pulire i pavimenti dei bagni pubblici.



Quote:
Originariamente inviato da murasame74 Guarda i messaggi
FAT è nato in un'epoca in cui potenza di calcolo e velocità di I/O erano ridicole rispetto ad oggi e per l'epoca andava bene. exFAT è la sua evoluzione pensata in un'epoca in cui le memorie flash e la potenza dei dispositivi per cui era pensato non permettevano journaling, pooling, snapshoot e compagnia bella per cui ci sta che sia così. Per il contesto di utilizzo è più che sufficiente oppure tu sei uno di quelli che salva i suoi dati importanti su una chiavetta USB miserrima ma contento perchè formattata in ZFS e quindi convinto che siano al sicuro ?

Non ho capito che c'entra questo discorso. exFAT, così come descritto nello standard pubblico, è inferiore a FAT. Cioè è substandard pure per le chiavette USB.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Il journaling per un FS pensato per le unità esterne?
Certo. Proprio un'unità esterna, che è più soggetta ad estrazioni improprie, errori durante la scrittura, usura, bit rotting, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Immagino quanto siano piu' belle e piu' produttive quelle che scrivi tu... Non sono mai esplose, e funzionano egregiamente su milioni di dispositivi e centinaia di configurazioni diverse, non sono a conoscenza di bug di queste righe. Per me delle righe di codice cosi' sono fottutamente buone, ma probabilmente tu sei molto piu' intelligente di un team di ingegneri sfigati che avranno scritto queste righe con la prostata, vero?
Ma l'hai letto quel codice? Mi sa di no. Perchè ci sono migliaia di programmatori, alcuni kernel hacker, che l'hanno definito orrendo.

Se non sai le cose, perchè scrivi castronerie, oltretutto offendendo il lavoro di una persona che nemmeno conosci?



Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Che magari exFAT e' fatto cosi' per design non ti passa proprio per quel grandissimo cervello vero?
E non hai nemmeno letto il mio post, in cui faccio notare le mancanze dello standard pubblico rispetto all'implementazione Windows.

E non hanno evidentemente nemmeno letto che quel driver l'ha scritto Samsung e non MS. Pensavi l'avesse scritto MS e che io la stessi criticando. E da buon fanboy ti sei buttato all'attacco.

Ma almeno leggerli i post a cui rispondete. Troppa fatica?

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
e' un filesystem fatto per schede di memoria, chiavette e comunque dedicate a dispositivi con capacita' computazionali (relativamente) limitate, come macchine fotografiche, lettori MP3 etc..
Pure Nilfs, Erofs, Logfs, F2fs sono pensati per questi dispositivi. Ma sono su un piano completamente diverso.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Un filesystem su dispositivi mobili deve essere parco di risorse, e non ha bisogno di una barcata di funzionalita' avanzate di un filesystem per datacenter.
Le funzionalità di base per mantenere la consistenza di base, sarebbero avanzate? Amico mio, viviamo in due universi completamente separati.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' un filesystem azzoppato, e' un filesystem cucito su misura sui dei precisi requisiti di sistema. Ovviamente questo sfugge anche alla tua mente troppo elevate.
E a te sfugge che i commenti prima si leggono e poi si commentano. E meno male che l'ho pure scritto che exFAT per Windows ( anche noto come TexFAT per il supporto alle transazioni che offre ) è tutt'altra cosa rispetto a quello implementato da questo driver.

E ovviamente si stava sempre parlando dalla qualità del codice, lasciando in secondo piano l'architettura del filesystem.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' staccare un ext4 senza smontarlo invece gli fa bene vero? Ovviamente tu sei cosi' intelligente che il computer quando ti guarda sa che non deve fare le allocazioni ritardate, uno dei punti di forza di questo filesystem che pero' ha lo svantaggio di mantenere dati in RAM che si perdono se stacchi la chiavetta senza prima sincronizzare i dati che, guarda caso, lo fai con l'umount..
Buona notte. A parte l'ira che traspare da questo testo, che francamente non capisco da dove esca. Poi ti sfugge che la critica era rivolta al codice.

Infine si parlava in primis di (1) tabelle di allocazioni ridotte a 1, (2) mancanza delle transazioni ( senza le quali la funzionalità di rimozione rapida col cavolo che la implementi ).

E poi exFAT è pensato anche per le memorie MMC, non solo per le pendrive flash. E quindi il journaling CI VUOLE.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 13:04   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Le memorie interne vanno comunque formattate, esattamente come gli hard disk interni.
Sicuramente non in exfat
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1