Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2019, 07:15   #1
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4696
RTX 2070 vs RX Vega 64

Ciao a tutti,
sto per acquistare nuovo monitor gaming Samsung C32HG70.
Ora possiedo un 24" full HD 16:9.

Il motivo principale è che il monitor è veramente piccolo ed inoltre che i colori sono decisamente spenti. Inoltre sono molto interessato alla sincronizzazione adattiva: ora come ora quando sono a 45 fps mi sembra di vedere un po' in tutti i giochi (anche se in alcuni più, in altri meno), molto stuttering.

Il monitor in oggetto è Freesync 2 ed in più è pure HDR: questi due fattori dovrebbero far si che le mie esigenze siano perlopiù soddisfatte.
I monitor G-sync HDR hanno prezzi davvero spropositati. Diciamo che anche un G-sync senza HDR ma 144hz, 1ms, curvo 1440P come, ossia con le stesse caratteristiche del C32HG70 costano veramente molto di più.

Tutto questo per chiedervi:

col suddetto monitor, tenendo appunto presente che tengo molto alle tecniche di adaptive sync, prendereste una RX Vega 64 o una RTX 2070?

So che la 2070 ora supporta Freesync, ma ho molti dubbi sulla qualità che questo ha su una NVIDIA rispetto ad una AMD.

Inoltre su AMD l'HDR è Gratis mentre fa perdere parecchio su NVIDIA.
Dal lato NVIDIA, non sono molto interessato a Ray-Tracing, si perdono troppi frame però da qualche punto percentuale in più di prestazioni, e mi sembra molto interessante DLSS anche se le prime implementazioni non sono al top: sono convinto che però la cosa abbia potenziale.

VI PREGO AIUTATEMI
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 10:28   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Ciao
due premesse da fare
nn si riesce a giocare a 1440p a 144Hz con schede video del genere, nn e detto basti una rtx 2080ti x dire
e giocare col raytracing neppure
detto cio la 2070 va di piu ma quel samsung nn e nella lista dei monitor freesync che possono funzionare anche con nvidia
la differenza di prestazioni del 10-15% cmq nn compensa il fatto che avendo il sync variabile si possa godere di una migliore giocabilità, pero poi conta anche a quali prezzi trovi le due schede, la vega e meno efficiente e meno potente x cui punterei cmq a prenderla solo se la trovi ad un prezzo piu vantaggioso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 10:44   #3
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
due premesse da fare
nn si riesce a giocare a 1440p a 144Hz con schede video del genere, nn e detto basti una rtx 2080ti x dire
e giocare col raytracing neppure
detto cio la 2070 va di piu ma quel samsung nn e nella lista dei monitor freesync che possono funzionare anche con nvidia
la differenza di prestazioni del 10-15% cmq nn compensa il fatto che avendo il sync variabile si possa godere di una migliore giocabilità, pero poi conta anche a quali prezzi trovi le due schede, la vega e meno efficiente e meno potente x cui punterei cmq a prenderla solo se la trovi ad un prezzo piu vantaggioso
quoto tutto.

Posso aggiungere che per esperienza, certo assolutamente soggettiva, ho trovato per ora pessime implementazioni HDR su monitor di quella fascia di prezzo. Ti consiglierei di guardare altro, senza HDR. E magari IPS invece di VA, sì il tempo di risposta non sarà 1ms (teorico..gtg), ma 5-6ms (sempre teorico, gtg), ma ne guadagnerai sicuramente in gestione del colore.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 11:19   #4
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4696
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
quoto tutto.

Posso aggiungere che per esperienza, certo assolutamente soggettiva, ho trovato per ora pessime implementazioni HDR su monitor di quella fascia di prezzo. Ti consiglierei di guardare altro, senza HDR. E magari IPS invece di VA, sì il tempo di risposta non sarà 1ms (teorico..gtg), ma 5-6ms (sempre teorico, gtg), ma ne guadagnerai sicuramente in gestione del colore.
Diciamo che si trova al Sapphire nitro+ a 470€ così come la 2070 Inno 3d.
La differenza la farebbe il monitor: quel samsung costa 490€ mentre un g-sync cmq inferiore (non curvo 5ms) tipo LG 32GK80G costa intorno a 650€.
Questo a mio avviso è inferiore come resa colori (leggo molto bene sul c32hg70 a tal proposito e ottima luminosità grazie quantum dot).

Cmq da computerbase anandtech ecc... la differenza di prestazioni è 7%.

Il problema di RX Vega 64 è che va uguale in quasi tutti i giochi tranne gli Assassin's Creed, FF VI, GTA VI e Destiny... Nessuno di questi giochi mi interessa... Addirittura in Far Cry 5 e alcuni giochi con Frostbite Vega va di più..

In pratica le alternative sono:

RTX 2070 + LG 32GK80G (468€ + 650€ = 1118€)
RX Vega 64 + C32HG70 (470€ + 490€ = 960€)

Poi effettivamente giocando single player sono interessato al dettaglio a 60fps...
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 11:57   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
andrei sulla seconda ipotesi, anche xke monitor gsync li eviterei sopratutto da quando si e scoperto ceh l'accrocchio hardware che ci mette nvidia e fa aumetnare di un buon 100 e passa euro il costo neanche serve realmente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v