Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2018, 05:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ces_index.html

AMD annuncia al CES le proprie roadmap aggiornate, delineando da subito come nel corso dei prossimi 12 mesi abbia tutte le intenzioni di continuare a proporre nuove soluzioni della famiglia Ryzen andando a coprire tutti i segmenti del mercato. Altre novità, grazie al processo a 7 nanometri, anche per le GPU della famiglia Vega in attesa delle proposte Navi


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 06:56   #2
GiuEliNo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Città: Roma
Messaggi: 17
Ottimo

Sono davvero contento che AMD sia ritornata competitiva in ambito x86 consumer.
Vediamo se le nuove GPU nel 2018 riusciranno ad essere competitive anche nei confronti di Nvidia!
GiuEliNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 08:51   #3
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 680
novità?

adesso bisogna vedere se sono vulnerabili o meno.
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 08:54   #4
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Impressionante se si guarda al prezzo/prestazioni/offeta di un processore come Ryzen 5 2400G: un anno fa a quel prezzo si aveva un Core I3 con una mediocreintel integrata ... oggi un 8 tread con una GPU ben più utilizzabile anche con LOL o CS
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 09:14   #5
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Si potrà vedere il video dell'evento?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 10:02   #6
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 10989
Intanto le Vega 56/64 sono difficilmente reperibili ed a prezzi esorbitanti.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Gigabyte RTX 2080 Aorus RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 WhiteCuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 10:06   #7
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Intanto le Vega 56/64 sono difficilmente reperibili ed a prezzi esorbitanti.
A sto giro è andata così, ci sono pure i mac da rifornire
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 10:42   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14723
Finalmente le APU desktop a febbraio, e anche a prezzi interessanti.
Direi che l'attesa per l'aggiornamento del muletto è quasi finita, devo solo valutare se puntare sul 2200G che costa davvero poco o farmi tentare dal 2400G.

Sarebbe anche interessante sapere se i nuovi chipset saranno stampati con un processo un po' più moderno, i 55nm di quelli attuali mi sono sembrati esageratamente... conservativi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:05   #9
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
ma fatemi capire, per ryzen 12nm serve per forza x470? o le mobo x370 saranno compatibili?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:11   #10
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ma fatemi capire, per ryzen 12nm serve per forza x470? o le mobo x370 saranno compatibili?
Il socket è lo stesso AM4
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:17   #11
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il socket è lo stesso AM4
non è cio che ho chiesto
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:18   #12
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Se non rendono compatibile X370 fanno come intel con z270\370... e vedrai arrivare i fanboiardi amd che tanto hanno criticato intel a dire che il cambio è necessario ed obbligato.
no, io criticherò e aspramente, perchè uno dei motivi della scelta era la promessa compatibilità di soscket >E< chipset da qui al 2020. Se devo (o meglio dovessi) ricambiare la mobo che me ne incula che il socket è lo stesso?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:23   #13
Gyammy85
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18494
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non è cio che ho chiesto
Se il socket è lo stesso non è necessario cambiare mobo, al massimo si aggiorna il bios, poi non so, è semplicemente un chipset nuovo x470
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:28   #14
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Non serve cambiare nessuna mobo: basta aggiornare il bios per riconoscere i nuovi processori: e come ha ribadito AMD, sarà cosi almeno fino al 2019
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:45   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14723
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983;
Se non rendono compatibile X370 fanno come intel con z270\370... e vedrai arrivare i fanboiardi amd che tanto hanno criticato intel a dire che il cambio è necessario ed obbligato.
Al più dovresti biasimare i produttori di schede madre, perchè AMD offre la compatibilità, ma se loro non aggiornano i bios...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:48   #16
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3175
Bene l'annuncio delle nuove APU, ma per quanto riguarda le schede madri AM4, un supporto dell'HDMI in versione 2.0, c'è da qualche parte ?
Si riesce ad allestire un centro multimediale basato su APU che gestisca il 4k a 60hz ?
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX1060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 08-01-2018 alle 11:50.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 11:51   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14723
@Maxt75
Giusto, anche per me è fondamentale, ed è il motivo per cui ho saltato Bristol Ridge. Lo davo per scontato, ma meglio verificare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 12:04   #18
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 127
Scusatemi ma mi sono perso negli ultimi tempi: AMD presenta CPU desktop con grafica integrata (con architettura Zen) solamente tramite questi due modelli appena presentati e non ancora disponibili, giusto?
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 12:07   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
mmm aprile ryzen +... conoscendo le tempistiche AMD ci credo poco... ma stiamo a vedere. Per il momento sono certo al 100% di saltare l'attuale generazione ryzen e 8x00.
le tempistiche sono tutt'altro che irragionevoli, considerando che il processo è il solito 14nm, con le inevitabili ottimizzazioni che si fanno di NORMA raggiunta la piena maturità.
Questo non è nè più nè meno il passaggio che si è avuto con Trinity->Richland, con Kaveri->Godavari. D'altronde si parla di appena il 10% di riduzione del consumo a parità di parametri.

La vera notizia è che il design di ZEN2 è completo, teoricamente potrebbe
debuttare nel 2018, ammesso e non concesso che GF mantenga le tempistiche che lei stessa ha reso pubbliche.
Ma al 99% tutto sarà rimandato nel h1 del 2019.

Invece è da notare un fatto negativo lato GPU per un verso: è stato cancellato VEGA sui 12nm...per fare spazio a VEGA sui 7nm...(prima per i 7nm AMD prevedeva il debutto di NAVI e HBM3....una scelta molto più conservativa quella odierna). teoricamente, il "semplice" shrink di VEGA e utilizzo di HBM2 consentirà ad AMD di debuttare prima sul mercato con soluzioni a 7nm di quanto non fosse concesso da una nuova architettura..

EDIT
confermato VEGA a 7nm nel 2018, anche se solo nella variante professionale.

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-01-2018 alle 14:09.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 12:10   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4095
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
Scusatemi ma mi sono perso negli ultimi tempi: AMD presenta CPU desktop con grafica integrata (con architettura Zen) solamente tramite questi due modelli appena presentati e non ancora disponibili, giusto?
esatto... le APU AM4 disponibili in commercio hanno la vecchia architettura excavator.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1