Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 19:42   #1
DennyWd
Senior Member
 
L'Avatar di DennyWd
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 352
Consiglio Acquisto

Ciao ragazzi un saluto a tutti,
ho bisogno di un consiglio su quale mirrorless o compatta acquistare. Ho smanettato in passato con una d3100 venduta poi perchè troppo ingombrante, ora sto cercando qualcosa di piu versatile da portare in giro per viaggi, non ho molte pretese in termini di foto punto di più sui video:

Budget 250-280 euro quindi va bene trovarla anche nell'usato
video in 4k stabilizzati ottimi in notturna (per quanto possibile visto il budget)
foto buone con poca luce
schermo ribaltabile per autoriprese
non acquisterò altri obiettivi o accessori quindi può andare bene anche una compatta

avevo adocchiato una samsung nx300 ma i video non mi sembrano un granchè, potrebbe valere la pena con questo tipo di budget e esigenze virare su un camera-phone tipo huawei p20 pro vendendo il mio attuale iphone 7 e quindi spendendo la stessa cifra?

Grazie a chi mi darà una mano
DennyWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 20:56   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
samsung si è tolta dal settore fotografico a lenti intercambiabili quindi puntare oggi su una macchina nx è un suicidio

- niente assistenza
- niente nuove lenti
- niente aggiornamenti
- niente futuro





il budget è purtroppo pochino, anche per un eventuale usato


tra le mirrorless potresti valutare

sensore aps-c: una tra le fuji e le sony cercando quale offre il 4k come registrazione video

sensore µ4/3: una tra oly e pana, per il 4k solitamente meglio pana


mentre tra le compatte direi di non scendere sotto ad un sensore da 1", direi che la scelta dovrebbe cadere tra sony e panasonic


stessa cosa se, rinunciando alle dimensioni, ti orienti su una bridge




tieni conto però che le bridge occupano praticamente lo stesso volume della tua ex d3100

così come le mirrorless se dotate di una buona lente davanti, cosa indispensabile se si vuole scattare in condizioni di luce problematiche



purtroppo hai messo dei paletti molto limitanti, credo sia quasi impossibile trovare qualcosa di valido, usato incluso



sui camera-phone non mi esprimo, non seguo il settore

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 29-05-2019 alle 20:59.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 08:22   #3
DennyWd
Senior Member
 
L'Avatar di DennyWd
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 352
Una lumix gx800 come la vedi con ottica kit?
DennyWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 20:58   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
Quote:
Originariamente inviato da DennyWd Guarda i messaggi
Una lumix gx800 come la vedi con ottica kit?
malino, di fatto potevano chiamarla GF9 visto che appartiene a questa fascia, ovvero la entry level pana del mondo µ4/3

- non hai il sensore stabilizzato, molto comodo per evitare il mosso/micromosso sia foto che video
- non hai il mirino elettronico (ottimo in moltissime occasioni) ne esiste come accessorio
- non hai la porta microfono esterno, e se farai tanti video questo ti servirà sicuramente, ne la porta per le cuffie
- il display bascula solo verticalmente, poi non so questo quanto sia importante, ma con i video uno snodabile 100% torna comodo
- non vorrei sbagliarmi ma mi sembra anche che non abbia molte guarnizioni, quindi al massimo una leggera pioggerella, ma leggera leggera
- dai valori cipa la batteria non dura niente, perfino meno delle mirrorless sony che ho e che critico tantissimo da questo punto di vista
- un po' pochi comandi fisici sul corpo macchina, che una volta presa confidenza col mezzo rimpiangerai di non avere e che dovrai passare dal menu troppo spesso
- la lente kit infine è appunto una lente kit e come tutte è solo modesta




nello stesso segmento un'alternativa potrebbe essere la pana g80 (non gx)

- ha il sensore stabilizzato su 5 assi e può lavorare in combinata con quello delle lenti pana migliorando ancora di più la stabilità
- un migliore otturatore meccanico
- un migliore flash e volendo ne puoi montare uno tuo specifico, cosa che con la gx800 non si può fare (o al suo posto il microfono esterno)
- ha il mirino elettronico integrato, per me indispensabile
- ha la porta microfono esterno ma non quella per le cuffie, comunque un bel passo avanti lato video
- ha il display completamente snodabile
- sicuramente meglio lato guarnizioni, con la pioggia pochi problemi ma sotto al diluvio attenzione
- la batteria dura decisamente di più (circa il 57% in più)
- molti più comandi fisici e pulsanti personalizzabili, all'inizio spiazzano ma dopo qualche mese di utilizzo vedrai che saranno comodissimi
- la lente kit invece è sempre kit



salendo ancora di prezzo e qualità poi ci sono la g9 e la gh5, con quest'ultima nata praticamente per il videomaker




ma se già col solo corpo macchina sono cifre importanti (circa 480 euro per g80), quando poi vogliamo discostarci dalla lente kit e prendere in esame qualcosa di luminoso (must-have in scarsa luce) la cifra diventa salatissima, anzi sconveniente, meglio guardare mirrorless/reflex apsc a quel punto

esempio in ordine crescente di prezzo

Oly 12-40 ƒ2.8
Pana 12-35 ƒ2.8
Pana 12-60 ƒ2.8-4.0

se ti sembra strano di vedere una olympus sappi che lenti e corpi macchina panasonic e olympus si possono combinare a piacimento perchè nel settore µ4/3 sono perfettamente compatibili (ad esempio io ho una fotocamera olympus con due lenti, una oly e una pana)

poi per accontentarsi ci si accontenta, la mia vecchissima e-pl2 ha davanti un 12-42 ƒ3.5-5.6 IIr (lente kit) che per quello che devo farci con la oly va benissimo, ma niente scarsa luce e/o video





se poi vogliamo scendere tra le compatte rinunciando alle lenti intercambiabili, microfoni, display eccetera non è che i prezzi calino granchè

ad esempio

panasonic tz100 da circa 460 euro che forse è la soluzione più conveniente tra tutte le possibili
sony rx100 mk4 da circa 650 euro e se non ricordo male in 4k il sensore si surriscalda in fretta, quindi di fatto non puoi fare video 4k
sony rx100 mk5/5a da circa 800 euro
sony rx100 mk6 da circa 1100 euro






o prendi veramente un camera-phone (un telefonino) oppure devi rivedere il budget e/o le pretese (video 4k ottimi notturna e foto con scarsa luce)


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 13:30   #5
DennyWd
Senior Member
 
L'Avatar di DennyWd
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 352
innanzitutto grazie per la tua spiegazione così dettagliata. Mi sto dirigendo sempre piu verso uno smartphone, avevo trovato una gx800 col mio budget ma confrontandola con un oneplus 6t (sui 500e non penso ci sia di meglio) ne esce alla pari secondo me, quindi a questo punto credo di unire l'utile al dilettevole cambiando smartphone.
DennyWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v