Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ion_82405.html

Un po' sulla base di quanto già visto per l'e-bike MIG-RR, anche quest'altro modello elettrico è stato presentato in via ufficiale, non come un semplice accessorio, ma come un veicolo a completamento di gamma riconosciuto e supportato in pieno dal costruttore italiano di Borgo Panigale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 11:49   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
non come un semplice accessorio, ma come un veicolo a completamento di gamma riconosciuto e supportato in pieno dal costruttore italiano di Borgo Panigale
Addirittura si è messa a realizzare uno scooter ?
Un po' come se la Ferrari si mettesse a realizzare un utilitaria stile Panda.

Per giunta con la livrea MotoGP .... e pure dell'anno passato ( manco l'attuale ) con il grigio dovuto alla sponsorizzazione indiretta di iQos

Ultima modifica di nickname88 : 20-05-2019 alle 12:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 11:53   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7059
stare sotto i 3 kW è un errore, e anche limare la batteria così tanto lo è. Meglio 1000 € in più per un veicolo utilizzabile, questo va bene per pochissimi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 11:59   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Non direi si possa dire che è uno scooter Ducati con livrea MotoGP, mi pare sia uno scooter vMoto con livrea Ducati (MotoGP), che non ne fa un prodotto Ducati, quanto l'equivalente di "custodia per cellulare con il marchio Ferrari", che non significa Ferrari produca custodie...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 12:25   #5
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Super Suca Cuck
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 12:27   #6
walley
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 144
https://www.xiaomitoday.it/super-soco-e-lo-scooter-elettricodi-xiaomi-ecologico-ed-un-pizzico-smart.html
walley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 12:28   #7
walley
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 144
Come farsi prendere per il culo sfruttando un brand.
walley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 12:55   #8
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quanti commenti lamentosi piagnucolosi haters.

Eppure si capisce subito leggendo l'articolo che si tratta di una partnership e non di uno sviluppo/costruzione Ducati.

Rispetta i canoni di qualità del più grande marchio motociclistico al mondo, costa poco ed è perfetto per la città.

Appena sarà messo in vendita lo proverò per il percorso casa-ufficio. Sicuramente più comodo di un SUV e più economico di uno scooter con motore endotermico.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 14:03   #9
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Come e quanto pagano di bollo e assicurazione gli elettrici? per i motorini si va a cc, ma con l'elettrico?
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 14:06   #10
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Il titolo dell'articolo è fuorviante, MOLTO
Si tratta semplicemente di uno scooter "versione speciale" con livrea DUCATI
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 14:22   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Manwë Guarda i messaggi
Rispetta i canoni di qualità del più grande marchio motociclistico al mondo
Chi Ducati ? Ho i miei grossi dubbi
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 16:11   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 18:03   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Come e quanto pagano di bollo e assicurazione gli elettrici? per i motorini si va a cc, ma con l'elettrico?
Per 5 anni hai bollo azzerato, poi un quarto del normale (che va in base ai kW, non ai cc).

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
La batteria è da 1.8kWh (non è dato sapere se lordi o netti, ovvero se è la capacità della batteria o se quella realmente utilizzabile).

Qui le specifiche complete: http://www.supersoco.eu/en/technical...ications-cu-x/

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 18:06   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
stare sotto i 3 kW è un errore, e anche limare la batteria così tanto lo è. Meglio 1000 € in più per un veicolo utilizzabile, questo va bene per pochissimi.
1.3kW credo sia la potenza continuativa, ma di picco dovrebbe essere poco sotto i 3 (vedi il link poco sopra).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 18:28   #15
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
Il titolo dell'articolo è fuorviante, MOLTO
Si tratta semplicemente di uno scooter "versione speciale" con livrea DUCATI
Se guardi il prodotto fatto e finito hai ragione, il contributo di Ducati è solo nella livrea, ma il fatto di averlo presentato in via ufficiale in sede a Borgo Panigale fa assumere alla cosa un'aspetto decisamente diverso. Penso sia un modo soft per entrare nel mondo delle due ruote elettriche, con il marchio Ducati ma senza troppe pretese, ma comunque in maniera ufficiale come fatto anche con l'e-bike.
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2019, 20:09   #16
walley
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quanto è grande la batteria?
Sarebbe interessante sapere quanti di quei 3000€ sono ricarco del brand. Quanto costa questo scooter commercializzato in Cina?
https://www.xiaomitoday.it/super-soc...ico-smart.html

Lo scooter in questione è il modello più economico con (80 KM di autonomia dichiarata), che in Cina costa l'equivalente di 635 Euro, la differenza con il prezzo Italiano mi sembra un pò troppo.
walley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 07:00   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7059
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
1.3kW credo sia la potenza continuativa, ma di picco dovrebbe essere poco sotto i 3 (vedi il link poco sopra).

By(t)e
appunto, troppo poco. Con 1,3 kW ci farai 50 all'ora, per un'autonomia reale sui 50-60 km e non più. Troppo poco! E' troppo limitante, al limite del pericoloso.
Poter raggiungere almeno gli 80-90 all'ora è un must per tutti i veicoli a motore per non creare intralcio. Anche i cinquantini fanno i 70 all'ora come minimo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 07:01   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7059
Quote:
Originariamente inviato da walley Guarda i messaggi
https://www.xiaomitoday.it/super-soc...ico-smart.html

Lo scooter in questione è il modello più economico con (80 KM di autonomia dichiarata), che in Cina costa l'equivalente di 635 Euro, la differenza con il prezzo Italiano mi sembra un pò troppo.
635 euro non è possibile, non ci paghi la batteria.

170 celle 18650 ipotesi da 2500 mAh fanno un pacco da 3 kWh, che costa a livello industriale non meno di 450 euro.

Ultima modifica di +Benito+ : 21-05-2019 alle 07:04.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 07:34   #19
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
appunto, troppo poco. Con 1,3 kW ci farai 50 all'ora, per un'autonomia reale sui 50-60 km e non più. Troppo poco! E' troppo limitante, al limite del pericoloso.
Poter raggiungere almeno gli 80-90 all'ora è un must per tutti i veicoli a motore per non creare intralcio. Anche i cinquantini fanno i 70 all'ora come minimo.
Ma se per legge deve fare i 45!
Capisco che un po' di potenza in più possa essere utile in salita (infatti come detto la potenza di picco è più alta). Poi se la tua intenzione è modificarlo per farlo andare di più in "circuiti chiusi", puoi sempre cambiare controller, ma non stiamo parlando di un difetto dello scooter.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 07:36   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
635 euro non è possibile, non ci paghi la batteria.

170 celle 18650 ipotesi da 2500 mAh fanno un pacco da 3 kWh, che costa a livello industriale non meno di 450 euro.
La batteria è da 1.8kWh, quindi secondo i tuoi calcoli dovrebbe costare 270€.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1