Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2019, 08:36   #13881
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Al momento sull'amazzone trovi 4 eneloop a meno di 10€ che è un prezzo discreto. Io andrei su quelle li. Se te ne servono di piu' trovi il pacco da 8 a 16euro
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:24   #13882
rolandd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
eneloop sanyo o panasonic? non capisco se sono le stesse
rolandd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2019, 20:32   #13883
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Sanyo è stata incorporata in Panasonic qualche anno fa.

La linea Eneloop viene marchiata ora Panasonic.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 11:49   #13884
The Plex
Senior Member
 
L'Avatar di The Plex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 656
Ciao a tutti.

Mi capita una cosa alquanto strana.
Appena finito di ricaricare delle Eneloop AAA, con un caricabatterie InLife Golisi S2, il caricatore segna il 100 % di ricarica e 1,52 v, ma se vado a controllare le pile con un tester appena dopo, esse segnano un valore inferiore, che va anche a scendere col passare dei minuti.
Secondo voi perché succede ciò?
__________________
Vendo: cavo di sicurezza Targus PA410E per portatili. Ho concluso bene affari con: indelebile, dsagra, southerntrendkiller, Alef_0, Solidus, Pajarito, spn, bmw320d150cv, randose, vitux, geolite30, yankeeone, Prodeguerriero, m4dmax, schumyFast, TheInvisible, felix86 ed altri.
The Plex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 19:32   #13885
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.

Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2019, 22:12   #13886
The Plex
Senior Member
 
L'Avatar di The Plex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.

Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
Ma sei un grande, assolutamente un mitico! Grazie!
__________________
Vendo: cavo di sicurezza Targus PA410E per portatili. Ho concluso bene affari con: indelebile, dsagra, southerntrendkiller, Alef_0, Solidus, Pajarito, spn, bmw320d150cv, randose, vitux, geolite30, yankeeone, Prodeguerriero, m4dmax, schumyFast, TheInvisible, felix86 ed altri.
The Plex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 15:46   #13887
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao la tensione nominale delle pile ricaricabili nimh (eneloop e simili) è di 1,2v; quando il tuo cb finisce di caricare questo tipo di pile esse raggiungono una tensione massima intorno a 1,5v che poi col passare del tempo si stabilizza intorno a 1,2-1,3v.
Per concludere è tutto normale.
La tensione di scarica invece è intorno a 0,9v; sotto tale tensione è meglio non portare le pile ricaricabili, pena il loro deterioramento precoce.

Le pile non ricaricabili hanno invece una tensione nominale di 1,5v ma che si abbassa un po' alla volta nel tempo.
Per tensione di scarica si intende quella a fine scarica?
Le mie Eneloop AA (HR6) Panasonic BK-3MCCE si fermano intorno a 1,10 mi pare.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 20:54   #13888
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Per Tensione di scarica intendo la tensione oltre la quale non scaricare le pile. Di solito i CB che fanno anche la scarica si fermano a 0.9v
Le pile non hanno una loro tensione di scarica ufficiale.
Per verificare che una pila è veramente scarica occorre misurare la pila quando è al "lavoro" cioe' misurare la tensione quando fornisce corrente ad un apparecchio. Se misuri con un tester una pila a vuoto difficilmente vedrai un valore veritiero dato che tendono sempre a stare in un intervallo tra 1,1 e 1,2v.
On line si trovano tester adatti a misurare la tensione "reale" che includono all'interno una resistenza che permetta di simulare un carico. Hanno questa forma
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 23:54   #13889
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
On line si trovano tester adatti a misurare la tensione "reale" che includono all'interno una resistenza che permetta di simulare un carico. Hanno questa forma
oppure questi?

ANSMANN battery tester oppure energy-check


HYCELL power solution
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 08:32   #13890
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Il primo mi sembra più adatto alle pile a bottone, il secono per pile cilindriche.
Non posso esprimermi perche' non so come sono fatti e non ne ho mai letto una recensione.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 17:03   #13891
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
tutti e due possono testare tutte le batterie, quello blu ha il pennino per far contatto all'altro polo delle cilindriche
il blu monta una batteria 9v
quello nero una ministilo AAA
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 14:51   #13892
Fantazza
Junior Member
 
L'Avatar di Fantazza
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 28
Batteria ricaricabili IKEA

Ciao! Forse sono OT ma avrei bisogno di sapere se le batterie ricaricabili di Ikea possono essere usate su un cordless che ricarica attraverso la sua base. Se sì, le LADDA 500 posso sostiture quelle in dotazione cinesi a 400mAh?
Grazie!
Fantazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:41   #13893
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Direi di si:
http://aacycler.com/battery/aaa/ikea-ladda-500/

Guarda pure le altre batterie testate dal "Cycler" sul suo sito, nel bene e nel male è tutto vero quello che riporta nelle tabelle
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 17:36   #13894
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Io ho da poco preso 8 batterie AAA Ni-Mh EBL da 1100 mAh per le mie radio pmr446.
Ho letto che sono ottime, capacità anche superiori al dichiarato, arrivano anche a 1200 mAh da ciò che ho visto, ma comunque mai sotto i 1100 mAh.
Da quel che ho visto anche le AA si comportano bene, erogando tutti gli A dichiarati.. le vorrei prendere per altri apparecchi...

Qualcuno le possiede? Anche le AA, come vi trovate?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 31-08-2019 alle 21:22.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:01   #13895
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Vi ricordate le Tronic verdi? credo le prime Ready to use Lidl.

Ebbene negli ultimi mesi le stò buttando tutte, sebbene sembrino cariche e mantengano la tensione, non riescono a far funzionare nemmeno un orologio(per più di una settimana) o un motorino elettrico da macchinina.

Credo che come anno siano di 8/10 anni fa.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:17   #13896
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi di si:
http://aacycler.com/battery/aaa/ikea-ladda-500/

Guarda pure le altre batterie testate dal "Cycler" sul suo sito, nel bene e nel male è tutto vero quello che riporta nelle tabelle
Io ormai vado di batterie ricaricabili AmazonBasics, davvero ottime e oltretutto hanno stessa fonte di produzione delle Eneloop. Praticamente a monte ci sarebbe un'azienda di nome FDK che produce per Amazon, Eneloop(Panasonic), Fujitsu e a quanto pare anche per IKEA. Per cui si potrebbe supporre che anche le Ladda siano della stessa famiglia.
In pratica a parte la questione dei canali di distribuzione che potrebbero influire sui costi, imho le Eneloop si pagano di più anche per il nome che si sono fatte negli anni come ricaricabili al top

LINK.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 00:03   #13897
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
per uso telefono cordless ci vedrei piuttosto delle batte testate col più alto numero di cicli di ricarica possibile

http://aacycler.com/battery/aaa/

le AmazonBasics le vedo testate che vanno sui 100 o 200 cicli di ricariche massime

le ikea ladda massimo 400 cycles circa

non so, io andrei di Panasonic eneloop lite con 1200 cycles testati, quelle azzurre, le vedo su ebay a 1,99€ la singola, da fornitore tedesco, anche se il paio le mette a 5,48€ ma se buone vale la pena secondo me, se durano come promesso/testato
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 07:37   #13898
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Puoi anche cercare le panasonic arancione. sono specifiche per i cordless e tutti quegli apparecchi che fanno tanti cicli di carica. Non sono LSD ma io mi sto trovando bene, ce le ho da anni e ancora non mollano.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 09:04   #13899
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ma perchè dite che un cordless fa tanti cicli di ricarica?

a meno di non passare la vita a telefono a me una carica dura una settimana
quindi in media una cinquantina di ricariche anno

se durano 2-3 anni mi sta bene

sulle AAA in un cordless preferisco qualche mAh in più che 1000 cicli

ad esempio con le Eneloop lite non mi sono trovato bene

sono abituato a caricare il cordless ogni domenica sera
e con le 500mA spesso non arrivo al sabato

mentre con le 750 arrivo comodo a lunedi martedi , quindi la domenica carico , indipendentemente da tutto e vivo sereno
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:02   #13900
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
scusate le batterie a bottone cr2020 si possono ricaricare col caricatore adatto?
in caso contrario, qual è l'alternativa cr2020 ricaricabile?

Ultima modifica di shauni86 : 06-09-2019 alle 16:10.
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v