Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2017, 14:43   #17221
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
già purtroppo il 1920 è una cpu che deve avere almeno un taglio di prezzo di 100$ per essere appetibile.
Se fossi in amd farei sparire il prima possibile il 1900 da 8 core e abbassere il 1920.
Cosi uno separa le linee definitivamente...ti bastano 8-16? vai di desktop. Ti serve hedt? Perfetto l'entry level è 12-24 e il top 16-32.
Se listi il 16-32 a 1000$, il 12-24 deve essere per forza tra il costo del 16 e il costo del top 8 desktop. Quindi 700$ circa, forse anche 650$.
Quoto e aggiungo che io rivedrei i prezzi dei ryzen così:
1800X 499-> 399
1700X 399-> 329
1700 329-> 289
1600X 249-> 219
1600 219-> 189
1500X 189-> 159
1400 169-> 139
1300X 129-> 109
1200 109-> 89

Tutti i prezzi sono in dollari e ovviamente il cambio a partire dalla mezzanotte del 5 ottobre Sono un po' aggressivo? L'unico modo per mantenere le vendite con l'uscita di coffee lake imho
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 14:45   #17222
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Con raven ridge la mazzata arriverà principalmente in campo mobile, in ambito desktop retail siamo già ad un punto eccezionale se consideriamo gli indottrinati da marketing, per quanto si possa ancora variare l'offerta ed ampliare, non si può andare oltre. Non bastano mesi o anni per pulire la testa dalle scemenze di chi crede che il software su amd sia instabile, con consumi troppo alti, di serie b, ecc ecc.
Per quelli ce ne faremo una ragione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 14:46   #17223
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per quelli ce ne faremo una ragione
Ah per forza, o li ammazzi o continueranno come un disco rotto con le loro idee stupide. E' più semplice spezzare un atomo che far cambiare idea alle persone ottuse
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:13   #17224
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ah per forza, o li ammazzi o continueranno come un disco rotto con le loro idee stupide. E' più semplice spezzare un atomo che far cambiare idea alle persone ottuse
Verissimo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:15   #17225
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo che io rivedrei i prezzi dei ryzen così:
1800X 499-> 399
1700X 399-> 329
1700 329-> 289
1600X 249-> 219
1600 219-> 189
1500X 189-> 159
1400 169-> 139
1300X 129-> 109
1200 109-> 89

Tutti i prezzi sono in dollari e ovviamente il cambio a partire dalla mezzanotte del 5 ottobre Sono un po' aggressivo? L'unico modo per mantenere le vendite con l'uscita di coffee lake imho
Beh de facto gli street price sono già questi.
Più che sul 1800x dovrebbero lavorare sui prezzi del 1700.
Devi listare il tuo 8 core dal taglio minimo come il 8600k intel e da li riscalare tutto verso il basso dei tagli che uno ritiene più opportuni.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:23   #17226
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo che io rivedrei i prezzi dei ryzen così:
1800X 499-> 399
1700X 399-> 329
1700 329-> 289
1600X 249-> 219
1600 219-> 189
1500X 189-> 159
1400 169-> 139
1300X 129-> 109
1200 109-> 89

Tutti i prezzi sono in dollari e ovviamente il cambio a partire dalla mezzanotte del 5 ottobre Sono un po' aggressivo? L'unico modo per mantenere le vendite con l'uscita di coffee lake imho
Prezzi attuali streetprice.
Con un taglio del genere, un 1700 streetprice costerebbe sotto i 250€, sarebbe incredibile
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:27   #17227
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Beh de facto gli street price sono già questi.
Più che sul 1800x dovrebbero lavorare sui prezzi del 1700.
Devi listare il tuo 8 core dal taglio minimo come il 8600k intel e da li riscalare tutto verso il basso dei tagli che uno ritiene più opportuni.
Tu faresti più così?
1800X 499-> 379
1700X 399-> 299
1700 329-> 259
1600X 249-> 209
1600 219-> 179
1500X 189-> 149
1400 169-> 129
1300X 129-> 99
1200 109-> 79

Per me sarebbe troppo aggressivo come prezzi MSRP
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:36   #17228
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Prezzi attuali streetprice.
Con un taglio del genere, un 1700 streetprice costerebbe sotto i 250€, sarebbe incredibile
ma non esiste
già i prezzi attuali sono congrui con il valore del prodotto dopo anni e anni di monopolio e anzi nei prossimi anni ci "potrebbe" essere il rischio di un leggero aumento di prezzi se le vendite saranno sostenute
la politica aggressiva di AMD è stata fatta al lancio di questa prima generazione
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 15:56   #17229
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
MSi x399 SLi, un modello più economico della Carbon AC:
https://videocardz.com/newz/msi-x399...ipper-pictured



niente wifi, un paio di slot pcie rinforzati e shield m.2 in meno.
L'alimentazione sembra uguale alla Carbon (doppio 8 pin).
Un concorrente per la Asus x399-F sotto i 300 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 16:32   #17230
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Tu faresti più così?
1800X 499-> 379
1700X 399-> 299
1700 329-> 259
1600X 249-> 209
1600 219-> 179
1500X 189-> 149
1400 169-> 129
1300X 129-> 99
1200 109-> 79

Per me sarebbe troppo aggressivo come prezzi MSRP
il discorso è che devi decidere dove vuoi battagliare intel e contro cosa vuoi metterci del tuo.
Se vuoi giocare contro l'8700k, prendi il 1800x e lo prezzi come 8700k e li riscali fino al processore con cui hai deciso di mettere contro il 8600.
E li procedi a discesa come vuoi tu.
Puoi anche decidere che il tuo top deve costare 20$ del top intel, quindi riscali il 1800x rispetto all'8700x e tutti gli altri a seguire bloccati sul 1800x.

Realmente a questo giro credo che la cosa più interessante sarà 8600k, però sarò sempre schiacciato tra un 1700 che avrà prestazioni in mt superiori sempre e il 1600 che probabilmente sarà li come prestazioni ma costa tipo 60-70$ di meno.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 17:09   #17231
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Sono usciti i driver Amd per raid m.2 nvme su x399:
http://support.amd.com/en-us/kb-arti...-platform.aspx

i test interni usando da 1 a 6 Samsung 960 Pro 512GB:
https://www.techpowerup.com/237504/a...-x399-platform

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 02-10-2017 alle 17:22. Motivo: aggiunti test
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:07   #17232
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E gli AIO dove li metti?
Con Raven Ridge scommetto che cominceremo a vedere dell, hp, asus, ecc con apu amd dentro gli AIO.
E poi Apple... chi lo sa
Gli aio sono una nicchia della nicchia della nicchia venduta quasi essenzialmente solo da apple con qualche profitto.
Ma non credo apple cambierà fornitore, tanto tra 2 o 3 anni userà solo i suoi soc dato che con gli a10 hanno preso i vari core m, con il nuovo a11 saranno ben competitivi nei loro prodotti.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono usciti i driver Amd per raid m.2 nvme su x399:
http://support.amd.com/en-us/kb-arti...-platform.aspx

i test interni usando da 1 a 6 Samsung 960 Pro 512GB:
https://www.techpowerup.com/237504/a...-x399-platform
BOOM! scalo lineare FTW!
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:22   #17233
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il confronto lo farei 1950 vs 7900, visto che hanno lo stesso prezzo (e i dati di vendita sono abbastanza chiari nel fail del 1920, che costa troppo poco meno rispetto al 1950 per valere anche solo un pensiero)

Questi i dati di mindfactory.de

https://imgur.com/a/R3OqJ#RtJaQj7
é proprio il mio dubbio 1950x vs 7900 od eventualmente 7920. Sto aspettando perché questo ryzen sembra che possa dare molto di piú e in piú mi scoccia spendere 900 euro e sapere che lo devo scoperchiare perché quei geni della intel ci han messo la pasta del capitano

avere 32 thread a 4 o 4.1 ghz é tanta roba

Ultima modifica di korra88 : 02-10-2017 alle 19:56.
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:30   #17234
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Chi non ha problemi evidentemente o non è stato sfortunato (se 1/3 di quelli prodotti fino alla 25sima settimana sono potenzialmente afflitti come menzionato in precedenza) o con il PC ci gioca e poco più.
Ma chi può incappare in un bug simile?????

Interessa lo 0,001% degli utenti, se per te è importante ok... non discuto!

Ma in questa discussione praticamente nessun utente (senza cercarlo ad hoc) incapperà mai nel problema utilizzando la cpu come sempre ha fatto...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:34   #17235
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Gli AIO e assemblati di piccolo formato non sono poi così nicchia, se guardi in uffici, sportelli pubblici, ospedali e cose del genere è pieno.
Io non sono ancora convinto che si useranno soc arm per i pc in un futuro poco lontano.
Digitimes expects the AIO share of total PC shipments to rise to 10.9 percent in 2017 since worldwide desktop shipments will suffer a three percent on-year decline to reach 113.3 million units, while all-in-one PC shipments will enjoy a slight on-year growth for the year. In 2018, the percentage is expected to rise further to surpass 11 percent.

Sono poco sopra il 10%, non farti ingannare, in giro sono tutti thin client o desktop, una marea di portatili e uno sputo di aio, quasi tutti apple se non ricordo male.

Per l'utente medio Apple l'a11 risulta già sovrabbondante oggi, non hanno tutta la lineup completa immagino solo perchè staranno finendo il "ri"porting di macos su base arm.
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-10-2017 alle 18:38.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 18:59   #17236
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E secondo te il 10% del mercato pc è poco? Probabilmente è più di quanto vendeva AMD pre ryzen.
Io comunque ho incluso anche i piccolo formato, cioè quelli che tu hai chiamato "thin client" (si ho sbagliato a definirli assemblati) che difficilmente li farebbero con ryzen senza igpu.
wtf? 10% tanto? mi prendi in giro?
Amd vendeva più del 10% nel periodo pre-ryzen.
Non è che io li chiamo thin client, si chiamano thin client e lì dentro c'era persino roba chiamata AMD e 350 ai tempi, mi sa che non hai ben chiara l'offerta retail ed oem dei produttori su determinati prodotti.
Amd produceva pure soluzioni custom su base "geode" da infilare ovunque, non è che perchè l'fx faceva schifo ai muri, amd era sparita e faceva solo quello E' sempre stata un produttore a 360° in ogni settore.

Ora è solo resuscitata dove è più interessante per il grande pubblico e gli utenti alto spendenti che infilano luci e lucine ovunque e muovono decine di miliardi all'anno (gaming)
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-10-2017 alle 19:11.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 19:09   #17237
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma chi può incappare in un bug simile?????

Interessa lo 0,001% degli utenti, se per te è importante ok... non discuto!

Ma in questa discussione praticamente nessun utente (senza cercarlo ad hoc) incapperà mai nel problema utilizzando la cpu come sempre ha fatto...
ma infatti, 4 pagine a parlare su un bug che affliggerà pochi utenti al mondo, capirei le giuste lamentele se è un bug che praticamente rende inutilizzabile la cpu in ogni ambito ed amd se ne sbatte alla grande, ma non è così, non volete rischiare nell'imbattervi in una cpu fallata, piglitevela dall'amazone, almeno avete la sicurezza del cambio in pochi giorni anziché settimane
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 19:11   #17238
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma chi può incappare in un bug simile?????

Interessa lo 0,001% degli utenti, se per te è importante ok... non discuto!

Ma in questa discussione praticamente nessun utente (senza cercarlo ad hoc) incapperà mai nel problema utilizzando la cpu come sempre ha fatto...
È stato inizialmente trovato effettuando la compilazione di programmi usando tutti i core del processore, cosa che su Linux si tende a fare più spesso che su Windows (e la norma su distribuzioni come Gentoo). Non è stato cercato volutamente: è normalità in queste situazioni usarli tutti e magari 1-2 thread in più per evitare tempi morti. Nel corso del tempo ci sono stati report di gente che non riusciva a compilare certi programmi nonostante altri non rilevassero il problema.

Dunque può incappare in questa situazione potenzialmente chi tende ad effettuare questo tipo di operazioni, che caricano al massimo la CPU creando un notevole numero di processi in un lasso di tempo ridotto. (quando si compilano progetti complessi, ogni file sorgente provoca l'invocazione di un nuovo processo per la compilazione). Io non uso Gentoo, ma a volte mi capita di usare OpenSuse Linux installato su un SSD a parte e compilare programmi quali Krita e Blender - che uso spesso - per testare le ultime funzionalità in via di sviluppo. Questo è possibile anche su Windows con Visual Studio, non è un'esclusiva di Linux.

Sembra che disabilitando il Micro-op Cache dal BIOS il problema non avvenga, ma questa feature aumenta l'IPC della CPU e quindi senza si avrebbero prestazioni inferiori negli altri usi. Ryzen è il primo processore AMD dove viene introdotta questa funzionalità, a quanto sembra. È parte delle funzionalità predittive del processore. Qualche informazione qui:

https://www.anandtech.com/show/10578...archy-revealed

Se l'OpCache è coinvolto come ho appreso oggi, suppongo che sia possibile che il problema non esca fuori usando "semplicemente" la CPU al massimo con un numero fisso o limitato di processi o thread per unità temporale (es. rendering, compressione, conversione video, ecc) come nei normali benchmark sintetici o carichi tipici e che dunque questo possa spiegare come mai non sia stato rilevato subito nelle varie review.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 19:14   #17239
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se l'OpCache è coinvolto come ho appreso oggi, suppongo che sia possibile che il problema non esca fuori usando "semplicemente" la CPU al massimo con un numero fisso o limitato di processi o thread per unità temporale (es. rendering, compressione, conversione video, ecc) come nei normali benchmark sintetici o carichi tipici e che dunque questo possa spiegare come mai non sia uscito subito fuori.
Guardi tutte informazioni vecchie e stravecchie, ti aveva già indicato tutto mister d (NB grande mister d ), non c'è nulla da disabilitare per evitare il problema, solo dare voltaggio risolve la situazione rendendo stabile un processore che non lo è ed alcuni sono selezionati così male che neppure questo è sufficiente. Fine. Amd non ha creato nessuno stepping nuovo e nessun bios, un processore buono sulla prima release agesa funziona da dio (tranne il baco FMA), uno vecchio non va su nessuna. Hai scoperto un argomento chiuso già per tutti

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si, si , c'è l'ho presente e anche gli embedded basati su geode che non rientrano nel mercato pc comunque ma appunto nelle soluzioni embedded.
Ma non c'è da farla tanto difficile, le apu attuali sono abbastanza scarsine sopratutto lato cpu, di certo troveranno molto più posto con raven ridge.
Ci sono soluzioni con apu, con kabini e compagnia bella, se guardi in firma ne ho una guarda caso, ma sono sempre stata una goccia nel mare formato da celeron, pentium e simili.

Ma il mercato portatili è quello più grande di tutti, ovvio che raven debba spopolare lì, il resto è contorno, non si butta via ma è contorno.
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-10-2017 alle 19:23.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 19:23   #17240
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
é proprio il mio dubbio 1950x vs 7900 od eventualmente 7920. Sto aspettando perché questo ryzen sembra che possa dare molto di piú e in piú mi scoccia spendere 900 euro e sapere che lo devo scoperchiare perché quei geni della intel ci han messo la pasta del capitano

avere 36 thread a 4 o 4.1 ghz é tanta roba
36thread...quindi 2400€ in meno in tasca per andare un 7% circa in più del 32thread amd? ma manco morto....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v