Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ha...che_74597.html

Matt Levatich, attuale CEO di Harley-Davidson ha dichiarato "Riteniamo che l'elettrificazione sia il futuro della mobilità globale, e che possa esercitare una grande attrattiva. Intendiamo diventare i leader mondiali nell'elettrificazione delle moto, rimanendo allo stesso tempo fedeli alle nostre radici che sanno di benzina"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:02   #2
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Finalmente le Harley diventeranno civili.

Le Harley non le ho mai sopportate per la loro principale caratteristica!
Il rumore INCIVILE che fanno.

Poi sull'estetica ognuno può fare quello che vuole, ma rimbombare per le vie è una cosa assolutamente maleducata. sia dal produttore che da chi le usa.

(Le moto mi interessano poco in generale..... ma la costante è che non devono fare più rumore del necessario. Se passa una BMW fa circa il rumore di un'automobile o poco più......)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:04   #3
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
La Harley quando escono di fabbrica fanno poco più rumore di una BMW. È il "subitodopouscitedifabbrica" che le frega!
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:12   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
E si...fanno talmente poco rumore che il rombo è ottenuto da una particolare configurazione dei cilindri, valvole e loro angolazioni tanto che è stato addirittura brevettato (anche la ducati ha brevettato il suo).
Quando escono dalla fabbrica, se uno sa cosa vuol dire avere una Harley-Davidson, l'unica cosa che non tocca è proprio il rumore che in quella moto è "la firma".
Mi domando chi tra gli appassionati ne comprerà mai una in configurazione elettrica.
Vuoi mettere caricare l'MP3 col rombo del tuo motore preferito???
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:16   #5
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
E si...fanno talmente poco rumore che il rombo è ottenuto da una particolare configurazione dei cilindri, valvole e loro angolazioni tanto che è stato addirittura brevettato (anche la ducati ha brevettato il suo).
Quando escono dalla fabbrica, se uno sa cosa vuol dire avere una Harley-Davidson, l'unica cosa che non tocca è proprio il rumore che in quella moto è "la firma".
Forse non hai tutte le informazioni necessarie per affrontare l'argomento: le HD omologate per il mercato italiano rispondono a tutte le caratteristiche di emissioni sonore previste dalla legge.

Poi, una volta messe sul mercato, sono i proprietari che provvedono ad "aprire gli scarichi" per fargli fare più rumore...

LOUD PIPES SAVE LIVES!!!
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:26   #6
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Mha...io le ho sentite accese e in concessonaria.
Risponderanno ai requisiti di legge ma non mi paiono silenziose tanto quanto una BMW.
Quel tipo di rumore, è dato soprattutto dalla configurazione e progettazione dei cilindri/valvole/scarichi.
Che poi ci sia gente che le apre per fargli fare ancora più casino non lo metto in dubbio, ma di base non sono comunque silenziose.
No, certo, "silenziose" no ma ti assicuro che non sono fastidiose, in marcia per strada non le senti... devi stare fermo al semaforo con i finestrini aperti e la moto di fianco.
E te lo dico con certezza perchè ne abbiamo due (io e la mia compagna) di cui una con gli scarichi originali e una aftermarket (che è comunque molto "educata" perchè anche a me danno fastidio li scarichi scureggioni esagerati che fanno scattare gli allarmi per strada).
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:33   #7
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Se le HD fanno rumore è perchè i propietari tolgono il db killer, e questo prescinde dalla moto.
Se poi volete dire che chi ha la HD è più propenso a togliere il db killer piuttosto che andare al bar di uno che ha la BMW, allora avete perfettamente ragione, sta nel personaggio che compra quel tipo di moto
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:36   #8
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Se le HD fanno rumore è perchè i propietari tolgono il db killer, e questo prescinde dalla moto.
Se poi volete dire che chi ha la HD è più propenso a togliere il db killer piuttosto che andare al bar di uno che ha la BMW, allora avete perfettamente ragione, sta nel personaggio che compra quel tipo di moto

__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:51   #9
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Secondo me per molti molti anni sarà ancora più fiorente il mercato dell'usato, fino a quando non saranno obbligatori per legge i mezzi elettrici.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 09:28   #10
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Da possessore di una HD confermo che, uscite di fabbrica, fanno un rumore che è perfettamente a norma di legge. Il fatto è che subito dopo i proprietari fanno quella che è definta la Harley Tax: cambiano gli scarichi, il filtro aria e rimappano la centralina (ovviamente nei modelli vecchi niente centralina e quindi rifanno la carburazione).
Detto questo, sta tutto nel buon senso del proprietario: puoi mettere scarichi rumorosi oppure scarichi più civili. La mia ha uno scarico discretamente civile, con i Dbkiller, ma purtroppo altri non li mettono. MI è capitato di essere affiancato da altre HD e la mia sembrava spenta. COnsiderato questo, direi che il problema sono i proprietari, non la moto in sè.

Il rumore dell HD è caratteristico, ma lo è per la cadenza irregolare (il famoso po-ta-to) piuttosto che per il timbro.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 09:33   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Le Harley non le ho mai sopportate per la loro principale caratteristica!
Il rumore INCIVILE che fanno.

Poi sull'estetica ognuno può fare quello che vuole, ma rimbombare per le vie è una cosa assolutamente maleducata. sia dal produttore che da chi le usa.

(Le moto mi interessano poco in generale..... ma la costante è che non devono fare più rumore del necessario. Se passa una BMW fa circa il rumore di un'automobile o poco più......)
Beh diciamo che se togli il rombo all'Harley è come se togli i capelli ad Elvis.
La musica non cambia ma è tutta un'altra cosa.

Parlando invence di scarichi rumorosi, non essendo tu motociclista non vedi tutti gli aspetti della cosa.
Il problema grosso è dover avere a che fare con le auto.. dotate di guidatori distratti, pieni di punti ciechi, con la musica, il cellulare e che non guardano negli specchietti neanche se gli spari.
Così succede che non ti vedono e non ti sentono anche se sei lì accanto, ti prendono dentro o ti tagliano la strada.. e tu voli.
Poi parte il balletto "hai torto hai ragione" e compaglia bella. Ma intanto TU VOLI. E ti scassi.

Io ho la BMW. Prima cosa che ho fatto è cambiare lo scarico per avere un bel rombo. Niente di estremo ma che si senta molto bene.

Questo mi renderà "incivile".. ma incivile su due ruote. Che è infinitamente meglio di "civile per terra".
Perchè adesso se sto arrivando mi sentono tre auto avanti anche con la musica a palla.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 09:36   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati



Còsò,dòmòdmòmdòmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 09:47   #13
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
La mia ha uno scarico discretamente civile, con i Dbkiller, ma purtroppo altri non li mettono. MI è capitato di essere affiancato da altre HD e la mia sembrava spenta.
Anche io, un 2 in 1 V&H su 1690 che è un borbottone ma quando mi si affiancano i 1200 mi spaccano i timpani.

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati
O anche "cassetto pieno di viti che si apre".
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 10:15   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Mah io trovo più fasidioso il rumore di " dadi fra gli ingranaggi" delle frizioni a secco delle ducati
Bello, almeno invece di perderli per strada vengono raccolti e preservati da qualche parte
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 10:38   #15
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh diciamo che se togli il rombo all'Harley è come se togli i capelli ad Elvis.
La musica non cambia ma è tutta un'altra cosa.

Parlando invence di scarichi rumorosi, non essendo tu motociclista non vedi tutti gli aspetti della cosa.
Il problema grosso è dover avere a che fare con le auto.. dotate di guidatori distratti, pieni di punti ciechi, con la musica, il cellulare e che non guardano negli specchietti neanche se gli spari.
Così succede che non ti vedono e non ti sentono anche se sei lì accanto, ti prendono dentro o ti tagliano la strada.. e tu voli.
Poi parte il balletto "hai torto hai ragione" e compaglia bella. Ma intanto TU VOLI. E ti scassi.

Io ho la BMW. Prima cosa che ho fatto è cambiare lo scarico per avere un bel rombo. Niente di estremo ma che si senta molto bene.

Questo mi renderà "incivile".. ma incivile su due ruote. Che è infinitamente meglio di "civile per terra".
Perchè adesso se sto arrivando mi sentono tre auto avanti anche con la musica a palla.
Ci sono automobilisti incivili è vero..... ma le moto spesso il codice della strada non lo rispettano e sono portate a non rispettarlo.
Per esempio il sorpasso a destra è consentito solo quando l'altro veicolo ha espresso (mediante la freccia) di girare a sinistra. Poi il sorpasso non è permesso all'interno della stessa corsia del veicolo da sorpassare.
Quindi moto che ti sorpassano a destra ( peggio) o a sinistra vicine sbagliano. Deve esserci una corsia libera, e quindi qualche metro di spazio, non pochi centimetri. Il sorpasso "Vicino" nella stessa corsia dell'altro veicolo è permesso solo fino a quando l'altro veicolo è fermo.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia. Se su una strada a due corsie ho entrambe le corsie occupate (ma un metro di spazio tra due macchine rimane libero), fino a quando le auto sono in movimento la moto DEVE rimanere dietro alla macchina.

Quando la corsia si libera o la macchina si ferma allora il sorpasso è possibile.

Queste sono regole del codice della strada che sono disattese dal 90 % dei motociclisti.

Quindi non lamentatevi di auto che stringono e non vi vedono quando spesso i motociclisti sono i primi a non rispettare il codice della strada (comunque anche gli automobilisti sono molto spesso indisciplinati)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 10:50   #16
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Mai salito in sella eh?
Cmq per il CdS, sorpassare a destra è vietato, mentre superare a destra è consentito: se il veicolo più veloce sfila quello più lento sulla destra, superandolo senza cambiare corsia, non c'è infrazione. È compito del veicolo più lento, infatti, spostarsi sulla corsia libera più a destra.

Poi se si sorpassa a sinistra scavallando una riga continua è chiaramente una infrazione (vale per tutti, auto e moto)

All'estero ho sfilato km di coda di autostrada bloccata passando in mezzo ai veicoli fermi che erano completamente sbandierati a sx quelli della corsia di sx, e a dx quelli della corsia di dx, lasciando un ampio canale centrale: gli automobilisti civili esistono, così come i motociclisti.

Ti posso raccontare poi di decine di situazioni dove seguire il CdS per una moto è più rischioso che infrangerlo
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 11:35   #17
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Mai salito in sella eh?
Cmq per il CdS, sorpassare a destra è vietato, mentre superare a destra è consentito: se il veicolo più veloce sfila quello più lento sulla destra, superandolo senza cambiare corsia, non c'è infrazione. È compito del veicolo più lento, infatti, spostarsi sulla corsia libera più a destra.

Poi se si sorpassa a sinistra scavallando una riga continua è chiaramente una infrazione (vale per tutti, auto e moto)

All'estero ho sfilato km di coda di autostrada bloccata passando in mezzo ai veicoli fermi che erano completamente sbandierati a sx quelli della corsia di sx, e a dx quelli della corsia di dx, lasciando un ampio canale centrale: gli automobilisti civili esistono, così come i motociclisti.

Ti posso raccontare poi di decine di situazioni dove seguire il CdS per una moto è più rischioso che infrangerlo
Di una bicicletta si (ed ho l'impressione di essere invisibile per gli altri utenti della strada in quel caso) e di una moto solo come passeggero.
Ed in quel caso ho visto che la miglior percezione degli ingombri tende a spingere a fare infrazioni..... come dire dato che ci passo in uno spazio, mi ci infilo, senza tener conto che è vietato dal codice (e dal buonsenso)

Anche in macchina a volte è pericoloso rispettare il codice, ma perchè non c'è nessuno a farlo rispettare.
Basta provare a rispettare il limite di velocità avvicinandosi alla corsia telepass. Con il limite a 80 ci so trova un camion incollato al paraurti che suona e sfanala perchè vuole andare più veloce.

Ma in quel caso chi sbaglia è il camionista che non rispetta il codice (velocità, distanza di sicurezza e uso errato degli strumenti di segnalazione) e la polizia, eterno assente, che non fa rispettare il codice.
Io subisco solo il torto di subire un rischio perchè voglio rispettare il codice!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 13:15   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Ci sono automobilisti incivili è vero..... ma le moto spesso il codice della strada non lo rispettano e sono portate a non rispettarlo.
Per esempio il sorpasso a destra è consentito solo quando l'altro veicolo ha espresso (mediante la freccia) di girare a sinistra. Poi il sorpasso non è permesso all'interno della stessa corsia del veicolo da sorpassare.
Quindi moto che ti sorpassano a destra ( peggio) o a sinistra vicine sbagliano. Deve esserci una corsia libera, e quindi qualche metro di spazio, non pochi centimetri. Il sorpasso "Vicino" nella stessa corsia dell'altro veicolo è permesso solo fino a quando l'altro veicolo è fermo.

Quindi la moto che sorpassa le auto in coda lenta in mezzo sbaglia. Se su una strada a due corsie ho entrambe le corsie occupate (ma un metro di spazio tra due macchine rimane libero), fino a quando le auto sono in movimento la moto DEVE rimanere dietro alla macchina.

Quando la corsia si libera o la macchina si ferma allora il sorpasso è possibile.

Queste sono regole del codice della strada che sono disattese dal 90 % dei motociclisti.

Quindi non lamentatevi di auto che stringono e non vi vedono quando spesso i motociclisti sono i primi a non rispettare il codice della strada (comunque anche gli automobilisti sono molto spesso indisciplinati)
Allora.. tutto giusto tutto vero. Cento per cento legale.
Però è roba da manuale, sappiamo bene che poi il mondo reale ha meccaniche diverse.
Anche io quando guido magari mi sposto un po' nella corsia senza guardare o mi distraggo. Non è che vuol dire essere incivili, è che siamo persone reali.
Idem per la moto.. non sta nè in cielo nè in terra una moto che si sposta nel traffico senza saltare code ed ingorghi vari.. anche se in teoria dovrebbe stare in fila come qualsiasi automobile.

Quindi se parliamo di mondo reale io che sono in moto, oltre ad avere mille occhi anche per chi non mi guarda, è fondamentale che io segnali la mia presenza agli automobilisti lì attorno.. e il rumore del motore è in assoluto la scelta più funzionale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 13:18   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da PLC Guarda i messaggi
Quoto.
Io con i motociclisti ho un rapporto particolare...nel senso che lo sono stato anche io e quindi conosco i loro difetti e cerco di prevenirli.
E' il caso di quando c'è la coda, e tu devi svoltare a DX oppure a SX per entrare in qualche strada adiacente. 8 volte su 10, ti trovii il pistola che sorpassa la coda o a DX oppure a SX e che ti verrebbe addosso.
Ormai, sopratutto in estate, prima di svoltare, oltre a controllare davanti che non arrivi nessuno, controllo più di una volta anche gli specchi per vedere se per caso non arriva il pistola* che supera la coda.

*
N.B Tra i pistola mi ci metto in mezzo anche io che anni fa rischiai un incidente proprio per aver superato una colonna di auto.
Io parlando da motociclista mi associo alla definizione di pistola.
Perchè NEL MIO DIRETTO INTERESSE se sto superando una colonna e vedo una svolta la prima cosa che penso è che c'è qualcuno che deve girare e che non guarda se sto arrivando. Se non faccio sta cosa sono decisamente un motociclista pistola.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 13:27   #20
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
A seguire qualche ovvietà:
Non si supera la colonna a dx o a sx se ci sono svolte a dx o sx
Non si sta nel punto cieco
Per camion e furgoni: se non vedi i loro specchietti loro non vedono te (come minimo)
Si mantiene la distanza di sicurezza
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1