Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2019, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/u...are_index.html

Abbiamo provato il monopattino elettrico di Xiaomi, un mezzo di trasporto estremamente comodo e subito pronto per l'uso. Potrebbe essere la svolta nelle grandi città ma la legge italiana è attualmente lacunosa, anche se qualcosa si sta muovendo. Facciamo il punto della situazione in questo articolo, raccontandovi la nostra esperienza con il piccolo mezzo del produttore cinese.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 15:18   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Nel 2015 presi un monopattino da 8.2kg, 30km di autonomia, e 300€.
Adesso questi, perche si chiamano xiaomi, pretendono di spararlo a quasi 400€ e 12 kg di peso?
Ma che se lo tengano pure.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 15:49   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
quindi questo "coso" non si puo' usare ne sui marciapiedi ne in strada (e in strada comunque non lo userei mai... voglio vivere..) e quindi a che serve ?...
in italia è tutto normato e vietato.. ed è un peccato..
ma se lo vendono avranno le autorizzazioni per farlo.. e lo stato poi ti impedisce di usarlo ?... ottimo userò una moto convenzionale o un'automobile visto che questo qui a pile lo stato mi impedisce di usarlo.. alla faccia dell'ecologia..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 16:06   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi questo "coso" non si puo' usare ne sui marciapiedi ne in strada (e in strada comunque non lo userei mai... voglio vivere..) e quindi a che serve ?...
in italia è tutto normato e vietato.. ed è un peccato..
ma se lo vendono avranno le autorizzazioni per farlo.. e lo stato poi ti impedisce di usarlo ?... ottimo userò una moto convenzionale o un'automobile visto che questo qui a pile lo stato mi impedisce di usarlo.. alla faccia dell'ecologia..
Non è vietata la vendita ma l'utilizzo quasi, ovvero lo si può utilizzare in aree private, grande cacchiata secondo me poiché in Città per chi deve fare pochi km per andare al lavoro sarebbe un ottimo mezzo IMHO. Ma noi siamo il paese delle migliaia di leggi le quali, puntualmente, valgono per "quasi" tutti. Vorrà dire che per andare al lavoro si continuerà ad usare l'auto a gasolio che tanto inquina...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 16:10   #5
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
in realtà la segway avrebbe in mano un chiarimento del ministero dei trasporti che specifica che se il monopattino può essere fatto funzionare ad una velocità "bloccata" sotto una data soglia, può essere utilizzato sulle piste ciclabili.
Magra consolazione visto che le piste ciclabili sono poche e mal collegate fra loro, ma tant'è...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 17:46   #6
davidemetal
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 380
Io giro regolarmente in segway qui a Roma da ormai un anno, sedici km al giorno. Nessuno mi ha mai fermato o detto nulla.
davidemetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 17:51   #7
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non è vietata la vendita ma l'utilizzo quasi, ovvero lo si può utilizzare in aree private, grande cacchiata secondo me poiché in Città per chi deve fare pochi km per andare al lavoro sarebbe un ottimo mezzo IMHO. Ma noi siamo il paese delle migliaia di leggi le quali, puntualmente, valgono per "quasi" tutti. Vorrà dire che per andare al lavoro si continuerà ad usare l'auto a gasolio che tanto inquina...
una bici no?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 18:04   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Nel mio caso si, perché no, ma niente piste ciclabili per cui rischio di venir stirato.

Ma io non faccio testo, bisogna a mio avviso pensare più in generale: a Milano ne ho visti un po' e mi sono sembrati comodi da usare e più gestibili di una bici, ad esempio arrivi in metro, lo chiudi sali fai x chilometri poi scendi, lo riapri e raggiungi la meta desiderata.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:11   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
massima torsione non si può vedere, ragazzi ma ste cose base....

è la COPPIA, che cristo è la torsione??
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:26   #10
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Assicurazione obbligatoria + bollo.
Poi casco obbligatorio, come minimo.

La legge è uguale per tutti.

Se si pensa siano obblighi eccessivi, sono eccessivi anche per gli altri veicoli massacrati di regole nei decenni.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:37   #11
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Assicurazione obbligatoria + bollo.
Poi casco obbligatorio, come minimo.

La legge è uguale per tutti.

Se si pensa siano obblighi eccessivi, sono eccessivi anche per gli altri veicoli massacrati di regole nei decenni.
Genio... bisogna incentivare i veicoli non inquinanti e soprattutto che non emettono rumore, ora: paragonare un monopattino a un ciclomotore qualsiasi è follia (e te lo dice uno che gira in moto e si paga i suoi 100€ di bollo ogni hanno).
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:52   #12
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Genio... bisogna incentivare i veicoli non inquinanti e soprattutto che non emettono rumore, ora: paragonare un monopattino a un ciclomotore qualsiasi è follia (e te lo dice uno che gira in moto e si paga i suoi 100€ di bollo ogni hanno).
Niente affatto, "genio".

L'assicurazione si paga per tutelare i terzi.
Il casco obbligatorio è per non rompersi la testa.
Le tasse si mettono per raccattare soldi ove ce ne sia la possibilità, indipendentemente da ogni altra considerazione.

Non ti piacciono queste valutazioni e questi criteri?

Bene, ma allora devono valere per tutti, "genio".

Fermo restando che qualsiasi veicolo elettrico consuma energia prodotta inquinando.

O credi che un Ciao del 1970 consumasse tanta energia?
Credi avesse un peso molto diverso?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 19:57   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
massima torsione non si può vedere, ragazzi ma ste cose base....

è la COPPIA, che cristo è la torsione??
torque... tradotto in torsione in fast and furious quando toretto sboroneggia della charger del padre...

ce lo vedi vin diesel in canottiera dire "momento torcente"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 20:28   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Niente affatto, "genio".

L'assicurazione si paga per tutelare i terzi.
Il casco obbligatorio è per non rompersi la testa.
Le tasse si mettono per raccattare soldi ove ce ne sia la possibilità, indipendentemente da ogni altra considerazione.

Non ti piacciono queste valutazioni e questi criteri?

Bene, ma allora devono valere per tutti, "genio".

Fermo restando che qualsiasi veicolo elettrico consuma energia prodotta inquinando.

O credi che un Ciao del 1970 consumasse tanta energia?
Credi avesse un peso molto diverso?
Prendiamo ad esempio la bici, la mia.
113Kg di cristo + 12 di bici + 5 di zaino che vanno a 28 all'ora (a volte anche 30) lungo una ciclabile; come minimo dovresti farmi pagare un'assicurazione quasi da moto perché se prendo uno lo trito. Il discorso assicurazione non regge o al limite una rca come per i droni, 30€ l'anno.

Il far pagare assicurazione e bollo semplicemente è assurdo perché si ammazza sul nascere un meecato potenzialmente ottimo sia dal punto di vista economico che ecologico: il monopattino utilizza energia ma è MOLTO ma MOLTO più efficiente di un qualsiasi veicolo a combustione interna, considerando un'efficienza dell'80% dell'alimentatore (ma di solito è più alta) per una carica da 30KM dovrebbero venire impiegati 350W (30 li-ion 18650 da 2400mah x 3.7V, spannometricamente parlando) ovvero 8 centesimi di euro: un'auto a benzina per la stessa distanza consuma 2 litri (ciclo urbano), 3€ e sempre a spanne 3Kg di co2.

A spanne, conviene e anche parecchio.

Prima finiamo in questo caxxo di paese a limitare, regolare, imbavagliare, coprire e MAI punire in maniera esemplare chi sbaglia, non andremo mai avanti ma sempre indietro.

Mia idea personale.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 20:33   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
il monopattino utilizza energia ma è MOLTO ma MOLTO più efficiente di un qualsiasi veicolo a combustione interna
una normalissima bicicletta è ancora più efficiente ed ecologica, anzi non inquina proprio.. ed è molto più poliedrica come utilizzo.

Questi trabiccoli elettrici che si spacciano pure per conquiste ambientali mi fanno pena.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 20:39   #16
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Prendiamo ad esempio la bici, la mia.
113Kg di cristo + 12 di bici + 5 di zaino che vanno a 28 all'ora (a volte anche 30) lungo una ciclabile; come minimo dovresti farmi pagare un'assicurazione quasi da moto perché se prendo uno lo trito. Il discorso assicurazione non regge o al limite una rca come per i droni, 30€ l'anno.
Infatti molte regole andrebbero messe anche per le bici: assicurazione, casco, targa, luci (fatte rispettare) ecc.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Il far pagare assicurazione e bollo semplicemente è assurdo perché si ammazza sul nascere un meecato potenzialmente ottimo sia dal punto di vista economico che ecologico: il monopattino utilizza energia ma è MOLTO ma MOLTO più efficiente di un qualsiasi veicolo a combustione interna, considerando un'efficienza dell'80% dell'alimentatore (ma di solito è più alta) per una carica da 30KM dovrebbero venire impiegati 350W (30 li-ion 18650 da 2400mah x 3.7V, spannometricamente parlando) ovvero 8 centesimi di euro: un'auto a benzina per la stessa distanza consuma 2 litri (ciclo urbano), 3€ e sempre a spanne 3Kg di co2.
E tutto questo non valeva per il Ciao, che pesava 40 kg e faceva 50 km/l?
https://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Ciao

Inutile dire che oggi si potrebbe benissimo fare qualcosa di analogo che non vada a miscela, e che produca emissioni inquinanti in misura ridicola.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Prima finiamo in questo caxxo di paese a limitare, regolare, imbavagliare, coprire e MAI punire in maniera esemplare chi sbaglia, non andremo mai avanti ma sempre indietro.

Mia idea personale.
Idea corretta, la condivido.

Ma le regole, e le loro giustificazioni, valgono per tutti, o solo quando fa piacere?

Finchè fracassano le scatole a chiunque per qualunque cosa, si becchi bollo + assicurazione + casco anche tutta sta roba politicamente corretta.

Le ragioni a monte sono le medesime. Fomentate per decenni proprio da chi oggi sponsorizza monopattini e quant'altro.

Anzi, sarei proprio curioso di sapere che tenuta di strada, stabilità, controllo, frenata si hanno con sti aggeggi.

Secondo me molto peggio del ciao, ma è solo una stima ad nasum senza averli provati.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 20:48   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
una normalissima bicicletta è ancora più efficiente ed ecologica, anzi non inquina proprio.. ed è molto più poliedrica come utilizzo.

Questi trabiccoli elettrici che si spacciano pure per conquiste ambientali mi fanno pena.
Ok una bici è più ecologica, è indubbio.

Luglio, esci e devi fare 7km in bici non necessariamente in giacca e cravatta ma diciamo con una camicia a maniche corte: arrivi al lavoro una pozza di sudore, dove abito a luglio alle 6 di mattina ci sono 23 gradi con una percepita di 26, appena sale un po' il sole si muove da quanto è umido.

Considerando che ho la bici e non prenderei un monopattino perché sforo il peso massimo, converrai con me che un mezzo richiudibile è comodo in una città, è trasportabile sul treno per esempio, potrebbe avere un suo perché imho.

Una bici è grande e quelle richiudibili in alluminio costano abbastanza, quelle in acciaio costano meno ma pesano dai 13kg a salire.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 22:42   #18
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Niente affatto, "genio".

L'assicurazione si paga per tutelare i terzi. => Bravo metti l'assicurazione anche per chi gira con lo skate...
Il casco obbligatorio è per non rompersi la testa. => Idem come sopra
Le tasse si mettono per raccattare soldi ove ce ne sia la possibilità, indipendentemente da ogni altra considerazione.

Non ti piacciono queste valutazioni e questi criteri? => Non sono valutazione, sono cazzate

Bene, ma allora devono valere per tutti, "genio".

Fermo restando che qualsiasi veicolo elettrico consuma energia prodotta inquinando. => Eh certo, IL MONDO punta sul elettrico e arrivi tu a parlare di inquinamento come se fosse un diesel

O credi che un Ciao del 1970 consumasse tanta energia? => Credo che seriamente stai blaterando a caso...
Credi avesse un peso molto diverso?
Inoltre credo che tu sia uno di quei automobilisti frustrati che siccome pagano tasse troppo alte, invece di combattere il sistema cercano di portarci dentro anche, prendendo questo esempio, il povero cristo che ha deciso di non prendere l'auto per andare al lavoro, perchè magari è a 2 o 3km, ma un monopattino elettrico.
Ma purtroppo non può/potrà farlo perchè al mondo ci sono individui come te.
Genio
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 22:54   #19
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Inoltre credo che tu sia uno di quei automobilisti frustrati che siccome pagano tasse troppo alte, invece di combattere il sistema cercano di portarci dentro anche, prendendo questo esempio, il povero cristo che ha deciso di non prendere l'auto per andare al lavoro, perchè magari è a 2 o 3km, ma un monopattino elettrico.
Ma purtroppo non può/potrà farlo perchè al mondo ci sono individui come te.
Genio
Io credo che tu sia uno di quei personaggi frustrati che, da decenni, strilla contro qualsivoglia mezzo di trasporto privato l'uomo sia stato in grado di concepire e produrre per soddisfare i propri bisogni, parlando di "sicurezza", di terrificanti rischi, di ecologia ed inquinamento (ovviamente a sproposito, andando avanti per pregiudizi, incurante della realtà e dei dati oggettivi).

E che ora vogliono imporci i loro rottami elettrici politicamente corretti, eteroguidati da Google o chi per lui.

Quindi credo che sia giusto che quelli come te sopportino pienamente le conseguenze di ciò che hanno sostenuto.

E' proprio così che "si combatte il sistema": facendo provare in prima persona gli effetti a chi è solito proporre cose errate, ma solo per gli altri.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 23:16   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Si vabbè ma mica si deve per forza fare polemica, se non ti vanno bene i mezzi elettronici argomenta così si sviluppa un confronto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1