Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2019, 13:33   #38761
danielePA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Guarda bene, perchè io ho trovato che il Q60R non ha local dimming, invece il Q64R sì. Insomma il Q64R è quello più simile al Q6FN dell'anno scorso, che aveva anche lui local dimming. Poi che sugli edge led sia davvero utile è tutto da vedere, visto che alcuni consigliavano di disattivarlo, quindi il Q60R se fosse davvero un Q64R con solo il local dimming in meno, potrebbe essere una buona scelta. Purtroppo non vedo ancora recensioni in giro sul Q64R per avere più info.



Non lo dico io, ma praticamente chiunque li abbia confrontati. Ad esempio rtings, se ti vai a vedere la recensioni del Q7FN al fondo c'è un confronto con il X900F (nome americano del XF9005) e dicono appunto come il Sony abbia un migliore local dimming e sia nel complesso "leggermente migliore" del Q7FN.

La cosa che tu menzioni del gamut colore non la considera nessuno, perchè nell'utilizzo reale evidentemente non si nota nemmeno. Anzi io ho trovato piuttosto gente che parlava di colori "troppo sparati e innaturali" sul Q7FN.

Tra l'altro ti faccio notare che l'XF9005 è un QLED a tutti gli effetti, infatti è stata Sony nel 2013 con il W905A a creare la tecnlogia Quantum Dot per la sua fascia alta, che Samsung ha chiamato QLED e ha impiegato solo in seguito.

Gli unici vantaggi che ha il Q7FN sul Sony, sono per utilizzo videogiochi, dove in effetti tutti i QLED dell'anno scorso erano superiori agli altri TV in generale.

Per il resto, cioè visione di film con o senza HDR, ecc. il Sony era decisamente meglio, la luminosità massima non serve a nulla se non hai un nero convincente, anche gli OLED sono meno luminosi, ma il contrasto è migliore perchè partono da un nero migliore.

Comunque sia il Q7FN era davvero caro per quello che offriva e si scontrava sia con il Sony XF9005, sia con l'LG B8 OLED che se lo mangiava a colazione. Ecco perchè secondo me ora si trovano queste offertone sul Q7FN.
Quindi il gamut colore, lo spazio colore e la luminosita' non sono dati sufficienti per stabilire la qualita' di un apparecchio televisivo? Quindi per trasmissioni in HDR la luminosita' di u tv non è importante? IO mi chiedo se questo sia un forum tecnico oppure un ritrovo di simpaticoni che cazzeggiano.

La mia domanda è : Hai mai posseduto un
Samsung Q7FN ?
danielePA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 13:34   #38762
danielePA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Ho visto che la versione qled di Samsung del 2017 (qe6f) costa circa 250euro in meno a quella del 2018 (qe6fn). Quella più vecchia dovrebbe avere il dispositivo di connessioni esterne.
Ci sono differenze rilevanti che giustificano il prezzo? Praticamente il "vecchio" qe6f ha il prezzo del 7400 di pari dimensione.

Grazie per l'aiuto
I Qled del 2018 sono nettamente superiori in tutto a quelli del 2017
danielePA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 16:30   #38763
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da danielePA Guarda i messaggi
Quindi il gamut colore, lo spazio colore e la luminosita' non sono dati sufficienti per stabilire la qualita' di un apparecchio televisivo? Quindi per trasmissioni in HDR la luminosita' di u tv non è importante? IO mi chiedo se questo sia un forum tecnico oppure un ritrovo di simpaticoni che cazzeggiano.

La mia domanda è : Hai mai posseduto un
Samsung Q7FN ?
Credo che tu mi abbia frainteso, anche il Q7FN è un ottimo TV, il problema era la fascia di prezzo a cui era proposto.

La resa sui contenuti HDR non è data solo dalla luminosità dell'apparecchio, conta tantissimo il livello del nero e infatti il Sony XF9005 ha preso 8.4 per quanto riguarda film in HDR, mentre il tuo amato Q7FN solo 7.9, cioè mi spieghi come mai? Forse perchè il nero è importantissimo??

Ma poi tu veramente a parità di prezzo consiglieresti un Q7FN piuttosto che un XF9005 o un LG B8?

Non a caso l'LG B8 ha una luminosità molto più scarsa di tutti i QLED sia Samsung che Sony, eppure nella resa sui film in HDR si prende un bel 9.0 battendo tutti i QLED in circolazione.

Questo per farti capire che stai considerando solo un parametro e tralasci quello più importante.

Peraltro non siamo qui a fare tifoseria da stadio e peraltro io non sono minimamente un detrattore di Samsung, visto che nelle rispettive fasce di prezzo ho sempre consigliato l'NU8000, il Q6FN, il Q8DN e il Q9FN.

Quest'anno poi Samsung ha lanciato il Q70R che è un TV fantastico ad un prezzo ottimo, se la gioca con il Sony XG9505, ma per me il Samsung è superiore visto che fa meglio nella visione di film, che per me è la qualità più importante in una TV. Quindi sono il primo a Consigliare il Q70R senza pensarci minimamente.

Certo rimane il B8 OLED che la fa da padrone, ma non tutti vogliono un OLED per ovvi motivi e Samsung con Q70R di quest'anno ha fatto un passo avanti impressionante.

Mi spiace ma non mi sento di dire lo stesso del Q7FN del 2018 che ti sta tanto a cuore. Peraltro ritengo che con l'uscita del Q70R, sia abbastanza inutile stare qui a discutere dei modelli del 2018. Ovviamente se si trovano offertone sul Q7FN va benissimo approfittarne, però tenendo sempre d'occhio il Q70R.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 21-07-2019 alle 16:33.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 17:29   #38764
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Questo per farti capire che stai considerando solo un parametro e tralasci quello più importante.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 03:56   #38765
mesa_mesa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 13
Scusatemi, non so se vado off-topic ma per un 65' che si debba poter ruotare max 45 gradi sul piano orizzontale, é consigliabile un supporto a pedana o a parete? Avete dei suggerimenti per l'acquisto?
mesa_mesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:43   #38766
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da mesa_mesa Guarda i messaggi
Scusatemi, non so se vado off-topic ma per un 65' che si debba poter ruotare max 45 gradi sul piano orizzontale, é consigliabile un supporto a pedana o a parete? Avete dei suggerimenti per l'acquisto?
in realtà, se è obbligatorio per il tuo arredamento, può andare bene anche un modello a parete di alta qualità, ma diventa molto costoso, poiché gli sforzi sulle giunture metalliche diventano rilevanti, e si possono avere tante sollecitazioni con deformazioni o rotture nel lungo termine.
Un modello a pedana, è molto più facile da gestire ed è anche più economico, ma non è adatto a tutti gli ambienti.

Ultima modifica di mr.cluster : 22-07-2019 alle 08:48. Motivo: Errori ortografici
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 10:19   #38767
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Ragazzi, per la camera da letto, un TV senza troppe pretese di qualità d'immagine ( Anche 1080p, non è necessario il 4K ), su cui però si possa usare Plex e Netflix ( Anche ethernet non per forza WiFi ) ed abbia il bluetooth per usare degli auricolari bluetooth. Diagonale dai 43 ai 49 pollici.
Avete qualche consiglio ?
Grazie!
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 11:25   #38768
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ragazzi, per la camera da letto, un TV senza troppe pretese di qualità d'immagine ( Anche 1080p, non è necessario il 4K ), su cui però si possa usare Plex e Netflix ( Anche ethernet non per forza WiFi ) ed abbia il bluetooth per usare degli auricolari bluetooth. Diagonale dai 43 ai 49 pollici.
Avete qualche consiglio ?
Grazie!
LG 43LK6100 a partire da 325€ su TekStore;
LG 43LM6300 a partire da 325€ su OnlineStore;
LG 43UK6200 a partire da 295€ su HWOnline.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 11:46   #38769
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
LG 43LK6100 a partire da 325€ su TekStore;
LG 43LM6300 a partire da 325€ su OnlineStore;
LG 43UK6200 a partire da 295€ su HWOnline.
Grazie
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:24   #38770
mesa_mesa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
in realtà, se è obbligatorio per il tuo arredamento, può andare bene anche un modello a parete di alta qualità, ma diventa molto costoso, poiché gli sforzi sulle giunture metalliche diventano rilevanti, e si possono avere tante sollecitazioni con deformazioni o rotture nel lungo termine.
Un modello a pedana, è molto più facile da gestire ed è anche più economico, ma non è adatto a tutti gli ambienti.
Grazie. Dopo una prima "ricognizione" in Amazzonia, mi chiedevo quanto siano affidabili e stabili i modelli a pedana sopra mobile per un TV da 65' come il mio considerando anche il fatto che debbano poter ruotare, anche se con un angolo limitato.
mesa_mesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:51   #38771
danielePA
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Credo che tu mi abbia frainteso, anche il Q7FN è un ottimo TV, il problema era la fascia di prezzo a cui era proposto.

La resa sui contenuti HDR non è data solo dalla luminosità dell'apparecchio, conta tantissimo il livello del nero e infatti il Sony XF9005 ha preso 8.4 per quanto riguarda film in HDR, mentre il tuo amato Q7FN solo 7.9, cioè mi spieghi come mai? Forse perchè il nero è importantissimo??

Ma poi tu veramente a parità di prezzo consiglieresti un Q7FN piuttosto che un XF9005 o un LG B8?

Non a caso l'LG B8 ha una luminosità molto più scarsa di tutti i QLED sia Samsung che Sony, eppure nella resa sui film in HDR si prende un bel 9.0 battendo tutti i QLED in circolazione.

Questo per farti capire che stai considerando solo un parametro e tralasci quello più importante.

Peraltro non siamo qui a fare tifoseria da stadio e peraltro io non sono minimamente un detrattore di Samsung, visto che nelle rispettive fasce di prezzo ho sempre consigliato l'NU8000, il Q6FN, il Q8DN e il Q9FN.

Quest'anno poi Samsung ha lanciato il Q70R che è un TV fantastico ad un prezzo ottimo, se la gioca con il Sony XG9505, ma per me il Samsung è superiore visto che fa meglio nella visione di film, che per me è la qualità più importante in una TV. Quindi sono il primo a Consigliare il Q70R senza pensarci minimamente.

Certo rimane il B8 OLED che la fa da padrone, ma non tutti vogliono un OLED per ovvi motivi e Samsung con Q70R di quest'anno ha fatto un passo avanti impressionante.

Mi spiace ma non mi sento di dire lo stesso del Q7FN del 2018 che ti sta tanto a cuore. Peraltro ritengo che con l'uscita del Q70R, sia abbastanza inutile stare qui a discutere dei modelli del 2018. Ovviamente se si trovano offertone sul Q7FN va benissimo approfittarne, però tenendo sempre d'occhio il Q70R.
Continui ad eludere la mia domanda :

Hai mai posseduto un Q7fn ? Oppure, almeno hai avuto la possibilita' di poterlo valutare in tutte le situazioni possibili?
Io ho potuto confrontare i Q7 con LG B8 ed il sony XE9305 CHE è addirittura superiore al "tuo" tanto decantato 9005 e ti posso dire , in tutta franchezza , che non mi sarei aspettato la superiorita' del samsung anche in situazione di stanza oscurata.
Ripeto , se si è fortunati e si ottiene un pannello senza clouding ( la cosa che che preoccupa di piu in un edge -led ) praticamente ti porti a casa uno dei miglioritv mai costruiti e con soffre dei difetti incredibili dei full-led , uno fra tutti il raccapricciante banding visibile specialmente nelle partite di calcio oppure il nero che affoga tutta l'immagine.

P.S. : se porovi ad andare su youtube ci sono dei video che mettono a confronto il tuo tanto osannato sony ex9005 contro , non il Q7 , ma bensi' il modello ancora dietro cioe' il Q6 e non si nota nessuna differenza anzi il Samsung sembra addirittura migliore anche se questo tipo di valutazione non è certo di tipo tecnico ma comunque rendono l'idea della qualita' delle tv.

Per ultimo lungi da me fare del tifo per una o l'altra azienda ( cosa che trovo alquanto ridicola dato che l'unica cosa per cui tifo è la mia squadra del cuore) anzi io i prodotti Samsung li ho sempre odiati ma l'oggettivita' è d'obbligo quando devi esporre le tue valutazioni in un forum che si ritiene essere tecnico per tutto cio'.
danielePA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 17:05   #38772
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Io sono indeciso se andare di grandezza con i QLED o dovermi mantenere su un 65" per prendere un OLED con LG ma il dibattito qui è già apertissimo
Qualcuno ha mai visto dal vivo il Q70R da 82" ?
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 20:24   #38773
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Io sono indeciso se andare di grandezza con i QLED o dovermi mantenere su un 65" per prendere un OLED con LG ma il dibattito qui è già apertissimo
Qualcuno ha mai visto dal vivo il Q70R da 82" ?
Se ti serve un 82" vai di QLED, la diagonale in certe situazioni è più importante della qualità generale e comunque il Q70R è un gran TV.

Più che altro gli LCD più si sale di diagonale e meno sono uniformi, ma dipende molto da esemplare ad esemplare e poi l'importante è che non si noti nell'utilizzo normale. Il mio consiglio è di prenderlo da un sito che permetta il reso e valutare quando ti arriva, in linea di massima non dovresti avere grossi problemi, rispetto all'OLED perderesti qualcosa ma se sei molto distante una diagonale adeguata è d'obbligo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 22:00   #38774
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Se ti serve un 82" vai di QLED, la diagonale in certe situazioni è più importante della qualità generale e comunque il Q70R è un gran TV.

Più che altro gli LCD più si sale di diagonale e meno sono uniformi, ma dipende molto da esemplare ad esemplare e poi l'importante è che non si noti nell'utilizzo normale. Il mio consiglio è di prenderlo da un sito che permetta il reso e valutare quando ti arriva, in linea di massima non dovresti avere grossi problemi, rispetto all'OLED perderesti qualcosa ma se sei molto distante una diagonale adeguata è d'obbligo.
Diciamo che sono distante più o meno 2 metri e mezzo dal TV. Però se mi devo "spaparanzare" aumenta la distanza.
Guardo molti contenuti con sottotitoli ed anche nei giochi con un 55" dalla stessa distanza mi affatico a leggere le scritte, devo sempre avvicinare il divano che non è il massimo.
La paura più grande che mi fanno questi Q70R è l'angolo di visione.
Al momento ho un Hisense H55M7000 e anche se è un VA i colori sembrano rimanere sempre invariati al cambio dell'angolazione, mentre i video che ho visto già dei modelli più piccoli del Q70R fanno spavento
Dall'altra parte ho visto gli OLED LG accesi e sono spettacolari, peccato che il 77" costi un rene!
Anche se non so se poi all'atto pratico questa differenza la si nota nell'uso quotidiano
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 22:33   #38775
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 300€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 400€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7100 a 400€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 600€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 75XG8096 a 1703€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 55FX550 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6703 a 429€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1879€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ800 a 1699€, 335€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1703€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Pesaro, dal 19/07 al 28/07)
LG 55UK6400 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics DIMO (Centro-Nord, dal 18/07 al 07/08):
LG 49UK6400 a 349€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65DP600 a 499€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 1999€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Cremona, Offerta inaugurale, dal 19/07 al 28/07):
Samsung 43NU7090 a 289€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7090 a 329€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6400 a 349€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6703 a 379€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 499€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7FN a 749€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 999€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Sinergy (Nazionale, dal 19/07 al 28/07):
Panasonic 43FX550 a 300€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX550 a 380€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (Nazionale, dal 19/07 al 28/07):
LG 55UK6400 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Buona settimana a tutti!
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 10:38   #38776
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3946
ma vale la pena spendere di più per il fz950?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 11:38   #38777
tabagi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 2
Aiuto acquisto tv 55"

Ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio sull'acquisto di una tv 55 budget 400€ massimo 450€. Utilizzo principale film da usb (o magari in streaming) in stanza buia. Magari, se possibile, che rispetti il nuovo standard del 2022.
Grazie dell'attenzione

Ultima modifica di tabagi : 23-07-2019 alle 11:42.
tabagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 12:35   #38778
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3946
Quote:
Originariamente inviato da tabagi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio sull'acquisto di una tv 55 budget 400€ massimo 450€. Utilizzo principale film da usb (o magari in streaming) in stanza buia. Magari, se possibile, che rispetti il nuovo standard del 2022.
Grazie dell'attenzione
guarda il Samsung 55nu7400
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 13:35   #38779
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ma vale la pena spendere di più per il fz950?
dipende dall'uso: gli appassionati di cinema (ma quelli estremi ) possono apprezzare il pannello e l'elettronica più potenti, a patto di avere fonti e catena audio all'altezza (BR, Master, Streaming in 4K, amplificazione e sistema audio Surround, ecc).

Per i videogiocatori/uso come monitor restano consigliabili i QLED-VA Samsung/Hisense/TCL.

Per tutti gli altri gli FX800/B8/OLED803/AF8/O8B bastano e avanzano (anche parecchio)
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 14:08   #38780
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
dipende dall'uso: gli appassionati di cinema (ma quelli estremi ) possono apprezzare il pannello e l'elettronica più potenti, a patto di avere fonti e catena audio all'altezza (BR, Master, Streaming in 4K, amplificazione e sistema audio Surround, ecc).

Per i videogiocatori/uso come monitor restano consigliabili i QLED-VA Samsung/Hisense/TCL.

Per tutti gli altri gli FX800/B8/OLED803/AF8/O8B bastano e avanzano (anche parecchio)
Veramente l'FZ950 è identico all'FZ800 a parte per la soundbar integrata migliore nell'FZ950 e credo anche il telecomando che nell'FZ800 è più economico, per il resto pannello e qualità d'immagine sono identici su fz800 ed fz950.

Per il resto chiaro che se si vuole OLED sempre meglio prendere il B8 o in futuro B9 quando avrà costo basso. Questo è anche il consiglio di Rtings che nei loro post per gli acquisti hanno sempre detto che il B8 era la scelta migliore, proprio perchè al minor prezzo possibile si aveva praticamente la stessa qualità o poco meno di OLED ben più costosi.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Tutti i prezzi da non perdere sui dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v