Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oto_81571.html

Dopo Formula 1 e MotoGP, forse anche il mondo del motocross ha intenzione di sperimentare la trazione elettrica? secondo alcune dichiarazioni del 9 volte campione del mondo Tony Carioli la strada sarebbe già segnata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2019, 09:09   #2
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Se questo è il futuro mi godo il presente.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2019, 09:41   #3
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Se questo è il futuro mi godo il presente.
secondo me l'elettrico e' una figata,ho posseduto auto sportive belle rumorose,ma la sensazione che di da' l'accelerazione dell'elettrico e' impareggiabile,ho provato l'audi etron di recente (e una model s l'anno scorso)la cambierei subito con l'auto che ho adesso se non fosse per l'autonomia
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2019, 09:54   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
secondo me l'elettrico e' una figata,ho posseduto auto sportive belle rumorose,ma la sensazione che di da' l'accelerazione dell'elettrico e' impareggiabile,ho provato l'audi etron di recente (e una model s l'anno scorso)la cambierei subito con l'auto che ho adesso se non fosse per l'autonomia
Non discuto delle sensazioni che puo' darti o non darti un veicolo elettrico, la cosa é soggettiva.
Il discorso é che l'elettrico é la truffa del prossimo decennio.
Il ciclo produttivo di un mezzo elettrico é piu' inquinante di uno endotermico, per ammortizzare il sovrapprezzo di un veicolo elettrico rispetto ad uno a carburante ci vogliono in media 7/10 anni e per produrre l'elettricità necessaria a ricarire le batterie sempre il petrolio viene usato.
D'altra parte chi spinge l'elettrico sono gli stessi che ci vendono il petrolio.

Per quanto riguarda le moto/scooter elettrici poi il beneficio rispetto a quelli tradizionali é ancora piu' irrivelante visto che in città un due ruote a benzina consuma meno di 20 km/l e costa un quarto di un elettrico con autonomia di 100km
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 29-03-2019 alle 10:01.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2019, 10:20   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
3,9 kwh e meno di 80km di autonomia

bah

non trovo i dati del peso
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 06:47   #6
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
3,9 kwh e meno di 80km di autonomia

bah

non trovo i dati del peso
sono sicuro sarà imbarazzante, la densità di energia che contiene un carburante è e sarà sempre imbattuta

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Non discuto delle sensazioni che puo' darti o non darti un veicolo elettrico, la cosa é soggettiva.
Il discorso é che l'elettrico é la truffa del prossimo decennio.
Il ciclo produttivo di un mezzo elettrico é piu' inquinante di uno endotermico, per ammortizzare il sovrapprezzo di un veicolo elettrico rispetto ad uno a carburante ci vogliono in media 7/10 anni e per produrre l'elettricità necessaria a ricarire le batterie sempre il petrolio viene usato.
D'altra parte chi spinge l'elettrico sono gli stessi che ci vendono il petrolio.

Per quanto riguarda le moto/scooter elettrici poi il beneficio rispetto a quelli tradizionali é ancora piu' irrivelante visto che in città un due ruote a benzina consuma meno di 20 km/l e costa un quarto di un elettrico con autonomia di 100km
quoto assolutamente!

Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Se questo è il futuro mi godo il presente.
anche io preferisco un bel motore VERO
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 09:35   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il discorso é che l'elettrico é la truffa del prossimo decennio.
Il ciclo produttivo di un mezzo elettrico é piu' inquinante di uno endotermico, per ammortizzare il sovrapprezzo di un veicolo elettrico rispetto ad uno a carburante ci vogliono in media 7/10 anni e per produrre l'elettricità necessaria a ricarire le batterie sempre il petrolio viene usato.
Ti chiederei una fonte sicura ma sono sicuro che otterrei solo qualche articolo di cui potrei trovarne altrettanti che affermano il contrario.

Senza contare che :
- Non è detto che vengano usati solo i combustibili fossibili per creare elettricità
- Non è detto che debba essere sempre così in quanto si può puntare sulle fonti rinnovabili prossimamente.
- Utilizzare combustibile fossile per creare elettricità è molto più efficiente in una centrale che lo fa in condizioni di massima efficienza rispetto ad un utilizzo diretto sulle auto
- E SOPRATTUTTO l'inquinamento è localizzato, il solo spostare l'inquinamento fuori dalle città ( ossia dove vive la stragrande maggioranza delle persone ) anche senza diminuirlo è già di per sè sicuramente meglio.

Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2019 alle 15:20.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 14:57   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ti chiederei una fonte sicura ma sono sicuro che otterrei solo qualche articolo di cui potrei trovarne altrettanto che affermano il contrario.

Senza contare che :
- Non è detto che vengano usati solo i combustibili fossibili per creare elettricità
- Non è detto che debba essere sempre così in quanto si può puntare sulle fonti rinnovabili prossimamente.
- Utilizzare combustibile fossile per creare elettricità è molto più efficiente in una centrale che lo fa in condizioni di massima efficienza rispetto ad un utilizzo diretto sulle auto
- E SOPRATTUTTO l'inquinamento è localizzato, il solo spostare l'inquinamento fuori dalle città ( ossia dove vive la stragrande maggioranza delle persone ) anche senza diminuirlo è già di per sè sicuramente meglio.
in Italia piu' del 50% della produzione di energia elettrica é realizzato tramite combustibili fossili e non é che altrove la situazione sia sensibilmente diversa.
Certo, con le macchinette elettriche elimini in parte le emissioni nocive dei motori endotermici nei centri urbani, ma non fai che spostare il problema di base
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 15:19   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma non fai che spostare il problema di base
Da solo questo fattore è più che sufficiente.

Quote:
in Italia piu' del 50% della produzione di energia elettrica é realizzato tramite combustibili fossili e non é che altrove la situazione sia sensibilmente diversa.
Certo, con le macchinette elettriche elimini in parte le emissioni nocive dei motori endotermici nei centri urbani,
50% non è 100%, già una bella differenza, inoltre come prima detto in condizioni di efficienza superiore, ciò nonostante non è detto che con l'adattamento o la nascita di nuove infrastrutture non si spostino sempre di più verso altre.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 17:20   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo è un confronto di energia ed emissioni, tra un auto elettrica ed una endotermica condotto in Canada:
https://sustain.ubc.ca/sites/sustain...es_Kukreja.pdf

è solo un esempio, ce ne sono altri.

In ultimo, l'Euroncap ha inaugurato il Green euroncap che condurrà dei test sulle auto elettriche e non, per calcolarne il Life Cycle Assessment, senza basarsi sulle sole emissioni "finali", ma includendo la produzione.
Hanno cominciato ora, quindi i primi risultati dovrebbero arrivare a fine anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 09:20   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8675
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Da solo questo fattore è più che sufficiente.

50% non è 100%, già una bella differenza, inoltre come prima detto in condizioni di efficienza superiore, ciò nonostante non è detto che con l'adattamento o la nascita di nuove infrastrutture non si spostino sempre di più verso altre.
quali nuove infrastrutture?
C'é poco da inventarsi, per produrre corrente usando fonti alternativi o si ricorre al trio eolico, fotovoltaivo, idrico o si costruiscono nuove centrali nucleari.
Parallelamente poi và rivista l'infrastruttura per adattarla ai nuovi carichi.
Tutto realizzabile per carità, ma ci vogliono decenni e allo stato attuale non vedo partire cantieri ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 02-04-2019 alle 10:03.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1