Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 18:50   #81
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
L'unico limite insuperabile è quello delle emissioni. A dire il vero si supera anche quello ma sarebbe troppo costoso da costruire così come stanno diventando sempre più costosi, complessi e "delicati" i diesel di ultima generazione.
Mazda il wankel l'ha sviluppato bene ma alla fine si è dovuta attendere come prima o poi si arrenderanno tutti pure per i motori diciamo "tradizionali".
Ma l'ultimo wankel è un capolavoro, non si può non apprezzare.
Comunque capita spesso che in commercio non si afferma la soluzione "migliore" ma quella più a buon mercato o semplicemente quella più semplice da realizzare. Non è dal successo o meno di una invenzione che se ne può valutare la bontà.
Il "renesis" dell'Rx8 é vero che é un capolavoro ma io che sono abbastanza dentro l'ambiente dei rotativi ti posso dire che é assemblato con materiali inferiori rispetto appunto al 13B single turbo della mia RX7 FC. Il wankel della mia FC non é solo il piú affidabili dei rotativi Mazda perché meno potente (200CV x 2 rotori 1.3 complessivi) ma perché i materiali erano migliori. E' un progetto di metá anni 80' e le componenti erano sovradimensionate. Con la RX7 FD Twinturbo la qualitá costruttiva é scesa leggermente e il sistema di turbine sequenziali era molto delicato.

Il renesis dell'RX8 poi é un "side intake" a differenza dei rotativi precedenti che erano periphlan intake (ha le luci di aspirazione sull'housing. Ma il side intake é stato necessario proprio per la questione delle emissioni ma alcune aree del motore si scaldano diversamente. Inoltre hanno tarato male la pompa metrica per questo molti renesis dell'rx8 si sono spaccati e questo ha contribuito alla fama del rotativo come "inaffidabile". Con le ultime revisioni e aggiornamenti ECU il renesis é affidabile.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:09   #82
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
non sono d'accordo con te, ci sono alcune considerazioni da fare. prima di tutto e' lo stesso funzionamento dei diesel e lo sappiamo bene che sono piu' affidabili di qualsiasi motore a benzina, seconda cosa il diesel e' molto piu' denso della benzina e si riesce comunque a farlo detonare proprio con l'alta pressione, terza cosa, questo motore avra' una pompa della benzina che minimo lavorera' vicino ai 2000 bar, quindi il carburante sara' nebulizzato nel modo giusto. poi come hai detto non lavorera' sempre per auto combustione per cui l'affidabilita' non ne risentira' affatto. i jap sanno quello che fanno, ho parecchia fiducia nel loro operato, sono loro cliente ( mazda in primis) e sono molto soddisfatto. non dimentichiamo che sono riusciti a portare il wankel ad essere eletto miglior motore del 2000 " se non erro".
Diesel e benzina hanno caratteristiche fisiche diverse, il fatto che i motori diesel abbiano alti rapporti di compressione e lo "scoppio" avvenga per compressione non vuol affatto dire che un motore simile a benzina risulti altrettanto affidabile, anzi tutto il contrario. La particolarità di questo motore Mazda è che sono riuscito a ottenere quel risultato usando la benzina, cosa molto complicata.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:43   #83
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Ovviamente e' turbogas a ciclo combinato.
Beh ma invece di prendere tutte le condizioni migliori proviamo a fare una media delle condizioni odierne per entrambe i sistemi
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 18:18   #84
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
io questo motore lo vedrei perfetto per una range extender...
una bella ibrida, 100km in puro elettrico e poi va benzina (solo come generatore)...sarebbe perfetta!
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 14:51   #85
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Diesel e benzina hanno caratteristiche fisiche diverse, il fatto che i motori diesel abbiano alti rapporti di compressione e lo "scoppio" avvenga per compressione non vuol affatto dire che un motore simile a benzina risulti altrettanto affidabile, anzi tutto il contrario. La particolarità di questo motore Mazda è che sono riuscito a ottenere quel risultato usando la benzina, cosa molto complicata.
non c'e' nessun problema a farlo andare, se smonti un motore diesel e un benzina la prima cosa che noti nel diesel e' che tutto e' strutturato in modo diverso, e comunque non e' scritto da nessuna parte che il benzina per rendere deve arrivare per forza a 7.000 giri, dimentichiamoci i motori aspirati, il futuro e' turbo con basse cilindrate e con rendimento da diesel, tutto fattibile. hai idea di che rapporto di compressione ha un motore da F1?? sono anni che con basse cilindrate hanno potenze enormi.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 14:57   #86
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
hai idea di che rapporto di compressione ha un motore da F1?? sono anni che con basse cilindrate hanno potenze enormi.
Non ne ho alcuna idea (da 7.5 a >15), me ne potresti dare una?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2018, 15:58   #87
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
non c'e' nessun problema a farlo andare, se smonti un motore diesel e un benzina la prima cosa che noti nel diesel e' che tutto e' strutturato in modo diverso, e comunque non e' scritto da nessuna parte che il benzina per rendere deve arrivare per forza a 7.000 giri, dimentichiamoci i motori aspirati, il futuro e' turbo con basse cilindrate e con rendimento da diesel, tutto fattibile. ...
i gas di scarico sono molto + caldi il che dà molti + problemi che su un diesel.
inoltre non esclude che peggiorino anche le emissioni, in particolare posso immaginarmi un peggioramento dei NOx.
a quel punto perchè non tenersi il diesel?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 10:10   #88
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Non ne ho alcuna idea (da 7.5 a >15), me ne potresti dare una?
????????
ma se la maggior parte dei diesel si avvia con un rapporto di compressione di almeno 15 piu' 0.7/0.8 bar di pressione del turbo e anche oltre, hai idea a quanto arrivi in totale?? dico 15 perche' il mio mazda mi pare stia giusto un po' piu' in basso, ma altri motori tipo audi,bmw,mercedes stanno minimo a 17 ti stai ponendo un problema che non esiste, esisterebbe se lo volessimo far girare a 6/7000 giri ma se lo mantieni basso tipo 4500 limitatore vai alla grande.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 10:11   #89
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i gas di scarico sono molto + caldi il che dà molti + problemi che su un diesel.
inoltre non esclude che peggiorino anche le emissioni, in particolare posso immaginarmi un peggioramento dei NOx.
a quel punto perchè non tenersi il diesel?
il problema dei diesel solo le polveri, i benz non ne fanno.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 10:20   #90
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
????????
ma se la maggior parte dei diesel si avvia con un rapporto di compressione di almeno 15 piu' 0.7/0.8 bar di pressione del turbo e anche oltre, hai idea a quanto arrivi in totale?? dico 15 perche' il mio mazda mi pare stia giusto un po' piu' in basso, ma altri motori tipo audi,bmw,mercedes stanno minimo a 17 ti stai ponendo un problema che non esiste, esisterebbe se lo volessimo far girare a 6/7000 giri ma se lo mantieni basso tipo 4500 limitatore vai alla grande.
non ti riferivi alle formula 1 ? ero interessato a quello:

Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
hai idea di che rapporto di compressione ha un motore da F1?? sono anni che con basse cilindrate hanno potenze enormi.
per il resto conosco discretamente il wankel mazda
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 10:54   #91
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il problema dei diesel solo le polveri, i benz non ne fanno.
falso.
sia che il problema siano "le polveri", sia che i benzina non ne fanno.
informati.

1) il problema sono anche i Nox, ma li fa qualunque combustione, compresi benzina, caminetti, centrali elettriche ecc.
2) i limiti di polveri per euro 5 e 6, benzina e diesel, sono IDENTICI. Anzi, finchè non entreranno in vigore le norme euro6b, i benzina i.d. possono emettere 100 volte più polveri dei diesel.

Studia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1