Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2018, 21:36   #21121
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io di prove nè ho fatte ancora troppo poche, ma non ho più il tempo che avevo prima, devo ancora vedere se posso abbassare ancora il vcore (ho abbassato di 0,025 l'1,375 che impostava su auto portando la cpu a 4ghz), per il vsoc non sono andato oltre 1,1 (a default l'imposta a 0,8) e soprattutto devo ancora mettere mano ai timings (al momento sono a 3133 con i timings di 3200mhz, 16/18/18)... quindi farò tesoro di quello che hai scritto

tutto sommato sono contento di questo 1600x, al contrario del 1700 sembra tenere i 4ghz abbastanza agevolmente... ma non ho ancora capito se fra vcore, vsoc e vdimm c'é un rapporto come con i BD o sono slegati

ciauz
Secondo me... i core sono disgiunti da Vsoc e Vdimm, nel senso che sono proprio 2 blocchi a sè, una volta raggiunto l'RS nei core, parametrizzi il soc/DDR a seconda del TDP.

La mia personalissima opinione è che Zen e l'architettura Zen è stata pensata ovviamente come Epyc (4 die) e i TR a ruota (2 die), ma con 1 die la parte X86 è senz'altro ai vertici, ma un po' deficitaria sull'I/O. Come dire... a prezzo/prestazioni la parte X86 offre il doppio a spannella vs concorrenza, ma non è certamente la stessa cosa lato I/O. Poi è ovvio che per un utilizzo molto professionale, c'è TR.

Secondo me è un po' qui lo sbaglio di AMD... perchè il SOC ha i suoi limiti e fatica a gestire un X8+8 che offre il doppio di un X4+4 lato X86 con un SOC che fisicamente non può dare il doppio.

I problemi di OC sono tutti nel SOC e relativo accoppiamento nella L3. A 3GHz di core, la L3 viaggia a 250GB/s, a 4GHz di core, la L3 raddoppia la banda sfiorando i 500GB/s, a @4,140GHz, arriva sui 515GB/s, e fa crasciare i CCX se fai lavorare le 2 FP a core (esempio Cinebench). Il tutto è ancor più critico a seconda del clock DDR4, cioè più questo è alto, più l'RS avrà una frequenza inferiore.

Aggiungo... con DDR4 <2133, il SOC è sui 10W, con DDR4 =<2800, arrivi sui 17W, con DDR4 3600, arrivi a superare 25W... e per DDR4 3600 il Vsoc deve essere almeno 1,2V, ma meglio 1,25V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2018 alle 21:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 02:57   #21122
Aboreal88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
HA, il mio primo post!

Sono in procinto di fare un upgrade al mio pc, spostando il mio attuale i5 4690 a "muletto" (ninjato da mia moglie) e montare un pc per fotoediting e giochi leggeri basato su Ryzen.
Al momento il mio piano sarebbe 1700x + 16gb ram ddr4 2666, ma son ancora indeciso soprattutto sulla sk madre. Non penso di mettermi a overclockare, cosa mi consigliereste?

Come sk video per cominciare potrei riciclare la mia gtx760, quando ho tempo per videogiochi son quasi sempre giochi di carte o indie che girerebbero anche sul grillo parlante.

I software che uso piu' spesso sono DxO optics e Affinity, non so se questa informazione possa essere utile per darmi suggerimenti su CPU/Ram/mb.

Ultima modifica di Aboreal88 : 06-02-2018 alle 03:05.
Aboreal88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 07:04   #21123
Aboreal88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Benvenuto.
Se cerchi una cpu da fotoediting e gioco leggero senza overclock il 1700x potrebbe veramente essere la scelta giusta perchè ha tanti core con una buona frequenza.
Se lo trovi a poco più puoi andare anche di anche il 1800x.

Per la memorie se vuoi che vada a 2666 senza sbattimenti, cioè la monti e va a 2666 al primo avvio è molto importante che sia una memoria con profilo jedec 2666 e non sono molte.
Ci sono le corsair CMK16GX4M2Z2666C16 (occhio alla Z) o le kingston HX426C16FB2K2/16 se vuoi un kit da 16gb, se invece vuoi risparmiare e andare di 8gb ci sono le kingston HX426C15FBK2/8.
Probabilmente ce ne sono anche altri ma non li conosco tutti

Per le mobo hai veramente l'imbarazzo della scelta, io starei comunque su una X370 delle più economiche che solitamente sono fatte meglio delle B350 (che a te basterebbe) per esempio una Asrock X370 Killer.
Qui trovi l'elenco completo: https://www.hardwareluxx.de/communit...e-1155146.html
Molte grazie per la risposta dettagliata!
Il negozio vicino casa ha sia la mb Asrock che la ram Kingston da te suggerite.
Il 1800x costa circa 30% in piu' del 1700x, in termini assoluti non e' una diferenza abissale di soldi pero' guardando un po' di benchmark mi sembra che il 1700x sia migliore come prezzo/prestazioni.
Non vivo in Italia, quindi non menziono prezzi esatti perche' sarebbe tutto sballato
Aboreal88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 07:46   #21124
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' un 17 pollici :>
"pino, non mi aspettavo che mi dicevi una cosa così"
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 08:20   #21125
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io con le DDR4 mi sono messo il cuore in pace... perchè per me, oltre 2800 sono più gli svantaggi che i vantaggi (ora come ora con Zen 1).
Io ho 2*16GB e 2*8GB e entrambi i kit dovrebbero essere 3200 con 16-18-18-18 1,35V. Io li ho ambedue a 2800 a 14-14-14-14 con 1,25V.
Mo non ricordo il calcolo... ma tra 3200 e timing 16 e 2800 timing 14, io penso sia uguale... ho meno banda, ok, ma un accesso forse più veloce.
Ho pure provato le 3600, usate per OC-bench e stop... tra >1,3V di Vcore e 1,25V di SOC per stare a @4GHz, 1 1,29V di Vcore e 1,15V di SOC sempre per @4GHz ma con 2800 di DDR... io scelgo la seconda.

Comunque... io dei BD ho un bel ricordo..., ma Zen è un altro pianeta. Qui in Costa d'Avorio, non ho più alcun prb di temp (entrambi a 3,6GHz 1,2V, praticamente li ho downcloccati ), ma se BD era un mulo, Zen X8+8 è una carrozza con 12 muli... converto, gioco, scarico, e di più e già il solo 1800 mi fa di più di 8350/8370 e 8150 messi assieme...
secondo me dovresti rifare un po' tutte le prove, con gli ultimi agesa 1.0.7.1 e soprattutto l'ultimo 1.0.0.0a, le ram vanno praticamente tutte, anche le hynix funzionano "secondo specifica" su b350plus, figuriamoci se la ch6 non ha supporto addirittura migliore.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 09:00   #21126
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Con l'ultimo bios, sulla Taichi, le mie ram Hynix vanno a 3200 da specifiche e il 1600X tiene 3.9 GHz con 1.225V.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 09:00   #21127
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Con l'ultimo agesa le mie hynix funzionano a 2666 invece che a 2933 sulla mia scheda madre

Non me ne sbatte nulla*, lo segnalo giusto per sfatare il mito.





* 16GB a 14€ potrebbero pure andare a 1866 e sarei comunque contento dell'acquisto
Alla fine uno dovrebbe cambiare il bios solo per problemi evidenti che si rischia di fare danno, imho
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 09:45   #21128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
secondo me dovresti rifare un po' tutte le prove, con gli ultimi agesa 1.0.7.1 e soprattutto l'ultimo 1.0.0.0a, le ram vanno praticamente tutte, anche le hynix funzionano "secondo specifica" su b350plus, figuriamoci se la ch6 non ha supporto addirittura migliore.
Secondo me il problema è più nelle DDR4 che nell'MC AMD.

Se guardiamo le specifiche DDR4, i dati sono X frequenza e Y timing e 2T.

Nell'MC AMD il 2T proprio non esiste, è fisso a 1T, e nel contempo riesca a far andare le DDR marca pluto a timing ben più bassi e con Vcore inferiore rispetto ai valori def, mentre faccia più fatica a farle andare su con la frequenza anche rilassando i timing.

Questo ovviamente al di fuori del jdek, come spiegato da MisterD.

Purtroppo la stragrande maggioranza di persone guarda la frequenza attribuendone l'esclusiva importanza prestazionale.
Ad esempio... le mie DDR4 3600 sono 16-18-18-18 2T. Non posso portare i timig a 14 e 1T perchè ovviamente andrei oltre le possibilità fisiche delle DDR4, e nel contempi i 3600 mi fanno lavorare al limite il SOC.

E' ovvio che se lancio il bench Winrar e similari le performances di banda aumentano, ma è un indice che non rispecchia a 360° le performances reali.

Secondo me il tutto si ridurrebbe al fatto che in molti sono passati da Intel ad AMD, conservando una "filosofia" che Intel ha inculcato negli anni, cioè massime prestazioni a qualsiasi prezzo. Io non conosco i prezzi attuali, però ricordo che tra 16GB a 3000 e 16GB a 3600, io ho speso +150€, credo tanto quanto servirebbe per acquistare un Zen X8 al posto di un Zen X4. Ora... è più prestazionale un Zen X4 con delle 3600 vs un Zen X8 con delle 2800? Ma anche la storia dei 5fps in più... 150€ sono una bella somma se aggiunta nel budget dell'acquisto di una VGA discreta.

L'unico senso per me è la condizione di chi ha preso il top del processore, il top della mobo, il top delle VGA e vuole metterci pure il top delle DDR4... ma monterà pure il top degli SSD, il top degli ALI, il top della dissipazione... chi rientra in questa fascia? Chi assegna 3000/4000€ per un PC che tra 1 anno nel passaggio al 7nm andrebbe rifatto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:01   #21129
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Press kit https://www.hardwareforgamers.com/ry...medium=twitter
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:05   #21130
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me il problema è più nelle DDR4 che nell'MC AMD.

Se guardiamo le specifiche DDR4, i dati sono X frequenza e Y timing e 2T.

Nell'MC AMD il 2T proprio non esiste, è fisso a 1T, e nel contempo riesca a far andare le DDR marca pluto a timing ben più bassi e con Vcore inferiore rispetto ai valori def, mentre faccia più fatica a farle andare su con la frequenza anche rilassando i timing.

Questo ovviamente al di fuori del jdek, come spiegato da MisterD.

Purtroppo la stragrande maggioranza di persone guarda la frequenza attribuendone l'esclusiva importanza prestazionale.
Ad esempio... le mie DDR4 3600 sono 16-18-18-18 2T. Non posso portare i timig a 14 e 1T perchè ovviamente andrei oltre le possibilità fisiche delle DDR4, e nel contempi i 3600 mi fanno lavorare al limite il SOC.

E' ovvio che se lancio il bench Winrar e similari le performances di banda aumentano, ma è un indice che non rispecchia a 360° le performances reali.

Secondo me il tutto si ridurrebbe al fatto che in molti sono passati da Intel ad AMD, conservando una "filosofia" che Intel ha inculcato negli anni, cioè massime prestazioni a qualsiasi prezzo. Io non conosco i prezzi attuali, però ricordo che tra 16GB a 3000 e 16GB a 3600, io ho speso +150€, credo tanto quanto servirebbe per acquistare un Zen X8 al posto di un Zen X4. Ora... è più prestazionale un Zen X4 con delle 3600 vs un Zen X8 con delle 2800? Ma anche la storia dei 5fps in più... 150€ sono una bella somma se aggiunta nel budget dell'acquisto di una VGA discreta.

L'unico senso per me è la condizione di chi ha preso il top del processore, il top della mobo, il top delle VGA e vuole metterci pure il top delle DDR4... ma monterà pure il top degli SSD, il top degli ALI, il top della dissipazione... chi rientra in questa fascia? Chi assegna 3000/4000€ per un PC che tra 1 anno nel passaggio al 7nm andrebbe rifatto?
Secondo me sei tu che ragioni da affezionato AMD per quello che era una volta.
Oggi AMD ha fortunatamente cambiato rotta e virato verso quello che vuole il mercato, numeri per il marketing e sistemi pronti out of the box.
L'overlcok è diventata una pratica alla portata di tutti e quindi pochi oggi capiscono quello che stanno facendo.
Si pretende di overcloccare, senza sapere cosa realmente si sta facendo.
Si prendono a riferimento metodi e numeri di tecnologie passate, che nulla hanno più a che fare con quelle odierne.
Si toccano voltaggi senza comprenderne il reale impiego nel sistema.
Non si guarda più il rapporto consumi/temperature/resa effettiva, ci si infervora per i 4 GHz o 5 GHz nel caso di Intel.
Si dichiarano colli di bottiglia dove non esistono più e si paventano rese mirabolanti dove è quasi impossibile misurarle, figuriamo accorgersi della differenza.
Ryzen avrà sempre dei limiti imposti dal parto travagliato, con conseguente scarsa verifica delle mobo poi uscite con evidenti limiti progettuali.
Ne ho provate tre di mobo, a valori standard problemi zero.
In overclock problemi risolti su quasi tutte dopo l'ultimo rilascio AGESA.
Ho provato diverse ram è tutte adesso vanno secondo le specifiche dichiarate.
Poi se vogliamo tirare il collo all'hardware per vedere dei numeretti sui bench è un altro discorso, io preferisco solida produttività.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:33   #21131
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me il problema è più nelle DDR4 che nell'MC AMD.

Se guardiamo le specifiche DDR4, i dati sono X frequenza e Y timing e 2T.

Nell'MC AMD il 2T proprio non esiste, è fisso a 1T, e nel contempo riesca a far andare le DDR marca pluto a timing ben più bassi e con Vcore inferiore rispetto ai valori def, mentre faccia più fatica a farle andare su con la frequenza anche rilassando i timing.

Questo ovviamente al di fuori del jdek, come spiegato da MisterD.

Purtroppo la stragrande maggioranza di persone guarda la frequenza attribuendone l'esclusiva importanza prestazionale.
Ad esempio... le mie DDR4 3600 sono 16-18-18-18 2T. Non posso portare i timig a 14 e 1T perchè ovviamente andrei oltre le possibilità fisiche delle DDR4, e nel contempi i 3600 mi fanno lavorare al limite il SOC.

E' ovvio che se lancio il bench Winrar e similari le performances di banda aumentano, ma è un indice che non rispecchia a 360° le performances reali.

Secondo me il tutto si ridurrebbe al fatto che in molti sono passati da Intel ad AMD, conservando una "filosofia" che Intel ha inculcato negli anni, cioè massime prestazioni a qualsiasi prezzo. Io non conosco i prezzi attuali, però ricordo che tra 16GB a 3000 e 16GB a 3600, io ho speso +150€, credo tanto quanto servirebbe per acquistare un Zen X8 al posto di un Zen X4. Ora... è più prestazionale un Zen X4 con delle 3600 vs un Zen X8 con delle 2800? Ma anche la storia dei 5fps in più... 150€ sono una bella somma se aggiunta nel budget dell'acquisto di una VGA discreta.

L'unico senso per me è la condizione di chi ha preso il top del processore, il top della mobo, il top delle VGA e vuole metterci pure il top delle DDR4... ma monterà pure il top degli SSD, il top degli ALI, il top della dissipazione... chi rientra in questa fascia? Chi assegna 3000/4000€ per un PC che tra 1 anno nel passaggio al 7nm andrebbe rifatto?
no no... è il memory controller a fare schifo.

te lo dice uno con 2 pc uno full amd ryzen + ram ottimizzate ryzen e uno full intel 8700k con ram a 3600mhz.

la questione 1t 2t è fuffa!... chi gli ha detto ad amd di non poter supportare 2t?

sono loro scelte...

e poi hai estremizzato il concetto delle ram a modo tuo..

a me il sistema amd con ram ottimizzate e' costato: 270€ cpu, 202€ mobo(taichi), ram 3200 cl14 222€= 694€

il sistema intel che è in grado di portare le mie 3600 fino a 4000, è costato: 365€ cpu, mobo (z370 fatal1ty) 180€, ram 3600 cl16 bdie 180€= 725€

non e' una questione di prezzi come vedi.... e cmq ti posso garantire che il sistema intel e' decisamente piu' scattante anche ad aprire le finestre di windows (per assurdo)
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:37   #21132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Secondo me sei tu che ragioni da affezionato AMD per quello che era una volta.
Oggi AMD ha fortunatamente cambiato rotta e virato verso quello che vuole il mercato, numeri per il marketing e sistemi pronti out of the box.
L'overlcok è diventata una pratica alla portata di tutti e quindi pochi oggi capiscono quello che stanno facendo.
Si pretende di overcloccare, senza sapere cosa realmente si sta facendo.
Si prendono a riferimento metodi e numeri di tecnologie passate, che nulla hanno più a che fare con quelle odierne.
Si toccano voltaggi senza comprenderne il reale impiego nel sistema.
Non si guarda più il rapporto consumi/temperature/resa effettiva, ci si infervora per i 4 GHz o 5 GHz nel caso di Intel.
Si dichiarano colli di bottiglia dove non esistono più e si paventano rese mirabolanti dove è quasi impossibile misurarle, figuriamo accorgersi della differenza.
Ryzen avrà sempre dei limiti imposti dal parto travagliato, con conseguente scarsa verifica delle mobo poi uscite con evidenti limiti progettuali.
Ne ho provate tre di mobo, a valori standard problemi zero.
In overclock problemi risolti su quasi tutte dopo l'ultimo rilascio AGESA.
Ho provato diverse ram è tutte adesso vanno secondo le specifiche dichiarate.
Poi se vogliamo tirare il collo all'hardware per vedere dei numeretti sui bench è un altro discorso, io preferisco solida produttività.
Non ho capito se mi dai torto o ragione... ma nel discorso delle ram, chiunque (AMD, produttori di mobo e produttori di ram) assicurano perfetta funzionalità fino allo standard dei parametri jdec, oltre è considerato OC e quindi... cacchi tuoi (e vale per AMD come per Intel).
AGESA nuovo ha migliorato il supporto all'OC (dicono... personalmente non ho riscontrato una cippa) ma rimane invariato il discorso sopra (relativo al jdec).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:46   #21133
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Prodotti alla 49 settimana del 2017...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:56   #21134
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
no no... è il memory controller a fare schifo.

te lo dice uno con 2 pc uno full amd ryzen + ram ottimizzate ryzen e uno full intel 8700k con ram a 3600mhz.
Io non ho un procio Intel, quindi non posso provare differenze tra i 2 MC

Quote:
la questione 1t 2t è fuffa!... chi gli ha detto ad amd di non poter supportare 2t?
sono loro scelte...
Nessuno dice il contrario, ma se usi 2T, puoi impostare parametri più aggressivi, cosa che con 1T devi stare più conservativo.
Quote:
e poi hai estremizzato il concetto delle ram a modo tuo..
a me il sistema amd con ram ottimizzate e' costato: 270€ cpu, 202€ mobo(taichi), ram 3200 cl14 222€= 694€
il sistema intel che è in grado di portare le mie 3600 fino a 4000, è costato: 365€ cpu, mobo (z370 fatal1ty) 180€, ram 3600 cl16 bdie 180€= 725€
non e' una questione di prezzi come vedi.... e cmq ti posso garantire che il sistema intel e' decisamente piu' scattante anche ad aprire le finestre di windows (per assurdo)
Io ho riportato i prezzi quando li ho acquistati... ora non li conosco.

Per il confronto che fai, magari io sono vecchia scuola... ma bisogna valutare a 360°.
Esempio... tu riporti un 8700K come sistema Intel, ma non dici quale sistema hai AMD, cioè quale procio e a quale frequenza.
L'8700K è 4,2GHz def e 4,5GHz turbo? Se io prendo un 1700 e lo confronto con un 1800X, il 1800X apre le finestre più rapidamente, perchè se li tengo a def, ci sono 500MHz di differenza (credo), e se nel 1700 ci montassi delle 3600 e nel 1800X delle 2133, il 1800X le aprirebbe comunque più velocemente (e parliamo dello stesso MC)

Poi i confronti si fanno in più situazioni... in idle, sotto carico 50%, sotto carico 100%... perchè le cose cambiano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2018 alle 12:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 12:56   #21135
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Se il sistema Intel è "decisamente" più scattante rispetto all'altro significa che l'altro ha qualcosa che non va... così a sensazione


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:14   #21136
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Se il sistema Intel è "decisamente" più scattante rispetto all'altro significa che l'altro ha qualcosa che non va... così a sensazione


Sent from my iPhone using Tapatalk
no no... tutto a puntino...

sono i software in generale a non essere per nulla ottimizzati... (e questo deriva dal fatto che amd ha dormito per 10 anni)

pensa un po che sul sistema ryzen ho dovuto cambiare l'adblock su chrome con fair adblock perche' rendeva una lumaca la navigazione e freezava le pagine.

di prove ne ho fatte tante, ma davvero tante anche con sistemi assemblati per altre persone.

intel e' piu' scattante (il tutto paragonato con ryzen 7 1700 3800mhz con ram 3200 cl14)


senza polemica.

riporto quello che vedo (sono un cultore della verita' ed e' per questo che ho 2 sistemi, uno full amd e uno full intel)


intel la demonizzo pure io per i seguenti motivi:
  • pasta termica tra heat spreader e die a partire dai 3770k fino ai coffee lake
  • bug spectre e meltdown su cpu di serie 8 (quando lei gia' sapeva)
  • performance schifose degli skylake-x per colpa del mesh bus
  • raid a pagamento su piattaforma x299
  • vrm sottodimensionati su tutte le prime mobo x299
  • prezzi cpu esagerati
  • 4 core per 10 anni (da sandy fino a kaby)
  • skylake spacciata per kaby e coffee senza vere differenze

ma per la velocita' e compatibilita' hardware non si tocca intel....
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:17   #21137
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prodotti alla 49 settimana del 2017...
... che c'è di strano?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:17   #21138
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Indipendentemente dal prezzo delle ram le 2 mobo non sono equivalenti. Non capisco come valuti la reattività del so dato che ho assemblato la settimana scorsa un 8600k su gaming 7 e non ho notato differenze di utilizzo visibili ad occhio , anzi io sul mio 1700 ho stabili delle 3600 settate a 3400 cl14 e boot , BIOS compreso, in 18 sec
usali per 6 mesi 2 sistemi equivalenti e vedrai che le differenze le percepirai
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:20   #21139
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le ram possono essere impostate 2T.



Cioè delle due ram che sono identiche a parte la targhetta ti son costate più quelle marcate 3200 di quelle marcate 3600? E' sicuramente colpa di AMD



Io la scattosità la vedo solo quando passo da un sistema con SSD a uno con HDD, e ho sotto mano sistemi Intel da Sandy Bridge a Skylake e AMD da BD a Ryzen.
cioe' , mi vorresti dire che hai piu' voce in capitolo rispetto a me sui "miei sistemi"?

io ho 8700k e 1700 oc a 3800 e tu mi dici che cio che' vedo e sento non e' corretto?

nnamo bene per coerenza....

e poi chi ha parlato di scattosita?

chi ha parlato di hdd e ssd, quando io testo con nvme a 2500mb/s?


ps: le ram (che entrambe montano ic samsung b-die) sono cosi identiche (come dici tu) che i cl14 ma nache cl15(sul kit 3600) neanche a cannonate su ryzen andavano modificando ogni subtimings possibile nel bios... quindi vedi di fare certe sparate ad altre persone...

Ultima modifica di Forum Rift : 06-02-2018 alle 13:32.
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 13:22   #21140
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da Forum Rift Guarda i messaggi
cioe' , mi vorresti dire che hai piu' voce in capitolo rispetto a me sui "miei sistemi"?

io ho 8700k e 1700 oc a 3800 e tu mi dici che cio che' vedo e sento non e' corretto?

nnamo bene per coerenza....
Il 1700 che possiedi è affetto da segfault? Che settimana di produzione è?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v