|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Per quanto possa ricaricarsi, di certo l'energia recuperata è molto inferiore a quella dissipata dalla frenata. Il città anche l'elettrico fa meno kilometri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
|
Quote:
Quote:
no. https://www.quora.com/Why-is-the-mil...n-on-a-highway E in proporzione, rispetto a un termico, ne fa molti di più. La città è la bestia nera dei motori a combustione, come l'autostrada lo è per gli elettrici. Ultima modifica di Opteranium : 24-05-2019 alle 15:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
![]() ![]() Arriveranno le prime TOYOTA a basso prezzo con le batterie da buttare nel cesso... Nessun problema il pacco nuovo ti costa 4K ![]() A mio modo di vedere, il parco usato, a differenza del bruciato ![]() Vedrai quante inqiulate ![]() Ripeto, con questa tecnologia... AVANTI A BRUCIARE!! ![]()
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo ![]() HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
L'elettrico se mi parte da 300Km in condizioni ideali, cosa succede in condizioni pessime ? Correre il rischio di rimanere a piedi se non carico ogni giorno ( ma nemmeno nel caso faccia viaggi più lunghi del solito ) non è accettabile. Ultima modifica di nickname88 : 24-05-2019 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
Quote:
Ma a me (come per chiunque altro immagino) ![]() Quando vado al parco usato voglio la macchina apposto e spendere poco. Se la batteria la riciclano, togliendola dalla macchina, una nuova o almeno al 70% dovranno pur metterla e di certo non te la regalano. ![]() Se adesso vuoi una citycar tipo chessò una Smart e (visto i divieti) che sia Euro4, con 2k ti prendi la tua citycar. Con sti telefoni colca che te le trovi a 2k...ma proprio colca. ![]() Ehi, sto parlando in generale, non voglio essere offensivo nei tuoi riguardi. ![]()
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo ![]() HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
|
Quote:
Il resto ritengo sia aleatorio. Anche l'usura delle batterie è stata dimostrata molto inferiore al previsto, tanto che in una osservazione di 10 anni sulle tesla nessun modello è sceso sotto il 90% di carica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
|
Quote:
Dagli tempo e vedrai che arriveranno anche quelli e a prezzi giusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il confronto può essere fatto con la Peuget 208 elettrica a noleggio e con la versione diesel/benzina
https://www.motori.it/ultimi-arrivi/...o-al-mese.html Costa 60 euro in più al mese per 4 anni. Da togliere altri 2000 euro in caso di rottamazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
altrimenti è meglio un motore a combustione puro....... Il mio utilizzo della macchina è per i viaggi (anche in giornata) dove faccio almeno 300 km in un giorno, anche su strade di montagna a pieno carico...... dubito che quelle macchina facciano 300 km in quelle condizioni. Per la città ci sono i mezzi pubblici o il car sharing, per fuori ci vuole più autonomia. Con la mia Polo 1.4 a benzina un pieno mi basta per 700 km molto spesso. Difficilmente vado sotto ai 500. Quindi una macchina per sostituire la mia polo dovrebbe costare meno di 20.000 € e fare almeno 500km con un pieno ricaricandosi in al massimo 15 minuti...... (Poi voglio vedere quando saranno tutte elettriche le code dai distributori se ci mettono anche solo 15 minuti a caricarsi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
![]() ![]() Questa è la MIA visione di macchina elettrica, pro ambiente e anti complottismo petrolifero o di qualsiasi altro materiale combustibile. Oltre ad essere a tutti gli effetti una normalissima macchina che si comporta come una vecchio stampo, dove non devi essere terrorizzato dal fatto di dover ricaricare. Certo, il top del top, sarebbe una Delorian alimentata a birra e bucce di banana ...ma a quei livelli penso non ci arriveremo mai... ![]() ![]() ![]() @ Opteranium Non sarà proprio improprio tra 2-3 anni quando nel parco usato arriveranno le PRIUS o le YARIS ibride delle prime uscite ![]() Perchè le ibride vuoi o non vuoi hanno pure le batterie... e se non si trovano quelle di ricambio? Se fem?
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo ![]() HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Quante pippe mentali che vi fate, come tutti i prodotti non esiste il modello UNIVERSALE, ma quello più adatto alle proprie esigenze. Se dovete fare 500km al giorno tutti i giorni è ovvio che attualmente l'elettrico non faccia per voi, senza il bisogno di smerdare una ottima tecnologia in evoluzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
|
Quote:
Per un uso cittadino non ce n'è per nessuno con le ibride, io ero superdubbioso come te, poi l'anno scorso ho usato un'Auris ibrida, e a parte che è un po' brutta, avevo consumi inferiori al mio diesel (che ha qualche cv in meno) anche nell'extraurbano lento (quello da Brianza) e su stradine di collina. In autostrada consuma molto di più rispetto al diesel, ma con quello che risparmi in settimana al mare ci vai gratis.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
a differenza degli utentu precedenti, la mia esperienza con una corsa dti motore isuzu del 2001 é piuttosto positiva. ancora va ottimamente, dopo 300k km. unico problema la sonda (pare, o forse la turbina). nei viaggi lunghi dopo 30-40min spia gialla e la turbina inizia a tagliare. pero francamente di punto del 2001 ne vedo molto molto poche..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
la vecchia corsa era una punto. quella "nuova" è una 208.
i singoli casi su auto da milioni di pezzi contano poco. io conosco chi proprio non è interessato all'auto, e con la corsa gpl non ha mai avuto un problema in 10 anni. solo fortuna. del resto se guardate qualche dato serio.. oggi bisognerebbe comprare solo giapponese o pochissime coreane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
edit
Ultima modifica di Pkdrone : 16-05-2020 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il prezzo della 208-e, da cui deriva, sarà di circa 31.000 euro.
questa costerà sui 29.000. la stima di 3450km non è distante dalla realtà in utilizzo normale... se non sono 350 saranno 320. la 208 è dichiarata a 340km in WLTP, 450 in NEDC. a differenza dei consumi al banco che si fanno sulle auto endotermiche, i WLTP delle auto elettriche sono decisamente più veritieri; il rendimento delle auto elettriche è alto e quello medio reale si avvicina sempre al teorico. il costo di un'auto si conta nell'arco della vita. ai 15.000 di una 208 a benzina si dovrebbero conteggiare più di 25.000 euro di manutenzione ordinaria e straordinaria di 8 anni d'uso, l'assicurazione, il bollo... ad una buona auto elettrica la manutenzione ordinaria e straordinaria (soprattutto la straordinaria) è decisamente basso; bollo è gratis per 5 anni (in alcune regioni per sempre) e si paga la metà per il resto della vita del veicolo, mentre l'assicurazione è generalmente più bassa (anche al 50%)... la batteria è garantita pe r8 anni. per tutto quel periodo al massimo l'autonomia può abbassarsi al massimo sui 300km, sennò la devono cambiare.. la questione è che probabilmente durerà più di 20 anni... insomma, alla fine, sulla lunga, auto e costi nei successivi 8 anni sono inferiori per l'auto elettrica a confronto dell'auto a benzina (e, signori, dopo 8 anni l'auto è arrivata... un'utilitaria al massimo la usi in città e di sicuro non provi ad andarci in vacanza in giro per l'europa, quindi non prendetevi per i fondelli). se poi si contano anche gli incentivi, ci si risparmia anche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.