Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2018, 09:03   #21
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Notevoli però sarebbero i vantaggi in termini di inquinamento visto che i tir consumano tantissimo gasolio ed inquinano parecchio....
in realtà non è proprio vero.
viaggiando quasi sempre a velocità costante l'efficienza è elevata e la produzione di inquinanti relativamente bassa.
ovviamente il quantitativo combustibile impatta invece sulla CO2.

sono peggio i SUV che girano in città sgasando a ogni semaforo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:08   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in realtà non è proprio vero.
viaggiando quasi sempre a velocità costante l'efficienza è elevata e la produzione di inquinanti relativamente bassa.
ovviamente il quantitativo combustibile impatta invece sulla CO2.

sono peggio i SUV che girano in città sgasando a ogni semaforo.
Vero. Ma sottolinea bene RELATIVAMENTE.
Ricordo che perliamo di un motore che deve tirare carichi di diverse tonnellate. Mediamente lavorano con prestazioni tipo 3-4 Km per litro di gasolio..

Nessun motore diesel potrà mai battere l'efficienza ed il basso costo per Km di un motore elettrico che si alimenta dalla rete esterna.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:19   #23
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
In caso di incidente si trascinano via km di cavo?
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:30   #24
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non sono in grado di farci i conti, qualcuno più ferrato di me può dire quanti km2 di pannelli occorrono per alimentare un migliaio di camion?
(Ho scritto un migliaio sparando a caso, ma in effetti non ho idea di quanti camion potrebbero starci in questa autostrada)
Se si sfruttano le barriere fonoassorbenti per metterci i pannelli fotovoltaici la potenza installata è circa 1,4MWp per km (da entrambi i lati della strada). Potremmo salire a 2-3MWp/km costruendo delle strutture che coprono tutta la strada (tipo gallerie), in ogni caso non si riuscirebbe ad alimentare tutta la rete di camion elettrici ma non sarebbe neanche male.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:56   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero. Ma sottolinea bene RELATIVAMENTE.
Ricordo che perliamo di un motore che deve tirare carichi di diverse tonnellate. Mediamente lavorano con prestazioni tipo 3-4 Km per litro di gasolio..

Nessun motore diesel potrà mai battere l'efficienza ed il basso costo per Km di un motore elettrico che si alimenta dalla rete esterna.
vero.
ma non sottovalutiamo che anche produrre trasformare e trasmettere l'elettricità ha delle efficienze che NON sono 100%.
Sicuramente meglio cmq via filo diretto che non tramite carica/scarica di batterie (tipo Tesla Semi).

però c'è da chiedersi se ha senso costruire una infrastruttura così ciclopica quando ci sono già le ferrovie: a me pare che sia un modo per l'industria dei camion per non perdere mercato, dandosi una pennellata di verde elettrico...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 09:58   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Se si sfruttano le barriere fonoassorbenti per metterci i pannelli fotovoltaici la potenza installata è circa 1,4MWp per km (da entrambi i lati della strada). Potremmo salire a 2-3MWp/km costruendo delle strutture che coprono tutta la strada (tipo gallerie), in ogni caso non si riuscirebbe ad alimentare tutta la rete di camion elettrici ma non sarebbe neanche male.
piuttosto che metterli sui campi coltivati è di certo meglio. però i costi non sarebbero proprio bassissimi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:18   #27
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vero.
ma non sottovalutiamo che anche produrre trasformare e trasmettere l'elettricità ha delle efficienze che NON sono 100%.
Sicuramente meglio cmq via filo diretto che non tramite carica/scarica di batterie (tipo Tesla Semi).

però c'è da chiedersi se ha senso costruire una infrastruttura così ciclopica quando ci sono già le ferrovie: a me pare che sia un modo per l'industria dei camion per non perdere mercato, dandosi una pennellata di verde elettrico...
Quoto tutto, in particolar modo trovo assurdo un autoarticolato a batteria

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
piuttosto che metterli sui campi coltivati è di certo meglio. però i costi non sarebbero proprio bassissimi...
Quoto anche questo, e aggiungo che qui ci sarebbe da considerare l'inquinamento derivante dai pannelli: produzione e smaltimento. In tutto questo bisogna fare in modo che si ripaghino nel loro arco di vita e l'elettrico lo vedo come un rincaro rispetto al gasolio.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:29   #28
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il problema è che le linee ferroviarie forse hanno bisogno di essere "potenziate", ma non certo di essere rifatte ex novo.
Un branco di fancazzisti tangentisti cerca invece di far passare l'idea che per mettere le merci su ferro servano altre ferrovie...
Potenziare una linea ferroviaria mica è semplice e non sempre è possibile.
Ci sono un bel po' di limiti che una vecchia ferrovia potrebbe avere (massa assiale, sagoma limite, limiti planoaltimetrici...), tanto che in certi casi conviene di gran lunga farne una nuova, piuttosto che fare innumerevoli modifiche a quella vecchia, per poi avere una linea comunque limitata.

Se tutti ragionerebbero così, non ci sarebbe il tunnel di base del gottardo, non ci sarebbe in costruzione la BBT, entrambe una manna per il trasporto merci.

Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
In caso di incidente si trascinano via km di cavo?
Ma anche prima dell'incidente... e se il camionista tira sui i pantografi prima di essere sotto filo? Appena arriva il filo, tira giù tutto.
E se si sposta e il pantografo, andando fuori filo, si incastra nella catenaria e tira giù tutto?
Già con i treni bisogna stare attenti... con un camion è ancora più pericoloso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:38   #29
casbenat
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 6
Tecnologia e neuroni

Ottimo utilizzare tutti gli espedienti tecnologici per migliorare le nostre vite e nello specifico la viabilità stradale.
Peccato che la tecnologia non riuscirà mai ad entrare nella testa di alcuni per controllarne i neuroni.
Mi riferisco a quei (tanti)(troppi) che a 130 km/h mentre stai magari sorpassando ti si attaccano a 3 metri pensando che il rischio da loro generato possa essere generosamente condiviso.
Le nostre autostrade sono un autentico far-west dove la polizia é invisibile. Questi signori dovrebbero andare in Usa per constatare cosa succede agli "arroganti stradali" come loro.
casbenat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:38   #30
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
parlano ovunque di eco-mostri, ma kilometri di cavi orribili sospesi sopra la strada che rovinano il paesaggio vanno bene?
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
In caso di incidente si trascinano via km di cavo?
La Svezia ha portato una soluzione - come al solito - più avanti.

https://www.independent.co.uk/enviro...-a8302656.html
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:48   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
...Quoto anche questo, e aggiungo che qui ci sarebbe da considerare l'inquinamento derivante dai pannelli: produzione e smaltimento....
a me risulta che al di là delle leggende metropolitane, l'EROEI sia ampiamente positivo, quindi convengano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:49   #32
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
piuttosto che metterli sui campi coltivati è di certo meglio. però i costi non sarebbero proprio bassissimi...
Sicuramente i costi sono più elevati, ma personalmente la cosa più fastidiosa sarebbe non poter vedere il panorama per svariati km (ma se si fa solo nei tratti che attraversano zone urbane è una cosa a cui posso rinunciare).
Comunque in germania l'hanno già fatto da qualche parte, qui in italia mi pare solo lungo l'autostrada del brennero da cui ho preso i dati per i calcoli.
Un altro progetto lo potete vedere qui, mentre in certe zone tipo la tratta milano-bergamo potrebbero ospitare cose di questo genere. Costose, ma se applicate in tutta italia aumenterebbero di svariati GW la produzione nazionale senza sottrarre terreno prezioso.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Quoto anche questo, e aggiungo che qui ci sarebbe da considerare l'inquinamento derivante dai pannelli: produzione e smaltimento. In tutto questo bisogna fare in modo che si ripaghino nel loro arco di vita e l'elettrico lo vedo come un rincaro rispetto al gasolio.
In realtà ci sono molti processi promettenti per riciclare i pannelli quasi al 100%, questo ridurrebbe di molto l'impatto ambientale per la loro produzione. Sul costo però sono d'accordo, come dicevo sopra strutture così non sono economiche come piazzarle su un campo di terreno piano, per questo forse dovrebbe intervenire anche lo stato con degli incentivi o delle detrazioni.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:51   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
... in certi casi conviene di gran lunga farne una nuova, piuttosto che fare innumerevoli modifiche a quella vecchia, per poi avere una linea comunque limitata.

Se tutti ragionerebbero così, non ci sarebbe il tunnel di base del gottardo, non ci sarebbe in costruzione la BBT, entrambe una manna per il trasporto merci.
a volte non è sempre. Anzi, sono più i casi in cui NON conviene che quelli in cui conviene, specie se le linee che ci sono non vengono già oggi sfruttate a fondo. Non si cambia la macchina a 10000km perchè una gomma è sgonfia....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:53   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Sicuramente i costi sono più elevati, ma personalmente la cosa più fastidiosa sarebbe non poter vedere il panorama per svariati km ...
beh, sono sopra, non a lato...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:55   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da casbenat Guarda i messaggi
...
Mi riferisco a quei (tanti)(troppi) che a 130 km/h mentre stai magari sorpassando ti si attaccano a 3 metri pensando che il rischio da loro generato possa essere generosamente condiviso.
Le nostre autostrade sono un autentico far-west dove la polizia é invisibile. Questi signori dovrebbero andare in Usa per constatare cosa succede agli "arroganti stradali" come loro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 10:59   #36
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
però c'è da chiedersi se ha senso costruire una infrastruttura così ciclopica quando ci sono già le ferrovie: a me pare che sia un modo per l'industria dei camion per non perdere mercato, dandosi una pennellata di verde elettrico...
Questione di logistica. Che si traduce in tempo e denaro.

La rete stradale è capillare: tu carichi il tir e imposti la destinazione. Poi tutta la strada che può fare attaccato alla linea elettrica la fa, quando non può più attacca il diesel e arriva a destinazione.

Col treno invece devi caricare il tir, poi scaricarlo e caricare il treno, poi scaricare il treno e caricare un altro tir per arrivare a destinazione.
Il tutto per costi e tempi assolutamente maggiori.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 11:28   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...
Il tutto per costi e tempi assolutamente maggiori.
la logistica e l'organizzazione serve proprio a ridurli...
non è che si può continuare a far finta che l'eccessivo uso della gomma non sia un problema. vedi ponti che crollano e riscaldamento globale
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:17   #38
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Adesso però non travisiamo le cose modello nazi-verdi che è tutto uno scempio però poi c'hanno il SUV mercedes turbo diesel da 250 cavalli.
...
l'auto da 250CV ce l'ho ma non diesel e l'opposto di un pessimo SUV

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
vero.
ma non sottovalutiamo che anche produrre trasformare e trasmettere l'elettricità ha delle efficienze che NON sono 100%.
Sicuramente meglio cmq via filo diretto che non tramite carica/scarica di batterie (tipo Tesla Semi).

però c'è da chiedersi se ha senso costruire una infrastruttura così ciclopica quando ci sono già le ferrovie: a me pare che sia un modo per l'industria dei camion per non perdere mercato, dandosi una pennellata di verde elettrico...
quoto tutto, in particolare il discorso di sfruttare il trasporto su rotaie, che sarebbe l'ideale anche per il traffico e sicurezza stradale tra l'altro!
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:40   #39
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'idea è buona.. e andrebbe anche molto d'accordo con ipotetiche flotte di camion a guida autonoma.

NOTA POLEMICA:
Sarebbe cosa estremamente positiva che assieme a queste cose arrivasse il divieto ASSOLUTO di sorpasso per i camion che dovrebbero restare tassativamente solo in prima corsia. Perchè ora come ora è pieno di str*nzi che per superare a 90 all'ora il camion davanti che va a 89 intasano due corsie su tre per tipo 120 km.


NOTA POLEMICA 2:
Determinati tratti stradali di recente costruzione come appunto Brebemi e Pedemontana sono di fatto POCHISSIMO SFRUTTATE per via di pedaggi ridicolmente esosi.
Notizia flash: abbassando i pedaggi a costi RAGIONEVOLI si raddoppierebbe il numero di utenti rendendo i nuovi percorsi davvero utili e senza perdite economiche.
Dovresti aggiungere la Polemica 3
Oltre ad andare 1KMh in più e sorpassano, mettono la freccia senza guardare si buttano, se tu ti trovi li, come è successo a me, speri che sulla tua sinistra non ci sia nessuno per buttarti, altrimenti li vai in culo o ti schiaccia, che teste di caxxo

la cosa bella della pedemontana, che hai poche informazioni, io l'ho fatta 2 volte, per sbaglio, credendo fosse una parte della Laghi ed esclamando, che fixata, non c'è nessuno , e non essendoci caselli "che fixata è pure gratuita", poi dopo 1 mese lettera con bollettino postale du cui 3 euro di pedaggio, credo 1.58 a tratta + 6 euro amministrativi di invio e riscossione+ 1 euro di bollettino, morale, 11 euro, e sti caxxi.
Aggiungo, nel dubbio meglio andare sul sito e nel caso verificare tramite targa che non ci sia altro, però per farlo, a priori , ti devi iscrivere, che caxxata, ma anche per pagare ti devi iscrivere, ma perchè?
E cmq entrambe sono care come il fuoco, ed una parte di pedemontana è già fallita e non sta pagando i contadini o le persone a cui era stato espropriato il terreno. Dalle mia parti ci sono ancora cantieri aperti, e chissà se mai li chiuderanno a questo punto. Certo, se vuoi rientrare mettendo un pedaggio ad un costo tra i più alti d'europa e crei difficolta anche nel pagamento.
Mi son sempre chiesto come funziona con gli stranieri, gli arriva a casa in germania o in svizzera il bollettino? e se non pagano?

Ultima modifica di ilario3 : 13-09-2018 alle 12:48.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:51   #40
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il problema è che se cerchi di potenziare le linee ferroviarie arriva un branco di perdigiorno fancazzisti a lanciarti sassi, uova, bloccare i lavori, ecc. urlando che non serve.
Ma non solo, sono gli stessi che sono contro la globalizzazione e sopratutto contro l'inquinamento, e tu perplesso ti domandi "ma scusa, il treno è elettrico, preferisci il gasolio

No ma rovina le campagne ed il paesaggio circostante.....
mentre i fumi dello smog, il rumore, i gas fanno bene al paesaggio?

ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1