Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2018, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ore_index.html

Iniziano quest'oggi le vendite del primo processore desktop dotato di ben 32 core: AMD Ryzen Threadripper 2990WX vanta una potenza di calcolo ai vertici dell'attuale produzione, ma necessita di applicazioni in grado di scalare su così tanti core per poter offrire il meglio di cui è capace.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 14:47   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Come mai è una delusione nelle conversioni H265? Compilatore o codice sorgente inadeguato?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 14:58   #3
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Devi considerare che ci son stati 10 anni di programmatori e compilatori che hanno lavorato per INTEL, su INTEL, con INTEL e nessun'altro.

Lo stesso scheduler di Windows 10 non è ottimizzato per il Ryzen normale, figuriamoci per i Threadripper.

Posso solo sperare che tra un paio di anni si avranno programmi compilati anche per il mondo AMD e questo potrebbe portare a prestazioni del 10-15% in più senza cambiare nulla. Praticamente gratis si potrebbero avere gli stessi vantaggi prestazionali che si sono avuti con 3 generazioni di INTEL (e relativi esborsi per cambi di socket, RAM e relative MotherBoard).
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:20   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
E' bello, veramente bello... però 250W di TDP sono troppi.. a sto giro penso convenga aspettare l'anno prox la versione a 7nm che si spera avere sui 170W di tpd come l'attuale 1950x
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:20   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
64 thread!!
Lo voglio!!!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:22   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Come mai è una delusione nelle conversioni H265? Compilatore o codice sorgente inadeguato?
Perchè chi scrive i software lo fa non come dovrebbe..

Allo stato attuale questi proci.. questi come anche i corrispettivi intel con molti core potrebbero essere spinti ancora in più.. ma se guardi i grafici del task manager con delusione si vede come il 90% dei software in circolazione non sfrutta bene multicore (qualche volta accelerazioni gpu ma sempre cosi' cosi' a macchia di leopardo)

No ma poi a parte questo scusate redazione ma che fate i test benchmark h265 con RIDIMENSIONAMENTO dell'immagine O_o..

lo scale è gestito in molti software o come filtro grafico sulla cpu o eseguito male con pochi core..

fate una conversione di un video in h265 e basta senza upscale, downscale, etc... altrimenti i risultati sono appiattiti tra una cpu e un altra perchè i dati non sono pronti ed i core aspettano il passaggio dello scaling
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 13-08-2018 alle 15:31.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:32   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Come mai è una delusione nelle conversioni H265? Compilatore o codice sorgente inadeguato?
Nessuno dei 2 è la CPU stessa che non è adeguata per quel tipo di carico
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:35   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Perchè chi scrive i software lo fa non come dovrebbe..
ne caso della compressione non è vero è ovvio che le CPU non possono andare al 100% fa parte dell algoritmo che deve eseguire non molto paralellizavile in varie sue parti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:37   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Nessuno dei 2 è la CPU stessa che non è adeguata per quel tipo di carico
ma quando mai.. la conversione in h264 o h265 viaggia benissimo in multithread.. piuttosto il file risultante non è finemente ottimizzato come dimensione rispetto a come potrebbe in single thread ma parliamo di differenze irrisorie.. roba di qualche MB su files di quasi un GB..

quei bench sull'h265 a naso credo siano influenzati in modo negativo dallo scale, andava fatta una conversione pura e basta senza resize in hd o 1280..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 13-08-2018 alle 15:41.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:41   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma quando mai.. la conversione in h264 o h265 viaggia benissimo in multithread.. piuttosto il file risultante non è finemente ottimizzato come dimensione rispetto a come potrebbe in single thread ma parliamo di differenze irrisorie.. roba di qualche MB su files di quasi un GB..
Premetto che ad oggi ho compresso circa 6000 film quindi di task manager ne ho visto a decine e ti assicuro che non ne ho mai visto 1 al 100 su cpu con molti core, ed è normale e se sapessi che calcoli servono per comprimere un video. Inoltre più core uso meno efficiente è la compressione
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:49   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Premetto che ad oggi ho compresso circa 6000 film quindi di task manager ne ho visto a decine e ti assicuro che non ne ho mai visto 1 al 100 su cpu con molti core, ed è normale e se sapessi che calcoli servono per comprimere un video. Inoltre più core uso meno efficiente è la compressione
Ribadisco chissenefrega che è meno efficiente la compressione, parliamo di differenze di pochi MB su GB di convertito. Se ti serve encodare rapidamente e qui parliamo di ricerca della performance data la tipologia di macchina ti accontenti di un file leggermente più grande ma tempi più veloci.

Conosco i calcoli che vengon fatti dietro e spesso imposto manualmente tutti i parametri degli encoders..

Se poi metti come param per la conversione preset normal o slow non avrai mai il 100% dei core occupati..

Ho fatto un botto di conversioni con il 1950x con tutti i core vicini al 100%

Rimango della mia idea che le performances di questa review siano tutte influenzate dal resize a monte, ma nemmeno per volontà di chi ha fatto la recensione quanto piuttosto che avranno usato un preset standard di handbrake (con resize) che non andava usato per fare un confronto realmente utile.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:53   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ribadisco chissenefrega che è meno efficiente la compressione, parliamo di differenze di pochi MB su GB di convertito. Se ti serve encodare rapidamente e qui parliamo di ricerca della performance data la tipologia di macchina ti accontenti di un file leggermente più grande ma tempi più veloci.

Conosco i calcoli che vengon fatti dietro e spesso imposto manualmente tutti i parametri degli encoders..

Se poi metti come param per la conversione preset normal o slow non avrai mai il 100% dei core occupati..

Ho fatto un botto di conversioni con il 1950x con tutti i core vicini al 100%

Rimango della mia idea che le performances di questa review siano tutte influenzate dal resize a monte, ma nemmeno per volontà di chi ha fatto la recensione quanto piuttosto che avranno usato un preset standard di handbrake (con resize) che non andava usato per fare un confronto realmente utile.
I risultati su handbrake sono anche peggiori su altre recensioni che hanno fatto il test senza resize come su anandtech e altri. È la cpu che nel modello a 32 core è mal bilanciata per certi carichi questo è chiaro è ovvio dallo schema a blocci
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:56   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
I risultati su handbrake sono anche peggiori su altre recensioni che hanno fatto il test senza resize come su anandtech e altri. È la cpu che nel modello a 32 core è mal bilanciata per certi carichi questo è chiaro è ovvio dallo schema a blocci
ma che vuol dire è mal bilanciata per certi carichi? Argomenta perfavore..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 16:01   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma che vuol dire è mal bilanciata per certi carichi? Argomenta perfavore..
Allora non hai letto le review perché li hai pagine di argomentazioni e non posso scrivere un posti di pagine. Riassumendo solo 2 dei dei 4 accede alla memoria e quindi capirai dove sta il problema in elaborazioni legate a grandi molo di dati. È ribadisco che i benchmark parlano da soli perché mettono nero su bianco dove sono i pregi e i difetti. Ovviamente se uno decide che i difetti non esistono ma sono causa dei programmatori allora meglio non discutere avanti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 16:47   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Nulla da dire, bestiazza notevole.
32 cores fisici sono una marea.. roba che fino ad ora si è vista solo su server o ws top multisocket.

Naturalmente serve anche potenza e dissipazione adeguata considerando che sta mattonella va a 400 watt sotto stress.. dovessi realizzare una ws così andrei senza pensarci su un bel dissi a liquido con radiatore a 3 moduli.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 17:11   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nulla da dire, bestiazza notevole.
32 cores fisici sono una marea.. roba che fino ad ora si è vista solo su server o ws top multisocket.

Naturalmente serve anche potenza e dissipazione adeguata considerando che sta mattonella va a 400 watt sotto stress.. dovessi realizzare una ws così andrei senza pensarci su un bel dissi a liquido con radiatore a 3 moduli.

volendo puoi anche andare di Aria top gamma come il Silver Arrow TR4;

certamente se uno vuole fare OC deve andare ben oltre il liquido a 3 moduli, visto che a 4 GHz sei sui 500W e a 4,1 sei a 600W; quando uscirono i test a 6000 di cinebench lo dissi subito che erano tirati.... e alla fine è cosi, con un AIO a 4 Ghz duri giusto il tempo del bench....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 18:07   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
volendo puoi anche andare di Aria top gamma come il Silver Arrow TR4;

certamente se uno vuole fare OC deve andare ben oltre il liquido a 3 moduli, visto che a 4 GHz sei sui 500W e a 4,1 sei a 600W; quando uscirono i test a 6000 di cinebench lo dissi subito che erano tirati.... e alla fine è cosi, con un AIO a 4 Ghz duri giusto il tempo del bench....
Visto come è precisa la gestione del clock in funzione della temperatura di esercizio penso che, lasciando stare l'overclock, sia piuttosto importante cercare di tenerlo più fresco possibile soprattutto in condizioni difficili (estate e lavoro pieno carico)

Ragiono sul fatto che una simile CPU finisce di certo in WS di lato livello che si dedicano a render, montaggio video, calcolo scientifico o simulazioni.. quindi facile che debbano macinare a manetta per molte ore.
Nessuno prende una bestia del genere se non deve tirargli il collo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 18:11   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ho fatto un botto di conversioni con il 1950x con tutti i core vicini al 100%
che programma utilizzi? Io adopero handbrake con h264 e sul 1700x che ho, raramente vado oltre l'80% di media, anche usando impostazioni personalizzate come la RD, cabac, 8x8, ecc..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 18:35   #19
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
così pochi commenti ?


a parte l' accesso alla memoria limitato (condiviso) è una grande vittoria per per i sostenitori amd.

non ne vedo abbastanza qui
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 18:37   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Visto come è precisa la gestione del clock in funzione della temperatura di esercizio penso che, lasciando stare l'overclock, sia piuttosto importante cercare di tenerlo più fresco possibile soprattutto in condizioni difficili (estate e lavoro pieno carico)

Ragiono sul fatto che una simile CPU finisce di certo in WS di lato livello che si dedicano a render, montaggio video, calcolo scientifico o simulazioni.. quindi facile che debbano macinare a manetta per molte ore.
Nessuno prende una bestia del genere se non deve tirargli il collo.
si, e con questa CPU diventa ancora piu importante avere un bel case, un bel ricircolo di aria in modo tale da guadagnare piu gradi possibili, senza contare una MB con un bel sistema di alimentazione.

comunque gran bella CPU.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1