Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 14:22   #1
sat986
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Man In The Browser

Vi segnalo una frode nel mio caso fortunatamente tentata frode veramente fatta bene, molto conosciuta all'estero, viene chiamata MIB ovvero Man In The Browser, di seguito vi spiego di cosa si tratta

Un mese fa alla scadenza della mia polizza auto come ogni anno accedo al conto in banca intesa san paolo quindi non una banca qualunque di sprovveduti, per fare il solito bonifico bancario di 350 euro, accedo al sito con numero utente e password e inserisco il codice okey temporaneo di 6 cifre quello della chiavetta per intenderci, la pagina non si apre, penso "il solito sito di cacca che crasha" rimetto i dati e un altro codice okey e la pagina si apre, quindi vado nella pagina bonifici e inserisco i dati dell'assicurazione e alla pagina dopo immetto un altro codice okey per eseguire il bonifico, un altra volta la pagina non si apre e io ingenuamente inserisco un altro codice okey e il bonifico parte

Il giorno dopo mi chiama la filiale della mia banca e mi comunica il mio nome e cognome e mi chiede se avessi eseguito un bonifico di 1.800 euro verso il portogallo, io dico assolutamente no, quindi loro bloccano l'esecuzione del bonifico e i soldi non sono neanche partiti, suddetto bonifico è stato bloccato per le nuove norme sulla protezione degli utenti, quindi loro vedendo la cifra insolitamente alta e il nome e luogo del destinatario sospetto hanno voluto chiarimenti prima di fare partire il bonifico, sono dovuto andare in banca e dire che disconoscevo il bonifico e fare la denuncia

Veniamo al come abbiano fatto a fare questo bonifico

Il mio primo tentativo di accesso al sito della banca non è andato a buon fine perchè è stata aperta una finestra in parallelo ovviamente nascosta dall'hacker quindi io non ho avuto accesso la prima volta ma l'hacker responsabile della frode è riuscito ad accedere utilizzando appunto il mio codice okey, quindi nel tempo che io rifacevo l'accesso al conto lui aveva aperto e compilato la pagina del bonifico con i suoi dati

Quando io sono riuscito ad accedere e ho compilato i dati del bonifico al momento di inserire un altro codice okey per eseguire il bonifico il codice okey che ho inserito l'hacker lo ha utilizzato per eseguire il bonifico a suo favore, quindi il bonifico è partito regolarmente

La frode tuttavia non è andata a buon fine perche alle ore 17.29 la banca esegue lo scarico dei bonifici per farli partire quindi lo ha bloccato come ho spiegato sopra

IMPORTANTE: tengo a precisare che la banca quando mi ha telefonato non mi ha chiesto alcun dato o codice di accesso, se ve li chiedono non è la banca

IMPORTANTE: liberatevi della chiavetta okey ormai è obsoleta e non più in grado di proteggervi, suggerisco di attivare come ho fatto io la verifica delle operazioni tramite smartphone in modo che ogni operazione debba essere autorizzata tramite l'inserimento di un pin o dell'impronta digitale con lo smartphone

Tuttavia io penso che si inventeranno il modo di clonare anche sim e smartphone sempre che non l'abbiano già fatto, quindi sono andato in banca e ho abbassato l'importo massimo per qualsiasi operazione non che ci sia molto da rubare ma quel poco che c'è vorrei spenderlo io

dimenticavo antivirus e programmi vari firewall, non servono a niente se si mettono in testa di rubare soldi non c'è antivirus che tenga

Ultima modifica di sat986 : 22-01-2018 alle 14:30. Motivo: antivirus
sat986 è offline  
Old 13-02-2018, 07:31   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Hai capito sti portoghesi... Sono d'accrdo che sti AV alla fine non servono a niente. Secondo me online non potrà mai esserci la sicurezza assoluta, meglio evitare questo genere di operazioni.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 13-02-2018 alle 07:36.
Eress è offline  
Old 03-03-2018, 16:07   #3
dalvik
Member
 
L'Avatar di dalvik
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da sat986 Guarda i messaggi
Vi segnalo una frode nel mio caso fortunatamente tentata frode veramente fatta bene, molto conosciuta all'estero, viene chiamata MIB ovvero Man In The Browser, di seguito vi spiego di cosa si tratta

Un mese fa alla scadenza della mia polizza auto come ogni anno accedo al conto in banca intesa san paolo quindi non una banca qualunque di sprovveduti, per fare il solito bonifico bancario di 350 euro, accedo al sito con numero utente e password e inserisco il codice okey temporaneo di 6 cifre quello della chiavetta per intenderci, la pagina non si apre, penso "il solito sito di cacca che crasha" rimetto i dati e un altro codice okey e la pagina si apre, quindi vado nella pagina bonifici e inserisco i dati dell'assicurazione e alla pagina dopo immetto un altro codice okey per eseguire il bonifico, un altra volta la pagina non si apre e io ingenuamente inserisco un altro codice okey e il bonifico parte

Il giorno dopo mi chiama la filiale della mia banca e mi comunica il mio nome e cognome e mi chiede se avessi eseguito un bonifico di 1.800 euro verso il portogallo, io dico assolutamente no, quindi loro bloccano l'esecuzione del bonifico e i soldi non sono neanche partiti, suddetto bonifico è stato bloccato per le nuove norme sulla protezione degli utenti, quindi loro vedendo la cifra insolitamente alta e il nome e luogo del destinatario sospetto hanno voluto chiarimenti prima di fare partire il bonifico, sono dovuto andare in banca e dire che disconoscevo il bonifico e fare la denuncia

Veniamo al come abbiano fatto a fare questo bonifico

Il mio primo tentativo di accesso al sito della banca non è andato a buon fine perchè è stata aperta una finestra in parallelo ovviamente nascosta dall'hacker quindi io non ho avuto accesso la prima volta ma l'hacker responsabile della frode è riuscito ad accedere utilizzando appunto il mio codice okey, quindi nel tempo che io rifacevo l'accesso al conto lui aveva aperto e compilato la pagina del bonifico con i suoi dati

Quando io sono riuscito ad accedere e ho compilato i dati del bonifico al momento di inserire un altro codice okey per eseguire il bonifico il codice okey che ho inserito l'hacker lo ha utilizzato per eseguire il bonifico a suo favore, quindi il bonifico è partito regolarmente

La frode tuttavia non è andata a buon fine perche alle ore 17.29 la banca esegue lo scarico dei bonifici per farli partire quindi lo ha bloccato come ho spiegato sopra

IMPORTANTE: tengo a precisare che la banca quando mi ha telefonato non mi ha chiesto alcun dato o codice di accesso, se ve li chiedono non è la banca

IMPORTANTE: liberatevi della chiavetta okey ormai è obsoleta e non più in grado di proteggervi, suggerisco di attivare come ho fatto io la verifica delle operazioni tramite smartphone in modo che ogni operazione debba essere autorizzata tramite l'inserimento di un pin o dell'impronta digitale con lo smartphone

Tuttavia io penso che si inventeranno il modo di clonare anche sim e smartphone sempre che non l'abbiano già fatto, quindi sono andato in banca e ho abbassato l'importo massimo per qualsiasi operazione non che ci sia molto da rubare ma quel poco che c'è vorrei spenderlo io

dimenticavo antivirus e programmi vari firewall, non servono a niente se si mettono in testa di rubare soldi non c'è antivirus che tenga
Sistema operativo e browser utilizzati?
dalvik è offline  
Old 19-03-2018, 14:27   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Sezione errata
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Portatili tuttofare, giornata di sconti ...
Heretic + Hexen: arriva a sorpresa il re...
RTX 5070 Ti a 909€ è top ma sono ...
Sfida tra robot: Lefant a 137€ o Roboroc...
PS5 Slim Digital con Call of Duty: Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v