Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2018, 11:40   #61
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Ma avete visto l'inglese della Sindaca?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 11:47   #62
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma avete visto l'inglese della Sindaca?
Visto, altro che shis.
Anche il Dibba se la cava benissimo con lo spagnolo.

Secondo me in questo episodio abbiamo toccato il fondo..
http://www.huffingtonpost.it/2016/12..._13599280.html
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 28-02-2018 alle 11:52.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 11:51   #63
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Sparata dal sapore elettorale, visto che nel 2024 lei non ci sarà più e la giunta che verrà eletta potrà benissimo ribaltare la situazione.

Questo perchè, per gli standard di Roma e in generale italiani, quell'orizzonte temporale è davvero troppo vicino e la situazione economica, sia italiana che soprattutto quella di Roma, non è che sia così florida. Chi oggi si è comprato un auto diesel che fa? Per non parlare poi, nello specifico, della situazione disastrosa dei trasporti pubblici romani ( solamente 2,5 linee metro, rete tranviaria insufficiente, autobus vecchi ed in stato pietoso, situazione economica da fallimento ) che oggettivamente in soli sei anni è parecchio difficile da migliorare.

Ma tant'è....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 11:55   #64
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a proposito, il GOVERNO (non greenpeace) ha ufficializzato che il TAV è uno sperpero di denaro, ma va fatto lostesso

http://presidenza.governo.it/osserva...Esercizio.html
http://presidenza.governo.it/osserva...lazione_it.pdf

con gli stessi soldi si farebbero DECINE di linee di metropolitana

mi sfugge dove il governo avrebbe ufficializzato che sia uno sperpero di denaro se nelle conclusioni della relazione che hai linkato scrivono questo:


hanno mostrato che l’infrastruttura ha la sua dimostrata ed oggettiva validità, soprattutto se inserita nel contesto delle reti europee: non si tratta più di un tratto di ferrovia che deve sostituire la strada per l’attraversamento delle Alpi, sostituendo 300 km di viaggio su strada, ma la costruzione di un anello mancante che permette alla catena ferroviaria di operare senza interruzione anche sulle lunghe distanze (1.000 km e oltre), pur salvaguardano anche le tratte più brevi con una gestione moderna dei traffici rotaia-rotaia e strada-rotaia e materiale rotabile nonché terminali al passo con i tempi, con benefici che vanno ben oltre quelli relativi al contesto
locale.
Risulta per queste ragioni quanto mai necessario attivare un processo continuo di monitoraggio e verifica per adattare in corso d’opera il progetto, come del resto è stato fatto con successo in sede di Osservatorio negli ultimi anni."
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 11:55   #65
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Chissà come faranno a Stoccarda, Amburgo e Duesseldorf, oltre a Berlino, a far cambiare le diesel ai tedeschi (15 M circolanti di cui meno di 3M sono euro 6)
Bhè direi che sono città mooolto più attrezzate di Roma per sopperire con i mezzi pubblici. Tanto per dire, lunedì a Roma sono caduti 10/15 cm di neve e gli autobus e i tram sono scomparsi... Il trasporto pendolari bloccato per la negligenza di RFI nelle stazioni di Termini e Tiburtina... Funzionava solo la metro con le sue due linee e mezzo ( quella a metà è la C ) ampiamente insufficiente a coprire le esigenze.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 11:57   #66
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da CarmackDocet Guarda i messaggi
ma pensasse a vietà le buche dal 2018... poi pensamo alle cazzate

no raga... chi non ci vive non può rendersi conto di cosa sto parlando.

se contina così dal 2024 l'accesso sarà consentito solo a mezzi cingolati
Buche? Crateri volevi dire... non è vero?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:14   #67
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Giustissimo, ma anche di piccolo impatto.
Riguarderà in particolare TAXI NCC e mezzi pubblici, perché rappresentano il 90% delle vetture in circolazione nel centro storico visto che si è in piena ZTL tranne che dalle 18.30 e le 22.30 la circolazione è gia vietata per tutti i veicoli a motore termico.
In ogni caso il diesel è sempre avuto un inquinamento più impattante per l'uomo per via delle polvere sottili. Hanno tirato la cinghia con il FAP che in realtà non elimina le polveri sottili ma e trasforma in nanopolveri molto più dannose ma non rilevabili dalle centraline dello smog.
6 mesis fa ho comprato la macchina e ovviamente lho presa benzina immaginando che presto o tardi i diesel sarebbero diventati illegali. la prossima sarà per forza elettrica.
Il costo della macchina in realtà non esiste.
Io compro sempre la macchina a km 0 cercando sempre qualche affare e la cambio dopo un anno, la compravendita mi è costata massimo 2'000€, certe volte sono riuscita a venderla a più di quanto lho acquistata. Ma hai sempre una macchina nuova e praticamente 0 spese di manutenzione (niente cambio pneumatici, niente revisioni, niente guasti in generale e giusto un tagliando o al massimo 2).
Tenersi la stessa macchina per diversi anni si hanno costi nettamente superiori
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:20   #68
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti è assurdo che a milano, torino, parma ecc vengano portati rifiuti da campania, liguria ecc.
polveri a manetta, ma nessuno ne parla. i tg tutti sul diesel come se fosse l'unico e maggior produttore di polveri
e un solo inceneritore fa centinaia di kg di polveri al giorno, quando un diesel ne fa millesimi di grammo al km...
Un inceneritore come quello di Milano fa' 650 g di polveri sottili al giorno (0.22 mg/Nm3 contro un limite di legge europeo di 8 mg/Nm3 e con un volume di fumi medio di 123 KNm3/h).
Dati di maggio scorso. Ora sta' a 0.16 mg/Nm3.

Sono fonti pubbliche sul loro sito.

Con quei 650 g soddisfa il fabbisogno in teleriscaldamento/acqua calda sanitaria di oltre 30.000 famiglie e quello elettrico di circa 130.000 famiglie.

Contro le emissioni teoriche di 0.005 g/Km di un auto euro 5/6 e dal solo motore (10 volte tanto nelle condizioni reali, oppure euro 3/4, oppure mettici un altro 5x-6x per i veicoli pesanti, e senza contare le polveri di pneumatici, frizioni e pastiglie freni).

Quindi l'equivalente di un auto teorica che fa' 130.000 Km in un giorno, ma più realisticamente di 500 veicoli che si stanno muovendo in un giorno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:24   #69
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Giustissimo, ma anche di piccolo impatto.
Riguarderà in particolare TAXI NCC e mezzi pubblici, perché rappresentano il 90% delle vetture in circolazione nel centro storico visto che si è in piena ZTL tranne che dalle 18.30 e le 22.30 la circolazione è gia vietata per tutti i veicoli a motore termico.
In ogni caso il diesel è sempre avuto un inquinamento più impattante per l'uomo per via delle polvere sottili. Hanno tirato la cinghia con il FAP che in realtà non elimina le polveri sottili ma e trasforma in nanopolveri molto più dannose ma non rilevabili dalle centraline dello smog.
6 mesis fa ho comprato la macchina e ovviamente lho presa benzina immaginando che presto o tardi i diesel sarebbero diventati illegali. la prossima sarà per forza elettrica.
Il costo della macchina in realtà non esiste.
Io compro sempre la macchina a km 0 cercando sempre qualche affare e la cambio dopo un anno, la compravendita mi è costata massimo 2'000€, certe volte sono riuscita a venderla a più di quanto lho acquistata. Ma hai sempre una macchina nuova e praticamente 0 spese di manutenzione (niente cambio pneumatici, niente revisioni, niente guasti in generale e giusto un tagliando o al massimo 2).
Tenersi la stessa macchina per diversi anni si hanno costi nettamente superiori
Con mutuo moglie e figli a carico questo non si può fare.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:26   #70
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè direi che sono città mooolto più attrezzate di Roma per sopperire con i mezzi pubblici. Tanto per dire, lunedì a Roma sono caduti 10/15 cm di neve e gli autobus e i tram sono scomparsi... Il trasporto pendolari bloccato per la negligenza di RFI nelle stazioni di Termini e Tiburtina... Funzionava solo la metro con le sue due linee e mezzo ( quella a metà è la C ) ampiamente insufficiente a coprire le esigenze.
Quindi dobbiamo rassegnarci al fatto che i mezzi pubblici di Roma resteranno sempre gli stessi nei prossimi 6 anni, così come negli ultimi anni?
Se dovesse accadere, vorrà dire che il sindaco che si troverà nel 2024, lascerà il centro storico aperto indistintamente a tutte le auto per evitare sollevazioni popolari.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:42   #71
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
  • il filtro antiparticolato è previsto ANCHE SUI BENZINA dalle norme euro6B. chiediti perchè
  • 'sta storia delle polveri "ancora + fini" sinceramente non l'ho ancora vista DIMOSTRATA scientificamente. Le polveri catturate (sostanzialmente carbonio) potrebbero anche essere bruciate, ovvero convertite in sostanze gassose, non in polveri. Si parla tanto, bala bla bla, fake fake fake, ma di DATI certi e condivisi non ne ho visti.
-perchè te lo fanno pagare, è un business
-se vuoi pensare che sia una storia fai pure ma è dimostrato che è cancerogeno e tanto bene non fa, ne' il PM10 ne', peggio ancora il PM2,5.
Cerca PM2,5 e vedrai che le prove le trovi.
Esempio:
http://www.airc.it/cancro/disinforma...o-atmosferico/

Il risultato non lascia dubbi: per ogni incremento di 5 μg/m3 di PM 2,5, il rischio relativo di ammalarsi di tumore al polmone aumenta del 18%, mentre cresce del 22% a ogni aumento di 10 μg/m3 di PM 10. Sono quindi le polveri sottili le principali responsabili dell'effetto cancerogeno.

Chiaro che il fumo da sigaretta è ben più predisponente ma anche il PM da inquinamento bene non fa.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:48   #72
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mi sfugge dove il governo avrebbe ufficializzato che sia uno sperpero di denaro ...
è ovvio che devono salvare le apparenze.
sennò come fanno a dire che buttano nel cesso 25 miliardi (di preventivo)?
e che i commissari di governo sono stati pagati milioni di euro per fare previsioni sbagliate?

ma nella relazione si dice chiaramente che tutte le previsioni di traffico passeggeri e merci che hanno portato alla decisione di fare la linea si sono dimostrate grossolanamente sovrastimate, e che "sapendolo prima" si sarebbero potute fare altre scelte.

se questo non è dire "non serve a niente" io sono babbo natale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:53   #73
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
[list][*]il filtro antiparticolato è previsto ANCHE SUI BENZINA dalle norme euro6B. chiediti perchè
sempre relativo allo studio di cui sopra.
Le tecniche di campionamento e misura del particolato tradizionali previste dalla normativa non riproducono correttamente la realtà delle nanoparticelle
a prescindere dal tipo di motorizzazione

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-02-2018 alle 12:59.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:54   #74
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sennò come fanno a dire che buttano nel cesso 25 miliardi (di preventivo)?
È solo una dei tanti appalti miliardari che servono a ripagare gli "amici" per il loro supporto... sono anni che si dice che è una roba inutile e che non porterà miglioramenti o se li porterà lo farà in misura molto marginale.
Quello che serve sono meno appalti miliardari e più investimenti strutturali nel territorio dove servono, non opere faraoniche inutili.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:58   #75
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma avete visto l'inglese della Sindaca?
Assomiglia a Dr. Who o a James Bond ?



Cmsòdmmdòmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 12:59   #76
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma nella relazione si dice chiaramente che tutte le previsioni di traffico passeggeri e merci che hanno portato alla decisione di fare la linea si sono dimostrate grossolanamente sovrastimate, e che "sapendolo prima" si sarebbero potute fare altre scelte.
Magari leggi anche il perché sono state sovrastimate.... è successo perché in mezzo c'è stata una crisi economica che ha mandato all'aria previsioni di crescita in moltissimi settori.

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
sono anni che si dice che è una roba inutile e che non porterà miglioramenti o se li porterà lo farà in misura molto marginale
Entro il 2050 il 50% delle merci dovrà viaggiare sulle ferrovie, quella attuale non sarebbe minimamente in grado sostenere nuovo traffico.

Ultima modifica di danieleg.dg : 28-02-2018 alle 13:02.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:03   #77
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
È solo una dei tanti appalti miliardari che servono a ripagare gli "amici" per il loro supporto... sono anni che si dice che è una roba inutile e che non porterà miglioramenti o se li porterà lo farà in misura molto marginale.
Quello che serve sono meno appalti miliardari e più investimenti strutturali nel territorio dove servono, non opere faraoniche inutili.
Concordo e sottoscrivo, tipo gli incentivi per i pannelli solari: chi li ha messi all'inizio ci ha guadagnato di brutto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:09   #78
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un inceneritore come quello di Milano fa' 650 g di polveri sottili al giorno (0.22 mg/Nm3 contro un limite di legge europeo di 8 mg/Nm3 e con un volume di fumi medio di 123 KNm3/h).
Dati di maggio scorso. Ora sta' a 0.16 mg/Nm3......


Contro le emissioni teoriche di 0.005 g/Km di un auto euro 5/6 e dal solo motore (10 volte tanto nelle condizioni reali, oppure euro 3/4, oppure mettici un altro 5x-6x per i veicoli pesanti, e senza contare le polveri di pneumatici, frizioni e pastiglie freni)....
1) probabilmente hai dimenticato di moltiplicare i valori per 3 (3 linee), perchè quella portata di fumi è molto poco plausibile per quelle dimensioni di impianto. fai 125000mc x 3 x 24 son 9 milioni di mc di fumo al giorno.
2) non vedo perchè per l'inceneritore usi dei dati "reali" (si fa per dire, sono medie pesate, tagliando i picchi ecc ecc ecc. molto teorici e molto "manipolati") mentre per i diesel i limiti di legge che moltiplichi pure x 10. Confronti mele con pere.
3) in ogni caso le polveri di un inceneritore sono MOLTO (ma molto!) peggiori di qualunque diesel euro -10, visto che contengono diossine, PCB, metalli pesanti, mercurio ecc ecc ecc che nessun motore emette neanche di lontano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:12   #79
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Da quello che leggo sui quotidiani nel 2024 probabilmente nessun normale veicolo riuscirà ad accedere al centro di roma... voglio dire ci vorrà necessariamente un elicottero o un rover tipo quelli che mandano su marte
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 13:14   #80
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Entro il 2050 il 50% delle merci dovrà viaggiare sulle ferrovie, quella attuale non sarebbe minimamente in grado sostenere nuovo traffico.
Su queste stime sono sempre un po' scettico perchè si può dire tutto e il contrario di tutto... comunque non è questo il punto.
Io sono anche d'accordo che è meglio spostare il trasposto dalla gomma alle ferrovie quando possibile, allora sistemiamo le ferrovie... dove possibile magari aggiungiamo una linea se quelle esistenti non bastano o rimoderniamo alcuni tratti che sono preistorici e potrebbero essere potenziati. Da fare c'è... il problema è semplicemente di non devastare il territorio con queste opere, sviluppiamo, aggiorniamo, quello che volete ma sempre nel rispetto del territorio per quanto possibile. La TAV ha un impatto piuttosto drastico purtroppo e costa una barbarità anche per quello.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1