Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2018, 16:02   #41
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Capite perché parlo di ignoranza? La maggior parte delle persone non è a conoscenza di cose come queste. Non ve ne faccio una colpa, è solo una constatazione.


Il tagliando costa 60€. Sostanzialmente non fanno nulla, solo controllo delle pastiglie (inutile perché non si consumano) e un check col computer per controllare che sia tutto ok. Forse ti controllano anche i tergicristalli e il liquido lavavetri, ma non ci giurerei.





Dipende dall'uso. Con un nemmeno troppo accorto, dopo 2 anni e circa 1000 ricariche il mio pacco batteria ha un'efficienza del 94,5% rispetto all'originale. Ma dovrei recuperare un paio di punti non appena la temperatura cala un poco. Con un uso più oculato (come sto facendo io, ovvero tenerla tra il 40 ed il 75%) dovrebbe mantenersi ancora meglio.

Le batterie Nissan di proprietà (come la mia) hanno una garanzia di 8 anni: se entro questa data la capacità scende sotto il 75%, la cambiano gratis.
Dopo puoi chiedere il cambio con una rigenerata al costo di circa 3000€ o una nuova per 5000€.

La batteria viene ritirata dalla stessa casa (che la sconta) e la rigenera, per nuovi pacchi batterie o per sistemi di accumulo casalingo.

By(t)e
solo un appunto al tuo discorso giustissimo..le pastiglie come i dischi si usurano quindi le uniche cose che costeranno "simili" sarà proprio l'impianto frenante

Detto questo mi trovo d'accordo su tutta la linea con te, e avendo provato personalmente la nuova leaf ed essendo stato estremamente soddisfatto per l'uso che ne farei, sono quasi certo che la mia prossima macchina sarà elettrica
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:02   #42
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
da totale ignorante (eh si lo ammetto) dico una cosa sull'autonomia e i viaggi medio-lunghi: ho letto "che problemi hai a fermarti 15 minuti ogni 100km in autostrada?" il problema è proprio quello, su un viaggio di 1000km, escludendo i 300 (?) iniziali, bisognerebbe fermarsi 7 volte, che per 15 minuti fanno un'ora e trequarti. sempre che si trovino le colonnine libere, se c'è la fila (e se passassimo tutti all'elettrico all'improvviso ci sarebbe eccome) il tempo si allunga. per fare un esempio, con la smart diesel se faccio il pieno cammino per +/- 1000km, e ci metto meno di 10 minuti senza code al distributore.

altra cosa: ho visto più riferimenti alla regione lombardia e qualcuno dire "il supermercato ha le colonnine, faccio la spesa e ricarico". tutto bello e giusto, peccato che non tutta italia è lombardia, io nel giro di 20-30 di km ho:

ikea
carrefour (centro campania)
outlet
auchan
ipercoop

e altri centri più piccoli di questi; e di quelli citati, ikea a parte, nessuno ha le colonnine per la ricarica, nonostante siano centri molto grandi e abbastanza nuovi.

sul box: fate sempre riferimento alla lombardia, ma qui vi assicuro che in tantissimi hanno la macchina per strada soprattutto se si hanno due o più auto in famiglia, infatti io la smart ce l'ho in un altro box preso in affitto fortunatamente non tanto lontano da casa.

sia chiaro l'elettrico è bellissimo e sicuramente molto più pulito del motore a scoppio, ma fino a quando tecnologia, prezzi e infrastrutture non miglioreranno in tutta italia resteranno, come diceva qualcuno, dei grossi giocattoli per ricchi buoni solo per fare la spesa o per andarci al lavoro nei dintorni
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:08   #43
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Le batterie Nissan di proprietà (come la mia) hanno una garanzia di 8 anni: se entro questa data la capacità scende sotto il 75%, la cambiano gratis.
Dopo puoi chiedere il cambio con una rigenerata al costo di circa 3000€ o una nuova per 5000€.
ad un'utilitaria a carburante con 5k€ ci cambi tutto il motore
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:12   #44
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
da totale ignorante (eh si lo ammetto) dico una cosa sull'autonomia e i viaggi medio-lunghi: ho letto "che problemi hai a fermarti 15 minuti ogni 100km in autostrada?" il problema è proprio quello, su un viaggio di 1000km, escludendo i 300 (?) iniziali, bisognerebbe fermarsi 7 volte, che per 15 minuti fanno un'ora e trequarti. sempre che si trovino le colonnine libere, se c'è la fila (e se passassimo tutti all'elettrico all'improvviso ci sarebbe eccome) il tempo si allunga. per fare un esempio, con la smart diesel se faccio il pieno cammino per +/- 1000km, e ci metto meno di 10 minuti senza code al distributore.

altra cosa: ho visto più riferimenti alla regione lombardia e qualcuno dire "il supermercato ha le colonnine, faccio la spesa e ricarico". tutto bello e giusto, peccato che non tutta italia è lombardia, io nel giro di 20-30 di km ho:

ikea
carrefour (centro campania)
outlet
auchan
ipercoop

e altri centri più piccoli di questi; e di quelli citati, ikea a parte, nessuno ha le colonnine per la ricarica, nonostante siano centri molto grandi e abbastanza nuovi.

sul box: fate sempre riferimento alla lombardia, ma qui vi assicuro che in tantissimi hanno la macchina per strada soprattutto se si hanno due o più auto in famiglia, infatti io la smart ce l'ho in un altro box preso in affitto fortunatamente non tanto lontano da casa.

sia chiaro l'elettrico è bellissimo e sicuramente molto più pulito del motore a scoppio, ma fino a quando tecnologia, prezzi e infrastrutture non miglioreranno in tutta italia resteranno, come diceva qualcuno, dei grossi giocattoli per ricchi buoni solo per fare la spesa o per andarci al lavoro nei dintorni
ma non è vero..le colonnine testa da 78kw (quelle che si trovano in tutti gli autogrill) ricaricano una batteria da 48kw in meno di 40 minuti e quindi per fare 1000 km tenendo conto che fai circa 350km a ricarica vorrebbe dire fermarsi solo due volte quindi perdere 1 ora e 20 minuti di tempo..e direi che su 1000km almeno due soste le fai se hai una famiglia..
a tutto questo aggiungi che per fare 1000km a benzina spenderesti circa 50-60 euro mentre di elettrico spenderesti 10 euro..direi che il risparmio vale il gioco no?

io ti posso assicurare che in lombardia, in piemonte, in emilia e in veneto tanti centri commerciali hanno le colonnine per la ricarica e tutti gli autogrill hanno quelle supercharger o si stanno attrezzando per installarle.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:13   #45
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ad un'utilitaria a carburante con 5k€ ci cambi tutto il motore
si ma un'utilitaria non ci fa 170000 km senza aver fatto almeno 4-5 tagliandi e quindi aver speso almeno 1500 euro aggiuntivi..sempre sperando che non hai altri problemi derivati dal motore termico.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:16   #46
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ma non è vero..le colonnine testa da 78kw (quelle che si trovano in tutti gli autogrill) ricaricano una batteria da 48kw in meno di 40 minuti e quindi per fare 1000 km tenendo conto che fai circa 350km a ricarica vorrebbe dire fermarsi solo due volte quindi perdere 1 ora e 20 minuti di tempo..e direi che su 1000km almeno due soste le fai se hai una famiglia..
a tutto questo aggiungi che per fare 1000km a benzina spenderesti circa 50-60 euro mentre di elettrico spenderesti 10 euro..direi che il risparmio vale il gioco no?

io ti posso assicurare che in lombardia, in piemonte, in emilia e in veneto tanti centri commerciali hanno le colonnine per la ricarica e tutti gli autogrill hanno quelle supercharger o si stanno attrezzando per installarle.
1h20 senza code, se ci sono 4 colonnine e le trovi tutte impegnate il tempo aumenta. la matematica non è un'opinione

poi non sono contro l'elettrico, prenderei pure io la smart elettrica se non costasse VENTITREMILA EURO (10k in più almeno rispetto a quella a benzina) e facesse 160km, però è palese che l'elettrico, allo stato attuale, non è solo vantaggi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:19   #47
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma un'utilitaria non ci fa 170000 km senza aver fatto almeno 4-5 tagliandi e quindi aver speso almeno 1500 euro aggiuntivi..sempre sperando che non hai altri problemi derivati dal motore termico.
dici? ho una grande punto 1.2 da 10 anni, ha fatto 130k km, non ha mai visto un tagliando in vita sua gli unici interventi che ha fatto sono:

cambio dell'olio annuale (30-35€ tra olio e manodopera)
2 volte freni (meno di 150€ in totale)
1 volta frizione (100€)
1 volta cinghia distribuzione (90€)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:28   #48
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
dici? ho una grande punto 1.2 da 10 anni, ha fatto 130k km, non ha mai visto un tagliando in vita sua gli unici interventi che ha fatto sono:

cambio dell'olio annuale (30-35€ tra olio e manodopera)
2 volte freni (meno di 150€ in totale)
1 volta frizione (100€)
1 volta cinghia distribuzione (90€)
beh probabilmente i tagliandi te li fai te da solo..ma normalmente la gente li fa nelle officine autorizzate e i costi sono diversi..

tanto per farti l'esempio..io con la mia giulietta qf il primo tagliando fatto a 25000km mi è costato quasi 250 euro, il secondo a 50000 idem e il terzo a 75000km 360 euro. Ovviamente prezzi in concessionaria ufficiale alfa romeo..e quando farò il quarto il costo sicuramente sarà maggiore.

quindi come vedi ora di 130000 km una persona normale spende 1500 euro almeno..

poi la differenza tra fare un tagliando ufficiale e uno fatto in casa lo si nota se si dovesse vendere la macchina al concessionario e quest'ultimo ti chiedesse le fatture e i lavori svolti, se sono stati fatti in una officina autorizzata non avresti problemi, in caso contrario sicuramente ti verrebbe valutata di meno.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:33   #49
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
beh probabilmente i tagliandi te li fai te da solo..ma normalmente la gente li fa nelle officine autorizzate e i costi sono diversi..

tanto per farti l'esempio..io con la mia giulietta qf il primo tagliando fatto a 25000km mi è costato quasi 250 euro, il secondo a 50000 idem e il terzo a 75000km 360 euro. Ovviamente prezzi in concessionaria ufficiale alfa romeo..e quando farò il quarto il costo sicuramente sarà maggiore.

quindi come vedi ora di 130000 km una persona normale spende 1500 euro almeno..

poi la differenza tra fare un tagliando ufficiale e uno fatto in casa lo si nota se si dovesse vendere la macchina al concessionario e quest'ultimo ti chiedesse le fatture e i lavori svolti, se sono stati fatti in una officina autorizzata non avresti problemi, in caso contrario sicuramente ti verrebbe valutata di meno.
è scemo chi fa i tagliandi standard, scusa. se la macchina sento che va bene perchè dovrei andare in concessionaria a farmi dire "l'auto è posto" e sganciare dei soldi? se i freni stanno per consumarsi me ne accorgo da solo, compro le pastiglie in un autoricambi o internet e le faccio cambiare, stesso lavoro dell'officina ma con meno spesa. l'auto se voglio venderla lo faccio da me, che le concessionarie già normalmente ti fanno l'elemosina...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:37   #50
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
è scemo chi fa i tagliandi standard, scusa. se la macchina sento che va bene perchè dovrei andare in concessionaria a farmi dire "l'auto è posto" e sganciare dei soldi? se i freni stanno per consumarsi me ne accorgo da solo, compro le pastiglie in un autoricambi o internet e le faccio cambiare, stesso lavoro dell'officina ma con meno spesa. l'auto se voglio venderla lo faccio da me, che le concessionarie già normalmente ti fanno l'elemosina...
si ma devi avere anche il tempo e le competenze per fare i lavori da te.
Io ad esempio ho le competenze ma lavorando 12 ore al giorno compreso il weekend non passo di certo la domenica per farmi un tagliando da solo.
Poi se vuoi vendere un auto anche un privato ti fa storie se non vede tutti i lavori fatti e senza nulla di comprovato cosa gli dimostri?

ah poi aggiungi che i tagliandi nelle officine autorizzate sono obbligatori se vuoi che la garanzia rimanga attiva, ad esempio io ho 4 anni di garanzia o 80000km ma per tenerla valida devo fare i tagliandi nelle officine autorizzate alfa.

Ultima modifica di gospel : 12-07-2018 alle 16:41.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:45   #51
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma devi avere anche il tempo e le competenze per fare i lavori da te.
Io ad esempio ho le competenze ma lavorando 12 ore al giorno compreso il weekend non passo di certo la domenica per farmi un tagliando da solo.
Poi se vuoi vendere un auto anche un privato ti fa storie se non vede tutti i lavori fatti e senza nulla di comprovato cosa gli dimostri?
ma infatti non lo faccio da me, compro i pezzi per essere sicuro di quello che ci metto, poi vado dal meccanico a farmelo fare. se devi vendere l'auto poi cosa bisogna dimostrare scusa? l'auto funziona, i km ora verranno segnati sulla revisione, ti fai troppe pippe mentali


e poi, per come svalutano le auto oggi, anche se vuoi avere il pezzo di carta per dimostrare qualcosa se devi rivenderlo, la differenza tra quei pochi spiccioli che ti danno in più e i soldi che spendi in revisioni non è rilevante, anzi ci vai pure in perdita
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:47   #52
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
si ma una macchina elettrica hai 5000 euro di eco incentivi e il prossimo anno raddoppiano, una golf a benzina no..quindi la differenza di prezzo si assottiglia.
Ok, 35k. La stessa Golf da 24k è da scontare, facile che a 22 si porti a casa...ma lasciamo a 24mila, fanno sempre 11k euro di differenza. Sono 7300 litri di benzina, pari ad almeno 90k km... mettici i tagliandi un po' più cari ma mettici anche che l'elettricità non è gratis. Sticazzi, devo investire 11mila euro per rientrare dopo 90mila km fatti calcolando al metro i tragitti oltre i 200 km e sapendo che se torno a casa scarico sono a piedi per eventuali emergenze? Sempre sperando che l'elettrico non prenda troppo piede altrimenti sai come smette di costare 0.20 un kwh.
Secondo me il prezzo d'acquisto influisce ancora troppo ma è una novità quindi non ne faccio una colpa. Dico solo che ad oggi è difficile che convenga.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Perdonami ma mi devo prendere del tempo per risponderti perché è una cosa abbastanza lunga. Però esordire dandomi del fuffaro è alquanto scortese, visto che in fin dei conti io ho un'auto elettrica e tu no.

By(t)e
Non do a te del fuffaro e mi scuso se ho dato quest'impressione. Dico che vedo fuffa nel senso che vedo poche argomentazioni oggettive e alcune cose non vere rispetto ad un'auto con motore termico.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 16:47   #53
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
ah poi aggiungi che i tagliandi nelle officine autorizzate sono obbligatori se vuoi che la garanzia rimanga attiva, ad esempio io ho 4 anni di garanzia o 80000km ma per tenerla valida devo fare i tagliandi nelle officine autorizzate alfa.
e infatti per loro questo è un guadagno, se devi mettere mano al propulsore significa che è uscito già fallato di fabbrica
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 17:01   #54
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ma infatti non lo faccio da me, compro i pezzi per essere sicuro di quello che ci metto, poi vado dal meccanico a farmelo fare. se devi vendere l'auto poi cosa bisogna dimostrare scusa? l'auto funziona, i km ora verranno segnati sulla revisione, ti fai troppe pippe mentali


e poi, per come svalutano le auto oggi, anche se vuoi avere il pezzo di carta per dimostrare qualcosa se devi rivenderlo, la differenza tra quei pochi spiccioli che ti danno in più e i soldi che spendi in revisioni non è rilevante, anzi ci vai pure in perdita
Se tu la dovessi vendere a me (privato) ti dico subito che è bene presentare la lista dei lavori fatti, vedo che hai scritto che ad esempio hai fatto frizione e cinghia di distribuzione, bene ma non voglio addentrarmi nei particolari faccio presente che la cinghia di distribuzione è solitamente un kit che deve comprendere i cuscinetti tendicinghia e pompa dell'acqua, inoltre va cambiato anche il liquido refrigerante specie se il motore è in alluminio e quando si cambiano le pastiglie meglio fare anche un bello spurgo freni mettendo liquido nuovo.

Se uno si presentasse senza lista e mi dicesse che l'auto va bene proprio non ci crederei come non credo che i nuovi Windows sono i più veloci di sempre
Non sono perciò pippe mentali sono tutte prove di avvenuta cura e manutenzione del veicolo anche se ha 200k.
Poi se vendi alla prima concessionaria lasciamo stare che non fanno tagliandi o lo fanno ma non si curano minimamente di vedere seriamente la macchina e quindi questa negligenza si scarica sul malcapitato compratore di turno.
Ho innumerevoli esempi accaduti veramente.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 17:08   #55
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ok, 35k. La stessa Golf da 24k è da scontare, facile che a 22 si porti a casa...ma lasciamo a 24mila, fanno sempre 11k euro di differenza. Sono 7300 litri di benzina, pari ad almeno 90k km... mettici i tagliandi un po' più cari ma mettici anche che l'elettricità non è gratis. Sticazzi, devo investire 11mila euro per rientrare dopo 90mila km fatti calcolando al metro i tragitti oltre i 200 km e sapendo che se torno a casa scarico sono a piedi per eventuali emergenze? Sempre sperando che l'elettrico non prenda troppo piede altrimenti sai come smette di costare 0.20 un kwh.
Secondo me il prezzo d'acquisto influisce ancora troppo ma è una novità quindi non ne faccio una colpa. Dico solo che ad oggi è difficile che convenga.



Non do a te del fuffaro e mi scuso se ho dato quest'impressione. Dico che vedo fuffa nel senso che vedo poche argomentazioni oggettive e alcune cose non vere rispetto ad un'auto con motore termico.
a parte che voglio vederti portare a casa una golf di pari prestazioni dell'elettrica a 24k, ma comunque anche ci riuscissi, tra tagliando e bollo ci spendi almeno 400-500 euro in piu annualmente rispetto all'elettrico..Poi ovvio che se fai 500km al mese non ne vale ma se incominci a farne 3000 come ne faccio io allora rientrerei in poco tempo della spesa..e ti sottolineo nuovamente che il prossimo anno gli incentivi saranno raddoppiati (almeno in regione lombardia), quindi il distacco diventa solo di 5-6k.

Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Se tu la dovessi vendere a me (privato) ti dico subito che è bene presentare la lista dei lavori fatti, vedo che hai scritto che ad esempio hai fatto frizione e cinghia di distribuzione, bene ma non voglio addentrarmi nei particolari faccio presente che la cinghia di distribuzione è solitamente un kit che deve comprendere i cuscinetti tendicinghia e pompa dell'acqua, inoltre va cambiato anche il liquido refrigerante specie se il motore è in alluminio e quando si cambiano le pastiglie meglio fare anche un bello spurgo freni mettendo liquido nuovo.

Se uno si presentasse senza lista e mi dicesse che l'auto va bene proprio non ci crederei come non credo che i nuovi Windows sono i più veloci di sempre
Non sono perciò pippe mentali sono tutte prove di avvenuta cura e manutenzione del veicolo anche se ha 200k.
Poi se vendi alla prima concessionaria lasciamo stare che non fanno tagliandi o lo fanno ma non si curano minimamente di vedere seriamente la macchina e quindi questa negligenza si scarica sul malcapitato compratore di turno.
Ho innumerevoli esempi accaduti veramente.
esatto..oltretutto se io dovessi acquistare un'auto usata pretenderei di ricevere tutti i fogli dei lavori eseguiti sulla vettura prima di sganciare il grano.
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 17:50   #56
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
solo un appunto al tuo discorso giustissimo..le pastiglie come i dischi si usurano quindi le uniche cose che costeranno "simili" sarà proprio l'impianto frenante

Detto questo mi trovo d'accordo su tutta la linea con te, e avendo provato personalmente la nuova leaf ed essendo stato estremamente soddisfatto per l'uso che ne farei, sono quasi certo che la mia prossima macchina sarà elettrica
No, dischi e pastiglie non si usurano perché non le usi quasi mai. Infatti impari ad usare la rigenerazione (il freno motore) per ricaricare la batteria, con il doppio vantaggio di aumentarel'autonomia e non consumare i freni.
Altro vantaggio è che i cerchi sono sempre puliti

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 17:51   #57
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ad un'utilitaria a carburante con 5k€ ci cambi tutto il motore
Beh, in un auto elettrica il motore è sostanzialmente eterno. L'unica cosa che degrada è proprio la batteria.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 19:35   #58
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1748
Non ci sono da controllare delle spazzole ?
Lo chiedo con assoluta ignoranza
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 19:56   #59
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
come ho già detto nel topic del golf ho provato personalmente la nissan leaf con batteria da 48kw. si arriva a fare almeno 330km e con 5-6 euro ricarichi la batteria.
non sai nemmeno cosa scrivi, la leaf ha il pacco batterie da 40, non 48 kWh.
ecco un test veritiero https://it.motor1.com/reviews/251989...prova-consumi/
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
Per una persona come me che ha 2 macchine in famiglia e normalmente fa 80km al giorno solo per lavoro vuol dire fare due ricariche a settimana, di cui una gratis visto che nei supermercati in lombardia la ricarica è gratis se fai la spesa.
è gratis adesso.. aspetta che si diffondano oltre l'1% attuale.
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
in poche parole spenderei 40 euro al mese di ricariche contro i 250 e passa euro di carburante. Poi aggiungici che non paghi il bollo per i primi 3 anni e che attualmente ci sono 4500 euro di eco incentivi e il prossimo anno raddoppiano e vedrai come ha una convenienza.
il bollo non lo paghi neanche su ibride o gas i primi anni, successivamente è un quarto (quindi una miseria) e in ogni caso varia da regione a regione.
80km al giorno li fai con 3 euro di metano, al mese sono 90 euro. Non so da dove tiri fuori queste cifre, forse guidi un trattore?
Gli incentivi sono stupendi, perché li ripaghi tutti in tasse e con gli interessi.
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
La batteria è garantita 170000 km o 10 anni e cambiarla costa 4000 euro attualmente.
Appunto, 4000 euro extra ogni 10 anni.
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
Facendo un rapido conto spendo circa 500 euro di ricariche contro i 3000 euro di carburante, e visto che togliendo gli incentivi la leaf costa 4-5000 euro in più rispetto a un modello di pari segmento con motore termico in 2-3 anni ci si è ripagati il costo aggiuntivo.
3000 euro di carburante all'anno..? Certo, se guidi una mustang V8. Per favore non siamo ridicoli.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 20:06   #60
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
A quali magagne ti riferisci? Al dover rallentare un poco in autostrada o doversi fermare ogni 200km per una ricarica di 15 minuti (parlo della mia Leaf, auto più costose e moderne hanno un'autonomia doppia)?
se hai la vecchia leaf, 200km non li fa manco in discesa.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sai quante colonnine ci sono in Italia?
circa 1200, più o meno come il metano, solo che alla bisogna col secondo vai a benzina, con l'elettrico vai a piedi..

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Questo non è assolutamente vero. Te lo dico da possessore e utilizzatore di auto elettrica. Le ore notturne sono più che sufficienti per una percorrenza giornaliera di 150km con il normale contratto da 3kW.
col rischio di sovraccarico e impossibilità di accendere anche una lampadina, poi magari d'estate uno vorrà un po' di aria condizionata o un ventilatore, così a caso..

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Due italiani su tre (fonte Regione Lombardia) hanno un posto auto o box.
quindi venti milioni non ne hanno..

Ultima modifica di Opteranium : 12-07-2018 alle 20:12.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1