Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2018, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...gio_78160.html

Si tratta di un sistema di capsule autonome con cui Renault vuole rivoluzionare il sistema delle consegne affinché siano ecosostenibili e il meno ingombranti possibile, alleggerendo il traffico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 18:13   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Qualcuno alle alte sfere si rende conto che la gente deve lavorare? Di questo passo con sempre più automazione la gente come cavolo la compra la roba che vendono se non lavora più? E' una cosa da pazzi...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 18:28   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
dai Benito sei più intelligente non puoi dire ste cose...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 05:45   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dai Benito sei più intelligente non puoi dire ste cose...
Io invece la vedo un po' come lui.
Si è vero che dobbiamo smettere di "fare certi lavori che faranno le macchine, per farne altri" ma anzitutto quali, visto che ancora neppure esistono. Inoltre tendiamo a sottovalutare un paio di cose. 1) solo in pochi riusciranno a fare certi investimenti ad altissima automazione e non credo verranno fatti qui Italia. 2) con un'automazione quasi totale, la produzione andrà alle stelle il che significa che tanta concorrenza verrà spazzata via. Ad esempio non ci saranno più 20 case automobilistiche ma 3 o 4, così per la produzione degli smartphone ecc.... Non lo so. Non lo vedo un futuro roseo dove tutti riusciranno a trovare il loro spazio.; per me vi sarà un divario assurdo tra ricchessa e povertà, andando a far sparire la classe media, sempre più sottile. La micro impresa di cui è composto il tessuto imprenditoriale italiano, tenderà a sparire. Non sono un veggente, né credo che questa sia la verità, ma non la vedo bene.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 07:51   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
il futuro è standardizzato.. tutto uguale e con poche differenze.. senza lavoro per via di IA e robot.. effettivamente l'uomo sembra superfluo.. ma l'uomo pare continuare a fare più figli di quanti puo' mantenere il mondo e volere sempre di più facendo sempre di meno.. siamo in 8 miliardi, toccheremo i 12 a breve e non abbiamo da sfamarci ne da lavorare.. c'è qualcosa che non funziona nel sistema e se non lo capiamo noi occidentali che lo stiamo creando figuriamoci africa e asia e che non fanno altro che venirci dietro.. il reddito di cittadinanza è un esperimento fatto in nazioni nord europee, adesso a breve in italia e francia e pure google lo sta tentando ..
sono tentativi strani per vedere cosa farà l'uomo quando non avrà più un lavoro.. passerà il tempo al computer a giocare (come crede google) o si darà da fare per fare "qualcosa" come spera l'europa ?..

le passate sperimentazioni sono tutte fallite perchè è l'inedia che vince..

la gente senza un lavoro non ha uno scopo e senza questo si annoia e impoverisce...

sono curioso di vedere che futuro attende i nostri figli ma non credo sia bello come il nostro se non si aggiusta il tiro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 07:57   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il punto è che se non la fai tu l'automazione, c'è qualcun'altro pronto ad anticiparti e sei costretto a chiudere baracca.

Volete davvero che uno Stato imponga una qualche forma di legge per impedirlo?
Innanzi tutto partiamo da una definizione di "automazione", chiariamo bene cosa ci debba rientrare e cosa no, e poi vediamo che fare.

Perchè tra quel prototipo Renault di "capsule" automatizzate per le consegne a domicilio che lascerebbero disoccupati i corrieri, ed i siti di home banking che sono tra noi da 20 anni che hanno lasciato a casa decine di migliaia di bancari, non c'è alcuna differenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 09:10   #7
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
più robot uguale a più sviluppo, e quindi a più lavoro. Gli stati più sviluppatti in fatto di automazione hanno più lavoro, basta guardare la Germania. Chi rimarrà indietro avrà solo più disoccupazione e miseria
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 10:08   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Ci sono teorie diverse a riguardo, io sono per quelle che sostengono che non sia così. C'è una curva di automazione positiva che consente una riduzione del carico che grava sulla fatica umana e una curva che sposta soldi dalle masse ai grandi gruppi industiali che tendono al monopolio. La gestione del mercato dovrebbe essere fatta anche in quest'ottica, di gestire dinamicamente il punto di intersezione delle due...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 12:16   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ci sono teorie diverse a riguardo, io sono per quelle che sostengono che non sia così. C'è una curva di automazione positiva che consente una riduzione del carico che grava sulla fatica umana e una curva che sposta soldi dalle masse ai grandi gruppi industiali che tendono al monopolio. La gestione del mercato dovrebbe essere fatta anche in quest'ottica, di gestire dinamicamente il punto di intersezione delle due...
Chapeau! In effetti è un gran bel punto di vista, che condivido pienamente. A prescindere, l'eccesso, non è mai buona cosa, e così sarà l'eccesso di tecnologia.
L'automazione documentale, contabile, industriale, visto come aiuto al lavoro devono essere attuate, vedi industria 4.0,ma creare una fabbrica che produce senza la presenza dell'uomo e, nello stesso futuro, con macchine che riparano e gestiscono alte macchine... Bhe.. Sicuramente c'è chi griderà alla grandezza dell'umanità, dal canto mio spero di essere in età già abbastanza avanzata da poter essere felice di esserne fuori... Torneremo al comunismo futuristico, reddito di cittadinanza per placare i morsi della fame e tutto in mano a Mega-aziende... Pare un BladeRunner de'no'artri...Speriamo di sbagliarmi.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 20:42   #10
Bricoliere
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Rifiuti

Da me (TO) c'è un continuo movimento di automezzi per raccogliere la differenziata. Che dovrebbe essere un ordine di grandezza più semplice della consegna porta a porta.
Nessun progetto pilota automatizzato che voi sappiate?
Bricoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1