Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ore_74923.html

Sono attesi al debutto nel corso della seconda metà dell'anno i primi processori Intel Core della famiglia Coffee Lake dotati di architettura a 8 core, destinati ai sistemi desktop mainstream

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 10:46   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Altro giro

altro chipset
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 10:50   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Altro giro
altro chipset
Ed anche altre prestazioni se mantiene frequenze simili all'esa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 10:54   #4
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
resto in campana fino a fine anno tanto al momento costa tutto troppo
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 10:58   #5
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Altro giro, altra corsa, altra vaccata!!

Spiegatemi la differenza tra un core i7-7700k 4core(8 logici) che va a 4.5Ghz ed il nuovo RIDICOLO coffee Lake a 8core(16 logici) MA A META FREQUENZA !!
I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:01   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Spiegatemi la differenza tra un core i7-7700k 4core(8 logici) che va a 4.5Ghz ed il nuovo RIDICOLO coffee Lake a 8core(16 logici) MA A META FREQUENZA !!
I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
tu stai parlando basandoti sul nulla nessuna informazione utile e vera quindi cosa ti dobbiamo spiegare che ? "META FREQUENZA " lo dici perche una tabella scrive una valore a caso e allora quel valore casuale è il vero e assoluto valore?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:07   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
si però è vero potrebbero tenerlo qualche socket in più per facilitare anche la fidelizzazione sulla piattaforma eh..

anche per evitarsi lo sbatti del format reinstall etc..

spegni cambi cpu, monti, riaccendi e non devi fare altro.. al limite un update del bios prima
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:14   #8
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
grazie AMD che hai fatto svegliare intel.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:15   #9
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Io spero non sia a 14nm per la quarta generazione consecutiva
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:16   #10
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Per Coschizza...

Conoscendo INTEL non mi stupirei... e ammesso che la impostino più alta dei 2.2GHz sicuramente sarà tale per cui la potenza di calcolo complessiva sia compresa tra il Coffee lake a 6 core il core i9 più piccolo..
Questo perché ti devono vendere una briciolina alla volta di prestazioni in più...l'arte di prendere tempo...
Se con la nuova generazione di core i7 (la nona o decima famiglia) mi faranno un 8core a 4.5GHz, AVX512, scheda video integrata più potente ad un prezzo i7 tipo mainstream (circa 350euro) e un tdp che rimane a 95W allora lo considererò papabile per essere acquistato. Nel frattempo mi tengo l'i7-7700k che va benissimo.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:21   #11
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Spiegatemi la differenza tra un core i7-7700k 4core(8 logici) che va a 4.5Ghz ed il nuovo RIDICOLO coffee Lake a 8core(16 logici) MA A META FREQUENZA !!
I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
Si però questo ha un TDP di 0W
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:24   #12
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Per piefab

Mitico! anzi... sarà in grado di generare energia elettrica :-)
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:26   #13
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Anche io penso di restare con i7 6700K (che non ho mai sentito "stretto") e di attendere la nona o la decima generazione
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:46   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Spiegatemi la differenza tra un core i7-7700k 4core(8 logici) che va a 4.5Ghz ed il nuovo RIDICOLO coffee Lake a 8core(16 logici) MA A META FREQUENZA !!

Mai sentito parlare di engineering sample ?
Lì c'è anche scritto 0nm e 0W di TDP in effetti, vuoi commentare anche quelli ?

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
grazie AMD che hai fatto svegliare intel.
Grazie AMD anche del fatto che Intel ha dormito sogni tranquilli per 10 anni.

Ultima modifica di nickname88 : 22-03-2018 alle 11:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:27   #15
Falappa1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
Una volta che la maggiorparte del software sarà scalabile su N core, assisteremo ad una nova corsa ai core come lo è stato per i Mhz?
Falappa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:30   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Mai sentito parlare di engineering sample ?
Lì c'è anche scritto 0nm e 0W di TDP in effetti, vuoi commentare anche quelli ?

Grazie AMD anche del fatto che Intel ha dormito sogni tranquilli per 10 anni.
Passi la "scarsa" qualità dei 32nm, la cancellazione dei vari FD-SOI 28nm, 20nm Bulk, 14nm FINFET XM, sono da imputare a GloFo.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:36   #17
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
E soprattutto sarebbe bastato non comprare compulsivamente solo per un 5% in più ...
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:37   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Passi la "scarsa" qualità dei 32nm, la cancellazione dei vari FD-SOI 28nm, 20nm Bulk, 14nm FINFET XM, sono da imputare a GloFo.
Phenom era competitivo con Core 2 ? ( Pur venendo da oltre 1 anno di latitanza ? )
Phenom 2 era competitivo con Nehalem ?

32nm di GloFo ? Perchè con maggiori efficienza FX sarebbe stato alla pari di Intel ?
Zambesi a pari frequenza era addirittura inferiore ai precedenti Thuban e Deneb.
E secondo te era colmabile con un po' di frequenza ? Sbaglio o l'FX9590 alla fine era comunque deludente ?

Inoltre GloFo per produrre i chip chi l'ha scelta ? Intel ?

Poi chi è stato ad abbandonare totalmente la fascia medio e alta per dedicarsi solamente alle APU e agli Athlon ?
Sbaglio o gli FX dopo vishera non ne han più sfornati abbandonando l'utente in mano a Intel .... chi l'ha presa sta decisione ? L'ha presa Intel ?

Ultima modifica di nickname88 : 22-03-2018 alle 12:42.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 12:53   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
E soprattutto sarebbe bastato non comprare compulsivamente solo per un 5% in più ...
Infatti io compro solo quando ho un aumento decente di prestazioni, che vuol dire parlare di 5 o 6 volte almeno! altrimenti non spendo tutti quei soldi per una macchina nuova se va appena il doppio della vecchia........

Infatti utilizzo ancora con discreta soddisfazione un core i7 860........ il suo maggior limite ora come ora sono i soli 8 gb di ram, che non espando in vista di un cambio entro uno o due anni........
Concordo su un grazie ad AMD per aver fatto dormire Intel sugli allori.

Non sono mai passati tanti anni con un incremento di prestazioni così poco significativo.... il core i7 7700 (più o meno equivalente come fascia del mio) non so se arriva a raddoppiare le prestazioni del mio. vediamo se la serie 9000 arriverà a portare 8 core magari a 3.5 o 4 ghz..... allora potrei farci un pensiero al cambio .......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 14:06   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
E soprattutto sarebbe bastato non comprare compulsivamente solo per un 5% in più ...
Io prima del mio attuale AMD 1700X infatti avevo un 4670K, prima ancora un 750 ....

Ultima modifica di nickname88 : 22-03-2018 alle 14:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1